Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Ella, macchinalmente, per nascondere il tremore delle sue mani 2 2, I| di cui le era impossibile nascondere lo sforzo e la stanchezza; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| per delicatezza, cercava nascondere, con grande premura, il 4 Trent, IV| odori sottili. Pure, per nascondere la sua agitazione, ella Gli amanti: pastelli Par.
5 Stresa | spirito: e non arrivava a nascondere tale indifferenza. Gli premeva 6 Caracc | gli occhi con la mano, a nascondere il suo pallore, la sua emozione.~ ~ Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, III| tutte. Ostinatamente, per nascondere il rivolgimento del suo 8 Sole, II| ella chiuse gli occhi, a nascondere la gioia del suo sguardo. 9 Sole, IV| abbassando il capo per nascondere il suo pallore.~ ~Sì, quell' 10 Sogno | rallegrarsene.~ ~Per nascondere il proprio imbarazzo, Luisa 11 Sogno | ironia cortese che serviva a nascondere il proprio pensiero. Luisa La ballerina Cap.
12 II | e che, per superbia, per nascondere la sua orribile povertà, 13 IV | coprivano i vetri, per nascondere la stanza ai vicini e ai I capelli di Sansone Cap.
14 III | rideva nervosamente, volendo nascondere con l'audacia il suo imbarazzo. — Castigo Cap.
15 II | increspata, in modo da nascondere assolutamente l’interno. 16 V | tanto avevano imparato a nascondere la loro sorpresa. Passeggiarono 17 V | E appena appena potendo nascondere la sua stupefazione, il 18 VI | rialzo di terreno potesse nascondere agli occhi dei curiosi, 19 VIII | bianchi e gialli crisantemi, a nascondere il suo volto.~ ~— Hermione, Dal vero Par.
20 6 | il tuono ha paura e va a nascondere la testa sotto i cuscini; 21 6 | che hai il solo difetto di nascondere le tue qualità. Figurati, 22 23 | fresco. Serve piuttosto a nascondere il fulgore dei begli occhi, 23 23 | coloro che li guardano; a nascondere il sorrisetto della bocca 24 23 | troppo, troppo mal vestita; a nascondere il fremito delle mani nervose 25 23 | spezzare qualche cosa; a nascondere un rossore..... che si ostina 26 23 | le maniche sino ai polsi, nascondere la nuda pompa dei capelli, 27 24 | che tenta tutt'i mezzi per nascondere la verità: l'abito di raso 28 25 | che sorrideva e si voleva nascondere e intanto lo chiamava cogli Donna Paola Capitolo
29 2 | tutto contrito.~ ~- Bisogna nascondere quest'uniforme e questa Ella non rispose Parte
30 1 | abbassate le palpebre, quasi a nascondere alla folla il vostro sguardo 31 2 | voltando il viso in , per nascondere il mio pallore, il mio rossore.~ ~«— Fantasia Parte
32 4 | due teste vi si potevano nascondere. Avanti, nessuno: nessuno 33 4 | insomma, dovunque si può nascondere un pezzetto di carta. Con 34 5 | potrò mai rassegnarmi a nascondere l'amor mio, poiché io non Fior di passione Novella
35 4 | tutto contrito.~ ~- Bisogna nascondere quest'uniforme e questa 36 9 | piccolo piccolo, capace di nascondere solo quelle manine morbide: L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | egli gridò, non osando più nascondere il suo segreto.~ ~- Ma non 38 Inf | la testa fra le mani, per nascondere le lacrime che gli salivano Leggende napoletane Par.
39 12 | trasparenti, che vela senza nascondere, che non cela la piaga ma La mano tagliata Par.
40 1 | troncatura, perfetta, per nascondere i muscoli e la carne tagliata, 41 2 | per parlare meglio, e per nascondere la sua faccia sconvolta, 42 2 | borbottò Leslie, che voleva nascondere una certa commozione.~ ~— 43 2 | soggiunsi che bisognava nascondere la prova del nostro delitto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Trion, II| il tuono ha paura e va a nascondere la testa sotto i cuscini; 45 Trion, III| che hai il solo difetto di nascondere le tue qualità. Figurati Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 6, II| dietro, pare che vi si possa nascondere un cadavere, come nei Misteri Il paese di cuccagna Par.
47 8 | devozione sua, che non le poteva nascondere la verità sul suo stato: 48 11 | affaccendati a un lavoro per nascondere la povertà, per dissimularla 49 11 | che tutti invano tentate nascondere, ma che la febbre del marchese 50 12 | il coperchio, in modo da nascondere quello che vi era dentro, 51 14 | noto: non gli si poteva nascondere più nulla, tutti gli dovevano 52 15 | chiese Amati, non arrivando a nascondere, malgrado la propria forza, 53 15 | che egli impallidì, e per nascondere la sua emozione, si abbassò 54 15 | abbagliasse, come se volesse nascondere il suo sguardo lampeggiante: 55 19 | avesse freddo, o volesse nascondere la biancheria.~ ~- Siete 56 20 | soffietto, come se volessero nascondere il loro dolore. Non parlavano, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 3, I| tinte con l’inchiostro per nascondere le screpolature. Ed erano 58 4, II| faccia nel registro per nascondere il rossore. Cleofe Santaniello 59 4, III| sapevano, e potevano, per nascondere la paura, l’inquietudine, 60 4, IV| nella condotta, la vide nascondere in fretta un foglio bianco Storia di due anime Par.
61 3 | malgrado che tutto egli volesse nascondere, vergognandosi della sua 62 4 | cercando, per cautela, di nascondere le sue operazioni. Vide Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 2 | Sono ragazza e non debbo nascondere che amoreggio. Sono le donne 64 2 | maritate che lo debbono nascondere! - replicò sfrontatamente 65 3 | verità? A chi la volete nascondere? Di chi vi vergognate? Non 66 4 | terrore che non giungeva più a nascondere, tendeva l'orecchio, ma Il ventre di Napoli Parte, Cap.
67 1, 2 | mezza borghesia che vuol nascondere la sua miseria e avere la 68 2, 1 | il paravento non giunge a nascondere, quel che non si deve vedere?~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License