Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| le figure, a lui! Era la mezza dopo mezzanotte: si levò, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| un muretto che saliva a mezza persona lo divideva da un 3 Terno, I| Saranno lo sette e mezza.~ ~— È tardi, è tardi — 4 Terno, I| soldi, Federico? Giochiamo mezza lira in due.~ ~— Sempre 5 Terno, II| mentre egli aveva sempre la mezza lira in saccoccia per offrire 6 Terno, II| È uscita da un'ora e mezza, per comprare certo caffè 7 Trent, III| stento li aveva portati per mezza giornata; le aveva proposto 8 Trent, III| un po' nerastri costava mezza lira: ed erano preparati, 9 Trent, III| un chilo di maccheroni di mezza lira, quelli che spendevano Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, II| piccolo cimitero di paesello a mezza costa, con quattro o cinque 11 Amant, II| Ariosto ed ella, alla fine, mezza morta, non osando dire nulla, 12 Sogno | transitavano. Le ville a mezza costa, e quelle giù, al La ballerina Cap.
13 III | battista, delle calzette di mezza seta, una sottana di surah, 14 III | neppure una carrozzella per mezza corsa, per risparmiare i 15 IV | Minino si ficcò per quella mezza apertura, e si trovò in I capelli di Sansone Cap.
16 I | questa sera ti metto a mezza razione!~ ~In tutto quel 17 III | Pierangeli in Via Frattina, ma a mezza via un'idea lo trattenne. 18 IV | fuori, al freddo, nella mezza tenebra del Corso.~ ~Allora 19 VI | miserello. Riccardo accese una mezza stearica: sedettero ambedue Castigo Cap.
20 I | trascinata per una notte e per mezza giornata, come chi precipita, 21 II | corso Vittorio Emanuele, a mezza costa fra la collina del 22 III | chilometri tra sé e Napoli. Mezza giornata soltanto a Venezia 23 III | il suo desiderio: e dopo mezza giornata, ripreso il treno, 24 X | vede a occhi bassi fumare mezza sigaretta, lasciarla spegnere Dal vero Par.
25 12 | sono lietissimo di questa mezza giornata trascorsa con voi. 26 19 | buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione, che spuntava 27 33 | negli angoli solitarî, a mezza voce, nella penombra, raccontano Donna Paola Capitolo
28 3 | femminile. Era una donna di mezza statura, col volto pallido Fantasia Parte
29 3 | ne andavano i soprabiti, mezza eleganza provinciale. Sotto 30 3 | di Lucia. Arrivarono alla mezza dopo mezzogiorno al palazzo 31 3 | uno stecconato forte, a mezza persona, e diviso in tanti 32 3 | Era un'apparizione quella mezza statua femminile, quella 33 4 | era venuta altra roba di mezza stagione, uscita fresca Fior di passione Novella
34 6 | femminile. Era una donna di mezza statura, col volto pallido 35 13 | soglia, osservando quella mezza luce insolita, quelle poltroncine Leggende napoletane Par.
36 8 | marmo gelido del pavimento è mezza distesa una forma umana; O Giovannino, o la morte Par.
37 1 | chiaro e il cappello di mezza stagione che ti ho fatto 38 2 | fatto onestamente, prendendo mezza lira ogni dieci lire; con La mano tagliata Par.
39 2 | Sempre così, — disse, a mezza voce, Marcus Henner.~ ~Bussò, 40 2 | vive, a Napoli, sorgeva a mezza costa, fra il mare e la 41 2 | boxe. — ~ ~E mostrò quella mezza mano di ferro che è un'arma 42 2 | Di che età?~ ~— Di mezza età.~ ~— Italiano?~ ~— No, 43 2 | venne.~ ~«Ma, alle dodici e mezza, quando non avevamo più La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Inter, III| sono lietissimo di questa mezza giornata trascorsa con voi. 45 Palco | negli angoli solitarii, a mezza voce, nella penombra, raccontano 46 Duali, I| buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione che spuntava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 2, V| a scaglioni, che unisce mezza la città di Gerusalemme 48 4, I| Gesù e di Maria. Qui, a mezza costa, alcune pietre dirute 49 4, V| settimana, disputando sulla mezza piastra turca, che vale 50 5, II| magnifico, possiede una mezza tettoia, un lembo di tettoia. 51 5, III| verde altezza del monte, a mezza costa, salutate in fronte 52 7, V| Madame, cinque ore e mezza.~ ~Schiusa la porta, egli 53 7, VI| grosso borgo che resta a mezza via fra Tiberiade e Nazareth, 54 7, VII| ancora, alle quattro e mezza, quando mi svegliai: una 55 7, XI| Egli, talvolta, restava a mezza costa, in mezzo ai suoi Pagina azzurra Parte
56 6 | porte aperte, ammazzando, in mezza colonna, un poetino tanto 57 6 | del romanzo. Egli compra mezza risma di carta, ne forma Piccole anime Parte
58 8 | albergatore, trattenendolo mezza giornata e rimandandolo 59 8 | magro e pallido, che stette mezza giornata, bevette due bicchieri Il paese di cuccagna Par.
