La ballerina
   Cap.
1 I | era l’amante della bella Emilia Tromba, la seducente ballerina 2 I | palcoscenico, a prendere Emilia Tromba, e l’aspettava, taciturno, 3 I | quando udiva la voce rauca di Emilia disputarsi con la cameriera, 4 I | Ferdinando Terzi aspettava Emilia Tromba all’uscita del teatro 5 I | dell’aristocrazia, a cui Emilia Tromba faceva o da paravento 6 II | così, improvviso. Pensava a Emilia Tromba che, malgrado fosse 7 II | più soavi cosmetici, che Emilia Tromba distendeva sul suo 8 II | mille lire, si dicea, a Emilia nel giorno del suo onomastico, 9 II | nulla di nulla.~ ~— Neppure Emilia Tromba vi è! — esclamò Margherita 10 II | Quello non la lascia mai; Emilia se lo mangia vivo.~ ~— Perchè 11 II | doveva tenere in mano.~ ~— Ed Emilia Tromba resta sul lastrico, — 12 II | duca di Sanframondi, di Emilia Tromba con Ferdinando Terzi 13 II | Sorrento, Concetta Giura ed Emilia Tromba. Arrivavano, un po’ 14 II | elemosina cinque lire, — disse Emilia Tromba, annusando i suoi 15 II | due insolenti. Concetta ed Emilia scoppiarono di nuovo a ridere, 16 II | aiutandola a vestirsi. Emilia Tromba era un altro tipo, 17 II | primo atto dell’opera, donna Emilia, — mormorò l’altra, a occhi 18 II | presto, Concettì! — esclamò Emilia, — potevamo restare fuori 19 II | oggi, Minino? — chiese Emilia Tromba.~ ~— Sissignora.~ ~— 20 II | potrebbe pagare? — soggiunse Emilia, che amava perder tempo 21 II | Chi mi vuol bene, donna Emilia? Chi volete che mi voglia 22 II | ti è successo? — strillò Emilia Tromba.~ ~— Niente… niente, — 23 II | Terzi, il mio innamorato.~ ~Emilia Tromba aprì un sacchetto 24 II | aveva donati alla sua amante Emilia Tromba, quel giorno a Sorrento, 25 II | giorno a Sorrento, e che Emilia aveva dati a Carmela per 26 II | cantone, presso al muro, Emilia Tromba e Concetta Giura. 27 II | con una dama, cosa di cui Emilia Tromba, per prudenza, non 28 II | per l’ultimo di carnevale. Emilia Tromba e Ferdinando Terzi 29 II | Ferdinando Terzi si attardavano, Emilia verificava se nella sua 30 II | brillanti, sul petto? — strillò Emilia a Carmela Minino che, non 31 II | No, non lo avevate, donna Emilia, — disse Carmela, avvicinandosi.~ ~— 32 II | Senti, Ferdinando. — disse Emilia Tromba, avvicinandosi all’ 33 II | udito perfettamente che Emilia Tromba gli aveva soggiunto, 34 II | la terra sotto i piedi. Emilia Tromba prese il braccio 35 II | suo coupé per farvi salire Emilia. Lo sportello si richiuse 36 III | giunsero le quattro coppie, Emilia Tromba, Concetta Giura, 37 III | vedeva Concetta Giura ed Emilia Tromba dalla primavera, 38 III | Ferdinando Terzi tenesse Emilia Tromba solo per rimedio, 39 III | Carmela.~ ~Poi si curvò ad Emilia, facendole in due parole, 40 III | ridendo, in poche parole, Emilia Tromba gli narrava la sua 41 IV | abbandonato dall’ottobre Emilia Tromba e che costei gli 42 IV | era troppo superbo.~ ~— Ed Emilia Tromba, che dirà Emilia 43 IV | Emilia Tromba, che dirà Emilia Tromba?~ ~— Che glie ne Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 3, I| braccialetto d’oro, eternel, di Emilia Galanti.~ ~— Chiamate! Chiamate! — 45 3, II| specialmente Riccarda: Emilia Galanti aveva accanto il 46 3, III| fidanzato, era la regola. Emilia Galanti era al posto col 47 4, I| alunna stupida ed infingarda; Emilia Scoppa non aveva mai potuto 48 4, I| un brano del Passavanti; Emilia Scoppa rileggeva per la 49 4, II| Sanctis, Cleofe Santaniello, Emilia Scoppa, Checchina Vetromile, 50 4, III| aveva due volte raccontato a Emilia Scoppa la scalata di Carlo 51 4, IV| molto ingrassata.~ ~... Emilia Scoppa ha fatto il concorso 52 5, I| maritarsi meglio della prima: Emilia sognava di stabilirsi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License