Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| dispiacere? – domandò lui, fra lo scherzo e la serietà.~ ~– Ditela – 2 2, I| alle due donne in via di scherzo.~ ~– È laggiù che scommette: 3 2, II| delle cose gravi, in tono di scherzo, e voi non intendete 4 2, II| intendete la gravità, lo scherzo... e mi lasciate qui, tutto 5 2, II| tentando sempre di volgere allo scherzo la conversazione, che si 6 2, III| Non sapete che anche lo scherzo mi dispiace?~ ~– Se vi dispiace, 7 2, III| E le arruffò, quasi per scherzo, i neri capelli sul collo.~ ~– 8 2, IV| due o tre volte, con uno scherzo d'amore, aveva battuto con Gli amanti: pastelli Par.
9 Maria | come se continuasse lo scherzo e dicendogli all'orecchio Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, I| e violento amore? No, lo scherzo l'avrebbe offesa intimamente, I capelli di Sansone Cap.
11 I | il marito, continuando lo scherzo.~ ~E andò a far mettere 12 II | comicissime.~ ~Siccome lo scherzo spesso dipendeva dalla spezzatura 13 VI | Lei scherza...~ ~— No, non scherzo, sono assai serio.~ ~— Si Castigo Cap.
14 IV | così, fra la serietà e lo scherzo, fra il bisogno di non lasciarsi 15 VI | farmi ora questo orribile scherzo di sentirti male, di offrirmi 16 VII | prendeva forme di noia.~ ~— Non scherzo. A questo quarto posto vuoto, 17 X | dargli ragione, in quello scherzo.~ ~E nella mente di Marco Dal vero Par.
18 6 | di buon umore pronta allo scherzo, piena di spirito, punto 19 10 | condita col pepe di uno scherzo, col sale di una riflessione, 20 12 | sorridere, prenderla sullo scherzo, attenuare la sua colpa, 21 20 | di Lorenzo Sterne, nello scherzo blando di Béranger, perchè Fantasia Parte
22 4 | interrogasse sul tôno di quello scherzo.~ ~Nelle loro passeggiate, 23 4 | gli facevano l'orribile scherzo di accostarsi alla guancia Fior di passione Novella
24 7 | plenilunio; fu niente, prima, uno scherzo, poi dalla Svizzera dove 25 8 | scherzate, Laura.~ ~- Non scherzo, vi voglio bene,~ ~- V'ingannate, 26 13 | farle la corte quasi per scherzo: lei si ribellò, come era O Giovannino, o la morte Par.
27 1 | fece lui ridendo.~ ~«Non scherzo, no. Hai paura, hai bisogno La mano tagliata Par.
28 2 | non vi lasciano uscire! Io scherzo, ora; ma non ischerzavo, 29 2 | che, tante volte, per uno scherzo amoroso, ella aveva legato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 Trion, II| buon umore, pronta allo scherzo, piena di spirito, punto 31 Inter, II| sorridere, prenderla con lo scherzo, attenuare la sua colpa; 32 CoSal, -| raccoglitori di proverbi, ma fu uno scherzo che divenne presto molto Pagina azzurra Parte
33 5 | di proverbii: ma fu uno scherzo che divenne presto molto Il paese di cuccagna Par.
34 2 | sorrisi di compassione, di scherzo, di scherno, d’indulgenza 35 5 | personaggio aveva combinato lo scherzo di attaccare una bottiglia 36 5 | un gusto matto a quello scherzo, vi attaccavano qualche 37 10 | familiarità devota, uno scherzo umile e un’impazienza invincibile:~ ~- 38 16 | Forse si tratta di uno scherzo fra amici, o di una giusta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 3, V| tentando qualche ultimo scherzo, ma di mala voglia, ognuno 40 4, III| aritmetica, vi pare una cosa da scherzo? — chiese Luisetta Deste, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 1, 8 | accosta nessuno: per scherzo, volano i torsi di spighe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License