Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| consumaseguitò lei, quasi parlasse a se stessa. – Io non sento 2 1, III| mormorava Anna, quasi parlasse a se stessa.~ ~– Anna, quello 3 1, IV| Cesare Dias, come se le parlasse all'orecchio, come se parlasse 4 1, IV| parlasse all'orecchio, come se parlasse tra , disse:~ ~– Quanto 5 1, IV| rispondesse a lui, come se parlasse a se stessa, chinando il 6 1, VII| ella aspettava che egli parlasse ancora.~ ~– Voi non mi tormenterete 7 1, VII| pensando, aspettando che ella parlasse: ella guardava il cielo, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, V| voce più bassa, come se parlasse fra — e la madre, sempre 9 Ert, VI| salutava sottovoce, come se gli parlasse, come se il fanciullo potesse 10 Terno, I| poi, sottovoce, come se parlasse fra .~ ~E incrociò le 11 Terno, I| carezzevolmente, come se parlasse con una bimba di quattro 12 Trent, II| riprese ella, come se parlasse a stessa, come se continuasse Gli amanti: pastelli Par.
13 Caracc | Maddalena Herz, come se parlasse a stessa.~ ~Beatrice 14 Heliot | volentieri, ma purchè le parlasse del suo caro, del suo diletto 15 Sorel | un vago sorriso, come se parlasse a stessa.~ ~Egli levò Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| fosse la prima volta che parlasse di amore.~ ~- Sì - ella 17 Fiamm, II| ella disse sottovoce quasi parlasse a stessa.~ ~- Chissà! - 18 Fiamm, II| ella, vagamente, come se parlasse in sogno.~ ~- Non ho sonno - 19 Fiamm, III| Grazia: e benchè ella non parlasse, lesse negli occhi di lei 20 Sole, II| Giacchè ella lasciò molto che parlasse lui, con le manine inguantate 21 Sole, II| stessa: e ciò come se si parlasse di una donna assente, di 22 Sole, IV| più - diceva lui, come se parlasse a stesso.~ ~Oppure, la La ballerina Cap.
23 IV | mormorò lei come se parlasse a stessa, con una espressione I capelli di Sansone Cap.
24 II | voleva che, lui presente, si parlasse mai di politica: si allontanava, 25 III | soglia, aspettava che egli parlasse.~ ~— Sora Rosa, vi sono Castigo Cap.
26 II | egli aspettava che Laura parlasse.~ ~— È una bella stanza — 27 IV | guardarla, senza che ella parlasse, di prenderla fra le braccia, 28 IV | braccia, senza che ella parlasse, e una paura orribile lo 29 VI | avrebbe preferito che ella gli parlasse con asprezza, che gli domandasse 30 VII | ansietà, per vedere se si parlasse del suo duello, il che lo 31 IX | aspettò, tacendo, che la dama parlasse. Laura Dias si guardò intorno, 32 IX | aspettava che Laura Dias parlasse. Costei stava affranta, Dal vero Par.
33 34 | giovane, mai qualcuno che le parlasse della madre, morta troppo Ella non rispose Parte
34 1 | Herald, cercando ove si parlasse della società romana, e, 35 2 | mormorato la fanciulla, come se parlasse a stessa. — Non vuol Fantasia Parte
36 1 | tanto dava il commento, come parlasse a se stesso, distratto.~ ~ 37 2 | più - egli riprese come se parlasse a se stesso. - Trovo sempre 38 2 | e aspettò che suo marito parlasse.~ ~Andrea aveva bevuto due 39 3 | disse Alberto, come se parlasse tra sé.~ ~- Sentite, signor 40 5 | le preghiere solite o se parlasse alla Vergine, dicendole Fior di passione Novella
41 18 | particolare? - poi chiese, come se parlasse fra , sottovoce, timidamente.~ ~ L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | con voce sdegnata, quasi parlasse a se stesso e non rispondesse La mano tagliata Par.
43 1 | un essere qualunque, che parlasse di un oggetto perduto. Niente.~ ~ 44 1 | voce della fanciulla pareva parlasse come in sogno.~ ~I due si 45 2 | sempre a voce bassa e come se parlasse in sogno.~ ~— Non potete 46 2 | dottore gobbo, sempre come se parlasse a stesso.~ ~— Vostra 47 2 | Roberto Alimena, come se parlasse in sogno.~ ~— Non tanto 48 2 | mormorò Roberto, come se parlasse a stesso.~ ~Dick Leslie 49 2 | mormorò il conte, come se parlasse fra .~ ~— Oh, signore. … 50 2 | esclamò Ranieri, come se parlasse a stesso.~ ~— Sì, e con La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
51 Silv, I| giovane, mai qualcuno che le parlasse della madre, morta troppo Piccole anime Parte
52 4 | dice sottovoce, come se parlasse a stesso, la fiaba, la Il paese di cuccagna Par.
53 1 | l’appassionata, come se parlasse a sé stessa, come se già 54 2 | il suo alito, come se le parlasse, benedicendola, invocando 55 3 | marchese di Formosa, come se parlasse in sogno, - queste sante 56 6 | pazientemente, aspettando che egli parlasse.~ ~- Qui mi manda Gaetano 57 12 | come grido di dolore che parlasse del denaro perduto. Non 58 13 | Cesarino, che oramai parea che parlasse con sé stesso, senza vedere 59 15 | rispose egli, cupamente, quasi parlasse a sé stesso.~ ~- Anche io Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 4, III| diceva De Sanctis, come se parlasse a se stessa. — Non l’ho Storia di due anime Par.
61 1 | con voce spenta, quasi parlasse a sé stesso, il gentiluomo 62 3 | soggiunse, piano, come se parlasse in sogno - Dopo tre mesi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 2 | riannodava il discorso come se parlasse fra , senza interlocutore, 64 2 | suor Francesca, come se parlasse a medesima.~ ~- Credete La virtù di Checchina Par.
65 5 | discoraggiata, così, come se parlasse fra sé:~ ~— Voglio andare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License