Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| cessato ogni odio, in una rassegnazione consumatrice nel desiderio 2 1, V| di tenera obbedienza, una rassegnazione senza dolore, una umiltà 3 1, VII| amate, che muoiono senza rassegnazione, straziate e taciturne nella 4 1, VII| ingannata sulla propria forza di rassegnazione. Aveva creduto di poter 5 1, VII| ribellarsi, elevando la morbida rassegnazione ad altezze supreme. Non 6 1, VII| sempre, sempre, attraverso la rassegnazione, ella avrebbe avuto delle 7 2, IV| con una espressione di rassegnazione, osò di dire, con la familiarità Gli amanti: pastelli Par.
8 Morell | represso, non vi era che la rassegnazione a un fatto necessario, fatale, Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| ella sentì un soffio di rassegnazione penetrarle nel cuore: ma 10 Sole, I| un tratto, caduta nella rassegnazione e nell'umiltà.~ ~- Non vi 11 Sole, IV| cadere le forze della sua rassegnazione. Allora gli appariva infelice, 12 Sogno, II| ascoltare con pazienza, con rassegnazione.~ ~- Prometto - mormorò 13 Sogno, II| secco: io avrò pazienza, rassegnazione, come voi mi comanderete La ballerina Cap.
14 II | sua castità, con la sua rassegnazione serena di vittima cristiana, I capelli di Sansone Cap.
15 VI | Riccarda Joanna con un'aria di rassegnazione malinconica.~ ~— Domani, 16 VI | con una pazienza, con una rassegnazione di chi conosce la inutilità 17 VI | questa indifferenza, questa rassegnazione sono una vigliaccheria, Castigo Cap.
18 VI | tranquilla con un fondo triste di rassegnazione nel bel volto, ed era, anche 19 VII | dolore ella parlava, con una rassegnazione così piena di lacrime, con Dal vero Par.
20 16 | s'indispettiva di quella rassegnazione; un'ombra nera le passava Fantasia Parte
21 5 | ingoiò, facendo un atto di rassegnazione. Ella aveva chiuso il giornale.~ ~- La mano tagliata Par.
22 1 | le spalle, con un atto di rassegnazione. La corsa sulla via Nomentana 23 2 | suoi umili uffizi con molta rassegnazione, pregava molto; ma era spesso Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 7, IX| francescano, è subire con rassegnazione un castigo o cercare da Piccole anime Parte
25 5 | ingiustizia del destino, a cui la rassegnazione era completa. Non erano Il paese di cuccagna Par.
26 1 | Carmela, con un cenno di rassegnazione.~ ~- Hai visto Gaetano, 27 3 | disse Bianca Maria, con rassegnazione.~ ~Le voci giunsero più 28 4 | ammalati, con la pazienza e la rassegnazione di chi aspetta un salvatore! 29 14 | assistito, con un’angelica rassegnazione.~ ~- Voi potete liberarvi, 30 15 | mano. Ella fece un atto di rassegnazione e guardò il medico con tanta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 1, I| chinando il capo come a rassegnazione, entrò nella chiesa dello 32 1, I| diffondeva un senso di pacata rassegnazione, di noia indifferente, di 33 1, IV| costanza di coraggio, con una rassegnazione tutta giovanile. Ogni tanto 34 4, III| malinconica di Annina Casale, alla rassegnazione muta di Defeo, alla falsa Storia di due anime Par.
35 3 | avvicendarsi, invece, di una rassegnazione passiva, di una tristezza 36 4 | ineluttabile manto della rassegnazione.~ ~Un solo lume a petrolio, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 1 | una volta dare esempio di rassegnazione e di obbedienza alle sue 38 1 | subìto nella più profonda rassegnazione.~ ~Veramente, il prefetto 39 1 | dolore, una espressione di rassegnazione incomparabile. Il prefetto 40 2 | un atto di obbedienza, di rassegnazione alla bontà divina, quell' 41 2 | un regime di calma e di rassegnazione. Infine, questa era la terza 42 3 | trascorso: quello della lunga rassegnazione servile era cominciato, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
43 1, 4 | così miserando, con tanta rassegnazione! - la superstizione di questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License