Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| In presenza di lei, per contrasto, egli assumeva un contegno 2 1, III| dolcezza di pietà era in contrasto con la freddezza, con la 3 1, IV| occhi azzurri, delizioso contrasto di fisonomia fra l'ingenuità 4 2, II| senza gioielli, in cui il contrasto è più piccante, che cosa 5 2, III| diventano dolentissimi per il contrasto: e quella bella giovane, 6 2, IV| gentilissima, stamane. Passione, contrasto della famiglia, dramma, Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | alla vita materiale. Per contrasto, in me, tutta l'adorazione I capelli di Sansone Cap.
8 III | i meridionali amano per contrasto.~ ~— Crescono gli abbonati, 9 IV | Frati era dentro. Ma il contrasto del freddo esterno e del Dal vero Par.
10 16 | amore di lui aumentava e dal contrasto traeva novello vigore.~ ~ Ella non rispose Parte
11 2 | amava, il Pergolesi, per contrasto dei suoi austeri parenti: 12 3 | una intensità toccante di contrasto, dice che del mare, nel Fantasia Parte
13 2 | freschezza, dal silenzio - pel contrasto con la luce dura e bianca, 14 4 | Quando lo vide così, per contrasto, Andrea sentì nascere potente Fior di passione Novella
15 2 | Ma era l'ammirazione di contrasto, di opposizione, quella L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | gracili, che traggono, per contrasto, vivacità dalla loro debolezza 17 Inf | amava di vivere, come a contrasto di quella sua beltà fresca La mano tagliata Par.
18 2 | singolare espressione di contrasto si manifestò sul viso di 19 2 | sorriso di più, nulla. Ma il contrasto fra i loro tipi era evidente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 CoBor | causa fortunata di questo contrasto era rappresentata da Arturo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 1, III| del Cairo, il magnifico contrasto, in cui è riposta tutta 22 1, III| quanto sia essenziale il contrasto, e quanto sia invincibilmente 23 4, II| di un arido deserto. E il contrasto fra tutti quei fiori dai 24 6, IV| penombre dell’alba; e in quel contrasto caratteristico, il sacro Pagina azzurra Parte
25 3 | di chincaglieria. Questo contrasto t'irrita e ti offende, il 26 7 | causa fortunata di questo contrasto era rappresentata da Arturo Il paese di cuccagna Par.
27 2 | furberia e tralucente dal contrasto che si notava nella figura; Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 Pre | acutamente la vita, in un contrasto talvolta comico, talvolta 29 4, III| più ripugnante in quel contrasto. Ora Casale era ritornata Storia di due anime Par.
30 2 | amore dei colori vivi e in contrasto, fra loro, che è nella gente 31 4 | un silenzio intenso, in contrasto col rumore affannoso e urlante Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
32 | alla memoria, in singolar contrasto col presente. Quest'anima 33 1 | bocca, non fecero atto di contrasto. Ad uno ad uno, i quattordici 34 4 | per cadere.~ ~Qualche contrasto accadde. Un giovane idiota, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
35 1, 8 | di erbaggi, di legumi: un contrasto di fichi e di fave, di uva 36 2, 1 | poichè troppo forte è il contrasto, poichè non può essere tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License