Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| avendo commesso un grave errore, la nostra vita sarebbe 2 1, II| mi farà perdonare questo errore, che commetto. Non mi perdonerà 3 1, II| a me, tale peccato, tale errore!...~ ~Parlando così, con 4 1, III| commise un grave ma generoso errore, di cui solo subisce il 5 1, III| così dimentichi del suo errore: quando paragonava se stessa 6 1, III| solo il proprio fragile errore: Cesare Dias era sulla montagna, 7 1, IV| errato, senza pentirsi dell'errore, ma pentendosi della persona, 8 1, V| di ricadere in un dolce errore. Per tanti sintomi che non 9 1, V| troverete?~ ~– Io ho commesso un errore, è verodiss'ella, ritornando 10 1, V| pentiva profondamente dell'errore commesso. Ah, se avesse 11 1, VI| vuol fuggire con lui! Che errore! Non me lo perdonerò giammai: 12 1, VI| giammai: e sembra che sia un errore irrimediabile, poichè tutti 13 1, VII| stravagante; lo so. E pago il mio errore così caramente, con una 14 1, VII| una espiazione così dura! Errore mio, errore soltanto. Tutti 15 1, VII| espiazione così dura! Errore mio, errore soltanto. Tutti siete buoni 16 2, I| prender in pazienza il suo errore, per quel suo brutto vestito. 17 2, I| millesima volta si pentiva dell'errore commesso, e malediceva, 18 2, II| Questo è il fatale errore... come si dice nei romanzi... 19 2, II| mi sono indifferenti. Che errore!... un grande errore...~ ~– 20 2, II| Che errore!... un grande errore...~ ~– Non è colpa vostra – 21 2, III| questa sciocchezza...~ ~– Errore di metodo, mio caro, errore 22 2, III| Errore di metodo, mio caro, errore grave. Spero che tu non 23 2, IV| propria sorte e il proprio errore, poichè aveva sposato quella 24 2, IV| pronunciateate, egli si accorse dell'errore. Gli occhi di lei fiammeggiarono, Gli amanti: pastelli Par.
25 Stresa | stanno per commettere un errore, una grande illusione: sperai, 26 Morell | male dell'irrimediabile errore. Così, la passione si faceva 27 Dias | gran parola, se non era un errore e una colpa rinunziare alla 28 Dias | mai, mai più, che se un errore aveva commesso - non poteva 29 Sorel | scontando la pena del grande errore anzi che rifugiarsi nella Le amanti Parte, Cap.
30 Sole, I| confessa di un suo grave errore, piena di dolore, con una 31 Sole, II| che ella si avviava a un errore anche più fatale e anche 32 Sole, IV| amaramente tutto il peso del suo errore. Clara era lieta e dolce, 33 Sole, IV| modo metter rimedio al suo errore. Per il passato, coloro 34 Sole, IV| concetto e dal novissimo errore suo, ella traeva un veleno 35 Sole, IV| tutto l'irreparabile del suo errore sentimentale. Volontariamente La ballerina Cap.
36 III | suo primo e il suo grande errore, quello che non si ripara 37 III | limpidamente e crudamente, l’errore passato e l’errore futuro.~ ~ 38 III | crudamente, l’errore passato e l’errore futuro.~ ~Forse che Roberto 39 III | sfuggisse, sentendo che il suo errore pesava egualmente sulla I capelli di Sansone Cap.
40 II | carta e corresse il primo errore tipografico, una lettera 41 IV | Fanfulla le 32 lire spedite per errore tre giorni innanzi. Infine, Castigo Cap.
42 I | domandare perdono del mio errore, oggi no.~ ~— Oggi, no?...~ ~— 43 II | tenerezze, coi ricordi dell’errore, coi tuoi singhiozzi, coi 44 V | mi vuoi bene? Commetti un errore: dai a te, a me, un dolore, 45 V | sentimentalmente, tragicamente? È un errore, l’amarmi: io sono un uomo 46 V | ella alteramente.~ ~Era un errore, quell’alterigia: se ne 47 V | sposata, eh? Per riparare l’errore, è vero? come si fa con 48 V | quando commettemmo l’errore, avevo interesse a nasconderti 49 VI | e che, se ho commesso un errore, sono sempre un gentiluomo.~ ~— 50 VII | un poco.~ ~— Sarebbe un errore di metodo, alla vigilia 51 VII | Palliano, non accorgendosi dell’errore che commetteva.~ ~Per fortuna, 52 VII | intese di aver commesso un errore.~ ~— Mi sono rimaritato; Dal vero Par.
53 15 | opinioni collettive. Confesso l'errore: il periodo esiste. Noi 54 32 | commedie di repertorio; qualche errore di ortografia vi incappava Ella non rispose Parte
55 1 | sono dunque arrivate: l'errore stupido, odioso, di un fioraio, Fantasia Parte
56 5 | linee. Dare la fantasia per errore, la fantasia per sentimento, L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | esistenza, egli commette l'errore di gusto di lagnarsi, mai, 58 Inf | straziata da questo ultimo errore che aveva commesso. Era 59 1 | per commettere un altro errore e venivo da voi, e vi parlavo, La mano tagliata Par.
60 2 | subito punito del suo grave errore; egli aveva incontrato una La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
61 Idil, II| commedie di repertorio; qualche errore di ortografia vi incappava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
62 6, I| nelle prime ore!~ ~— È un errore grave.~ ~— E perchè?~ ~— 63 6, III| chiunque ha vissuto nell’errore e ha idolatrato l’errore, 64 6, III| errore e ha idolatrato l’errore, ha visto sommergere l’anima Il paese di cuccagna Par.
65 13 | parole del suo incurabile errore. Quello che ella aveva inteso, 66 15 | puerile pentimento del suo errore: e la figliuola fremeva 67 15 | avete commesso un grave errore, Bianca Maria.~ ~- Tutti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
68 1, II| subito di riparare il proprio errore. Sulle prime, qualcuna aveva 69 1, III| la paura continua di un errore di cifra che avrebbe guastato 70 1, IV| dicevano che vi doveva essere errore certamente, non avevano 71 4, III| avere la certezza del suo errore.~ ~— Deste, Diaz, Donnarumma 72 4, III| osservare al professore un errore nella dimostrazione, a cui Storia di due anime Par.
73 2 | scuse per sanzionare il suo errore.~ ~- Anche.~ ~- Eravate 74 3 | economiche: commesso il grave errore primiero di sposare Anna 75 4 | il giorno seguente al mio errore? Don Franceschino Grimaldi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
76 4 | fortuna, dalla sfortuna, dall'errore, dal dolore, dal vizio: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
77 1, 4 | guazzabuglio di fede e di errore, di misticismo e di sensualità, La virtù di Checchina Par.
78 4 | bene, di far qualche grosso errore di ortografia. Era da tanto 79 5 | scambiato doveva essere un errore. Infine lo portava via,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License