All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| mattina, alle sei, partiva dal vicolo Violari al Pendino e andava 2 Terno, II| e se ne era andato pel vicolo di Donnalbina, dondolandosi 3 Trent, V| dei Guantai Vecchi, del vicolo Stufa San Giorgio, del vico 4 Trent, V| Nilo, di via Mercanti, di vicolo Mezzo Cannone, dove ci è La ballerina Cap.
5 II | conservava ancora onesta: nel vicolo Paradiso, dove la pettinatrice 6 II | sacerdote, dall’ambiente del Vicolo Paradiso, in cui ella abitava 7 III | è da un portoncino, nel vicolo Speranzella, che sale verso 8 III | avendo una finestra sul vicolo Speranzella e due balconi 9 III | di quel quarto piano nel vicolo Paradiso, — sola sola, la 10 III | alla sua misera stanza del vicolo Paradiso — quanto aveva I capelli di Sansone Cap.
11 I | castagni e se ne andò per il vicolo dei Pellegrini, raccontando O Giovannino, o la morte Par.
12 2 | piazzetta dei Ss. Apostoli, nel vicolo delle Gradelle, malgrado 13 2 | finanche la stiratrice del vicolo delle Gratelle, una mattina La mano tagliata Par.
14 1 | II.~ ~ ~ ~IL VICOLO DEL PIANTO.~ ~ ~ ~Annottava: 15 1 | padre.~ ~Ma erano giunti al vicolo del Pianto, uno dei tanti 16 1 | gocciolanti umidità, il vicolo del Pianto avrebbe fatto 17 1 | in quel Ghetto, in quel vicolo del Pianto, le pareva che 18 1 | Eccellenza, voltiamo per un vicolo, qui a destra, e andiamole 19 1 | piccola casa di Mosè Cabib, al vicolo del Pianto. Come al consueto, 20 1 | dramma della piccola casa nel vicolo del Pianto precipitava verso 21 1 | attraversò il grande silenzio del vicolo del Pianto. Era un fischio 22 1 | sol pensiero alla casa di vicolo del Pianto, che era rimasta 23 2 | era fuggita dalla casa del vicolo del Pianto ed era andata Il paese di cuccagna Par.
24 1 | di Santa Chiara, per il vicolo Foglia, verso la viuzza 25 1 | faccia dal sole, entrò nel vicolo dell’Impresa, dirigendosi 26 1 | sua compagna.~ ~Anche il vicolo dell’Impresa si era fatto 27 1 | il piatto.~ ~Di nuovo, il vicolo dell’Impresa rimase deserto, 28 1 | vergogna di chi passava nel vicolo dell’Impresa, non scoppiarono 29 5 | un terrazzino, presso il vicolo Conte di Mola, era trasformato 30 5 | appostata all’angolo del vicolo D’Afflitto, guardando le 31 5 | nuovo carro sbucò da un vicolo di Toledo, fantastico, bizzarro, 32 6 | dieci anni, di cui tutto il vicolo Rosariello di Portamedina, 33 12 | la via, o nel basso del vicolo Rosariello, era un lungo 34 12 | abitava lassù, lassù, al vicolo Centograde, presso il corso 35 12 | sorelle si avviarono per il vicolo delle Centograde. Carmela 36 12 | ascendeva gli scalini del vicolo Centograde, lestamente, 37 13 | ignobile straccione, dietro un vicolo, alla cantonata, sotto il 38 13 | della dietrobottega, nel vicolo dei Bianchi. Presto, augurarono 39 13 | piccola porta che metteva nel vicolo dei Bianchi. Pioveva sempre 40 16 | tenitore del Banco lotto al vicolo del Nunzio, con cui don 41 19 | uscendo dal ritrovo del vicolo Nardones, a Taverna Penta, 42 19 | PortAlba si diresse al vicolo Bagnara, dove abitava il 43 19 | abitava a un quarto piano del vicolo Bagnara, in una casa dove Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, I| fosse prestissimo.~ ~Nel vicolo dei Bianchi, per dove si 45 1, I| finestra dava sullo stretto vicolo dei Carrozzieri; l’oscurità 46 3, V| ricco, sopra un balcone del vicolo d’Afflitto, in linea retta 47 4, III| ignobile albergo, in un vicolo dei Guantai. Nella convulsione, Storia di due anime Par.
48 1 | in quel singolarissimo vicolo di san Biagio dei Librai, 49 1 | si richiudeva.~ ~ ~ ~Dal vicolo di Donnalbina, pochissimo 50 1 | assolutamente vuoti, nel vicolo di Donnalbina, ben legati 51 1 | fretta, quasi, dal tetro vicolo di Donnalbina, che si distende 52 1 | vento che s'ingolfavano dal vicolo nella piazzetta, e che gli 53 1 | della sua triste casa del vicolo Donnalbina, avesse impedito 54 2 | smarrito. Erano entrati nel vicolo della Madonna dell'Aiuto, 55 2 | Suonavano le sette e il vicolo di Donnalbina è assai oscuro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 2 | della casa dirimpetto, nel vicolo deserto del Consiglio.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 1, 1 | cadono per vecchiaia. Vi è un vicolo del Sole, detto così perchè 58 1, 1 | non vi entra mai; vi è un vicolo del Settimo Cielo, appunto 59 1, 1 | Santa Maria a Vertecœli, vicolo della Campana, dove vive 60 1, 1 | ora trenta casi; vi è il vicolo del Cavalcatoio; vi è il 61 1, 1 | del Cavalcatoio; vi è il vicolo di Sant'Arcangelo a Baiano. 62 1, 4 | Colonna, della chiesa nel vicolo dell'Università. O che memoria 63 1, 4 | quota per un anno, e un vicolo la vuol vincere sull'altro: 64 1, 4 | vi è una siè Grazia al Vicolo Mezzocannone, famosissime; 65 1, 5 | si pianta alla bocca del vicolo e grida i numeri, con voce 66 1, 7 | Ora, calcolate. Ogni vicolo ha la sua donna Carmela, 67 2, 2 | eccolo, il vero nostro vicolo di Mezzocannone, ce lo hanno 68 2, 2 | andate laggiù, cercate del vicolo Barre: esso dovrebbe corrispondere 69 2, 2 | non si è mai aperta. È un vicolo strettissimo, lunghissimo, 70 2, 2 | stinti: e questo lunghissimo vicolo Barre, i cui portoncini 71 2, 2 | innanzi di questo tremendo vicolo Barre, attraversate il vico 72 2, 2 | Io ho attraversato questo vicolo, fermandomi a guardare quei 73 2, 2 | lunghi minuti in questo vicolo nerastro, tutto disselciato, 74 2, 2 | attaccaticcia, in questo vicolo talmente tetro che sembra La virtù di Checchina Par.
75 2 | ella era con Susanna, in un vicolo recondito di Frascati, a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License