Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| di ardore delicato e di malinconica voluttà. Ella si sorprese, 2 2, III| malgrado la riservatezza malinconica di Anna e il costante pensiero 3 2, IV| costruzioni, stretta, affogata, malinconica. I bei palazzi nuovi della All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| incantava nella contemplazione malinconica, taciturna, di cose che 5 Ert, V| E rimaneva taciturna, malinconica. Il marito, angosciato, 6 Terno, II| venditore di rose cantò la sua malinconica canzone, levando il capo 7 Trent, III| in quello stato di atonia malinconica che sempre più l'avvinceva. Gli amanti: pastelli Par.
8 Stresa | dissolva in una intima e malinconica tenerezza, assolutamente Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| un'ombra immobile; qualche malinconica carrozza notturna, vuota, 10 Fiamm, II| trovava così insoffribilmente malinconica, che si tendevano le mani, 11 Sole, II| quella sera. Giustamente malinconica, ella seppe a tempo sorridere, 12 Amant, II| cara piccola oca bianca e malinconica, finirai per rassomigliare La ballerina Cap.
13 I | con una fragranza fine e malinconica, tutti quei fiori sorgenti I capelli di Sansone Cap.
14 II | infantile, uno sbuffo di poesia malinconica gli attraversò la memoria. 15 V | pranzo, un po' fredda un po' malinconica, col caminetto spento, il 16 VI | un'aria di rassegnazione malinconica.~ ~— Domani, dunque, — mormorò.~ ~— Castigo Cap.
17 II | più languida e della più malinconica musica; ed egli aveva sempre 18 III | di mirabile fortuna e di malinconica solitudine; i suoi figli 19 V | capelli, egli le fece una malinconica carezza, dicendo:~ ~— Poveretta...~ ~— 20 VI | gli occhi di una dolcezza malinconica che pareva non avesse confine, Dal vero Par.
21 2 | battute affrettate e rapide; è malinconica, dalle note lunghe e cadenzate 22 6 | spirito, punto schizzinosa, malinconica mai. Andremo d'accordo; 23 8 | pallida sempre, con un'aria malinconica, non sorridendo mai, parlando 24 22 | vecchi per leggerla, quella malinconica lista, ma non crediate che 25 23 | no, qualche riflessione malinconica, qualche pizzico di poetico 26 28 | stelle e canticchiando una malinconica canzoncina della giovinezza. 27 32 | denunzia: se la ritrovava malinconica, gli si gelava il sangue 28 35 | se sono stata allegra o malinconica, lo stato del mio animo Donna Paola Capitolo
29 1 | gracile fanciulla, tutta malinconica, sorrideva mestamente.~ ~- Ella non rispose Parte
30 1 | Vincenzo e la meraviglia un po' malinconica di mia sorella Lisa; ora 31 3 | non le ho detto nulla. Malinconica ma pur serena, mi ha condotto, 32 3 | languente Chérie, la cortigiana malinconica. Mi volevano, con loro, 33 3 | pur vivendo insieme, in malinconica e fedele compagnia. Lisa 34 3 | mostrava la sua incredulità malinconica:~ ~— Prego: veramente meglio: Fantasia Parte
35 1 | della giornata e la più malinconica.~ ~Quell'aria larga, quel 36 2 | servirà di esercizio. La tua malinconica e ischeletrita amica balla?~ ~- 37 2 | prendeva la sua grande aria malinconica, calcolava l'effetto di 38 3 | fatto un sorriso di gioia malinconica udendo di quel miglioramento. 39 3 | palpebre, che avevano quella malinconica tinta plumbea, si sollevavano, 40 4 | andiamo - si lagnava Lucia, malinconica - ce ne andiamo, finisce 41 5 | finire di questa passeggiata, malinconica e cupa, sotto la pioggia, 42 5 | sue forze, questa creatura malinconica e snella come un giunco, Fior di passione Novella
43 5 | la zia, con la sua posa malinconica e la voce strascicata che 44 5 | in modo da renderla più malinconica di quello che era. Poco 45 6 | per indicare una fanciulla malinconica. Ella non si dispiaceva 46 9 | seducente - poi di un tratto malinconica, triste, desolata, parlando, 47 18 | mio, non ho fame - fu la malinconica risposta.~ ~- Prenderete L'infedele Parte, Cap.
