Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| andò, con la sua solita disinvoltura, mentre ella restò la sera 2 2, I| facendo tutto questo con la disinvoltura di chi ha lo spirito tranquillo. 3 2, III| giovane sposa, fatto con una disinvoltura così crudele da un marito 4 2, III| poco a poco ripreso quella disinvoltura, per cui egli stava il meno Gli amanti: pastelli Par.
5 Heliot | Paolo, con una perfetta disinvoltura. L'amante sorrideva e lasciava 6 Maria | scambiavano con semplicità, con disinvoltura qualche saluto. Poi, sedevano 7 Maria | a lei: o con la massima disinvoltura, scherzando, tirandolo da Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, II| braccio, con un'improvvisa disinvoltura.~ ~Ora, per il livido chiarore 9 Sole, I| avrebbe dovuto trattarlo con disinvoltura, ecco, come se nulla fosse 10 Sole, I| nascondo o li mostro con disinvoltura. Se mi guardate bene, di 11 Sole, II| egli disse, con una certa disinvoltura.~ ~Il tono disinvolto durò 12 Sole, IV| parola detta con troppa disinvoltura, per un voi apparso improvvisamente I capelli di Sansone Cap.
13 I | dietro la nuca, con molta disinvoltura, il tovagliuolo bianco, 14 I | nella sua marsina, con una disinvoltura di giovanotto che sa vivere, 15 I | la sua serenità e la sua disinvoltura, aveva fatto un cenno con 16 II | dove era così leggiadra la disinvoltura e così simpatica la fierezza 17 II | vestito. Gravemente, ma con la disinvoltura di un giornalista provetto, 18 II | il pranzo con una grande disinvoltura, come se non avesse fatto 19 VI | Giornali vecchi, — disse con disinvoltura per parere informato, Antonio 20 VI | E voltò sui tacchi, con disinvoltura giovanile, come se nulla 21 VI | aveva detto Joanna, fingendo disinvoltura.~ ~E si era rimesso a scrivere, Castigo Cap.
22 IV | Giovanni Firidolfi, con la sua disinvoltura signorile, si allontanò, 23 IV | italiano innamorato. E con la disinvoltura un po’ fredda e con l’audacia 24 V | Cesare, con la sua consueta disinvoltura, non eccessiva disinvoltura, 25 V | disinvoltura, non eccessiva disinvoltura, perfettamente giusta. E 26 V | firmare. Con la sua bella disinvoltura, ella prese da sé la penna 27 VI | espresse. Conservava la sua disinvoltura, la sua scioltezza: un po’ 28 VIII | tanto, uno di loro, con disinvoltura, spariva verso il campo 29 VIII | cancello, conservando la stessa disinvoltura, scherzando ancora, con Dal vero Par.
30 24 | continuava il discorso con molta disinvoltura: quei due obbliavano affatto 31 26 | testa con la noncurante disinvoltura della persona; lo sguardo Fantasia Parte
32 2 | alzandosi e passeggiando con la disinvoltura del signore, a cui le spalle 33 3 | capitale che trattano con disinvoltura la provincia e che non vogliono 34 3 | disse lui, con una falsa disinvoltura.~ ~Ella gli dette una mano 35 4 | il tempo, si alzava con disinvoltura, girava, poi arrivava al Fior di passione Novella
36 8 | impallidì, nonostante la sua disinvoltura. Carezzò nervosamente il 37 13 | congratulazioni con una disinvoltura che nulla aveva di stentato. L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | voglio tanto bene - e la disinvoltura era velata da una espressione 39 Inf | Chérie parlava con molta disinvoltura, senza però giungere a dare O Giovannino, o la morte Par.
40 2 | parlava senza ribrezzo, con disinvoltura: aveva capito subito tutto, 41 2 | Il primo a parlare, con disinvoltura, fu Giovannino; ma ogni La mano tagliata Par.
42 1 | dovevo perire; per la mia disinvoltura, ne sono escito con una 43 1 | riacquistata tutta la sua disinvoltura.~ ~Bussò ancora tre colpi, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Mog, -| della testa; la noncurante disinvoltura della persona; lo sguardo Pagina azzurra Parte
45 1 | ogni caso ha perduto la sua disinvoltura, la sua scioltezza; si tasta Il paese di cuccagna Par.
46 7 | tutto questo con una grande disinvoltura: ma una stiratura di muscoli, 47 8 | hai danaro? - domandò, con disinvoltura signorile.~ ~Il servo chinò 48 8 | Crescenzo conservava la sua disinvoltura e la placida beatitudine 49 11 | visitatore con una falsa disinvoltura, impallidendo: ambedue si 50 11 | sopra ambedue: e la falsa disinvoltura, la falsa cordialità con 51 14 | mentre, per darsi un’aria di disinvoltura che non aveva, accendeva 52 14 | un qualunque aspetto di disinvoltura, aveva cavato un vecchio 53 15 | marchese? - domandò, con finta disinvoltura.~ ~- È rientrato: ma è uscito 54 17 | Intanto, con la più perfetta disinvoltura, quei giovanotti si erano 55 17 | po’ rassicurata da quella disinvoltura.~ ~Adesso, seduti ai quattro 56 17 | con un’aria di perfetta disinvoltura.~ ~Eppure tutta quella scioltezza, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 2, I| un lavoro umile, con una disinvoltura affettata di spirito superiore 58 3, II| alle labbra e un’aria di disinvoltura troppo spiccata. Una sola 59 3, III| Caputo che ballava, con molta disinvoltura, con Ciccillo de Marco, 60 3, III| Madre e figlia fingevano la disinvoltura, ma erano turbate: una sedia, 61 4, III| la tranquillità, chi la disinvoltura, chi un’indifferenza assoluta: Storia di due anime Par.
62 2 | imbandivano: e con la sua disinvoltura di gran signore decaduto, 63 2 | spiegassero le grazie della loro disinvoltura: quelle note fluttuanti, 64 3 | una libertà di azioni, una disinvoltura e una indifferenza completa. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
65 1 | un sorriso, agitando con disinvoltura il suo bastone.~ ~Ancora, 66 3 | nettamente e con la massima disinvoltura, la signora.~ ~Schiuse la La virtù di Checchina Par.
67 3 | si rincorava, vedendo la disinvoltura da gran signore con cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License