Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| attendendo, buttandosi indietro, sgomenta, ella si levò a sedere e 2 1, I| lei come una creaturina sgomenta.~ ~– Cara, cara, cara – 3 1, II| fo, è così grave che mi sgomenta: la fanciulla che fugge 4 1, VII| ancora!~ ~Ella lo guardò, sgomenta di udirlo parlare in modo 5 2, III| pensiero, ed ella impallidiva, sgomenta, quasi che lei, poveretta, 6 2, IV| lasciatemi – ella pregò, sgomenta, presa da un terrore pazzo.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| finestra si tirò indietro, come sgomenta, ma la curiosità la vinse, 8 Ert, II| Essa lo guardò, trasognata, sgomenta, come se egli fosse una 9 Terno, II| La fanciulla, un po' sgomenta, rientrò in casa, chiuse 10 Trent, I| metteva in uno stato di sgomenta ammirazione.~ ~Tutto gli 11 Trent, IV| di che occuparsi, un po' sgomenta, temendo sempre l'improvviso 12 Trent, IV| marito: e li guardò soltanto, sgomenta, pensando che fra tre o 13 Trent, V| pazzia, quella folla già sgomenta, atterrita! Le guardie lo Gli amanti: pastelli Par.
14 Felice | come chiudeva li occhi, sgomenta, dinanzi a quella folgorante Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, II| sofferente si rigettava indietro, sgomenta di essersi troppo abbandonata. La ballerina Cap.
16 III | levando gli occhi, un poco sgomenta~ ~— Tu mi sembri un convoglio Castigo Cap.
17 I | questa tua anima, che mi sgomenta, che mi terrorizza, poiché 18 V | né pietà, né paura e ti sgomenta, stanotte, questa stanza 19 IX | la duchessa di Cleveland, sgomenta.~ ~— Tu sei mia sorella!~ ~— 20 IX | pronunzi questo nome che la sgomenta...~ ~— Non sei Anna?~ ~— Donna Paola Capitolo
21 2 | mani.~ ~Ella lo guardò, sgomenta. L'ufficiale svizzero era Fantasia Parte
22 2 | a mangiare. Caterina era sgomenta, poiché vedeva che quell' Fior di passione Novella
23 4 | mani.~ ~Ella lo guardò, sgomenta. L'ufficiale svizzero era 24 13 | ogni giorno più debole, più sgomenta. L'amore di Annibale la 25 14 | noi - ed ecco che lei mi sgomenta con le espressioni infuocate L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | ore tempestose, che ne è sgomenta ed attratta, che, considerando 27 Inf | età più lontana. Chérie, sgomenta, si ricordò il bel volto Leggende napoletane Par.
28 3 | triste degli antichi che sgomenta le coscienze piccine dei O Giovannino, o la morte Par.
29 2 | impegnata, ti dico» ribatté lei sgomenta.~ ~«Capisco. E che fa?» La mano tagliata Par.
30 1 | con voce trepida e un po’ sgomenta.~ ~— Forse, lo ha compreso. 31 1 | con una cera profondamente sgomenta.~ ~— Mi parla, talvolta: 32 1 | Rachele, di nuovo esitante e sgomenta.~ ~— È il portinaio che 33 2 | un sogno, forse, che ti sgomenta?~ ~«— Che sogno? — diss' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 7, VI| ella lo segue, intimidita, sgomenta del volo d’aquila del suo Piccole anime Parte
35 Ded | sottilmente scettico che ci sgomenta, noi che avemmo un’infanzia Il paese di cuccagna Par.
36 15 | così muta che Margherita, sgomenta, le si era inginocchiata 37 20 | dalla stanza, stordita, sgomenta.~ ~- Vuole sua madre, - 38 20 | dire, come per preghiera sgomenta:~ ~- Mio Dio!…~ ~Non dissero Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 2, III| Kapnist, — allora nulla sgomenta,~ ~— Buona fortuna, Elfrida, — 40 4, III| alla propria. Pallida e sgomenta Annina Casale, appoggiata Storia di due anime Par.
41 1 | po' smarrito come di bimba sgomenta, in certe mosse della bella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
42 | male che ci nausea e che ci sgomenta, quest'orrore che gitta 43 1 | dove andare? Sola, vecchia, sgomenta, confusa, imbarazzata, addolorata, 44 1 | irata, compassionevole, sgomenta, frizzante, si ode, fra 45 3 | questo palazzo! - balbettò, sgomenta, suor Giovanna della Croce.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License