Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| Ti scriverò. Soltanto tu regola le tue cose, come se fossi 2 1, III| stravagante, così fuori d'ogni regola, di ogni convenienza, di 3 1, V| incipiente simpatia. La rigorosa regola nobiliare inibisce ogni 4 2, IV| vostra età: questa era la regola, è vero, sarebbe stata nell' All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, IV| fu un concerto in piena regola, con le voci in minore e 6 Trent, I| dovete fare due, in perfetta regola, per le due depositanti.~ ~— Castigo Cap.
7 V | tutte le carte erano in regola, il Santo Padre aveva mandato Dal vero Par.
8 3 | altro. È una protesta in regola contro il gusto di babbo 9 19 | incomposti, dalle passioni senza regola; amatore profondo della 10 23 | solo agli uomini, come è di regola; questi fazzolettini asciugarono 11 23 | andate perfettamente in regola, mia bella elettrice; trovo 12 24 | umane contraddizioni, che regola l'attrazione delle forze 13 34 | Questa infrazione alla regola la crucciava un poco ed Fantasia Parte
14 5 | sgriderò.~ ~- I conti sono in regola, Monzù?~ ~- Dovremmo farli Fior di passione Novella
15 3 | sapevano, fuorchè lui. È la regola; è nell'ordine delle cose. 16 6 | innamorata. E seguendo una regola generale, era innamorata Leggende napoletane Par.
17 12 | creatore che rompe ogni regola, e v'è il magistero di una La mano tagliata Par.
18 2 | debbono essere coordinate: la regola è assoluta. Neppure piangere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Silv, I| Questa infrazione alla regola la crucciava un poco ed 20 Duali, I| incomposti, dalle passioni senza regola; amatore profondo della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 4, I| che seguono la più stretta regola dell’ardente Teresa di Avila, 22 4, VII| monaca, appartenente ad una regola a me ignota, era alta e 23 9, IV| da viaggio: tutto era in regola. Ma la impressione persisteva: Il paese di cuccagna Par.
24 7 | ma è per obbedire ad una regola. Ad amici stretti, a parenti, 25 12 | avendo obbedito a questa regola, era uscito malcontento Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 1, II| alle nove, che, per sua regola, non si permetta più di 27 3, III| o col fidanzato, era la regola. Emilia Galanti era al posto 28 3, III| aveva fatta la domanda in regola, Margherita Falco ballava 29 4, III| risolvere quel problema di regola di società: non osava, temendo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 1 | dovevano essere, per la regola, sette, quanti sono i dolori 31 1 | che vi era confitto. La regola impediva alle Trentatre 32 1 | catenaccetto, perchè la regola lo proibiva, suor Giovanna 33 1 | esistenza in un anello. La regola delle Trentatre, così austera, 34 1 | Dio. Le era dolce, questa regola, per cui, con gli anni, 35 1 | convento governato dalla regola più aspra, dove la clausura 36 1 | trentacinque anni sotto una regola ferrea, che la opprimeva 37 1 | protesto, in nome della regola di suor Orsola Benincasa, 38 1 | atto contrario alla nostra regola.~ ~- Via, cominci a farlo 39 2 | rimpianto della clausura, della regola rigorosa monastica, della 40 4 | ammissione erano in perfetta regola, e le ritiravano man mano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License