Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| faceva rincantucciare, più timida di una fanciulletta che 2 1, III| sofferenza, in una tenerezza timida, in una dedizione di tutta 3 1, III| Niente – diceva lei, timida, sentendo di spiacergli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| esperienza, compatendo la timida gioventù della signora, 5 Trent, II| Ella era diventata tutta timida, intravedendo la verità, Gli amanti: pastelli Par.
6 Angel | odio, creatura debole e timida, che rubate i cuori, che Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, IV| lo spiegava: e nella sua timida immaginazione, il fascino 8 Amant, I| E lei? Innamoratissima e timida, adorandolo già e sentendo La ballerina Cap.
9 I | Bruttina, un po’ sgraziata, timida malgrado il mestiere di 10 II | sapere della prima, brutta e timida come era e nessuno voleva 11 III | prendere la povera, semplice, timida corifea di terza fila, per 12 IV | sofferenze fisiche e morali, timida anche fra le persone del I capelli di Sansone Cap.
13 III | una durezza di persona timida e fiera che non vuole essere 14 III | assorbente come il sole, o timida purità di bellezza immersa Castigo Cap.
15 V | moto familiare di creatura timida che chiede, nel medesimo Dal vero Par.
16 3 | isfuggire la scomunica, qualche timida poetessa che vi adombrò 17 3 | la donna è sempre un po' timida - le ragioni non servono - 18 11 | Cherubina, una fanciulla umile e timida, slanciata nella società 19 11 | mettere faccia a faccia la timida giovinetta ed il giovane 20 25 | graziosetti vi fecero una timida apparizione ed alla fine, 21 34 | seguirla dovunque: perchè è timida come una cervietta, candida Fantasia Parte
22 2 | schermiva, come una bambina timida, che non vuole essere canzonata. L'infedele Parte, Cap.
23 Inf | Ma Luisa la piccoletta timida, la paurosetta vezzosa, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Silv, II| seguirla dovunque; perchè è timida come una cervietta, candida Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 3, II| sempre malaticci, con l’aria timida di cani frustati, sogguardando Piccole anime Parte
26 4 | creatura semplice, un po’ timida, raccolta in sé, serena, 27 5 | cinque minuti, una vocina timida mi chiese:~ ~— Maestra, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, II| magra, bruttina, gracile e timida, che poco sapeva lavorare 29 3, III| vecchione. E mentre lei, timida, resisteva debolmente, tre 30 4, I| gettando un’altra occhiata timida verso il terzo corso, dove 31 4, III| malattia e l’altra anemica, timida, intelligentissima, senza Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
32 2 | la rendevano, oramai, più timida e più paurosa del giorno Il ventre di Napoli Parte, Cap.
33 1, 7 | sempre grande, e una persona timida vi arrossisce di vergogna La virtù di Checchina Par.
34 4 | della natura flemmatica e timida di Checchina. Ella si stringeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License