Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Illuminateci. Debbo essere contento di essere il maestro, o 2 1, VI| fumando un eccellente sigaro, contento, alla fine, del mondo e 3 2, I| napoletano. Poi sollevato, contento, disse ad Anna:~ ~– State 4 2, III| ella.~ ~– .. già, ma mi contento di desiderarlo. E vedete, 5 2, III| altro: eppure io sarei così contento di esservi di conforto in 6 2, IV| vivamente.~ ~– E ne saresti contento?~ ~– Contentissimo – egli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| come tutti quanti, libero, contento, venuto colà per qualche 8 Ert, I| certo piacere, come se fosse contento di quel viaggio per mare, 9 Ert, III| saggio e affettuoso.~ ~— Sei contento, Mario?~ ~— Contento.~ ~— 10 Ert, III| Sei contento, Mario?~ ~— Contento.~ ~— Vorresti andare a Napoli, 11 Ert, V| crollava la testa soddisfatto, contento.~ ~— Come sta? — diceva Gli amanti: pastelli Par.
12 Heliot | frenesia.~ ~Egli sorrideva, contento di averle dato una febbre Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno | carriera per la sua pigrizia, contento o non malcontento del suo 14 Sogno, II| sono la vostra serva, mi contento. Purchè io possa seguirvi, La ballerina Cap.
15 III | seccava: privatamente, era contento che Carmela fosse una creatura 16 III | piacere del signore; ma tutto contento, esteriormente, nella sua 17 III | mi piacete assai; sono contento, in fondo che vi siate liberata 18 III | contentarsi, e quasi quasi era contento di poter succedere a Roberto I capelli di Sansone Cap.
19 I | la mano del capitalista contento e quieto.~ ~Riccardo quando 20 III | signorina, egli non sembrava mai contento: quando ella gli proponeva 21 III | fremere d'impazienza Riccardo, contento di tenere nelle sue mani 22 IV | mi far la tragedia. Sono contento: finalmente mi è venuta 23 IV | pietà del giornalista che è contento della disfatta di un nemico 24 V | Si farà da .~ ~— Siete contento del Tempo, Joanna, sia detto 25 V | è sicura: io me ne vado contento. Addio, caro martire. Voi 26 VI | rinnovi.~ ~— Scarsi.~ ~— Mi contento di cinquecento lire.~ ~— Castigo Cap.
27 I | tranquillo di spirito, e forse contento di aver superato una delle 28 V | caro.~ ~— E neppur io. Sei contento, dunque, di esser venuto?~ ~— 29 V | dunque, di esser venuto?~ ~— Contento. Abbiamo aspettato un po’ 30 VII | E tutto rosso nel viso, contento, pieno di salute e di forza, Dal vero Par.
31 8 | moveva mai da un angoluccio, contento che intorno ad esso si mormorasse: 32 12 | signor Giorgianni sorrideva contento e beato, e i due attori 33 15 | che altrove; rientrerete contento in casa e potrete leggere, 34 15 | mese distratto, allegro, contento, felice. Poichè tutto questo 35 16 | sotto le finestre di lei, contento di vedere che tutto era 36 19 | ne provava una specie di contento; sapeva di essere il prescelto, 37 19 | illude che il figliuolo sarà contento, avrà una posizione... e 38 25 | giovane per le vene: era contento di e del mondo, senza 39 25 | nuvolone e rivederne il contento e fare una gita insieme.....~ ~ 40 32 | omerica, egli gongolava dal contento, come chi abbia fatto una 41 32 | voluto essere perfettamente contento e credeva di esserlo; ma 42 34 | camino, agitando le gambette, contento del calore e cercando mordere Ella non rispose Parte
43 1 | trema, grida, piange di contento; altri s'inebria di una 44 1 | quanto io sia estremamente contento del suo matrimonio e come Fantasia Parte
45 3 | meditativo. Salutava, molto contento, in fondo, di quegli applausi, 46 3 | sentiva libero, sciolto, contento. Parlava spesso con Alberto; 47 4 | sola volta e sarebbe stato contento, se ne sarebbe andato quieto 48 4 | splendida. E venne nel salotto, contento della sua trovata. Vi trovò, L'infedele Parte, Cap.
49 Inf | toccare il suo volto.~ ~- Sei contento, ora? - ella domandò, pianissimo.~ ~- La mano tagliata Par.
50 2 | che tu mi prepari, io mi contento di una cella monacale; io 51 2 | tornò al suo albergo fra contento e malcontento. Infine, il 52 2 | Ebbene, Dick?~ ~— Siete contento?~ ~— Felice, felice!~ ~— 53 2 | e con la cera di un uomo contento di , ma non lieto, egli 54 2 | bonario l'agente di polizia, contento che Ranieri Lambertini avesse 55 2 | di Mosè, tu devi essere contento di me!~ ~«Ma la Germania, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Inter, III| signor Giorgianni sorrideva contento e beato, e i due attori 57 Prov | muoveva mai da un angoluccio, contento che intorno ad esso si mormorasse: 58 Silv, II| camino, agitando le gambette, contento del calore e cercando mordere 59 Idil, I| omerica, egli gongolava dal contento, come chi abbia fatto una 60 Idil, II| voluto essere perfettamente contento e credeva di essere contento; 61 Idil, II| contento e credeva di essere contento; ma ogni tanto, come per 62 Duali, I| ne provava una specie di contento; sapeva che il mondo lo 63 Duali, I| illude che il figliolo sarà contento, avrà una posizione... e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 2, IV| nelle braccia ed esso, tutto contento stendendosi quasi sulla 65 7, II| tutta compunta.~ ~Egli, era contento di me. Difatti l’indomani, 66 7, III| Infatti, è un popolo povero ma contento~ ~— Il Signore lo aiuta. Pagina azzurra Parte
67 2 | moveva mai da un angoluccio, contento che intorno ad esso si mormorasse: Piccole anime Parte
68 7 | un giocherello.~ ~— Sono contento che tu mi abbia comprato 69 7 | grosso grosso. Sono più contento, perché questo è un giocattolo Il paese di cuccagna Par.
70 2 | dammi la crema…~ ~Tutto contento, Cesare Fragalà correva 71 2 | della cucina, egualmente contento della contentezza altrui, 72 2 | Gennaro Parascandolo, non contento, insisteva:~ ~- Vi sono 73 3 | innanzi a Gesù Cristo. Non contento di ciò, aveva anche portato 74 5 | Ferdinando? Ma Cesare era troppo contento di andare in giro, solo 75 9 | una visione: sarebbe stato contento, avrebbe avuto la emozione 76 16 | andiamoci lo stesso, che sarete contento di me.~ ~Scesero innanzi 77 17 | dicesse lui, il perché, e mi contento, e me ne vado, - esclamava 78 19 | e si rivide sempre lui, contento di quelle illusioni che 79 19 | una dolorosa delusione, contento che quel miraggio acciecasse 80 19 | desideravano il Paese di cuccagna, contento che tutti, tutti quanti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
81 4, III| sciocchezza, andatevi di cuor contento.~ ~E le altre non osavano Storia di due anime Par.
82 2 | Bene, Gelsomina...~ ~- Sei contento? - ella continuò, levando 83 2 | fissandoglieli in volto.~ ~-...sono contento... - rispose lui, evitando 84 4 | fatto una bella cosa. Sono contento.~ ~Il pittore dei santi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
85 3 | girando. Contentatevi.~ ~- Mi contento di tutto. Ve le donerei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License