Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| vitalità si riversava in sorrisi, in canti, in risate, in 2 2, I| scappellate, i saluti, i sorrisi piovevan da tutte le parti. 3 2, I| , scambiando saluti e sorrisi, egli attraversò la metà 4 2, I| disse Laura con uno di quei sorrisi perversi, così contrastanti 5 2, III| Cesare, con uno di quei sorrisi di tagliente ironia.~ ~E All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, VII| dialoghetti sottovoce, dai sorrisi maliziosi. I carcerieri Gli amanti: pastelli Par.
7 Angel | sfogando in parole e in sorrisi la mia agitazione: tutti Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| la persona stanca, senza sorrisi, senza gioia: e come per 9 Amant, I| felice e taciturna, piena di sorrisi ineffabili - il suo sorriso 10 Amant, II| caricatura per lei e certi sorrisi le sembravano dubbi. Ne I capelli di Sansone Cap.
11 III | stampa: biglietti ai teatri, sorrisi delle attrici, viaggi gratuiti 12 III | cose, dalla musica e dai sorrisi delle donne, un'onda di 13 III | taciturna, distribuendo sorrisi, incedendo qual dea: e donna 14 V | quotidiano di saluti e di sorrisi, — fra i tanti saluti amichevoli Castigo Cap.
15 III | scambiavano, qua e , saluti, sorrisi; qualche vettura si fermava, 16 III | languore di sguardi, di sorrisi, di parole, che vincevano 17 VIII | feste, di divertimenti, di sorrisi sino alla primavera: e più 18 VIII | di danze, di ambiente, di sorrisi, di amori. Vi era chi si 19 VIII | ebbe uno dei suoi fugaci sorrisi. Come attirata da tutta Dal vero Par.
20 5 | meravigliosa miscela, di sorrisi, d'inchini, di concessioni, 21 6 | tristi e la bocca senza sorrisi; quando si vestono abiti 22 11 | ci erano sguardi, sorrisi. Si conoscevano solo di 23 18 | scetticismo, ironia, ateismo, sorrisi, lagrime, innamoramenti, 24 19 | ondeggiamenti delle stoffe ed i sorrisi delle donne, essa era presa 25 23 | vollero morire fra i lumi, i sorrisi e gli amori! Ti ricordi, 26 24 | bruna raddoppiava i suoi sorrisi che diventavano quasi ironici, 27 26 | senso di mistero dei vari sorrisi, la piega ironica del labbro, 28 26 | visto provare una dozzina di sorrisi ed otto pose diverse....~ .. 29 28 | zonzo, e fo raccolta di sorrisi, e mi imbevo della consolazione 30 30 | pensieri indistinti e sfumati, sorrisi lievi della natura, pause 31 31 | colori, suoni, profumi, sorrisi, apparizioni, baci, sospiri, 32 34 | misurata, parca di parole e di sorrisi; lasciò la scuola ed ebbe Donna Paola Capitolo
33 1 | ma col più amabile fra i sorrisi - non temete voi che io 34 3 | volevo urlare di dolore, sorrisi di dolcezza.~ ~- Tu mi ami? - Ella non rispose Parte
35 3 | vostra bocca serrata, senza sorrisi....~ .. Diana, Diana, tutta Fantasia Parte
36 3 | beati, trionfanti, celando i sorrisi di estasi dietro la placca Fior di passione Novella
37 1 | ma col più amabile fra i sorrisi - non temete voi che io 38 2 | di luce e di bontà, dai sorrisi semplici, donnine bionde 39 3 | cui erano così scarsi i sorrisi. Lei restava sino all'alba, 40 6 | volevo urlare di dolore, sorrisi di dolcezza.~ ~- Tu mi ami? - 41 16 | tutta candida di marmi e di sorrisi infantili. Nella chiesetta 42 16 | ardore delle guance, nei sorrisi lenti e placidi che si rivolgono 43 20 | sorrideva che raramente con quei sorrisi lenti che completano l'occhiata L'infedele Parte, Cap.
44 Inf | dolore e a chiedere dei sorrisi?~ ~- Non ignoro la vostra 45 Inf | Ma, un fanciullo senza sorrisi e un malato senza speranze, Leggende napoletane Par.
