Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| sangue. E in mezzo a quella confusione di dolore dove ella volta 2 1, II| la lotta, attraverso la confusione della mischia, una frase 3 1, II| perdonatemi...~ ~Vagamente, nella confusione della febbre, ella udì la 4 1, III| sofferenza, tutta immersa nella confusione dei cuori nobili, che riconoscono 5 1, III| mondo intorno: una paurosa confusione aveva sconvolto ogni principio 6 1, IV| le sembrava messo in gran confusione di colori e di linee, di 7 1, VI| idea saliente, nella gran confusione della mente di Anna: immutabile 8 1, VII| linguaggio, vera immagine della confusione in cui si trovava, non credendo 9 2, I| in fondo a quella immensa confusione dolorosa, un'idea le si 10 2, IV| replicò Anna, nella immensa confusione della sua ragione.~ ~– E 11 2, IV| sentì in quelle parole la confusione della follia, vide il lampo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Trent, I| partire, ma con un po' di confusione, tanto il suo amico gli Gli amanti: pastelli Par.
13 Morell | a questo rimprovero: era confusione, rimpianto, rimorso, umiliazione. 14 Felice | infinita dolcezza in una confusione di speranze compiute e di Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, II| cui si mescolava tutta la confusione fra comoda ed elegante del 16 Sole, I| aumentava immensamente la sua confusione.~ ~- Se potessi dirvi.... 17 Sole, III| tale un'agitazione e a una confusione, che gli pareva di non aver 18 Amant, I| Il suo imbarazzo, la sua confusione, innanzi a lui, avevano 19 Amant, I| una ignota, invincibile confusione in , ella fu felice e 20 Amant, II| rilette, spesso giacenti in confusione sul tavolino da scrivere - I capelli di Sansone Cap.
21 II | vederla scorretta, nella confusione tipografica delle prime 22 III | nel cassetto era una gran confusione di cravatte smesse, di guanti 23 IV | scombiccherati stavano in confusione come gli avanzi d'una battaglia 24 IV | sul pianoforte era una confusione di carte da musica e di Castigo Cap.
25 I | agli altri, simile nella confusione de’ suoi sentimenti e delle 26 I | il momento in cui, nella confusione del dolore e dell’ira, egli 27 II | stato visto, nell’immensa confusione. Ah se quel gioiello era 28 IV | sentendo, di nuovo, la confusione invadergli il cervello.~ ~— 29 V | nulla! In mezzo a tanta confusione, in mezzo a una stupefazione 30 V | stanza, io ho provato la confusione delle ore mortali: se non 31 X | subito, nella stanza una confusione silenziosa: tutti si agitarono, 32 X | altro che aspettare. Nessuna confusione, più: nessuno scambio di Dal vero Par.
33 17 | scompiglio, che baraonda, che confusione! Il mondo alla rovescia, 34 24 | fiammelle la diradano, una confusione di colori gira, turbina, 35 33 | va di traverso, regna la confusione; le fanciulle sono in gonnellino Ella non rispose Parte
36 2 | Faustina ha coverto la mia confusione, soggiungendo:~ ~«— Oliva Fantasia Parte
37 1 | qui, sarà scomparsa nella confusione. Ho da cercarla?~ ~- Cercatela 38 1 | il suo imbarazzo e la sua confusione.~ ~- Dimmi dunque, Lucia, 39 3 | tentennava. Nel momento di confusione, Andrea era di nuovo accorso O Giovannino, o la morte Par.
40 2 | parere. Aveva in sé una gran confusione di felicità, amareggiata La mano tagliata Par.
41 1 | suo novello amico, nella confusione.~ ~— L'ho visto, come vedo 42 1 | padroncina. Un momento, nella confusione della serva, credettero 43 2 | che, ogni minuto, la mia confusione cresceva. Che fare, per La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Palco | va di traverso, regna la confusione; le fanciulle sono in gonnellino Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 1, V| fra linguaggi ignoti, la confusione dei sensi, che provano impressioni 46 2, II| sono il suo richiamo.~ ~La confusione più soverchiante colpisce 47 2, II| quella sacra soglia: una confusione che viene dalle linee e 48 4, IV| vede altro che una gran confusione di pietre e di balaustre. 49 7, II| riprende questo libro, dove, in confusione, si discorre di simboli Il paese di cuccagna Par.
50 2 | un po’ il capo, in quella confusione:~ ~- Uno spumone alla signora 51 7 | nulla, però: anzi, nella confusione della sua candida anima, 52 10 | rosario, poiché nessuno nella confusione di quell’ora pomeridiana, 53 15 | per molto tempo, e nella confusione, oramai, che nella sua fantasia 54 15 | momento di pentimento e di confusione, che avreste fatto tutto 55 19 | rammentava più, vedeva una grande confusione, in cui solo la parola mercoledì 56 19 | abbruciare.~ ~Tutta una confusione, in cui la malattia mentale Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 3, III| due o tre minuti di grande confusione, di disperazione. Mascarpone 58 4, II| tempo, la vergogna e la confusione si dilatavano, crescevano: 59 4, III| sforzi immensi, tanta era la confusione e il timore della poverina. Storia di due anime Par.
60 3 | Anna». In una profonda confusione, egli cadde sovra una sedia, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | sogguardandola, non senza confusione e dubbio:~ ~- Siete voi, 62 2 | espressione di tristezza e di confusione le si dipinse in viso: più 63 2 | perchè vincesse la sua confusione e il suo dolore. La ragazza 64 4 | insieme all'imbarazzo, alla confusione, di trovarsi in quell'ambiente, 65 4 | maccheroni. Alla espressione di confusione e di umiliazione, un'altra Il ventre di Napoli Parte, Cap.
66 3, 4 | Ma in tanta bizzarra confusione, il paese nostro, questa La virtù di Checchina Par.
67 3 | andato male, una grande confusione era nella testa di Checchina: 68 5 | tutto s’inabissava in una confusione di fantasie sognanti le 69 5 | sembrava, di giorno, tutta una confusione, un imbroglio; ella avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License