Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| più misera della mendica disfatta, dagli anni e dalla povertà, 2 1, VII| rimproverargli la propria disfatta. – Tutto quello che io vi 3 2, III| ebbe il senso della sua disfatta. Mai più, mai più avrebbe 4 2, IV| causa di questa immensa disfatta, la cercava, in preda alla 5 2, IV| persone, le passioni: la disfatta, sempre la disfatta per 6 2, IV| la disfatta, sempre la disfatta per lei, che amava, che 7 2, IV| finita, per lei, con una disfatta.~ ~– Ho sempre perduto – 8 2, IV| così inesorabile, quella disfatta nelle piccole e nelle grandi 9 2, IV| quella faccia umana parve già disfatta nella angosciosa smorfia Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | finiva, mi sentivo misera e disfatta: ero così avvilita, così 11 Marqui | mai si sarebbe interamente disfatta dei suoi vestiti vecchi Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, I| allora, voi non avreste disfatta la mia vita.~ ~- Veramente, 13 Sole, I| mia vita.~ ~- Veramente, disfatta? Mi sembra che stiate benissimo - 14 Sole, IV| la sua debolezza e la sua disfatta, pensava a qualche cosa 15 Sole, IV| non vedere che ella era disfatta dall'attesa, non dando nessuna 16 Amant, II| immobile e triste, l'aria disfatta e triste, gli occhi socchiusi La ballerina Cap.
17 I | nell’aria. Carmela Minino, disfatta, sentendo sul suo corpo I capelli di Sansone Cap.
18 III | velluto rosso, una tinta disfatta che è seducentissima...~ ~— 19 IV | giornalista che è contento della disfatta di un nemico e mortificato 20 IV | mortificato insieme della disfatta del giornalismo. Qualcuno 21 IV | Nessuno vi rinfaccerà la disfatta, Vedrete: i vostri nemici, 22 V | sentiva impari.~ ~Questa disfatta lo faceva pensare allo strano Castigo Cap.
23 III | cavalli di bronzo, rapiti alla disfatta d’Oriente, intorno al campanile, 24 V | il senso angoscioso della disfatta. Non era una dolce creatura, 25 VII | Aveva dormito, ma sembrava disfatta. Sovra tutto consumata, Ella non rispose Parte
26 3 | seduta, in chiesa, come disfatta, e aveva piegato il volto La mano tagliata Par.
27 2 | consolarlo di questa estrema disfatta. Ma, come il supposto giorno 28 2 | una volta; ella non era disfatta, ella si manteneva serena 29 2 | confessione di tutta la mia disfatta, giacchè io ho amato quella Piccole anime Parte
30 3 | tutte le forze. Due volte, disfatta, disperata, sedette per Il paese di cuccagna Par.
31 1 | dalla grossa treccia nera disfatta sul collo, era salita sopra 32 1 | sorella, ma la vide così disfatta, così brutta di miseria 33 4 | treccia di capelli un po’ disfatta sulla nuca. L’aveva curata 34 15 | fisonomia, fino allora molle e disfatta, si era fatta glaciale e 35 18 | valorosa Luisella si era già disfatta di una gran parte dei mobili: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 4, II| vedevano più, da quella mano disfatta, contraffatta, da quel cervello 37 4, III| gloriosa, una treccia mezza disfatta e la cravatta arrivata sulla 38 4, III| quell’anno di lavoro aveva disfatta e a cui gli esaminatori Storia di due anime Par.
39 1 | laboriosa miseria, così disfatta dalla sua esistenza, e le Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 1 | più curva, più stanca, più disfatta che mai, sull'orlo della 41 1 | tanti anni; qualcuna, come disfatta, si era seduta sull'unica La virtù di Checchina Par.
42 5 | tutta l’amarezza di una disfatta ingloriosa, in una battaglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License