Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| spossata, vinta dalla grave crisi morale che attraversava; 2 1, II| chi attraversa una grave crisi: dormiveglia che ora la 3 1, III| trovava di fronte a una crisi morale e materiale, in cui 4 2, I| in una poltrona, in una crisi di singhiozzi e di lacrime. Gli amanti: pastelli Par.
5 Morell | compatimento, a traverso le crisi terribili e negli accasciamenti 6 Dias | talvolta così vinto da una crisi di amor passionato che egli 7 Maria | forza. Spesso, nelle sue crisi più terribili, egli aveva Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| allora, confusamente, nella crisi fatale di questa passione, 9 Fiamm, I| supremo in cui si decideva la crisi del suo amore; era fremente 10 Sole, IV| un dolore così atroce! La crisi durava una notte intiera: 11 Sole, V| Clara non aveva più quelle crisi di violenza, in cui malediceva 12 Amant, II| usciva da una di quelle crisi di tetraggine, per gittarsi 13 Sogno, II| non aveva: capiva che la crisi non finiva e soffriva I capelli di Sansone Cap.
14 II | accumulate da anni.~ ~Nella crisi di tenerezza che lo invadeva, Castigo Cap.
15 I | o se fosse una suprema crisi morale indistinta, indefinita, 16 I | Trasognato, uscendo da quella crisi di pianto, levando gli occhi 17 II | fisicamente, da una gravissima crisi morale.~ ~Mentre Cesare 18 III | fantastico. Allora, in quelle crisi che si facevano più fitte, 19 VI | avea attraversato quella crisi, perché aveva cercato di 20 VI | cercato di dimenticare quella crisi, almeno per un poco, uscendo Dal vero Par.
21 16 | salute di lei migliorava, le crisi nervose erano più miti, Ella non rispose Parte
22 3 | soccorrere lady Diana in quelle crisi che, ormai, si rinnovavano Fantasia Parte
23 1 | piangere, riprese da una crisi. Egli stette un momento 24 5 | poi la gettava in certe crisi dolorose che facevano pietà. L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | dolor folle, con lunghe crisi nervose e intervalli paurosi 26 Inf | non si risorge, salvo una crisi violenta. E niuna cosa e 27 Inf | metteva un terrore folle, la crisi di un ferito che vede il 28 1 | risorgente, ahimè, a ogni crisi amorosa; con un dubbio avvenire, La mano tagliata Par.
29 2 | mi aveva procurato quella crisi di felicità. Quando venne 30 2 | Nessuna più violenta crisi d'amore valse quel contatto 31 2 | io, che ho resistito alle crisi estreme dell'esistenza, 32 2 | non mi chiamasse nelle sue crisi nervose. Fu in quel tempo, 33 2 | fosse sopravvissuta a quella crisi terribile: glielo promisi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 7, I| di tempo e subendo le due crisi marittime, dirò così, dell’ Il paese di cuccagna Par.
35 13 | forze napoletane, con la crisi che si andava accentuando, 36 14 | che era giunta l’ora della crisi, che non avrebbe potuto 37 15 | credette che questa fosse la crisi di quel lungo vaneggiamento 38 15 | si abbandonava, in una crisi di lunghissimo pianto: invano 39 20 | pareva avesse ceduto a una crisi benefaciente. Margherita, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 2, IV| fra le mani, presa da una crisi nervosa di malinconia, pregava, 41 4, III| sopra un banco e svenne. Una crisi nervosa scongiurata per Storia di due anime Par.
42 3 | passata in piedi, e da una crisi morale che aveva debellato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 | hanno di somigliante questa crisi dell'anima, questa crisi 44 | crisi dell'anima, questa crisi così rude, che lacera tutti 45 1 | Non certo, aveva avuto le crisi mistiche della Grande Carmelitana,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License