46 8 | roseo-vivo il labbro, ma parco di sorrisi, parchissimo di detti; tutta 47 8 | di colori abbaglianti, di sorrisi; ma ella cercava vincersi, 48 8 | fremevano di baci, di parole, di sorrisi, l’angolo delle palpebre O Giovannino, o la morte Par.
49 1 | sapeva che, malgrado i sorrisi con cui l'avevano salutata 50 1 | del professore d'inglese, sorrisi obbligatorii, poiché il 51 1 | il debito, malgrado quei sorrisi forzati, le zitellone compiangevano 52 1 | innocente favore: fra i sorrisi taciturni o distratti di La mano tagliata Par.
53 1 | scambiando dei saluti e dei sorrisi con le carrozze dove passava 54 2 | riprendeva la sua grazia e i suoi sorrisi assassini, ella mostrava 55 2 | segni d'impazienza, in certi sorrisi deliziosi a me rivolti, 56 2 | furono accolte coi soliti sorrisi deliziosi, più meno; 57 2 | guardò, tenacemente.~ ~«Io sorrisi, niente altro. Dopo un minuto, 58 2 | domandai a questa bocca dei sorrisi, delle parole, dei baci, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Mog, -| senso di mistero dei vari sorrisi, la piega ironica del labbro, 60 Mog, -| visto provare una dozzina di sorrisi ed otto pose diverse....~ ~ 61 Trion, I| tristi e le labbra senza sorrisi; quando si va in un angolo 62 Silv, I| misurata, parca di parole e di sorrisi; lasciò la scuola ed ebbe, 63 Duali, II| ondeggiamenti delle stoffe ed i sorrisi delle donne, essa, presa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 4, VII| questi colori e questi sorrisi, questa festa delle cose 65 4, VII| infinitamente stanco! Erano dei sorrisi incoraggianti, quelli che 66 5, I| puro disegno, è sobria di sorrisi, un po’ austera, forse, Pagina azzurra Parte
67 3 | Firenze. Arte, fiori, donne, sorrisi, ciel sereno, profumi, colori 68 4 | meravigliosa miscela di sorrisi, d'inchini, di concessioni, Piccole anime Parte
69 Ded | e più bizzarre. Pei loro sorrisi che sono tutta una luce 70 4 | speciali, intonazioni di voce, sorrisi arguti, sguardi fuggevoli, Il paese di cuccagna Par.
71 2 | loro prodigare parole e sorrisi, così, sapendo che qualche 72 2 | occhi, di sopracciglia, di sorrisi, che costituisce il più 73 2 | mai nulla. E gli stessi sorrisi di compassione, di scherzo, 74 10 | esclamazioni, i gridi, i sorrisi, le tenere invettive, un 75 17 | lassù, Carmela guardava: e i sorrisi del suo innamorato, e i Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 2, I| accolta con una gradazione di sorrisi più o meno amabili, Eva 77 2, I| brillarono, luminosi, i sorrisi.~ ~ ~ ~ 78 2, II| contentone, raccogliendo i sorrisi di approvazione di Maria. 79 3, I| con scambi di saluti e di sorrisi, la signora Brown e Margherita 80 3, II| di queste luminosità di sorrisi; tutto il boschetto delle 81 4, I| una grande scena muta di sorrisi, di sguardi, di cenni, di 82 4, II| guardavano fra loro con certi sorrisi pieni di sottintesi, ed 83 4, III| disinvolta: ma sotto tutti quei sorrisi il tormento trapelava, sotto 84 5, I| fioritura di rosei colori e di sorrisi. Con quanta grazia Rosina 85 5, II| fluiva nelle parole, nei sorrisi, nelle voci, negli sguardi, Storia di due anime Par.
86 2 | distribuendo le grazie dei suoi sorrisi, delle sue strette di mano. 87 3 | Domenico nulla intendeva, dei sorrisi d'intelligenza, dei sensi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 2 | Bevilacqua, scambiava saluti, sorrisi, parole dolci, segni d'intelligenza: 89 2 | sorriso e, anche, troppi sorrisi maligni, sfrontati, spuntavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License