Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| perdo tutto! – e la voce gli tremò – e pure ti consiglio a 2 1, II| le impediva di andare? Tremò, quasi desta dal sogno: 3 1, VII| carezzavano, guardandola. Ella tremò, dalla testa ai piedi, a 4 2, IV| giro di chiave: ma ella non tremò. E poi, la stanza di Anna, 5 2, IV| corruccio, di passione: ella tremò tutta, in una convulsione All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, VI| madre irrigidita. lei tremò, quando il capitano Gigli, Gli amanti: pastelli Par.
7 Vincen | per un momento, la voce le tremò.~ ~- Non la maltrattate, 8 Sorel | l'anima di Julian Sorel tremò, di sgomento, di stupore. Le amanti Parte, Cap.
9 Sogno, I| mi volete bene....~ ~Ella tremò, non intese che l'ultima I capelli di Sansone Cap.
10 I | per svegliarsi: il padre tremò. Una seconda mosca venne 11 III | rispose duramente.~ ~Ella tremò e impallidì. Ma in questo Castigo Cap.
12 V | creduto, alle scene — e gli tremò la voce, a quel ricordo — 13 V | impallidì assai: e la sua voce tremò parlando:~ ~— Mi è insopportabile 14 VII | piccola mano: e niuna fibra tremò, in Laura, a quel bacio, 15 VIII | sapiente sorriso, che egli tremò di piacere. Hermione non 16 VIII | dove è il mistero.~ ~Ella tremò, come se dovesse crollare, 17 VIII | gelidamente, profondamente.~ ~Egli tremò tutto; le braccia che cingevano Fantasia Parte
18 4 | dette un bigliettino. Egli tremò tutto, ma non si smarrì. 19 5 | A queste parole Caterina tremò tutta, da capo a piedi: Fior di passione Novella
20 13 | volte la voce di Adriana tremò in una insolita vibrazione. 21 17 | la via al suo capolavoro, tremò....~ ~ ~Egli sedeva nella L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | leggermente, la voce le tremò.~ ~- Chérie, Chérie, quanto 23 Inf | scioccamente.~ ~Egli rabbrividì: tremò. E disse:~ ~- No, niente.~ ~ Leggende napoletane Par.
24 7 | odore gli ferì le nari. Egli tremò e volle rincorarsi, pensando 25 8 | duramente.~ ~Donnalbina tremò e non rispose.~ ~– Il nome O Giovannino, o la morte Par.
26 2 | sua matrigna. Impallidì, tremò: quella roba apparteneva La mano tagliata Par.
27 2 | appoggiata al mio braccio, tremò.~ ~«Io mi chinai verso di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 4, IV| dall’alto al basso; la terra tremò; le pietre si spaccarono.~ ~ ~ ~ 29 5, III| magnifica scena. Giovanni tremò di gioia e, nella trepidazione Piccole anime Parte
30 7 | le paste per te.~ ~Ella tremò tutta, impallidendo. Il Il paese di cuccagna Par.
31 13 | astenerti dal giuocare?~ ~Egli tremò come un fanciullo colpevole 32 15 | cabalisti. Anche quella mattina tremò: e passò nelle altre stanze, 33 17 | in una nuova afflizione, tremò tutta: e tacque.~ ~- Hanno 34 20 | triste, che il marchese tremò, chiedendogli:~ ~- Ebbene?~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 4, I| domandarle: tanto che ella tremò, arrossì, finì per ricadere 36 4, II| posteriore: Cleofe si arrestò, tremò, perdette il filo non potette 37 4, III| presso a lei, si fece livida, tremò, strinse i denti, disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License