Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| un povero giovane senza quattrini.~ ~– L'amore è più forte 2 1, III| sedotto una ragazza pei quattrini, per non farvi soffrire, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, II| spallata.~ ~— E che ne fai dei quattrini?~ ~Quella lo guardò con 4 Terno, II| quasi come osasse parlare di quattrini, egli che non portava niente 5 Terno, II| signora ha visto quei pochi quattrini, si è messa a piangere: 6 Terno, II| E che se ne faceva dei quattrini, Tommasina? Che ci volete 7 Trent, I| subito il tormento di quei quattrini che aveva presi da Clorinda 8 Trent, I| costante paura di perdere quei quattrini, teneva la mano sulla tasca, I capelli di Sansone Cap.
9 I | vecchio.~ ~— Se non abbiamo quattrini, non importa, papà, — disse 10 I | pensato.~ ~— Mancanza di quattrini, — disse Dolfin.~ ~— E uno 11 I | papà! e mi ha dato... quei quattrini...~ ~Si diede a piangere 12 I | nel lavoro.~ ~— Ha molti quattrini, papà?~ ~— Moltissimi: è 13 I | consolerà facilmente: ha tanti quattrini! — soggiunse filosoficamente 14 II | bigio, non avendo avuto i quattrini da pagarsi il lutto. Il 15 II | Due o tre volte, coi suoi quattrini, soggiacendo poi a piccole 16 III | ferrovie; e prima di dar loro quattrini, quando li vedeva innanzi 17 III | caffè; Scano vi andava coi quattrini della cronaca, Joanna senza 18 III | della cronaca, Joanna senza quattrini affatto: i pedoni oziosi 19 III | ardente voglia di guadagnar quattrini. Mille lire! che erano mille 20 III | nella sua volontà di far quattrini, per pagare quel cocchiere: 21 III | trattenne. Gli dovea dei quattrini al Pierangeli, non era possibile 22 III | quella mancanza continua di quattrini, il dispetto di quel continuo 23 III | cantanti, guadagneremmo più quattrini.~ ~— Addio, Scano.~ ~— Addio, 24 III | suo sperpero quotidiano di quattrini, delle alternative crudeli 25 III | suo tempo, i suoi pochi quattrini guadagnati stentatamente, 26 III | domani.~ ~— E non avete i quattrini?~ ~— No, — e un singulto 27 IV | cartelle se non ha avuto i quattrini. Il gerente doveva avere 28 IV | te: e se mi fai trovare i quattrini ti darò i sonetti.~ ~— Bene, 29 IV | domani avrete bisogno di quattrini per saziar la fame della 30 IV | mandar l'articolo, avrà i quattrini. A proposito, le prime cartelle 31 IV | di giornali e povera di quattrini:~ ~— Svegliati, Pompeo, 32 V | fondazione del Tempo fatta coi quattrini di cento azionisti, di ogni 33 V | Voi avete bisogno di quattrini per pagarli, è evidente: 34 V | dovremmo spendere altri quattrini. Voi rimarreste come direttore 35 VI | rientrò, portando certi quattrini in mano: li consegnò a Riccardo 36 VI | Amati.~ ~— Dalla mancanza di quattrini, — disse asciutto, Riccardo 37 VI | Joanna.~ ~— Il Tempo non ha quattrini?~ ~— No.~ ~— E perchè?~ ~— 38 VI | Mah! Nessun giornale ha quattrini.~ ~— Nessuno?~ ~— Nessuno.~ ~— 39 VI | aver contato e ricontato i quattrini di rame, se ne andava, borbottando 40 VI | due o tremila lire. Troppi quattrini: non mi batto più.~ ~Avevano 41 VI | che vi era accumulata.~ ~— Quattrini? — disse un vecchietto, 42 VI | Margari?~ ~— Voglio dei quattrini.~ ~— Non ne ho.~ ~— Io non 43 VI | carta.~ ~— Ve ne darò di quattrini.~ ~— Datemeli adesso: mi 44 VI | ve la do, se non veggo i quattrini.~ ~— Niente.~ ~— E niente, 45 VI | senza contare, prese i quattrini dalle mani di Antonio Amati 46 VI | avrebbe voluto avere quei quattrini, per darglieli, per levarlo 47 VI | obliando di chiedere i suoi quattrini. Poi due altri ne vennero 48 VI | Casiraghi di dargli dei quattrini per certe corrispondenze 49 VI | mia madre, mi farò mandare quattrini. Cento lire... anche duecento, 50 VI | Esce l’indomani, se ho quattrini. Una cosa terribile.~ ~— Castigo Cap.
51 VI | ripetette.~ ~Costui prese i quattrini e non disse altro, voltando Donna Paola Capitolo
52 2 | più rabbiosi e chiesero quattrini: il maggiore portò la imbasciata Fior di passione Novella
53 4 | più rabbiosi e chiesero quattrini: il maggiore portò la imbasciata La mano tagliata Par.
