grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| la signora viaggia, dove pagare da il biglietto. Che 2 Terno, I| aspettano questo ambo. Ne dovrà pagare centinaia il governo, quando 3 Terno, II| prenderà tutto, salvo a pagare la spesa del viaggio, come 4 Trent, II| ostinati, che vogliono, sì, pagare l'interesse, ma restituire 5 Trent, II| vuole una somma, dobbiamo pagare tre mesi di affitto di casa 6 Trent, III| che non hanno un soldo per pagare la sedia di paglia.~ ~Cercò Gli amanti: pastelli Par.
7 Vincen | signora e non ha voluto pagare. È proprio una disperazione. 8 Sorel | E non hai un soldo per pagare; e non hai più nessuna risorsa, 9 Sorel | duecentosettantamila lire di debiti per pagare questa bugia. Per questa 10 Sorel | lire di debiti e non posso pagare, debbo morire, lasciami La ballerina Cap.
11 I | riponeva i pochi spiccioli per pagare l’omnibus, per pagare la 12 I | per pagare l’omnibus, per pagare la sedia, alla messa, per 13 I | disastro finanziario per lei: pagare la metà della misera stanza 14 I | vaglia postale di venti lire: pagare il vitto, povera Carmela, 15 II | Gaetanella si faceva sempre pagare a mese, da tutte le donnette 16 II | povera corifea preferiva pagare volta per volta, quei quattro 17 II | vuol bene non le potrebbe pagare? — soggiunse Emilia, che 18 III | altri obblighi, una serva da pagare, il portinaio da compensare, 19 IV | aprì la sua borsetta per pagare il cocchiere. Costui la I capelli di Sansone Cap.
20 II | quando le pare, a farsi pagare il suo articolo. Lo calcoli 21 III | Riccardo Joanna che poteva pagare sino all'una pomeridiana 22 III | che non avrebbe mai potuto pagare l'indomani, si unì subito 23 III | chiedere mille lire per pagare la cambiale l'indomani. 24 III | ospedale.~ ~— Sì: ma fammi pagare la carrozza da Gargiulo: 25 III | E pensava che non poter pagare, al banco Savelli al marito 26 III | una cosa simile! Non poter pagare, al banco Savelli, al marito 27 III | Calcolo... calcolo che potrei pagare anche venticinque lire al 28 III | ostinatamente, come avrebbe fatto a pagare quel cocchiere: erano le 29 III | brune, le sette lire per pagare il suo cocchiere, il suo 30 III | volontà di far quattrini, per pagare quel cocchiere: era deciso 31 III | mi fare la predica, ho da pagare dodici lire di carrozza.~ ~— 32 III | scese nella strada, per pagare il cocchiere.~ ~— Sarebbero 33 III | mezzogiorno, in cui doveva pagare le mille lire. Erano le 34 III | cambiale di mille lire da pagare, domani.~ ~— E non avete 35 (2) | E pensava che non poter pagare, al banco Savelli, al marito 36 IV | ogni giorno promette di pagare, e poi non ne fa nulla. 37 V | tenendomi il giornale, posso non pagare. Io ho tutto da perdere, 38 V | mia parola è una. Debbo pagare i miei debiti, non mi resta 39 VI | po' pagando, un po' senza pagare, e infine aveva piantato Castigo Cap.
40 I | vita e il suo amore, per pagare la sua colpa, sarebbe stato Dal vero Par.
41 6 | figurati! Gli dico che voglio pagare subito subito, egli s'inchina Leggende napoletane Par.
42 4 | se potette con la morte pagare così infinito godimento. O Giovannino, o la morte Par.
43 1 | soldi che ci volevano per pagare le sedie in chiesa:~ ~«Maritatevi, 44 1 | di cui si dissanguava per pagare gli interessi, senza poter 45 1 | povera, non poteva neppur pagare i rinnovi, tanto era in La mano tagliata Par.
46 2 | al mondo.~ ~— È pronto a pagare viaggi, spese, premi?~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Trion, I| figurati! Gli dico che voglio pagare subito subito subito. Egli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 5, II| mancassero dei denari per pagare l’alloggio, ma perchè la 49 9, IV| sacchi, sacchetti e bauli, pagare il suo conto, dare la mancia Pagina azzurra Parte
50 1 | fidanzati infedeli, facendosi pagare 25 mila lire ogni parola Il paese di cuccagna Par.
