Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Stella Martini la trattenne, temendo che il caldo la disturbasse 2 1, IV| Stella Martini la guardava, temendo di far peggio, dicendole 3 1, VI| guardava, crollando il capo, temendo che i brutti tempi della 4 1, VI| celare quello che sentiva e temendo che non le riuscisse. Mentre 5 1, VII| velava gli occhi,~ ~E Dias, temendo uno scoppio di singulti, 6 2, III| desolato, che egli tacque, temendo che gli altri si accorgessero 7 2, III| volte, si levava ed usciva, temendo che qualche parola le sgorgasse 8 2, IV| nulla. Non faceva un passo, temendo istintivamente di crollare 9 2, IV| vinto dalla commozione, temendo di disturbare, con una parola All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, I| più attenti, più zelanti, temendo di quel pericoloso tragitto 11 Ert, I| sogguardando così acutamente, temendo sempre la sorpresa: e nel 12 Ert, V| appesantiva sulla spalla.l Poi, temendo che farlo dormire così, 13 Ert, VII| rifece l'appello tre volte, temendo di essersi sbagliato ma 14 Trent, IV| occuparsi, un po' sgomenta, temendo sempre l'improvviso risveglio 15 Trent, V| della propria sciagura, temendo più di tutti l'ora della Gli amanti: pastelli Par.
16 Stresa | mi seguiva, e mi cercava, temendo che gli sfuggisse il possesso 17 Maria | quella impressione concava, temendo che un troppo rude bacio Le amanti Parte, Cap.
18 Fiamm, I| pronunziarne il dolce nome, temendo che le fatali sillabe pronunziate 19 Fiamm, II| i bruni capelli: ma ella temendo che Ferrante la lasciasse, 20 Fiamm, II| vegliavano e si riscaldavano, temendo l'inondazione autunnale.~ ~- 21 Fiamm, III| altro, senza parlare, anzi temendo di parlare. Ancora camminavano 22 Sole, III| Egli si arretrò, quasi temendo la vicinanza di quel volto. 23 Sole, IV| avrebbe dovuto capire. Ma, temendo una scena, egli se ne andava, 24 Amant, II| scrivergli un biglietto, temendo di commettere degli errori 25 Amant, III| la forza di voler morire, temendo troppo di esser chiamata La ballerina Cap.
26 I | cominciò a cader fitta fitta. Temendo pel suo vestito, pel suo 27 II | vaghi, senza precisare, temendo che glielo rubassero; Marietta I capelli di Sansone Cap.
28 I | Riccardo, in punta di piedi, temendo di far rumore. Il marito 29 II | popolarità al giornale, temendo sempre di scontentare l' 30 II | superbo con gli uomini, temendo sempre qualche cosa di offensivo 31 III | timido dinanzi alle cortesie, temendo sempre che gliele facessero 32 III | senza voltarsi indietro, temendo d'essere richiamato; si 33 VI | non osava dire più nulla, temendo di turbare quel sacro silenzio: Castigo Cap.
34 I | non fissarne i lineamenti, temendo di sé, temendo della propria 35 I | lineamenti, temendo di sé, temendo della propria voce, temendo 36 I | temendo della propria voce, temendo di ogni mutamento del proprio 37 I | Lasciò il balcone aperto, temendo di esser preso un’altra 38 VI | americani. Lesse in fretta Dias, temendo di essere sorpreso in quella 39 VI | acutissimo di pena fisica, temendo di vederla sparire. Difatti 40 VII | in qualche casa vicina, temendo che il moto della carrozza Dal vero Par.
41 12 | allontanarsi dalla figliuola: pure, temendo di vedersela ammalare, disse 42 32 | solo nome di battesimo, temendo che la nudità del suo cognome 43 32 | campanello, egli trasaliva, temendo che entrasse qualche persona Ella non rispose Parte
44 2 | oso più escire, di qui, temendo che egli m'incontri, di 45 3 | il padrone dell'albergo temendo che io morissi, colà, è Fantasia Parte
46 2 | chiuso. Non vi riesciva, temendo di farle male, pregandola 47 3 | guanto, sogguardandola, temendo d'irritarla. Nulla: Lucia 48 4 | disse egli vagamente, temendo di vederla ricadere nella 49 5 | , senza toccarlo, quasi temendo di scottarsi.~ ~- Sì - disse 50 5 | comunione in fretta e in furia, temendo che morisse. Ella non aveva L'infedele Parte, Cap.
