Dal vero
   Par.
1 4 | Si farà il matrimonio di Carolina, il figliuolo ritornerà Fantasia Parte
2 1 | Ella vedeva benissimo che Carolina Pentasuglia aveva un garofano 3 1 | costava cinque lire di seta. Carolina Pentasuglia ricamava in 4 1 | le labbra assottigliate. Carolina Pentasuglia, la piccola, 5 1 | capelli biondi e ricci di Carolina Pentasuglia erano pettinati 6 1 | Silenziosamente, Carolina Pentasuglia piangeva, col 7 3 | III, le follìe di Maria Carolina, le feste militari di Murat, 8 3 | dominando il salotto di Maria Carolina, dove si riunivano le signore 9 3 | ora nel salotto di Maria Carolina, donde tutte le giurate La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 CasaN, -| Si farà il matrimonio di Carolina, il figliuolo tornerà dal Il paese di cuccagna Par.
11 19 | cercarlo, una volta, a piazza Carolina, dove l’elegante agente Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
12 1, I| mandargliele: mammà ha cacciato Carolina, la serva che mi voleva 13 2, I| per quelli da mattino, Carolina; e le sue amiche avevano 14 3, II| banca privata e fidanzato di Carolina Sanges.~ ~— Che fa! — disse 15 3, II| Sanges.~ ~— Che fa! — disse Carolina, stringendosi nelle spalle — 16 3, II| quattro anni per sposare Carolina. Giusto, quella sera egli 17 3, II| abitavano.~ ~Ma quella sera, Carolina aveva afferrato alla porta 18 3, II| sono scostumate, — mormorò Carolina, che sarebbe stata felice 19 3, II| tutta la serata, Carluccio e Carolina non fecero che litigare, 20 3, II| mormorazioni crescevano, Carolina massimamente, arrabbiata 21 3, II| rispose egli brevemente.~ ~Carolina lo guardò con tanta ferocia 22 3, II| Finoia, per far pace con Carolina, ritrovandosi ancora una 23 3, II| sorelle litigavano fra loro, Carolina se ne andava con Carluccio, 24 3, IV| Carluccio Finoia accanto a Carolina, con Rocco Marzolla, un 25 4, I| affettazione le spalle a Carolina Mazza, una esterna del terzo 26 4, I| litigato il giorno prima, e Carolina Mazza fingeva di leggere 27 4, I| citazione.~ ~In un gruppo Carolina Mazza, dall’occhio provocante, 28 4, I| Radente sarà mortoaggiunse Carolina Mazza che lo detestava.~ ~— 29 4, II| Alessandrina Fraccacreta, Carolina Mazza, perchè erano sentimentali 30 4, II| teatro dei dilettanti; a Carolina Mazza, che amava uno studente 31 4, II| parabola: si vide alle spalle Carolina Mazza suggerirgliela tutta, 32 4, II| incomodo, poi, aspettando, Carolina Mazza malinconica e cinica, 33 4, II| Caterina Borrelli scriveva; Carolina Mazza affettava, con un 34 4, III| scienze fisiche, — soggiungeva Carolina Mazza, — è uno studio troppo 35 4, III| fra delle avemmarie. Carolina Mazza raccontava la disperazione Storia di due anime Par.
36 1 | Presepio della regina Maria Carolina e, forse, nelle collezioni 37 3 | canonico Ottaviano, la zia Carolina, la cugina Candidella, nomi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License