Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| di libretti, di trams che passavano, fischiando: sopra, dalle 2 1, VII| luce la via Lattea; invano passavano pel mare sorrentino le barchette 3 2, I| dalle cornette suonanti, che passavano, carichi di gentiluomini 4 2, III| anni, ma le due Acquaviva passavano per essere due creature 5 2, IV| vedeva che, guardandosi, essi passavano dalla passione alla tenerezza, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| curandosi del condannato. Passavano fra le strade del Bagno, 7 Ert, III| mentre quello ridacchiava.~ ~Passavano le ore fuori quella terrazza. 8 Trent, I| al mattino, come le ore passavano, passavano, gli sembrava 9 Trent, I| come le ore passavano, passavano, gli sembrava che si sviluppasse. 10 Trent, II| senza dire nulla, assorbiti. Passavano le ore, declinando la giornata 11 Trent, III| Municipio: e tutto il giorno lo passavano andando, in su e in giù, 12 Trent, IV| lusinghe per lei. Oramai passavano indifferenti, sul suo capo 13 Trent, IV| faccia delle persone che passavano, come se tutte le cose, Gli amanti: pastelli Par.
14 Felice | enigmaticamente.~ ~A lei passavano negli occhi delle lacrime Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, II| distrae, le persone che passavano sulla piazza. Così assorta, 16 Fiamm, II| superbi e acri pensieri le passavano nell'anima, corrodendone 17 Amant, II| carri di pozzolana su cui passavano lunghi distesi, sonnecchiando, 18 Sogno | andava verso Posillipo, passavano, ogni cinque minuti a suono 19 Sogno | Negli equipaggi signorili, passavano le donne in abiti chiari, 20 Sogno | degli equipaggi, di ritorno, passavano; le donne erano avvolte 21 Sogno, I| sempre dal principio, dove passavano sulle sue mani dei baci La ballerina Cap.
22 I | carrozze padronali e da nolo passavano, zeppe di gente vestita 23 II | ella doveva pur mangiare. Passavano delle coriste, delle comparse, 24 IV | aveva più caldo. Mentre passavano, per file di quattro, nei I capelli di Sansone Cap.
25 II | Giacchè più i giorni passavano e più si faceva profondo 26 V | Tempo. E siccome i mesi passavano, ogni tanto, malgrado la Castigo Cap.
27 I | estrema notte che lui ed Anna passavano insieme sarebbe forse stata 28 I | la persona, e le ore che passavano, da quel pomeriggio a quella 29 II | malinconia dei suoi amici, che passavano in carrozza o a piedi. Lo 30 III | talvolta camminando piano. Passavano, andando e venendo, le belle 31 III | partivano; i veli della sera passavano dal lilla al bigio, salienti 32 III | ai suoi occhi trasognati, passavano delle coppie di donne, ridendo 33 VI | giorno: solo, ogni tanto, passavano dei carri di pozzolana, 34 VI | persona appariva, dei muratori passavano, portando pietre e calce Dal vero Par.
35 6 | fuggendola. Fugaci rossori le passavano sul viso, rossori di febbre; 36 11 | rientrare nel passato; essi passavano volta a volta per le tristi Fantasia Parte
37 1 | mezz'ora. Come i minuti passavano, la voce di quella che diceva 38 1 | lettini ove le tricolori passavano l'ultima notte di collegio. 39 2 | restando a vedere quelli che passavano. Poi ritornò un po’colorita 40 3 | Mentre Andrea e Lucia passavano, un mormorio si levava nella 41 4 | facciano dolore. Quando passavano la sera nel salotto, Lucia Fior di passione Novella
42 12 | dalla finestra. Nella via passavano gruppi di gente mascherata 43 12 | gelava, coi brividi che le passavano sul volto bianco, che le 44 18 | curve armoniose e seducenti. Passavano una mattinata gioconda. L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | lo sguardo le donne che passavano, udendo con delizia dei Leggende napoletane Par.
