Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| umili e teneri, che non si sapevano staccare da Cesare, attirati 2 2, II| del mistero: tutti, poi, sapevano che ella aveva amato Cesare 3 2, II| a volerne morire, tutti sapevano che egli aveva rinunciato All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, IV| malavita, napoletani, e sapevano ballar bene; non si curavano 5 Terno, II| dettero neppure per intesi. Sapevano bene che il vespro suona 6 Trent, V| straziante era di coloro che non sapevano ancora nulla e che entravano 7 Trent, V| infinitamente desolate, non sapevano frenarsi e piangevano, , Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| intimi non chiedevano altro: sapevano quale tragedia morale avesse 9 Fiamm, II| avveniva, quei due più non sapevano: una macchinale coscienza, 10 Fiamm, II| nulla di loro: essi non sapevano più nulla, di niente: e La ballerina Cap.
11 II | anche abitava, tutti lo sapevano che Carmela Minino tornava 12 IV | Concetta.~ ~Quasi tutte lo sapevano, anche Carmela Minino. Ella I capelli di Sansone Cap.
13 I | fresco; tristi appunto perchè sapevano quello che mangiavano, cioè 14 III | quelle labbra smorte che non sapevano ridere? Che erano, nell' Castigo Cap.
15 I | quel tragico dissidio non sapevano che ardere di sdegno, l’ 16 II | sacerdoti oranti. Ma tutti sapevano questa stranezza, logica 17 II | al palazzo Caracciolo non sapevano nulla! — gridò Cesare esasperato.~ ~— 18 III | piacesse dovunque. Certo, tutti sapevano che la sua amante, una giovane 19 VI | Caracciolo: e gli amici non sapevano che contegno tenere: era 20 VII | silenzio. Non forse tutti sapevano la causa del duello di Cesare? 21 VIII | conduce a Capodimonte: e sapevano non impallidire, non trasalire, 22 VIII | fantasma, un uomo? Nulla sapevano essi: Hermione e Luigi si Dal vero Par.
23 12 | conoscevano troppo bene e sapevano che nulla, nulla poteva Donna Paola Capitolo
24 2 | moglie dell'emigrato. Lo sapevano bene, i soldati, che era Ella non rispose Parte
25 1 | che la conoscevano, che lo sapevano: dopo, il mendicante è stato Fantasia Parte
26 5 | detto nulla, poiché tutti sapevano. La casa era in ordine, 27 5 | preveduta, tutti loro lo sapevano, da Centurano: bisognava 28 5 | evidente che le amiche non sapevano ancora nulla.~ ~Nel vagone Fior di passione Novella
29 3 | rubava la moglie. Tutti lo sapevano, fuorchè lui. È la regola; 30 4 | moglie dell'emigrato. Lo sapevano bene, i soldati, che era 31 10 | tranquillo ed attento, non sapevano niente della lotta spaventosa 32 19 | dire nulla, poichè tutti sapevano che la principessa era profondamente L'infedele Parte, Cap.
33 1 | erano mai detto, ora lo sapevano. E altre parole più intime, 34 Att | tranquillo ed attento, non sapevano niente della lotta spaventosa La mano tagliata Par.
35 1 | Tanto Rachele quanto Rosa sapevano che il conte Luigi Lambertini La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Inter, II| conoscevano troppo bene e sapevano che nulla, nulla poteva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 4, II| pietose, tenerissime, non sapevano più staccarsi da lui. A 38 4, II| nulla intendevano e non sapevano consolarlo. Raccomandò loro Piccole anime Parte
39 3 | grandi occhi selvaggi che non sapevano chiedere. Poi sedette sullo 40 5 | lavori donneschi. Poche sapevano fare la calza, qualcuna Il paese di cuccagna Par.
41 2 | bisogno di nessuno, come tutti sapevano, andò a inchinarla, mentre 42 2 | non inatteso, poiché tutti sapevano che la creaturina sarebbe 43 2 | fortuna: certo, tutti costoro sapevano che il valore del denaro 44 4 | studenti, licenziandosi.~ ~Essi sapevano che, quando li salutava 45 4 | di essere accompagnato: sapevano, avevano inteso che il professore Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 1, II| esserle più riconoscenti. Sapevano che bastava dire, per ottenere 47 1, II| trasalì, chi sorrise. La sapevano tutte, quella appassionata 48 3, IV| non avevano figliuoli e sapevano fare i loro affari: non 49 3, V| guide. I nomi? I nomi non si sapevano, i giornali non erano ancora 50 4, II| tutte o quasi tutte la sapevano, tanto egli la aveva chiaramente 51 4, III| tutte fingevano, come meglio sapevano, e potevano, per nascondere 52 4, III| le compagne, intorno, non sapevano far altro, dopo averle aperto 53 4, III| mai più imparato niente. Sapevano quel che sapevano, sarà 54 4, III| niente. Sapevano quel che sapevano, sarà quel che sarà, una 55 4, III| cortile. Tutte, più o meno, lo sapevano, questo risultato, ma un’ 56 5, I| innamorata a Firenze, tutti lo sapevano, non avrebbe sposata che 57 5, III| fioriti i mandarini. Ma nulla sapevano, Mimì la bionda e Federico, 58 5, III| greve di mosconi: nulla sapevano di quello che avvenisse Storia di due anime Par.
59 2 | degli altri che, tutti, sapevano ballare, tutti! Sapeva ballare Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
60 3 | due, non ricchi, ma che si sapevano regolar bene sulle duecentottanta 61 4 | tremanti o impacciate, che non sapevano maneggiare la forchetta 62 4 | forchetta; moltissimi non sapevano adoperare il coltello e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License