Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| sento così piccola, così meschina, così povera cosa!~ ~E piangeva 2 1, VI| delle lettere di amore, meschina vanità dei giovinotti e 3 2, I| quotidiana del suo dolore era meschina e gretta. Mentre pensava 4 2, III| pentiva. Si sentiva puerile, meschina, talvolta folle. Cercava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| toilette piccola piccola, meschina meschina, di noce dipinta, 6 Terno, I| piccola piccola, meschina meschina, di noce dipinta, un attaccapanni 7 Trent, III| infastidiva di caricarsi di quella meschina robetta: bicchieri di cristallo 8 Trent, IV| Sono una creatura debole e meschina. Vi ho fatto soffrire. Perdonatemi. Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| Vediamo, quale era la piccola, meschina causa, la causa stupida 10 Fiamm, II| che realtà, che realtà meschina, sconfortante, nauseante! La ballerina Cap.
11 I | in lei, così povera, così meschina, così abbandonata, senza I capelli di Sansone Cap.
12 IV | Povero amore! Povera e meschina passione che non salva gli 13 IV | spelacchiati sulla bocca meschina.~ ~— Dunque Joanna parte, 14 V | così forte, gli sembrava meschina, incompleta, poichè ancora 15 V | confrontandola con la propria meschina tiratura, serbava rancore 16 VI | nuda, tappezzata da una meschina carta da pareti, si affannava Castigo Cap.
17 VI | cioè botteghe dall’aria meschina e povera, attraverso quelle 18 VI | infelice, folla stupida, meschina e brutta, degna di soffrire Dal vero Par.
19 11 | in una cerchia gretta e meschina, dove lo avrebbero veduto 20 16 | Come si sentiva piccola e meschina davanti a quell'uomo che 21 19 | pensava alla vita stentata e meschina di Everardo, alla piccola 22 25 | Augusto venne in mente la sua meschina, impolverata ed ammalata Fantasia Parte
23 3 | traboccava dalla piccola, meschina, sporca stazione di Caserta 24 3 | un carattere. È piccina, meschina, rachitica, coi petali arroncigliati; Fior di passione Novella
25 6 | anima, tanto era stecchita e meschina.~ ~Poi un giorno, i briganti 26 13 | difesa. Qualche debole e meschina concessione, uno sguardo L'infedele Parte, Cap.
27 Inf | un paese pieno di gente meschina e goffa: in un ambiente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Duali, II| pensava alla vita stentata e meschina di Everardo, alla piccola Pagina azzurra Parte
29 1 | hanno la coscienza della meschina figura che essi ci fanno Il paese di cuccagna Par.
30 3 | cuore, a raggiera, pareva meschina, poveretta, con le sue mani 31 14 | sigaro.~ ~- La paga è così meschina, Trifari ! E gli esami sono 32 19 | orazioni nella piccola, meschina, buia stanza dell’alberghetto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 3, III| povertà della sala, la luce meschina dei lumi, la mancanza delle 34 4, II| momento, così piccola e così meschina come era, forse per pietà 35 4, III| Diaz parve più brutta, più meschina, più ripugnante in quel Storia di due anime Par.
36 2 | quando la somma gli sembrava meschina.~ ~La musica era giunta Il ventre di Napoli Parte, Cap.
37 3, 3 | ricca o povera, florida o meschina: e tutti la onorano, e tutti La virtù di Checchina Par.
38 4 | cioè quella di una povera meschina, che il marito tiene a stecchetto. 39 5 | di fare una figura molto meschina, molto miserabile: ma, oramai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License