Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| sguardo gli occhi. Quando le parlavano, rispondeva con un cenno 2 1, III| Così, ogni volta che le parlavano, sempre che le chiedevano 3 1, V| vedeva, infallibilmente, le parlavano di lui. Ella levava le spalle, 4 1, V| di separarsi da lei? Non parlavano, ma giunte a Mergellina, 5 1, V| disse lui, sorridendo.~ ~Parlavano piano, seduti accanto, senza 6 1, VII| vago, trasalendo quando le parlavano, guardando trasognata il 7 2, IV| spettri avevano parlato: parlavano. Erano un uomo e una donna, 8 2, IV| Cesare e sua sorella Laura. Parlavano. Laura si era sciolta da All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, IV| a castigare. I galeotti parlavano sottovoce, fra loro, ma 10 Terno, I| impallidendo: sempre che le parlavano di questo figlio, la cui 11 Terno, II| del così detto salotto. Parlavano pochissimo: poichè la fanciulla 12 Terno, II| Avevano finito di pranzare e parlavano fra loro, adesso; la madre 13 Trent, II| di passeggiatori, che si parlavano senza guardarsi in viso Gli amanti: pastelli Par.
14 Felice | bianco, e i due amanti che parlavano di amore, che quasi tendevano 15 Maria | diletta. Ma come tutte le cose parlavano di lei, prima, sempre, parlavano 16 Maria | parlavano di lei, prima, sempre, parlavano alto, insieme, di lei, solo 17 Caricl | lei dimessa e sorridente. Parlavano insieme lungamente, nei Le amanti Parte, Cap.
18 Fiamm, III| tenevano per la mano, non si parlavano: andavano col capo chino, 19 Sole, II| deve piacere all'amico. Parlavano con fredda tenerezza. Molto 20 Sogno | disse lei un po' seria.~ ~Parlavano così tranquillamente, come 21 Sogno | avanzando lentamente, non parlavano, divisi sempre da coloro La ballerina Cap.
22 IV | sarebbe veduto l’indomani. Parlavano piano, con parole monche, I capelli di Sansone Cap.
23 I | restavano lungamente e certo parlavano a voce bassa, di cose importanti, 24 I | camerotto si affogava, — e non parlavano, scrivevano rapidamente 25 I | stagione, ti devi contentare.~ ~Parlavano pianissimo, come un soffio: 26 I | di palcoscenico, che le parlavano all'orecchio, o sottovoce, 27 II | strombazzata, aspettata, e tutti ne parlavano, e quelli che potevano andarvi, 28 IV | lungamente, pel freddo, e parlavano di giornali: erano impiegati 29 IV | radunati, stretti in un gruppo, parlavano a bassa voce. Quelli non 30 IV | in un angolo del salotto: parlavano a bassa voce, mentre Joanna 31 IV | mentre Joanna passeggiava: parlavano di lui, della sua sorte, 32 V | di rosso gli articoli che parlavano male del Tempo, e di azzurro 33 V | tardi costerà di più.~ ~Si parlavano seccamente, come due avversari 34 VI | persone. E dal modo come gli parlavano, dalla fiacchezza con cui 35 VI | l’ufficio del Tempo. Non parlavano. Il vecchio giornalista 36 VI | un conto vecchissimo.~ ~Parlavano a gara, l'uno interrompendo 37 VI | allegri, di artisti poveri che parlavano forte, scherzavano col garzone, Castigo Cap.
38 II | così stranamente ricamati, parlavano di amore: tendevano quasi 39 III | gliene parlava, ma tutti ne parlavano a proposito di lui, quando 40 III | sempre forte nell’amore. Non parlavano. Si vedeva allontanarsi, 41 IV | amarsi, Hermione e Giovanni parlavano di Pisa e del suo magnifico 42 VI | della tavola rotonda. Essi parlavano piano scambiando solo qualche 43 VI | e da ogni suo ricordo: e parlavano sottovoce, guardandosi con 44 VII | gruppo, un gruppo stretto: ma parlavano a bassa voce, tranquillamente, Dal vero Par.
45 6 | per sere intiere non si parlavano, ma l'uno studiava i moti 46 12 | suo corso regolare. Non si parlavano; Emma guardava le goccioline 47 32 | cariche di oro falso, che parlavano il dialetto, gridavano, Ella non rispose Parte
48 3 | moderatamente. Tesi l'orecchio. Parlavano in inglese. Dopo pochi minuti, Fantasia Parte
49 1 | lievemente sulle seggiole, parlavano sottovoce fra loro, tormentavano 50 1 | questo libro.~ ~Le altre non parlavano. Ma negli occhi lampeggianti 51 2 | movimenti ammirabile. Non parlavano. Dopo l'attacco il barone 52 2 | parlare che con uno sforzo. Parlavano sottovoce, lenti lenti, 53 4 | mentre Caterina e Alberto parlavano ancora di Lucia - e gli 54 4 | guardare le due donne che parlavano fra loro e sorridevano: 55 4 | se stavano lontani, si parlavano del loro amore usando un 56 4 | dominare dal suo malumore. Non parlavano più. Ogni tanto Alberto 57 5 | signora, il sangue? Di che le parlavano?~ ~- Ora vi accompagno di 58 5 | voltavano, se la indicavano, ne parlavano sottovoce.~ ~La direttrice 59 5 | Marito e moglie non si parlavano, non si guardavano. Dietro, Fior di passione Novella
60 2 | vive, lo guardavano, gli parlavano, vivevano con lui, col viso 61 6 | cisposi al mattino. A Salerno parlavano tutta la sera, lei da un 62 13 | vogliono amare. Quando gli parlavano della insensibilità di Adriana, 63 13 | volesse diradarne i pensieri. Parlavano di cose semplici, temi usuali L'infedele Parte, Cap.