60 1 | sfiducia.~ ~- Hai fatto mezza festa, oggi? Non sei andato 61 1 | fioca.~ ~- Prendi questa mezza lira, prendi, - disse l’ 62 1 | due lire a Raffaele, la mezza lira a sua sorella Annarella 63 2 | ricchezze! In quanto alla mezza gente della sala, impiegati, 64 2 | istintivamente, dicendo a mezza voce:~ ~- Se mi dice i numeri, 65 6 | davano un piatto caldo, una mezza ciambella di pane, qualche 66 6 | pietà, io le ho da negare la mezza lira? Quando mio cognato 67 8 | Sei e ventidue, giuocatemi mezza lira; otto, tredici e ottantaquattro, 68 8 | voglia di giuocare una lira, mezza lira, sei soldi; vennero 69 12 | aveva due lire, una lira, mezza lira da dargli.~ ~Ora i 70 12 | malinconicamente.~ ~- Mi ha levato mezza lira, - diceva Carmine, 71 15 | tutto. Era l’Ecce Homo.~ ~La mezza statua di legno, che rappresentava 72 17 | sono persona da spendere mezza lira?~ ~- Voi bevetevi pure 73 17 | Gragnano?~ ~- Gnorsì.~ ~- Una mezza di sette - gridò l’oste, 74 19 | porta portando una stearica mezza consunta, e guidato attraverso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 1, II| volevano altre tre ore e mezza. Erano state accese le fiammelle 76 3, I| quando si sollevava una mezza tenda, a sinistra, si vedeva 77 3, I| ciambelle. Erano le undici e mezza, non vi erano più sedie 78 3, I| nelle vacanze, passando mezza giornata al bagno, rientrando 79 3, II| E come, verso le nove e mezza, la folla cresceva, cresceva 80 3, V| le lavoranti, ebbero la mezza festa, andarono a casa; 81 4, I| riscaldato da una cattiva mezza tazza di caffè, ribollito 82 4, II| ricreazione, da mezzogiorno alla mezza, per andare su e giù nella 83 4, II| doveva venire dalla una e mezza alle tre, l’ultima lezione. 84 4, II| Tanto che, rientrate alla mezza in classe mentre la maestra 85 4, III| aria gloriosa, una treccia mezza disfatta e la cravatta arrivata 86 5, I| albanese della Calabria, mezza orientale, mezza montanara, 87 5, I| Calabria, mezza orientale, mezza montanara, che era bruna Storia di due anime Par.
88 2 | enfaticamente, lo fermava a mezza strada, fra l'andirivieni 89 4 | sottana nera, di tela forte, mezza discinta, per la rabbiosa 90 4 | porta, verso le dieci e mezza di sera, mentre, furiosamente, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
91 1, 2 | sposetti poveri, insomma una mezza borghesia che vuol nascondere 92 1, 3 | con un soldo si rosicchia mezza giornata, la lingua punge 93 1, 4 | li giuocarono, uscirono, mezza Napoli vinse al lotto, poichè 94 1, 6 | trova sempre sei soldi, mezza lira, al sabato, da giuocare; La virtù di Checchina Par.
95 2 | di zucchero finissimo e mezza libbra di burro? E il forno 96 3 | massima scioltezza. Parlava a mezza voce, con una erre molto 97 4 | intiere sopra la spesa di una mezza lira! Quel Toto così sospettoso 98 5 | plumbeo, da cui invano, per mezza ora, tentavano di destarla 99 6 | far questo tentativo, ma a mezza via si fermò di nuovo. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License