51 1 | e per cui avrebbe dovuto pagare più forti somme: se questi 52 1 | pronta a far fagotto, per non pagare nessuno. Già tre volte aveva 53 6 | avverto che se ti dovessi far pagare prima dalla sarta, o andartene 54 6 | rabbiosa e dolente, venne per pagare vecchie rate d’interessi 55 8 | molto imbarazzato, ho da pagare un debito stasera, e m’immaginavo 56 8 | giuocava, tanto che al pagare vi mise le lire che il suo 57 12 | impedito di continuare a pagare le rate e aveva tutto perduto.~ ~ 58 12 | signori che non potevano pagare i loro grossi debiti. E 59 13 | confessarle che non poteva pagare una cambiale, che gli mancava 60 13 | questa parteinfine, debbo pagare e non sono pronto. Ho chiesto 61 13 | denaro, adesso! Non posso pagare, non vi è denaro sulla piazza.~ ~- 62 13 | guadagni non basterebbero a pagare neppure l’interesse dei 63 14 | non avrebbe potuto neppure pagare gli interessi dei suoi debiti, 64 14 | qualcuno di costoro cominciò a pagare una parte, o a non pagare 65 14 | pagare una parte, o a non pagare niente: egli cominciò a 66 14 | cambiali, e ora le toccava pagare, se non voleva diventare 67 14 | moglie di un falsario, doveva pagare, purtroppo, ma aveva già 68 18 | magnifico: non potevano più pagare quella pigione così cara. 69 18 | senza un soldo, se vogliono pagare i debiti. E donna Luisella 70 19 | li avrebbe costretti a pagare, avrebbe ridato allo Stato 71 19 | ricordatevelo. Pensate a pagare, io non posso fare più nulla 72 19 | finita davvero, bisognava pagare o andare in carcere. Si 73 19 | affanno, che il denaro per pagare lo Stato sarebbe uscito 74 19 | Chi lo sa? Non vi è da pagare. Ho trovato sette lire e 75 19 | Marzano, Colaneri doveva pagare.~ ~- Vi è il professore?~ ~- 76 19 | alla somma che egli doveva pagare il mercoledì, infallibilmente: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 4, III| alla riparazione? Dovrebbe pagare dei maestri: poveretta, Storia di due anime Par.
78 1 | Don Carluccio non può più pagare né il commesso, né il contabile: 79 1 | suoi coloni si negavano di pagare i fitti, ed ella era restata 80 2 | questa roba, dare ordini, pagare. E in questo suo ufficio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
81 2 | Che vuoi?~ ~- Ho da pagare la mia parte di viaggio. 82 2 | lire! Qua non ti ho fatto pagare un soldo, di parte tua, 83 4 | ella non aveva più potuto pagare la pigione di un basso. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
84 1, 2 | lavoratore, quest'operaio non può pagare un affitto di casa, che 85 1, 2 | questo essi non possono pagare più di cinque, sette, dieci 86 1, 6 | sabato, se il tenitore ha da pagare molte vincite, si affretta 87 1, 7 | bisogno di cinque lire per pagare il padrone di casa, va a 88 1, 7 | e ogni lunedì le tocca pagare l'interesse del dieci per 89 1, 7 | all'altra usuraia, bisogna pagare l'interesse del dieci per 90 1, 7 | trentasei lire, le toccò pagare, ogni mese, cinque lire, 91 2, 3 | pigione - è TUTTO ciò che può pagare il popolo napoletano NOVE 92 2, 3 | vero popolano che possa pagare ventisette lire il mese, 93 2, 3 | decente miseria, è impossibile pagare ventisette lire al mese, 94 2, 3 | ultimo piano, perchè non può pagare i prezzi, anche minimi che 95 3, 2 | Municipio può a stento, pagare i suoi maestri e le sue 96 3, 2 | qualche interesse si dovrà pagare. Inoltre, il Comune concede La virtù di Checchina Par.
97 4 | settimana non ho avuto da pagare. Che ci è voluto per mandarla 98 5 | cappellino; poi, quando sarà a pagare, per forza, Toto strillerà, 99 5 | qualche modo, penserò a pagare. Oppure: se per un giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License