Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| amore dei miei parenti: e tu pensi a te? Io avrei potuto scegliere 2 1, I| ultima delle ultime: e tu pensi alla speculazione, pensi 3 1, I| pensi alla speculazione, pensi a quello che dirà il mondo 4 2, III| lacrime.~ ~– Che hai, che pensi? – : le chiedeva Cesare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, IV| orgoglio, puoi domani se non pensi a salvarti, esser travolto Gli amanti: pastelli Par.
6 Morell | taceva, assorbito.~ ~- A che pensi, amore?~ ~- Non penso, sogno, Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, III| pensiero di lui:~ ~- Tu pensi al tuo bambino? - gli disse, 8 Sole, V| pietà di me, Clara?~ ~- Tu pensi troppo alle tue miserie, 9 Amant, II| lasciami pensare.~ ~- A che pensi, amore?~ ~- Penso; lasciami 10 Amant, II| Anche oggi.~ ~- Ma a che pensi?~ ~- Mi è impossibile di 11 Amant, II| Dimmi, almeno, a chi pensi?~ ~- A chi? A nessuno, cara.~ ~- 12 Amant, II| nessuna donna?~ ~- .. No. Che pensi?~ ~- Nulla, m'immagino. La ballerina Cap.
13 IV | fissi nel vuoto.~ ~— A che pensi? alle pecore che hai in I capelli di Sansone Cap.
14 VI | merito….~ ~— Figliuol mio, pensi che io le do una prova di Castigo Cap.
15 I | Laura, di’ quel che pensi; parla, tu hai un pensiero 16 V | per un istante.~ ~— A che pensi?~ ~— Che te ne importa?~ ~— 17 V | non ti chiedo mai a che pensi, Laura.~ ~— E fai male. 18 V | Dimmi, Cesare, a che pensi?~ ~— Ai fatti miei.~ ~— 19 V | immensamente triste, ci pensi, Laura?~ ~— Non importa: 20 V | lasci estranea a quello che pensi, a quello che senti? Quale 21 VI | buona serata.~ ~— Ma che pensi? Tutte le serate sono buone Dal vero Par.
22 17 | selvaggio e solitario Vesuvio, pensi a civilizzarti e ci neghi 23 23 | Lulù, per darci ascolto; tu pensi certo qualche cosa. Scommetti, 24 23 | Scommetti, che l'indovino?~ ~Tu pensi che se è trascorso il mese 25 23 | tua festa, la gioventù; pensi che dodici balli non hanno 26 23 | vita piena e completa. Non pensi alla quaresima, fanciulla 27 23 | sorridere, per amare! Se pensi tutto questo, ti annunzio Fantasia Parte
28 2 | quelle bellissime cose che pensi, che mi sbalordiscono, e 29 2 | Ma no, una moglie.~ ~- Tu pensi?... È singolare, io non 30 2 | cose e altre ancora che non pensi, io le scriverò in una lettera.~ ~- 31 2 | di volte.~ ~- Tu che ne pensi, Ninì? - domandò poi, con 32 3 | infastidita.~ ~- A chi pensi? Lucia bella, Lucia piccola, 33 3 | Lucia piccola, dimmi, a chi pensi?~ ~- A te, fanciullo imprudente - 34 5 | dice il medico.~ ~- Ma che pensi? Non vedi che sto meglio? Leggende napoletane Par.
35 6 | sei triste, Tecla. A che pensi?~ ~– Io non penso, Bruno.~ ~– 36 15 | dalle pagine aperte. Tu pensi quello che io penso; tu La mano tagliata Par.
37 1 | quando sei distratta, tu pensi a lui!~ ~— Le anime e i 38 2 | aggrottate, come uomo che pensi troppo a un soggetto che 39 2 | amico mio venerato, che io pensi a difendermi da queste terribili Pagina azzurra Parte
40 3 | diventi essere attivo e pensi e giudichi che quella calma, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 4, III| sanno tutti meno di te. Ci pensi? Cerca di convincertene Storia di due anime Par.
42 1 | fai?~ ~- Penso.~ ~- E che pensi ? - chiese lei, già sorridente. - 43 2 | Annina?~ ~- Nulla.~ ~- A che pensi?~ ~- A niente.~ ~Tacquero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License