Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| rispondeva con un sorriso un po' nervoso, uno degli scarsissimi suoi 2 1, V| diventato così variabile, così nervoso, che ella passava dalla 3 2, III| prestigio sentimentale o nervoso.~ ~Tutto questo egli faceva 4 2, III| diceva lui sempre più nervoso.~ ~– Vi pare? Non me ne 5 2, III| teatro, e che era inquieto, nervoso, sino a quando ella arrivasse: 6 2, III| riceveva lo stesso urto nervoso, una sensazione sgraditissima. 7 2, IV| diventato un po' duro, nel nervoso modo con cui arricciava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, IV| po' pallido, silenzioso, nervoso. Andava su e giù, si accostava 9 Ert, V| il capitano Gigli. — È nervoso, povero piccino, e la presenza 10 Trent, I| mattina di fine novembre. Nervoso come era, in quel suo malaticcio 11 Trent, I| temevano poichè egli era nervoso, ma buono come un fanciullo, 12 Trent, V| balbettando, come se un urto nervoso gli avesse tolto l'uso regolare Gli amanti: pastelli Par.
13 Caricl | Pietro era impertinente, nervoso; la madre lo sgridava, poi Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, II| piangendo, al colmo di un urto nervoso che le poche ore di cattivo 15 Sogno | anno che si conoscevano. Nervoso, abituato a superare facilmente 16 Sogno | qualche soverchio trillo nervoso.~ ~- Non volete saperne? - I capelli di Sansone Cap.
17 II | alla trattoria, Riccardo fu nervoso. I suoi colleghi gli sembrarono 18 II | gli davano un eccitamento nervoso. Per istinto di aristocrazia 19 II | L'indomani, alle quattro, nervoso, non sapendo quello che 20 II | riaddormentarsi. Niente: era nervoso: quel somaro di Brandi lo 21 III | si agitava al passaggio nervoso del pallido scrittore.~ ~ 22 III | suo carattere pugnacemente nervoso si concedeva solo alle stravaganze 23 IV | amici, aveva quel risolino nervoso che pareva rassicurante, 24 IV | psicologica di Joanna, troppo nervoso, troppo poeta, troppo visionario, 25 VI | quella carta bianca, era nervoso, ridacchiava come preso 26 VI | penna gli schizzò per moto nervoso. Antonio Amati continuava 27 VI | l'usciere comparisse. Era nervoso, adesso, col cappello buttato Castigo Cap.
28 II | del tutto, inquieto, già nervoso, con una sottile, indistinta 29 VI | Carafa ebbe un movimento nervoso, già pentendosi in cuor 30 VI | vinceva un gran tremore nervoso.~ ~Non un viandante, nella 31 VII | alla conversazione.~ ~— Sei nervoso? — chiese Giulio, scrutando 32 VII | tutti pensosi, Carafa, nervoso un poco, che guardava troppo 33 VII | comandò Carafa, sempre più nervoso.~ ~Certo, una emozione nervosa Dal vero Par.
34 6 | distratto; dirò di più, era nervoso ed inquieto. Non voltava 35 19 | cuore passionato, un sistema nervoso irritabile, un paio di occhi 36 34 | morale di Silvia. Il sistema nervoso per tanto tempo atonizzati, Fantasia Parte
37 2 | Lucia, presa da un tremore nervoso, rotolando fra le dita il 38 2 | ma n'era rimasto un po'nervoso, con certi impeti di collera, 39 4 | rivoltava nel letto, smaniava nervoso, egli che non aveva mai 40 4 | ogni tanto uno stiramento nervoso le moveva la bocca, ma poteva 41 4 | per non farti venire il nervoso. Me lo fai proprio questo 42 5 | era guastato, il sistema nervoso si era corrotto, i muscoli 43 5 | Ho poca fame. Sono nervoso.~ ~- Dopo colazione potresti 44 5 | debole oggi.~ ~- Siccome sei nervoso.... Voleva dirti: andremo Fior di passione Novella
45 5 | qualche cosa al ventaglio nervoso, ma se ne pentì e non disse 46 12 | labbra sotto il sussulto nervoso.~ ~- Pazienza, egli verrà.~ ~ 47 13 | dotata di un temperamento nervoso, molto eccitabile, con una O Giovannino, o la morte Par.
