Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| tormentandomi, morendo d'inquietudine?~ ~«Dolcissimo amor mio, 2 1, V| teneva una continua segreta inquietudine sulle rivoluzioni che potevano 3 1, V| si sentiva consumare dall'inquietudine, dalla pena, dal sospetto, 4 1, V| fibre, a dissipare l'inquietudine del suo spirito. Con gli 5 1, VI| iscuotere tutta quella poca inquietudine che lo aveva colto; e non 6 1, VII| infine. E in quelle ore la inquietudine per Anna si faceva più viva; 7 2, II| cercava di dominare un po' l'inquietudine nervosa. Cesare, adesso, 8 2, III| scacciata da un'ignota ragione d'inquietudine. Egli la interrogò, un giorno, 9 2, IV| spesso con un'espressione d'inquietudine, come se temesse la pioggia, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, V| corroso da una mortale inquietudine, non dormiva e passeggiava 11 Trent, II| pericoloso, mi una grande inquietudine. Volete essermi veramente Gli amanti: pastelli Par.
12 Morell | titubanza continua, una inquietudine che non arrivava a reprimere.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno, I| domanda. Una amarezza, un'inquietudine lo teneva agitato, non potendo La ballerina Cap.
14 IV | malessere, era sovraggiunta un’inquietudine nervosa, un bisogno di muoversi, I capelli di Sansone Cap.
15 IV | cifre, ardente, palpitante d’inquietudine, sotto lo sguardo dolce 16 IV | morte, preso anche lui dall'inquietudine che tormentava Frati da 17 V | sin allora nascosta la sua inquietudine, sotto la bonarietà e la 18 VI | Arriverai, arriverai.~ ~Una inquietudine si manifestò sul volto di Castigo Cap.
19 VIII | non indovinava la segreta inquietudine di Luigi Caracciolo che, Dal vero Par.
20 12 | non tradirsi mai, celare l'inquietudine sotto il sorriso, dire una 21 24 | per istanti un'ombra d'inquietudine gli si disegnava sul viso, 22 27 | ritorno; poi una piccola inquietudine, subentrò alla sua pace, 23 33 | Poi subentrò un po' di inquietudine: avesse dimenticato - e Ella non rispose Parte
24 1 | accresceva il rombo della mia inquietudine interiore. La mia seconda 25 1 | calma, per la mia crescente inquietudine.~ ~«— Che hai saputo di Fantasia Parte
26 1 | non vi era. Una piccola inquietudine si manifestava sul viso 27 1 | loro solamente. Provava una inquietudine vaga, come un bisogno di 28 3 | lasciava vincere da una lieve inquietudine.~ ~- Per caso, Lucia, ti 29 4 | un'ansietà ardente, un'inquietudine continua. Non guardando Fior di passione Novella
30 12 | passava, cresceva la sua inquietudine. Le mani si stancavano, La mano tagliata Par.
31 1 | Angelo: una espressione d’inquietudine si dipinse sul volto del 32 2 | poco a poco, il senso d’inquietudine che regnava sulla fisonomia La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
33 Inter, II| non tradirsi mai, celare l'inquietudine sotto il sorriso, dire una 34 Palco | Poi subentrò un po' di inquietudine: avesse dimenticato — e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 1, I| illusioni dei viaggiatori, l’inquietudine indomita degli umani, la 36 3, II| Gerusalemme in un stato d‘inquietudine, di disagio, di collera, Il paese di cuccagna Par.
37 5 | ardenti e la scontentezza, l’inquietudine che gli traspariva dal volto, 38 17 | arrivando a domare la sua inquietudine, cavò il rosario dalla tasca Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, I| solitudine, fu côlta da una vaga inquietudine.~ ~— Sono forse uscita troppo 40 4, III| per nascondere la paura, l’inquietudine, la tristezza, la nervosità. 41 4, III| vergognandosi più, nella comune inquietudine, ognuna si abbandonò alla Storia di due anime Par.
42 3 | vergognandosi della sua inquietudine, temendo persino il giudizio 43 4 | un canto, e gli dava una inquietudine singolare, dall'altro: sentiva 44 4 | Niente. Come fare? La sua inquietudine misteriosa lo eccitava sempre Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
45 1 | adesso, in questa notte di inquietudine, di dubbio, di tristezza, 46 3 | raccomandazioni e troppa era la sua inquietudine. Ogni volta che egli rientrava 47 4 | stessa di dominare la sua inquietudine.~ ~- E che ci viene a fare, La virtù di Checchina Par.
48 6 | gironzò intorno, presa da un’inquietudine che sino allora non aveva 49 6 | voglia di discorrere. Poi l’inquietudine di Checchina crebbe: se 50 6 | sicuro: ma a pranzo, per la inquietudine crescente, visto che Susanna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License