Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| e venivano, portando un ventaglio, una pelliccia femminile: 2 1, IV| ella si facea vento col ventaglio di pizzo bianco e restava 3 1, IV| brevi e leggeri, il suo gran ventaglio di piume rosso fuoco; e 4 1, IV| non chiese. Levò il bianco ventaglio all'altezza del viso, e 5 1, IV| mai più raccolto il suo ventaglio di pizzo bianco, caduto, 6 1, IV| semplici.~ ~– Avete perduto il ventagliodisse Cesare Dias, chinandosi 7 1, IV| rispose ella, prendendo il ventaglio.~ ~Ma quell'atto, quelle 8 1, IV| dopo un minuto, posare il ventaglio di merletto sulla sedia, 9 1, IV| Cesare Dias riprese il ventaglio, lo schiuse, e se lo agitò 10 1, IV| ella seguiva il moto del ventaglio, sottecchi, palpitando come 11 1, IV| appoggiato, per un minuto, il ventaglio al viso, fiutandolo.~ ~– 12 1, IV| piacedisse.~ ~E posò il ventaglio. Mentre ella fremeva dal 13 1, IV| baciare, nell'ombra, il ventaglio che egli aveva toccato. 14 1, IV| Anna aveva spiegato il ventaglio e lo teneva appoggiato sul 15 2, IV| agitando nelle delicate mani il ventaglio di piume bianche e sentendosi 16 2, IV| ella si portava il grande ventaglio di piume azzurre alla bocca, 17 2, IV| anima le persone. Il lieve ventaglio di piume azzurre, buttato Gli amanti: pastelli Par.
18 Stresa | amore. Se io lasciava un ventaglio, sovra una mensola, Nino 19 Vincen | e macchinalmente, con un ventaglio da un soldo, Vicenzella 20 Marqui | una cintura di cuoio, un ventaglio.~ ~La cameriera ringraziava, 21 Caricl | invano le scacciava con un ventaglio, esse ritornavano a posarsi Le amanti Parte, Cap.
22 Sogno | balcone di Luisa un'ala di ventaglio si agitava ed egli ne vedeva 23 Sogno | Siete voi, che avete quel ventaglio?~ ~- Sì; perchè?~ ~- Perchè 24 Sogno | alle labbra, o agitavano il ventaglio pian piano, con gli occhi I capelli di Sansone Cap.
25 I | Peuh!~ ~— Regali?~ ~— Un ventaglio e un anello: belli.~ ~— Castigo Cap.
26 IV | orchidee gialle e non aveva né ventaglio del Giappone, né ombrellino 27 IV | grande tavolino di legno, un ventaglio fatto da tre penne bianche 28 IV | trasognata, fermando il ventaglio di piume alle labbra. — 29 IV | faceva vento, pianissimo, col ventaglio di piume bianche, accarezzandosi 30 IV | balaustra di marmo e il ventaglio pendea: ella guardava le 31 IV | braccia prosciolte e il bianco ventaglio che radeva la terra, Allora 32 VI | riponendolo, dandole il ventaglio e l’occhialino e sedendo 33 VI | muovendo un poco il suo ventaglio di velo nero a sabbia d’ 34 VI | e teneva fra le mani un ventaglio di piume nere. Lady Hermione 35 VI | palco, appena stringendo il ventaglio di piume; e ascoltava la 36 VI | Cesare: poi aprì il suo ventaglio di piume nere e lo agitò 37 VI | sui capelli neri, col gran ventaglio che parea alitasse a ogni 38 IX | in grembo, intorno al suo ventaglio: come abbassò la testa bionda, 39 IX | nascosta dietro quel leggero ventaglio di velo stellato, dietro Dal vero Par.