51 Inf | tutto poter vincere, nulla temendo, nulla vedendo, nulla rammentando, 52 Inf | sigarette. Rise molto.~ ~Ma temendo di sospingere troppo l'ebrezza La mano tagliata Par.
53 1 | donna non si era spogliata, temendo che la lite fra padre e 54 1 | Rosa, ella tremava tutta, temendo che suo padre udisse.~ ~— 55 2 | indirizzo di Marcus Henner, temendo che il giovane gentiluomo 56 2 | sepolte vive; ma costei, temendo che con Rosa riapparissero 57 2 | per suonare il campanello, temendo che ella rotolasse per terra. 58 2 | albergatore e de' postiglioni, temendo di essere sorpreso nella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Inter, II| allontanarsi dalla figliola. Pure, temendo di vedersela ammalare, disse 60 Idil, II| solo nome di battesimo, temendo che la nudità del suo cognome, 61 Idil, III| campanello, egli trasaliva, temendo che entrasse qualche persona 62 CoSal, -| marchese era sempre in guardia temendo di veder comparire sulla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
63 3, II| obliquamente ogni persona, temendo in ognuno un nemico, un 64 7, VI| seguiva Gesù, nell’ombra, temendo per il suo diletto, ma non 65 7, VI| Gesù lasciano Gerusalemme, temendo le persecuzioni: una barca 66 7, VII| subito nella mia celletta, temendo di trovarvi più acuto lo 67 7, IX| aveva scritto a Nazareth, temendo per la salute del suo amico Pagina azzurra Parte
68 1 | imbroccare un complimento, temendo che un'onda glielo affoghi; 69 5 | marchese era sempre in guardia, temendo di veder comparire sulla Piccole anime Parte
70 3 | Così, il giorno seguente, temendo che Canituccia non perdesse Il paese di cuccagna Par.
71 1 | cordoncino di seta nera, temendo che dovessero spezzare il 72 6 | non li lasciavano entrare, temendo sempre pei valori che avevano 73 7 | la massima delicatezza, temendo di guastare, di rompere 74 8 | cento franchi l’uno, ma temendo di essere spiato dall’avara 75 8 | malgrado le orribili scenate, temendo di essere sorpreso da suo 76 10 | sospetto, il discredito, temendo ogni mattina, quando entrava 77 11 | il dottore si arrestava, temendo di urtare certe suscettibilità. 78 12 | della loro vita sventurata, temendo di aver oltrepassato i limiti 79 12 | creature umane si concede, temendo di aver attirato, sul capo 80 14 | vedere chi ne spuntasse, temendo continuamente di esser sorpresa. 81 14 | preghiera. Fremeva, fremevatemendo che la bottega si aprisse 82 16 | inesplicabile assenza di suo marito, temendo un sequestro o una disgrazia...~ ~- 83 20 | turandosi le orecchie, temendo sempre che ella invocasse 84 20 | che seguitava a chiamarlo, temendo di produrre sui nervi di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
85 1, II| conversazione proibita e temendo di sembrare ineducata al 86 2, II| chi aspetta, sperando e temendo: invece vi si leggeva una 87 4, III| regola di società: non osava, temendo di avere la certezza del Storia di due anime Par.
88 3 | adorava, volto muto e chiuso, temendo di leggervi la smorfia beffarda, 89 3 | osando ritornare a casa, temendo di leggere in qualche lieve 90 3 | della sua inquietudine, temendo persino il giudizio del Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 1 | risponde la badessa, temendo di scoppiare in singulti 92 2 | si era tirata indietro, temendo che quegli la scorgesse, 93 4 | per terra, innanzi a , temendo qualche mal passo, che la La virtù di Checchina Par.
94 6 | tempo non osò rileggerla, temendo che sopravvenisse Susanna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License