Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| laggiù, laggiù, dove vi erano gruppi di signore e di signori, 2 2, I| finite. Già si formavano i gruppi per la partenza, sulle tribune All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| rosso e verde; altri, a gruppi di tre, uno rosso, uno bianco, 4 Ert, IV| allora molto alla moda. E per gruppi, seguendo la musica che 5 Trent, III| provinciali ci si avviavano per gruppi, l'arciprete con le donne 6 Trent, III| viandanti, scompigliando i gruppi di donne; la rotella, che 7 Trent, III| il suo fuoco di bengala. Gruppi di monelli, dopo avere dato Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, I| allontanandosi verso gli altri gruppi che popolavano il suo salone.~ ~ 9 Sogno | ondeggiando, a coppie, a gruppi, a crocchi, a file, con La ballerina Cap.
10 III | cenavano i napoletani, a gruppi di tre, di quattro, di cinque, 11 IV | per poi formare quattro gruppi immobili.~ ~Concetta Giura, 12 IV | a destra, danzando i due gruppi con pose molli orientali. I capelli di Sansone Cap.
13 III | Tecla.~ ~— Come Amleto.~ ~I gruppi si erano sciolti e formati 14 IV | ricominciò a passeggiare. Tutti i gruppi s'erano riuniti in un angolo Castigo Cap.
15 II | frivoletto e carino amore dei gruppi di Sassonia, era l’oro fuso 16 IV | terrazza degli oleandri: i gruppi delle signore, delle signorine, 17 IV | Ella stessa, girando per i gruppi che rendevano così brillante 18 IV | sciogliersi di coppie, di gruppi, che godevano la soavità 19 VII | misura. Si avanzarono, i due gruppi, verso il campo del duello. 20 VIII | dell’altura vi erano dei gruppi fermi, a contemplarla, e Dal vero Par.
21 9 | a regolari intervalli, gruppi di alberi tagliati a capanne, Fantasia Parte
22 1 | violacea di quel tramonto, in gruppi di due, di tre, di quattro, 23 1 | erano fermate, sempre in gruppi, presso il parapetto, guardando 24 2 | gente entrava in platea, a gruppi di tre o quattro persone, 25 3 | una le relazioni dei sei gruppi. Caterina temeva sempre 26 3 | esito serio. Allora dei gruppi si formarono; la moglie 27 3 | si nascondevano dietro i gruppi a parlare con qualche giovanotto, 28 3 | qua e interrotta dai gruppi, folti e radenti il suolo, Fior di passione Novella
29 12 | finestra. Nella via passavano gruppi di gente mascherata e con 30 19 | capelli: ed i fiori, a grandi gruppi, li appuntava sotto l'orecchio, Leggende napoletane Par.
31 12 | tomba e l'altra, statue e gruppi allegorici, sempre in quell' 32 14 | ognuno riprese la sua via, i gruppi rientrarono nelle scansie Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 1, I| e preoccupati. Qua e , gruppi di persone parlavano, sottovoce: 34 1, III| crescente fiamma del Sole: e gruppi di avventori, di amici, 35 1, IV| qua e si vedono dei gruppi di uomini, in ammanto bianco 36 2, II| è la Tomba, trovate dei gruppi di donne, involte in cenci 37 5, I| preghiera, esse ne ritornano, a gruppi di quattro e cinque, al 38 5, III| Aïn-Karem, nelle montagne. A gruppi di tre o quattro, le sue 39 5, III| dove solo, a traverso i gruppi di spini coverti di sale, 40 7, XI| sui sassi, formando dei gruppi lieti e dei gruppi pensosi, 41 7, XI| formando dei gruppi lieti e dei gruppi pensosi, aspettando che 42 8, II| convento, disseminato i gruppi dei suoi Minori Osservanti 43 9, II| pellegrini che vengono a gruppi, condotti da un sacerdote, Piccole anime Parte
44 2 | partivamo in punta di piedi, in gruppi di due, di tre, per nasconderci: Il paese di cuccagna Par.
45 2 | si tenevano in piedi, in gruppi, facendo certi gesti larghi 46 5 | quantità di rami, di cespi, di gruppi, di fasci di fiori, di piccoli 47 8 | lire, le cento lire. I tre gruppi di gente, innanzi ai tre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 1, III| quattrocentosettantadue gruppi di numeri, una fatica immensa, 49 2, III| erano divisi in due o tre gruppi, chiacchierando, ridendo, 50 2, III| lei, ubbidendo~ ~ ~ ~ ~A gruppi di tre o quattro, salutandosi 51 3, I| avevano venti anni. I due gruppi fingevano di non guardarsi, 52 3, I| qualche minuto in tutti i gruppi, aveva parlato sottovoce 53 3, II| a destra, a sinistra, a gruppi, a viali, era la gente seduta, 54 3, II| era posto al centro dei gruppi che appartenevano un po’ 55 3, II| sinuosi fra le aiuole e i gruppi di olmi. Ivi la luce era 56 3, III| Caputo era scivolata fra i gruppi per accostarsi a lui, mentre 57 3, V| vacanza; e si incontrarono con gruppi di studenti che venivano 58 4, I| erano unite a coppie, a gruppi, così saldamente che nessun 59 4, I| registro. Ma in un momento i gruppi si sciolsero, le ragazze 60 4, III| nervosità. Riunite in due o tre gruppi, sedute a caso sui banchi Storia di due anime Par.
61 2 | cintura con la fibbia; a gruppi di tre, di quattro, insieme, 62 2 | dirigere le danze. E i due gruppi, sempre divisi fra loro, 63 2 | familiarità si faceva fra i due gruppi, provvisoria, fugace, dovuta 64 3 | investito, talvolta da gruppi di persone, mentre, alle Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
65 1 | presso lo scalone, a piccoli gruppi, parlottando rapidamente 66 3 | accorse di tre o quattro gruppi di persone che stazionavano 67 4 | di Tarsia, altri piccoli gruppi erano fermi. È il palazzo 68 4 | palazzo di Tarsia, con i gruppi di uomini e di donne, gruppi 69 4 | gruppi di uomini e di donne, gruppi sempre crescenti, che si La virtù di Checchina Par.
70 5 | la lavandaia faceva dei gruppi separati, un gruppo le lenzuola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License