54 1 | gitterai il tuo lavoro e i tuoi quattrini e chi sa! correrai anche Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 3, II| costato lacrime, sangue e quattrini ai credenti e si può dire 56 9, II| ci voglia, un tesoro di quattrini, e non possedendo questo 57 9, III| intelligenza, di coraggio, pieno di quattrini, che possa fare a meno, Piccole anime Parte
58 6 | alla serva:~ ~— Se avessi quattrini, comprerei quel fratello 59 7 | giocattolo a via Nazionale, coi quattrini che dovevi spendere nella 60 8 | al papà: Papà, se abbiamo quattrini, voglio la pernice coi tartufi. Il paese di cuccagna Par.
61 5 | quelli che gli chiedevano quattrini, per burla:~ ~- Mi son fatto 62 6 | disperavano. Ma l’amore dei quattrini era così forte, che faceva 63 8 | Margherita, senti, dammi questi quattrini stasera, e domani sera, 64 11 | faccia al medico i suoi quattrini e averlo scacciato. Finiva 65 12 | finito, per chiedere i suoi quattrini, inutilmente, come accadeva 66 13 | dissolvente disperdesse i quattrini della sua casa, scoprendo 67 19 | lo pagassero coi proprii quattrini, sembrava loro una concessione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
68 1, II| per portare a casa quei quattrini, per sollevare papà che 69 1, IV| certune aveva prestato dei quattrini, con l’interesse: poco, 70 2, I| carità non si fa soltanto coi quattrini, ma che bisogna metterci 71 2, I| perchè non mandate loro dei quattrini, molti quattrini a questi 72 2, I| loro dei quattrini, molti quattrini a questi bimbi, invece di 73 2, III| donna Maria non gli può dare quattrini; io, sì.~ ~— E ti contenti 74 3, I| consumavano tempo, salute e quattrini, erano sempre circondate 75 3, I| Enrichetta, non avendo quattrini, e si avvinghiava disperatamente 76 3, I| biglietto, nessuna aveva i quattrini: dopo essersi insultate 77 3, II| studente calabrese, pieno di quattrini, che quelle ragazze volevano 78 3, II| avvocato che guadagnava molti quattrini, ma che non aveva un soldo 79 3, III| infelice, con tutti quei quattrini, e i più severi l’accusavano 80 4, III| poveretta, ha così pochi quattrini!~ ~— Potrebbe far l’esame 81 4, III| fare, dopo? Dove trovare i quattrini, la pazienza, la volontà, 82 4, IV| carità, ma le mancavano i quattrini per la dote. Un giorno che, 83 5, I| Tarcagnota, a malgrado dei loro quattrini, esse erano troppo grasse, 84 5, III| Vincenzella, con la vigna e i quattrini, in tutto quindicimila ducati Storia di due anime Par.
85 3 | mangiare... ed egli vuol sempre quattrini... capisci, capisci?.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
86 1, 6 | giuoca e per chi prende i quattrini, frodare il governo!~ ~Ogni 87 1, 7 | professione è il prestar quattrini alla povera gente. Donna 88 1, 7 | non le serve, le servono i quattrini del capitale. Sulla soglia 89 1, 7 | il coraggio di negarle i quattrini: l'onestà del popolo napoletano 90 1, 7 | paio di camicie, non avendo quattrini per comperarle, si decide 91 1, 7 | vale a dire che restituì i quattrini presi: al settimo non ebbe 92 3, 2 | ancora, che non vi sono quattrini per gli asili, per le scuole, La virtù di Checchina Par.
93 1 | quest’amore! Già non ho mai quattrini e ce ne vogliono, capisci, 94 2 | costato una quantità di quattrini; come dirlo a Toto, quante 95 2 | chiedere a Toto tutti questi quattrini, pel pranzo del marchese? 96 4 | l’abbia? Alla grazia dei quattrini che mi consegna, la mattina! 97 4 | medico senza clienti e senza quattrini!~ ~Ma non andavano più oltre 98 4 | mangereste dieci giorni, cavate i quattrini dalle vostre vene, ché vi 99 4 | pecorino?~ ~— Non avevo più quattrini, per comprarlogridò quella 100 4 | avrebbe osato chiedere dei quattrini a Toto. Si rassegnava, soffrendo, 101 4 | mi aspetterà. Avevo dei quattrini, ma ho dovuto comprare le 102 5 | scena a Toto e gli cavo dei quattrini, compro almeno dei guanti, 103 5 | strillerà, ma dovrà cavare i quattrini. Oppure: domani vado da 104 5 | prego di chiedere per me quattrini a quella donna che ne presta;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License