Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| patria, anche poveri, anche infelici? Tu non dirai che io ho 2 1, II| amiamo, la vita è nostra; infelici i cuori senz'amore e senza All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| Il mondo è pieno d'infelici — fece ella, vagamente, Le amanti Parte, Cap.
4 Amant, III| tutte fossero immensamente infelici, per le lotte con stesse, 5 Sogno, II| morali. Invero erano due infelici creature: ma non vi era I capelli di Sansone Cap.
6 III | di uomini perfettamente infelici, per cui la loro compagnia Castigo Cap.
7 I | tutti i cuori amanti ed infelici preferiscono il loro amore Dal vero Par.
8 17 | specialmente i cronisti. Esseri infelici, destinati a soffrire le 9 20 | sono agitati, convulsi, infelici? Perchè anche nelle splendide 10 22 | coniugati sono e saranno sempre infelici e che per nulla al mondo 11 30 | affermarsi, noi siamo intimamente infelici. Perchè noi trascuriamo 12 32 | cattiva amministrazione e per infelici liti, una madre ed una figliuola Donna Paola Capitolo
13 1 | felici, vedrete. Saremo anche infelici, lo so; ma non importa, Ella non rispose Parte
14 1 | fleurs. Null'altro. Le mìe infelici rose rosse non vi sono dunque 15 1 | esser compatito, con i miei infelici fiori che vi chiedevano, Fantasia Parte
16 2 | trovava belli, affascinanti e infelici.~ ~Una bisogna lunga era 17 2 | infelice....~ ~- Tutti siamo infelici - sentenziò lei, senza guardarlo.~ ~- 18 4 | un tratto, appassionati, infelici. Una mattina Andrea si levò Fior di passione Novella
19 1 | felici, vedrete. Saremo anche infelici, lo so; ma non importa, 20 6 | terreno neutro agli innamorati infelici. Anzi, nell'estate, si vedevano O Giovannino, o la morte Par.
21 2 | pregava a non voler rendere infelici due cuori che si amavano: La mano tagliata Par.
22 1 | incerti e tristi delle persone infelici.~ ~— Ne dubitate, signorina?~ ~— 23 2 | orribile, ma è così. Queste infelici, quando erano sveglie, mi 24 2 | consultarmi, i più poveri, i più infelici; e io li curava per nulla, 25 2 | fatalmente, per queste due infelici passioni, io procurai l' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 CoBor | maledetta da cinque o sei coppie infelici, ma che proseguiva con grande 27 Idil, II| cattiva amministrazione e per infelici liti, una madre ed una figliuola Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 2, V| dolenti, oppressi, infermi, infelici, quanti deboli per il sesso, 29 7, II| le apostrofi contro gli infelici coniugati, vi sono violente. 30 9, I| Palestina, anche per quegli infelici che non hanno nel fondo Pagina azzurra Parte
31 7 | maledetta da cinque o sei copie infelici, ma che proseguiva con grande 32 8 | coniugati sono e saranno sempre infelici e che per nulla al mondo Piccole anime Parte
33 7 | renderle ridicole e molto infelici. Se per noi altre persone Il paese di cuccagna Par.
34 1 | erano persone anche più infelici, cioè tutti quelli che a 35 1 | lavoro sicuro e rimuneratore, infelici senza casa, senza ricovero, 36 1 | accanto, tutte quelle creature infelici, dalle speranze infrante: 37 3 | buone speranze. Siamo così infelici da tanto tempo, che certo 38 8 | Rosa, la serva delle povere infelici, il barone Annibale Lamarra, 39 10 | madri, dei poveri, degli infelici, degli sventurati colpevoli, 40 14 | apparivano come ombre di creature infelici, sotto gli ombrelli sgocciolanti 41 15 | miseri, così infinitamente infelici, uno come carnefice, l’altra 42 19 | direzione automatica degli infelici che vanno al loro destino, 43 19 | ho messo al mondo degli infelici, mi sento il dovere di dar 44 19 | naturale rimbalzo degli infelici che si ribellano alla infelicità, 45 19 | l’onore. Una schiera d’infelici, dove coloro che più piangevano, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 Pre | voci, o amiche, felici o infelici, lontane, lontane tutte, 47 1, II| risposto che l’amore rende infelici tre quarti del genere umano. 48 4, II| queste ragazze o molto infelici o molto intelligenti o molto 49 4, III| tutte quante, felici o infelici, pensierose o allegre, guardandosi Storia di due anime Par.
50 4 | venuto.~ ~Si guardarono, infelici come mai creature umane, 51 4 | bruna e tempestosa, furono infelici: e sentirono che nulla avevan Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 1 | esclamavano, gridavano, quelle infelici, con un balbettìo puerile. 53 1 | sue forze. Queste, quattro infelici, a cui si toglie ogni ricovero, 54 4 | presenziare quel pranzo d'infelici, di mendichi. Un paio di 55 4 | che a rinnovare, in quelle infelici, tutti i dolori di cui era Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 1 | dominio, e, per ozio di infelici disoccupate, nel giorno, 57 1, 8 | brulicanti di poveri e d'infelici.~ ~Ma in realtà è molto, 58 3, 5 | poveri, per i deboli, per gli infelici, per i sofferenti, che questa 59 3, 6 | vorrebbero, questi genitori infelici, o privi di lavoro o provvisti 60 3, 7 | considerati come fratelli, più infelici, più disgraziati, ma fratelli; 61 3, 7 | piaghe fisiche morali degli infelici: e padre sarà chiamato, 62 3, 8 | debolezza, come tanti altri infelici che, guasti dal dubbio, 63 3, 8 | folla dei poveri, degli infelici, degli infermi, degli abbandonati, La virtù di Checchina Par.
64 5 | compatendo tutti gli altri infelici, avvocati, ingegneri, professori.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License