Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| lontana la realtà dalle speranze di Anna.~ ~– Mia sorella 2 1, VI| tutta l'inanità delle mie speranze, tutto il disordine delle 3 1, VI| con la testa china, senza speranze, e senza desiderii: per 4 1, VI| Voi avete messo le vostre speranze dove non possono realizzarsi, 5 1, VI| così modesta nelle vostre speranze?~ ~– L'avvenire è nelle 6 1, VII| fanciulla, attaccando le sue speranze a un filo sottile, si lusingava 7 1, VII| tutta la rovina delle sue speranze naufragate. Anelava di arrivare 8 1, VII| domandate quali sieno le sue speranze! – esclamò ella, senza badare 9 2, IV| cominciata con le più balde speranze di vittoria, era finita, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, II| memorie marziali o fra le speranze lontane.~ ~— Cattive nuove? — 11 Ert, V| minuto tutto quel tesoro di speranze, essendo ripresa, improvvisamente, 12 Trent, IV| monotone, solitarie, senza speranze e senza desiderii, che il Gli amanti: pastelli Par.
13 Felice | dolcezza in una confusione di speranze compiute e di novelli desiderii 14 Angel | quotidiana di tutte le mie speranze: quanto vi odio, per le Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| rapida ora tanti sogni, tante speranze, tanto fuoco d'amore, che 16 Sole, II| senza desiderii e senza speranze: non era men vero che, per 17 Sole, IV| continuamente sulle proprie speranze e un soffrire per tutte 18 Sole, IV| uomo arido e stanco, senza speranze e senza desiderii! È tardi, 19 Sogno, II| parola che infrangeva le sue speranze, le s'imprimeva nella mente, 20 Sogno, II| inguaribile mestizia delle speranze infrante: oramai le traccie I capelli di Sansone Cap.
21 II | al fondo di tutte le sue speranze. Sperava, aveva sperato 22 II | che era avvenuta nelle sue speranze. Nelle ore di libertà, adesso, 23 IV | gioventù, la mia forza, le mie speranze, lietamente. La stampa, Castigo Cap.
24 I | e disperata di tutte le speranze divine. Era sparita la nera 25 I | di fervida vitalità, e le speranze sue rinascevano con l’alba, 26 I | ricordi possono svanire: le speranze possono realizzarsi: quello 27 V | le aspirazioni, tutte le speranze, tutte le invocazioni, che 28 VII | rimorso... non abbiamo più speranze, ma non ci castighiamo con 29 VII | esistenze che divorarono le loro speranze e assistettero alla morte Dal vero Par.
30 2 | vi si narrano le gentili speranze della corrispondenza, il 31 4 | cari progetti, quante dolci speranze si realizzeranno nella casa 32 11 | ore delle liete e serene speranze fuggivano per rientrare 33 11 | un tesoro di slanci, di speranze, di aspirazioni; sentiva 34 19 | carezzando sempre le sue speranze, sognando ancora il suo 35 20 | dileguavano tutte le sue speranze.~ ~Così il suo ingegno decadde 36 33 | annunzii alle amiche e le speranze concepite? Infine, infine 37 34 | trepidanze, i rossori, le gaie speranze, gli entusiasmi, la fede 38 35 | e nuove, i ricordi e le speranze, le aspirazioni e tutto 39 35 | scoraggiamenti profondi o le novelle speranze mi erano sempre salutari. Ella non rispose Parte
40 3 | suoi desiderii e con le sue speranze: e se mai il più tenue desiderio 41 3 | possa esser appagato, se mai speranze non possano diventare una Fior di passione Novella
42 14 | Tutte le mie balde e azzurre speranze caddero come foglie inaridite 43 20 | una nostalgia fervida di speranze. Ora la mamma, i rimpianti, 44 20 | la mamma, i rimpianti, le speranze, tutto è sparito: ma nell' L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | cuore il cimitero delle speranze più balde, questa donna, 46 Inf | sorrisi e un malato senza speranze, obbediva alla bellissima La mano tagliata Par.
47 2 | Non parlate così. Tante speranze, tante idee belle, tante 48 2 | minuti, crollate tutte le mie speranze, senza più padre, senza 49 2 | aveva riposte tutte le sue speranze, era stato un atto di suprema 50 2 | viaggio, tanto più che le sue speranze venivano man mano diminuendo 51 2 | a vivere, e tutte le sue speranze languivano, qualche giorno 52 2 | salvo delle più lontane speranze. Non mi era dato di vedere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 CasaN, -| cari progetti, quante dolci speranze si realizzeranno nella casa 54 Palco | annunzi alle amiche e le speranze concepite? Infine, infine 55 Silv, II| trepidanze, i rossori, le gaie speranze, gli entusiasmi, la fede 56 Duali, II| fede, carezzando sempre le speranze, sognando ancora il suo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
57 4, IV| aveva riposto le sue grandi speranze, non ebbe la forza di dichiararsi Il paese di cuccagna Par.
58 1 | dall’altezza delle loro speranze in un momento, provavano 59 1 | creature infelici, dalle speranze infrante: ed ella crollava 60 2 | disegni di suo padre e le speranze di sua madre.~ ~Uscendo 61 3 | non piangere. Io ho buone speranze. Siamo così infelici da 62 5 | non ho né desiderii, né speranze, né nulla innanzi a me; 63 10 | parea si rompessero mille speranze, mille voti, mille preghiere. 64 13 | a farle crollare le sue speranze, giorno per giorno, veniva 65 20 | solo il tifo, potrei dare speranze: ma tutto il sistema nervoso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
66 1, III| sfiducia, d’incoraggiamento, di speranze moribonde, di trionfo, di 67 4, III| un anno perduto, tante speranze svanite.~ ~— E che farà 68 5, III| capo sotto i ricordi delle speranze morte, tormentando la sua Storia di due anime Par.
69 1 | di bambina delusa nelle speranze e nei desiderii.~ ~- Perché 70 3 | memorie, ai progetti, alle speranze, isolandolo, obliandolo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
71 3 | misere mille lire, finite le speranze di riavere la dote, Grazia 72 3 | monaca.~ ~- Tutte le mie speranze erano in questa laurea di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
73 1, 5 | lotto è una delle più grandi speranze: speranza di redenzione.~ ~ ~ ~ 74 3, 3 | delusi nelle loro legittime speranze e centinaja di commercianti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License