48 1 | singhiozzava. Ma l'urto nervoso le si veniva calmando, lentamente, 49 2 | camera, vinta dall'urto nervoso che non le permetteva di 50 2 | dare una forma al tremito nervoso che le agitava le mani: La mano tagliata Par.
51 1 | crescente lo dominava. E, nervoso, oramai, chiamò ancora una 52 1 | suo quartierino alquanto nervoso: sentendo che non avrebbe 53 1 | persistente e a un continuo urto nervoso. L'uomo tranquillo e indifferente, 54 1 | temperamento sanguigno, nervoso, di carnagione chiara e 55 1 | allo sportello, era un po’ nervoso. E, andandosene, la contessa 56 2 | comandò lui.~ ~Un sussulto nervoso attraversò tutto il corpo 57 2 | esse mi urtarono. Ero già nervoso e agitato. Risposi:~ ~«— 58 2 | a malincuore, sempre più nervoso e agitato.~ ~«— Perchè?~ ~«— 59 2 | con un lieve movimento nervoso Roberto Alimena. — Ora vi 60 2 | grande affare, era inquieto, nervoso e mordeva il suo sigaro. 61 2 | sguardo, mentre un tremolìo nervoso seguitava a scuoterlo tutto. 62 2 | in un profondo disturbo nervoso, rimastole dal sogno della La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
63 Trion, II| distratto; dirò di più era nervoso ed inquieto. Non voltava 64 Silv, II| morale di Silvia. Il sistema nervoso per tanto tempo atomizzato, 65 Duali, I| cuore passionato, un sistema nervoso irritabile, un paio di occhi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 8, I| paesaggio monotono e deserto, nervoso sino al delirio dalla fatica, Pagina azzurra Parte
67 1 | estate. Conosco un giovanotto nervoso, che si è deciso a sposare Piccole anime Parte
68 6 | senso di nausea, un sussulto nervoso per quest’ultimo convegno, 69 8 | narrargli le favole: egli è nervoso, non può dormire. Ha imparato Il paese di cuccagna Par.
70 2 | facendo sempre quell’atto nervoso, penso, del volto di chi 71 8 | partite, ma distratto, un po’nervoso, attraverso la sua inesauribile 72 9 | tutto sconquassato dall’urto nervoso.~ ~- Ho paura di vedere, 73 11 | altre volte, impaziente, nervoso per la presenza del dottore, 74 13 | labbra stirate da un moto nervoso che ella faceva per reprimere 75 14 | Ma il marchese era così nervoso, da tempo! Balbettava, parlando: 76 14 | ribrezzo e pietà. Era così nervoso, da che non trovava più 77 16 | vecchio, preso da tremore nervoso.~ ~- Vi dico che quassù 78 20 | speranze: ma tutto il sistema nervoso è sconquassato; corriamo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
79 1, III| un uomo, con un movimento nervoso della bocca, senza mai levar 80 2, II| E dal piccolo movimento nervoso delle spalle di Giovannella, 81 2, III| tanti ricordi, un tremore nervoso l’assalse, non poteva piangere, 82 4, I| bionda e aguzza, taciturno, nervoso, sempre in moto, che spiegava 83 4, I| ne uscì, già inquieto e nervoso perchè il professor Radente 84 4, II| scendeva un grande tremito nervoso: persino Pessenda, la piemontese 85 4, II| barbetta bionda, con un moto nervoso che gli era abituale: e 86 4, II| ricominciare, il suo male nervoso che le impediva di far bella 87 4, II| pizzo aveva più quel moto nervoso. Quando chiamò De Sanctis 88 4, III| programma, se il direttore era nervoso, se i dieci minuti di esame 89 4, IV| principio di forte eccitamento nervoso. Quando l’ispettore è capitato Storia di due anime Par.
90 4 | arrestò, vinto da un tremito nervoso così forte, così forte, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 2 | un bisogno di alimento nervoso, che gli anni e gli acciacchi 92 4 | sciarpa; un'altra aveva un tic nervoso, per cui, ogni tanto, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License