Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| dimenticato il poveretto, e una simpatica persona vi vuole, voi la 2 2, I| ostinata fanciulla.~ ~– È simpaticadisse fievolmente Anna.~ ~ Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno, II| da quella irradiazione simpatica che mette attorno a l' La ballerina Cap.
4 I | E donde venite, sempre simpatica, sempre così simpatica e 5 I | sempre simpatica, sempre così simpatica e così cattiva, con me? 6 III | zitellona quarantenne, brutta ma simpatica, goffa ma ballerina provetta, I capelli di Sansone Cap.
7 II | leggiadra la disinvoltura e così simpatica la fierezza di chi sa.~ ~— 8 II | melanconica e romantica e simpatica da don Chisciotte, scriveva 9 III | sillogismi bislacchi con la simpatica marchesa dalla bruttezza 10 V | po’ stanchi, di fisionomia simpatica, vestito con grande cura, 11 V | capocomico. Ma l'ingenua, una simpatica creatura bruna, lo fermò, Dal vero Par.
12 10 | garantisco che non usi la simpatica veloutine: in città si acquistano 13 19 | troppe furie, con una persona simpatica, poi... intanto cercava 14 19 | intanto cercava la persona simpatica.~ ~Così una notte, fra una Donna Paola Capitolo
15 1 | biancovestita, con un filo di voce simpatica, che cantava una romanza 16 1 | ascoltava; ma la breve voce simpatica della fanciulla non arrivava Ella non rispose Parte
17 3 | inglese, miss Annie Ford, una simpatica donna che aveva vissuto Fior di passione Novella
18 1 | biancovestita, con un filo di voce simpatica, che cantava una romanza 19 1 | ascoltava: ma la breve voce simpatica della fanciulla non arrivava 20 10 | occhietti sospettosi, una buona, simpatica e nervosa lucertola. Vorrei L'infedele Parte, Cap.
21 Att | occhietti sospettosi, una buona, simpatica e nervosa lucertola. Vorrei O Giovannino, o la morte Par.
22 1 | capelli. Era una creatura simpatica e buona, dalla bruna e mobile La mano tagliata Par.
23 1 | vettura di Héliane.~ ~— Simpatica, molto, — disse Ranieri.~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Duali, I| troppe furie, con una persona simpatica, poi. Intanto cercava la 25 Duali, I| Intanto cercava la persona simpatica.~ ~Così una notte, fra una 26 CoSal, -| contessa Flavia Andorno era simpatica, aveva ventotto anni, quarantamila Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 5, I| Così graziosa e vivida e simpatica, Betlemme, arrampicata alla Pagina azzurra Parte
28 5 | contessa Flavia Andorno era simpatica, aveva ventotto anni, quaranta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
29 1, III| capelli corti, una testolina simpatica di garzoncello svelto, correva 30 2, II| corazzata, la sua piccola e simpatica signora, le due figliuole 31 2, III| con l’anima sensibile e simpatica di Eva. Esse si misero a 32 2, IV| ornata come un salone, simpatica e allegra, per mitigare 33 2, IV| Aragona: la vivace, chiassosa, simpatica creatura era morta di parto, 34 3, I| riusciva ad esser carina e simpatica.~ ~Dietro di lei la madre, 35 3, II| circolo della Jovine, la simpatica zoppina, vestita di bianco, 36 3, II| posatamente. Solo Maria Jovine, la simpatica zoppina dagli occhioni azzurri, 37 3, V| sospesa. In casa Jovine, dalla simpatica zoppina, vi era ricevimento, 38 4, I| ma Carmela Fiorillo, la simpatica dagli occhi neri e dalla 39 4, III| Carmela Fiorillo era così simpatica coi suoi occhi andalusi 40 5, III| a tua zia Olimpia, così simpatica?~ ~— Niente affatto, signor Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 2, 2 | parte più geniale e più simpatica della nostra popolazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License