46 7 | della nostra salvazione e passavano oltre; gli spiriti mondani 47 10 | parlava, sul viso del giovane passavano onde di sangue che lo coloravano, O Giovannino, o la morte Par.
48 1 | Pure le bottegaie che passavano e ripassavano innanzi agli 49 2 | di venir su, le due donne passavano la sera insieme: ma Chiarina 50 2 | riconoscenza delle ore felici che passavano sul suo giovane capo aveva La mano tagliata Par.
51 1 | Sta bene, eccellenza. — ~ ~Passavano le carrozze. Ranieri, muto, 52 1 | persecutori e a ogni lampione che passavano, la luce che si ripercuoteva 53 2 | rondoni viaggiatori. Costoro passavano nelle grandi carrozze da La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
54 Trion, IV| fuggendola. Fugaci rossori le passavano sul viso, rossori di febbre; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 6, II| pure cullante la visione.~ ~Passavano le alte montagne, su cui Piccole anime Parte
56 2 | spalancato, quello dove passavano i carri di grano, di vino, 57 3 | bambina per andare al pascolo. Passavano la giornata insieme, nei 58 3 | sotto le ruote dei carri che passavano per la via maestra. Ritornavano Il paese di cuccagna Par.
59 1 | usuraia, del lunedì. Le passavano accanto, tutte quelle creature 60 5 | da calzolaio le orlatrici passavano dieci ore del giorno a orlare 61 5 | carrozzelle e i carri che passavano, coi suoi occhioni bistrati, 62 5 | Sciosciammoca. Quando questi carri passavano, lentissimamente, quasi 63 6 | nuovo denaro; e i dibattiti passavano dalla umiltà all’asprezza, 64 7 | risalito: ma come i giorni passavano e le difficoltà si avviluppavano, 65 8 | destra, rapidissimamente lo passavano, per farlo asciugare, nell’ 66 10 | affrettava un poco; i santi passavano più presto, poiché l’impazienza 67 10 | piegava le labbra. I santi passavano, passavano, sboccando dalla 68 10 | labbra. I santi passavano, passavano, sboccando dalla gran volta 69 12 | dieci lire.~ ~Ma i giorni passavano, e le loro miserie morali 70 14 | portiere e gli abitanti che passavano dalla scala grande, erano 71 14 | commettevano una colpa. Passavano innanzi all’assistito, salutandolo, 72 17 | lunga, poiché i minuti che passavano, sembravano all’appassionata 73 19 | per le strade dove essi passavano, avrebbe loro parlato, avrebbe 74 20 | trasalendo.~ ~E mentre le ore passavano, egli sentiva di l’andirivieni Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 Pre | questo. Mentre queste pagine passavano sotto la corsa nervosa della 76 1, II| controllo. Quei minuti che passavano, sembravano eterni. Ad un 77 1, IV| Le sette ore di servizio passavano, consumate in tentativi 78 2, I| biancheria che le sue amiche le passavano, dopo averli finiti. E faceva 79 3, I| in Terra di Lavoro, che passavano a Napoli cinque o sei mesi 80 3, II| spietata, a tutte quelle che passavano. Giusto le ragazze Galanti 81 3, II| rivoltare tutti quelli che passavano, le Sanges erano furiose, 82 3, II| occhioni fissi su quelli che passavano, prese dal fachirismo delle 83 3, II| ammirazione di tutti quelli che passavano, alla corte di uno solo. 84 3, V| male delle Altifreda che passavano in carrozza, lentamente, 85 4, III| Diaz disse loro, mentre passavano:~ ~— Dio vi assista!~ ~Le 86 4, III| presso ogni esaminatore passavano presto, se la geografia Storia di due anime Par.
87 3 | più viva. File di donne passavano, venendo da Santa Lucia, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 1 | a poco, con gli anni che passavano, con la giovinezza che finiva, La virtù di Checchina Par.
89 5 | Pozzetto rigurgitava di acqua, passavano certe cappe di ombrelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License