Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| le persone alle volgari leggi dell'esistenza. Era un uomo 2 2, II| poco: poi dormo.~ ~– E che leggi?~ ~– Le mot de l'enigme, 3 2, IV| si capovolgono le sante leggi della coscienza, non vi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| suo libro d'immagini.~ ~— Leggi qua sotto — diceva a Sciurillo, Le amanti Parte, Cap.
5 Amant, II| distratta.~ ~- Non è così. Leggi.~ ~Paolo riprendeva la lettura. 6 Amant, II| corbelleria.~ ~- E allora, perchè leggi a me?~ ~- Così, per sfogare: 7 Amant, III| carezzandola, baciandola.~ ~- Tu leggi troppo, ti fa male, Adele.~ ~- Castigo Cap.
8 I | gettandola sul cadavere. — Leggi, leggi quello che esso dice, 9 I | gettandola sul cadavere. — Leggi, leggi quello che esso dice, poiché 10 VI | qualcuno. Tu, sarai stanca. Leggi un poco e poi va’ a letto.~ ~— Dal vero Par.
11 9 | cui sono state imposte le leggi della prospettiva, della 12 10 | vuole che tu legga. Tu non leggi - o uomo di poca fede!~ ~ ~ ~ 13 14 | di pianeti regolari dalle leggi immutabili detta materia. 14 19 | se li sottometteva alle leggi della sua società, non bisogna 15 34 | ad una delle più grandi leggi del paese, il sonno del Fantasia Parte
16 2 | sprofondo nel giornale. Leggi pure la tua lettera, non L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | umano e alle sue arcane leggi: ma ella si rideva di questo Leggende napoletane Par.
18 2 | lui che ha scoverte certe leggi naturali, ignote a tutti; 19 14 | bianca ed innocente. Tu leggi in me, vedi che sono puro, 20 15 | di luce e di profumi. Tu leggi le storie del passato, ma La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Silv, I| ad una delle più grandi leggi del paese, il sonno del 22 Duali, I| se li sottometteva alle leggi della sua società, non bisognava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 7, XI| mondo d’idee, di costumi, di leggi o donde egli seppe ricostruire 24 7, XI| d’idee, di costumi, di leggi: nel modesto perimetro materiale Il paese di cuccagna Par.
25 11 | del mondo dimentichi le leggi dell’onore, in qualche oscura 26 12 | sentendosi solidali nelle leggi dell’usura, era tutto un 27 19 | anni, nelle inflessibili leggi siderali. Lo sapeva bene Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 Pre | Se ciò sia conforme alle leggi dell’arte, non so: dal primo 29 4, II| capirne nulla, le quattro leggi fondamentali dell’educazione. 30 4, II| della gravità, a queste leggi sulla caduta dei corpi, 31 4, III| istruzione? Vi sono varie leggi, la legge psicologica le 32 5, III| calendario non c’è.~ ~— Leggi il calendario francese; 33 5, III| il calendario francese; leggi il martirologio; vedrai Il ventre di Napoli Parte, Cap.
34 1, 8 | resta sempre fuori delle leggi dell'edilizia e d'igiene: 35 2, 4 | penetri laggiù, e applichi le leggi di polizia urbana, laggiù 36 3, 5 | imporle, sovra tutto, tali leggi, tali doveri, tali obblighi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License