64 Inf | sorpresa. Adesso, non si parlavano più. Non si davano neppure O Giovannino, o la morte Par.
65 2 | sempre timidamente. Una sera parlavano di corredo, di tela, di 66 2 | suo duro nome. Ma ormai ne parlavano ogni sera, a lungo, malgrado La mano tagliata Par.
67 1 | di Roma dal Ghetto. I due parlavano poco: Giacobbe Verona cascava 68 1 | Solo?~ ~— Solissimo. — ~ ~Parlavano piano, come invasi dal sacro 69 2 | Nessuno passava. Pure, parlavano a voce bassissima.~ ~— Dunque? — 70 2 | suoni e quei canti che gli parlavano di amore; ei portava nel 71 2 | versi ignoti ai più, e che parlavano serenamente d'oltre tomba.~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
72 Trion, IV| per sere intere non si parlavano, ma l'una studiava i moti 73 Inter, IV| suo corso regolare. Non si parlavano; Emma guardava le goccioline 74 Idil, III| cariche di oro falso, che parlavano il dialetto, gridavano, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
75 1, I| e , gruppi di persone parlavano, sottovoce: altri esseri, 76 7, V| Non ancora: pochetto.~ ~Parlavano del Cison, un fiume che 77 9, IV| Sorridevano gli altri e mi parlavano di cose ridenti, vedendo Piccole anime Parte
78 6 | attentamente una sigaretta. Non si parlavano, si guardavano: andavano Il paese di cuccagna Par.
79 1 | I cabalisti, quelli non parlavano, non guardavano neppure 80 2 | agitazione nella sala; tutti parlavano fra loro, sottovoce o ad 81 3 | capitavano a trovarla e le parlavano con una pietà che le faceva 82 3 | bigliettone è necessario…~ ~Parlavano, fra loro, assorbiti, con 83 4 | quella esitando sempre.~ ~Parlavano a voce bassissima, mentre 84 5 | guardavano appena, ma si parlavano come due anime che lungamente 85 6 | le due donne, ma non ne parlavano mai: ed esse stesse, malgrado 86 9 | castamente, senza parlarne, parlavano d’amore.~ ~ ~ ~ 87 11 | padre e figlia, non ne parlavano mai: ella per senso di obbedienza, 88 14 | speciali ai sacerdoti. Non si parlavano. Una medesima, complessa 89 14 | anzi di preoccupazione: non parlavano, alcuni col capo abbassato, 90 15 | già due o tre persone che parlavano di chiamare il delegato, 91 16 | trasognato. Giusto, non si parlavano più, sebbene si conoscessero: 92 16 | riuniti in un gruppo, ma non parlavano fra loro. Ciò che egli aveva 93 18 | cameriera, quando gliene parlavano, abbassava gli occhi, per 94 18 | una tristezza nell’anima e parlavano fra loro di questi disastri 95 19 | funzione?~ ~- Grande.~ ~Parlavano sottovoce: la cinica figura 96 20 | nascondere il loro dolore. Non parlavano, durante il tragitto. Soltanto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
97 1, I| operaie del telegrafo.~ ~Parlavano ancora del freddo, innanzi 98 1, I| per avere un po’ di luce, parlavano già di linee, di guasti, 99 1, II| incandescente, e sottovoce già parlavano dei loro amori, più o meno 100 2, II| vanità di quel cretinello: e parlavano poco fra loro; egli non 101 3, II| le due sorelle e l’amica parlavano dei loro sogni teatrali, 102 4, III| brevissimi intervalli di ozio; parlavano dei bagni di mare, a Santa 103 4, III| va a piedi, che importa? Parlavano del grande divertimento 104 4, III| sfracellata, giù nella via: tutte parlavano sotto voce della tragedia, Storia di due anime Par.
105 2 | ; alcuni. per disdegno, parlavano fra loro; e la sposa a cui 106 3 | di ferro e, vicinissimi, parlavano piano. La gente che passava, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 2 | incorniciati di tele candide, si parlavano pian piano, con la discrezione La virtù di Checchina Par.
108 4 | spalle, improvviso, quando parlavano sottovoce, in cucina — e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License