48 Inf | stanchezza delle cose è malinconica, non cinica.~ ~Paolo Herz 49 Inf | fuggevolmente, - Sono un po' malinconica, talvolta: quando mi dicono Leggende napoletane Par.
50 1 | quasi ideale, nebulosa, malinconica, ispiratrice agli uomini La mano tagliata Par.
51 1 | Subito, si mise a suonare una malinconica aria antica, dell'Ernani, 52 2 | un amore così fatto di malinconica voluttà, di rimpianto, di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Trion, II| spirito, punto schizzinosa, malinconica mai. Andremo d'accordo; 54 Prov | pallida sempre, con un'aria malinconica, non sorridendo mai, parlando 55 Idil, III| denunzia: se la ritrovava malinconica, gli si gelava il sangue Nel paese di Gesù Parte, Cap.
56 1, II| vicerè, il Nilo ha una grazia malinconica fra le sue strette rive, 57 4, VI| cimitero non è una cosa molto malinconica, esso ha qualche cosa di 58 7, III| con la nostra fede, così malinconica, così intimamente triste, Pagina azzurra Parte
59 2 | pallida sempre, con un'aria malinconica, non sorridendo mai, parlando 60 3 | sogno. Ho pensato con una malinconica sfiducia alle consunte tradizioni 61 8 | vecchi per leggerla, quella malinconica lista, ma non crediate che Piccole anime Parte
62 4 | Laura è più seria, più malinconica, risponde brevemente, con 63 6 | autunnale, nella campagna malinconica, dinnanzi al triste mare. Il paese di cuccagna Par.
64 1 | Annarella, presa da una malinconica tenerezza.~ ~- Deve venire 65 2 | imbambolati, sedeva presso la malinconica signora Parascandolo, e 66 4 | troppo a lungo su quella malinconica esistenza che si svolgeva 67 7 | occhi, subitamente pieni di malinconica cupidigia, gli si leggeva 68 10 | della chiesa, accanto alla malinconica signora Parascandolo, credeva 69 11 | veder apparire la candida e malinconica fanciulla, ogni giorno, 70 12 | sorella che ella vedeva così malinconica, così desolata, così consumata 71 18 | versavano. In casa Fragalà la malinconica e valorosa Luisella si era Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
72 Pre | diventa profonda, pensosa, malinconica spesso, scettica sempre. 73 1, II| posto: pure la lettera era malinconica. Anche su lei, povera donna, 74 3, II| Brown diventava sempre più malinconica, vittima bella e ingioiellata, 75 3, III| Arturo Aiello, dall’aria malinconica che andava al cuore delle 76 4, II| aspettando, Carolina Mazza malinconica e cinica, cominciò a narrar 77 4, III| niuna badò alla titubanza malinconica di Annina Casale, alla rassegnazione 78 5, I| la brunetta languida e malinconica, non cessava di guardare Storia di due anime Par.
79 1 | faceva una vita troppo rude e malinconica, per la sua età, e sapendo, 80 1 | giovinetta era diventata, adesso, malinconica e carezzevole, mentre Domenico Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
81 2 | contemplazione quieta e malinconica; poi, riannodava il discorso 82 3 | Notargiacomo era deserta, fredda e malinconica: il giudice era triste, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 1, 2 | dice con tanta dolcezza malinconica, con tanta materna pietà, La virtù di Checchina Par.
84 3 | guardando Checchina — in quella malinconica via dei santi Apostoli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License