40 23 | momento e richiudi il tuo ventaglio dei balli: un ventaglio 41 23 | ventaglio dei balli: un ventaglio leggiero come una farfalla, 42 23 | da tempo immemorabile il ventaglio non serve a dar fresco. 43 23 | voce. Credi tu che il tuo ventaglio abbia eseguito queste manovre? 44 24 | sul braccio col manico del ventaglio; l'uomo s'inchinava, cercava 45 27 | vivamente o languidamente il suo ventaglio di piume leggiere; ma tutto 46 33 | bambina piange, perchè ha un ventaglio rotto di sei soldi e la Donna Paola Capitolo
47 1 | si sventolava col grande ventaglio di raso nero, dove un pittore 48 1 | infastidisse, levò l'ampio ventaglio di raso nero e si nascose 49 1 | premente le stecche nere del ventaglio: una vela di raso nero gli 50 1 | follia.~ ~- Datemi il mio ventaglio - disse Paola dolcemente 51 1 | disse lui, tenendosi il ventaglio stretto alle labbra.~ ~- 52 1 | labbra.~ ~- Datemi il mio ventaglio - ripetette ella con fermezza 53 1 | del mare.~ ~- Datemi il ventaglio, amico.~ ~- Sentitemi... - Fantasia Parte
54 1 | II.~ ~ ~ ~Il ventaglio di Artemisia Minichini, 55 1 | La Minichini, posato il ventaglio, aveva aperto l'occhialino 56 2 | arrotondato che agitava il ventaglio, guardandolo col suo sguardo 57 2 | di arrossire, dietro il ventaglio spiegato.~ ~- Ecco, signorina 58 2 | guardandola.~ ~Ella abbassò il ventaglio e fece un gesto con le spalle, 59 2 | Giovanna spiegò di nuovo il ventaglio, si fece carezzevole, si 60 2 | pentiva di aver trascurato il ventaglio pel manicotto, in quell' 61 2 | Galimberti, mi date quel ventaglio di piume di pavone?~ ~- 62 2 | esaminandolo, agitando il suo ventaglio di penne di pavone. Intese 63 3 | di fiori, armeggiando col ventaglio: quelle della provincia 64 3 | Come ti senti? Vuoi il ventaglio?~ ~- No, non ho caldo: solo 65 3 | Lucia.~ ~E agitò il suo ventaglio, poiché nel gruppo dei giornalisti 66 3 | ancora, riparandosi dietro il ventaglio. L'ambiente si faceva sempre 67 4 | raccolse. Andrea domandò il ventaglio a Lucia, ma fu Caterina 68 4 | accanto: Andrea scherzava col ventaglio, col fazzoletto di Lucia, 69 4 | Talvolta si apriva il ventaglio sugli occhi; guardava entro Fior di passione Novella
70 1 | si sventolava col grande ventaglio di raso nero, dove un pittore 71 1 | infastidisse, levò l'ampio ventaglio di raso nero e si nascose 72 1 | premente le stecche nere del ventaglio: una vela di raso nero gli 73 1 | follìa.~ ~- Datemi il mio ventaglio - disse Paola, dolcemente, 74 1 | disse lui, tenendosi il ventaglio stretto alle labbra.~ ~- 75 1 | labbra.~ ~- Datemi il mio ventaglio - ripetette ella, con fermezza 76 1 | del mare.~ ~- Datemi il ventaglio, amico.~ ~- Sentitemi.... - 77 5 | nervosamente; era un grande ventaglio. Zia Angiolina sospirò, 78 5 | per dire qualche cosa al ventaglio nervoso, ma se ne pentì 79 5 | sentimentale. Che faceva il ventaglio nero, laggiù, nell'oscurità? 80 5 | forse più di tutto per quel ventaglio nero che si rimaneva tranquillo 81 8 | ricamata in oro; un gran ventaglio di raso rosso da una parte, 82 8 | scherzando graziosamente col ventaglio.~ ~- Inutilmente.~ ~- Mandai 83 8 | falsa Turchia del vostro ventaglio, come voi stessa...~ ~- 84 8 | agitando lievemente il ventaglio.~ ~- Ho sbagliato, vi ho 85 18 | signora Lucia agitava il suo ventaglio; aveva bevuto due bicchieri Leggende napoletane Par.
86 10 | sorridente, agitando il leggiero ventaglio di piume, giocherellava O Giovannino, o la morte Par.
87 1 | cintura, si soffiava con un ventaglio di raso nero, assai comune, 88 2 | vestaglia, sul petto: e il ventaglio, metodicamente agitato, 89 2 | gemme, agitava un grande ventaglio nero, scintillante di puntini 90 2 | dimenticandosi di agitare il suo ventaglio, per far brillare le sue 91 2 | annoiata, picchiava col suo ventaglio sul bracciale della poltrona. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
92 Palco | bambina piange, perchè ha un ventaglio rotto di sei soldi e la 93 CoSal, -| cercando con la mano il ventaglio.~ ~In realtà erano innamorati Nel paese di Gesù Parte, Cap.
94 1, III| egli agita lentamente un ventaglio, contro le mosche. Gli asinai, Pagina azzurra Parte
95 5 | cercando con la mano il ventaglio.~ ~——~ ~In realtà, erano Il paese di cuccagna Par.
96 2 | lieve sbadiglio, dietro il ventaglio: le ragazze avevano quell’ 97 2 | nella contemplazione del suo ventaglio, un prezioso ventaglio antico 98 2 | suo ventaglio, un prezioso ventaglio antico che, certo, don Gennaro 99 2 | mentre si soffiava col grande ventaglio di raso nero, cosparso di 100 2 | scherzando, agitando il suo ventaglio nero, di divergere l’attenzione: 101 2 | Naddeo, piegandosi dietro il ventaglio, domandò a Luisella Fragalà:~ ~- 102 2 | mani che stringevano il ventaglio, tremarono. L’assistito Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 3, I| facendosi vento con un ventaglio cinese, di carta, da cinque 104 3, I| numero del Piccolo piegato a ventaglio, dondolandosi maschilmente 105 3, I| avorio scolpito, col grande ventaglio dipinto da un pittore, la 106 3, I| giovine, batteva la misura col ventaglio sulle dita, ella, la misera 107 4, III| rapidamente, Bellezza prese il suo ventaglio con un’aria convulsa, Borrelli Storia di due anime Par.
108 2 | sposo, sventolandosi con un ventaglio sospeso a un laccio d'oro, 109 3 | la persona, stringendo un ventaglio. Anna non era sola. Accanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License