Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| villa aveva due stagioni: da giugno ad agosto si abitava sul 2 1, VII| mare.~ ~In tutto il mese di giugno, dolce mese sorrentino che 3 2, II| po' dappertuttoera il giugno, giusto un anno dopo il 4 2, III| III.~ ~ ~ ~Alla metà di giugno, cioè nella prima estate Le amanti Parte, Cap.
5 Sogno | era partito nel mese di giugno, si riprometteva una buona La ballerina Cap.
6 III | estivo delle Varietà, per giugno, luglio, e agosto; qualche Dal vero Par.
7 Ded | Matilde Serao.~ ~Napoli, Giugno 1879.~ ~ ~ ~ 8 9 | esistenza.~ ~Bosco di Caserta, giugno 1878.~ ~ ~ ~ 9 27 | intrecciati, il vittorioso sole di giugno penetrava nella foresta 10 27 | quella calda mattinata di giugno, in quel bosco così pieno Ella non rispose Parte
11 1 | Parigi, quindici giugno…~ ~ ~ ~«Nobile damigella, 12 1 | fissate per il venticinque giugno, in Roma, le nozze fra una 13 1 | Roma Parigi, 2470, 15 17 giugno, ore 7 mattina~ ~«Signorina 14 1 | Parigi, diciassette giugno, ore 7 di sera~ ~ ~ ~«Diana, 15 1 | Paolo».~ ~ ~«Roma, diciotto giugno…~ ~«Diana, sono giunto, 16 1 | Roma, diciannove giugno…~ ~ ~ ~«Diana, volete fuggire 17 1 | Ruffo».~ ~ ~«Roma, venti giugno…~ ~ ~ ~«Vi ho cercata, affannosamente, 18 1 | Paolo».~ ~ ~«Ventuno giugno, mattina…~ ~ ~ ~«Diana, 19 1 | Paolo».~ ~ ~«Ventidue giugno, mattina…~ ~ ~ ~«Nulla, 20 1 | Paolo».~ ~ ~«Roma, ventitrè giugno…~ ~ ~ ~«Alle quattro antimeridiane 21 1 | Roma, ventiquattro giugno…~ ~ ~ ~«Dice il mendicante, 22 1 | Ruffo».~ ~ ~«Roma, ventisei giugno…~ ~ ~ ~«Le mie energie sentimentali 23 2 | amore)~ ~ ~«Roma, trenta giugno…~ ~ ~ ~«Caprarola, Caprarola! 24 3 | per la Russia, il quindici giugno — ancora sei settimane, La mano tagliata Par.
25 2 | tutti i yacht del mondo, dal giugno al settembre. Ma salvo tre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 5, III| fama di laboriosi. Come il giugno si avanza, finiti i pellegrinaggi, 27 7, VII| Nazareth.~ ~ ~ ~Nella sera di giugno; mentre io passeggiava, 28 7, VII| l’indomani era il tredici giugno, giorno di sant’Antonio; 29 7, VIII| questo anno, da febbraio a giugno almeno tremila pellegrini 30 7, VIII| ottantadue, dal febbraio al giugno, sono saliti sul Thabor, 31 7, IX| Apostoli nella notte di giugno greve e male odorante, di 32 7, X| cammino, quel mattino di giugno! Credo, persino, che, conducendo 33 8, I| della fede. Oh, tramonto di giugno, quando io giunsi a Tiberiade, 34 9, I| Santa. Anche il maggio e il giugno sono piacevoli: ma il caldo 35 9, I| lettere. Fra il febbraio e il giugno, il mare di Soria è sempre 36 9, I| a Tiberiade fa caldo, in giugno, ma che importa? I nazzareni Il paese di cuccagna Par.
37 11 | clamoroso e lungo. La serata di giugno era assai calda e il soffio 38 12 | Anzi tutto, dalla fine di giugno, lo scirocco estivo si sciolse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 4, III| ultimi due mesi estivi, giugno e luglio, avevano sgobbato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License