Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| spezzassero le tempia; se le strinse fra le mani, istintivamente. 2 1, VII| fascio di fiori che ella si strinse al seno, teneramente, poichè 3 2, IV| conchiuse, sorridendo.~ ~Ella strinse una mano contro l'altra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| insubordinazione.~ ~Quello si strinse nelle spalle e si allontanò.~ ~— 5 Terno, II| berretto, tirò la giubba, strinse il cinturino e disse dignitosamente:~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
6 Felice | più triste che mai, le strinse debolmente la mano. Ella 7 Marqui | suoi bei capelli biondi, strinse nervosamente il laccio d' 8 Heliot | di amore.~ ~Ebbene, ella strinse con Paolo Collemagno uno Le amanti Parte, Cap.
9 Sogno | Involontariamente, egli la strinse, e intese che la mano rispondeva 10 Sogno | Grazie, siete buona - e le strinse la mano.~ ~Così, camminarono, I capelli di Sansone Cap.
11 I | un gallinaccio, passando, strinse la mano a Joanna e gli disse:~ ~— 12 III | la molle voce, e una mano strinse la sua dolcemente.~ ~Era 13 V | stupido.~ ~— Al solito, — e si strinse nelle spalle.~ ~— Vi è nulla Castigo Cap.
14 II | dietro il suo collo, ella si strinse a lui, più vicina, lo chiamò.~ ~— 15 III | respirare meglio; due volte si strinse le tempie nelle mani, per 16 VII | sei ore addietro. Egli strinse la mano ai suoi padrini, Fantasia Parte
17 1 | La maestra chinò il capo, strinse di più le sottili labbra 18 1 | registro: la fanciulla si strinse nelle spalle.~ ~- Casacalenda?~ ~ 19 1 | insolenza. Minichini si strinse nelle spalle. Dopo un momento:~ ~- 20 1 | nel corridoio, Caterina strinse la mano a Lucia come se 21 2 | Come volete - e si strinse nelle spalle.~ ~Egli restò, 22 2 | portate.~ ~- Grazie - e gli strinse di nuovo la mano.~ ~Questo 23 2 | pranzerete male.~ ~Ella si strinse nelle spalle. Pensava, con 24 3 | saremo a casa.~ ~Alberto strinse tanto il braccio di lei 25 3 | sponda; lasciandola, la strinse tanto che ella diede un 26 4 | nella penombra, Lucia si strinse tutta ad Andrea, con un 27 5 | salutarti, Alberto. Gli strinse la mano.~ ~- Ricordati di Fior di passione Novella
28 18 | mentre si radeva la barba, si strinse nelle spalle e andò al bagno.~ ~ ~ ~ L'infedele Parte, Cap.
29 Inf | abbandonata sul letto: la strinse, la trovò fredda. Allora La mano tagliata Par.
30 1 | sulla mia, lieve, fresca: la strinse appena, dicendomi: «Ti 31 2 | sorressero. Il medico gli strinse di nuovo la mano, trattenendola 32 2 | mani. Elisa Jackson gliele strinse lievemente e il sorriso 33 2 | diradava.~ ~Ma, di nuovo, egli strinse fra le sue mani fredde e 34 2 | riconoscenza, Roberto Alimena strinse la mano all'agente di polizia. 35 2 | afferrò la mano callosa, e la strinse come se volesse infrangerla.~ ~— 36 2 | volte tese le braccia e mi strinse al petto, così strettamente, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
37 CoBor | per voi....~ ~ ~Pasqualina strinse le mani nel manicotto, con 38 CoSal, -| straordinario ed il marchese si strinse nelle spalle, per la medesima Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 4, VII| calore, a quel rossore: strinse le labbra, come se reprimesse Pagina azzurra Parte
40 5 | straordinario ed il marchese si strinse nelle spalle, per la medesima 41 7 | per voi...~ ~ ~Pasqualina strinse le mani nel manicotto, con Piccole anime Parte
42 6 | quel puzzo di vino, egli si strinse nelle spalle. D’un tratto, Il paese di cuccagna Par.
43 2 | con effusione la signora, strinse la mano sorridendo, al signore: 44 4 | dottor Antonio Amati si strinse energicamente nelle spalle, 45 8 | un gesto largo.~ ~Egli si strinse nelle spalle, sdegnosamente.~ ~- 46 8 | svenire. E convulsamente strinse la onesta e affettuosa lettera 47 8 | dal suo vicino. Poi, si strinse nelle spalle e fermatosi 48 14 | un fremito di paura; si strinse al muro, come se volesse 49 15 | uscì dalla bocca ed ella strinse le mani, fino a farsi entrare 50 16 | venti volte.~ ~L’altro si strinse nelle spalle e: - Don Pasqualino, 51 17 | altro.~ ~Il delegato si strinse nelle spalle, furioso. Ma Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 2, III| silenzio. Eva Muscettola strinse Olga fra le braccia, sentendola 53 4, II| direttore-professore si strinse nelle spalle. La bufera, 54 4, III| si fece livida, tremò, strinse i denti, disse con voce 55 5, II| manuccia del neonato si strinse attorno a quel ditino.~ ~ ~ ~ Storia di due anime Par.
56 1 | fatta. arrossi lievemente e strinse la bocca, contegnosamente, 57 2 | cingersene la vita, gli strinse l'altra mano, lo trascinò 58 2 | sgorgatagli dal cuore, strinse quella piccola mano fra 59 2 | Gelsomina, e il suo cuore si strinse, anche più angosciosamente, 60 3 | si gittò sulle spalle, si strinse al collo, il suo scialletto 61 4 | paternamente, fraternamente, la strinse, tenne il picciol capo di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
62 3 | suor Giovanna della Croce strinse le mani sul petto, come La virtù di Checchina Par.
63 1 | salotto glaciale. Isolina si strinse nel suo paltoncino nero, 64 4 | lo prese pel gambo, lo strinse al petto, sbalordita:~ ~— 65 4 | oggi, fa’ come vuoi — e si strinse nelle spalle, come una persona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License