All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| bagno, inforcò meglio gli occhiali per vedere la negra carrozza; 2 Terno, I| piramidi dei numeri: e con gli occhiali sul naso Domenico sfogliava 3 Terno, I| sorridendo, rialzandosi gli occhiali sul naso tanto che vide 4 Trent, IV| tetra dove il prete dagli occhiali fu assassinato, metteva Gli amanti: pastelli Par.
5 Heliot | bastone ferrato, con gli occhiali azzurri, aveva scalato prima I capelli di Sansone Cap.
6 I | grigi e falsi dietro gli occhiali. Ogni tanto, Joanna scompariva 7 I | occhio spento dietro gli occhiali, chiuso in . Giammai aveva 8 I | Un giovane bruno, con gli occhiali, dal profilo stranamente 9 II | dalla barba bionda e dagli occhiali d'oro: accanto a lui andava 10 IV | nascosti nelle spalle, con gli occhiali scintillanti alla luce del Castigo Cap.
11 VI | maestra di canto, con gli occhiali sul naso, dirigeva il famoso Fantasia Parte
12 2 | dalla corazza. Dietro gli occhiali d'oro, gli occhi di gatto 13 3 | sotto la fascia, con gli occhiali d'oro, dietro cui si ammiccava 14 3 | sopra: tutte tre con gli occhiali legati in oro, con due sacchetti 15 5 | sguardo obliquo dietro gli occhiali d'oro, e il moto stirato Leggende napoletane Par.
16 13 | sorellina, o la nonna dagli occhiali d’oro, o la zia che lavora La mano tagliata Par.
17 1 | terra, da un soldo. Gli occhiali del vecchio erano rilegati 18 1 | lusso della sua persona: occhiali pesanti, che rendevano anche 19 1 | ed egli si sollevò gli occhiali sulla fronte come per meglio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 9, III| e il tenere i fiori, gli occhiali, l’ombrello, la mantellina, Piccole anime Parte
21 2 | Cesarino, con un paio d’occhiali fatti di buccia d’arancio Il paese di cuccagna Par.
22 3 | assoggettava meglio gli occhiali sul naso; ma l’altro gesto 23 7 | sguardo falso dietro gli occhiali d’oro, che salutò, cavandosi 24 14 | sguardi guardinghi dietro gli occhiali, si asciugava con un fazzoletto 25 14 | tetramente Colaneri, i cui occhiali avevano un triste scintillìo, - 26 19 | moto ecclesiastico, gli occhiali sul naso.~ ~- Vengo per 27 19 | Due o tre volte, con gli occhiali grossolani tremolanti sul Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 3, I| corto sul davanti, cogli occhiali bizzarramente inforcati 29 3, IV| braccetto, Caterina con gli occhiali sul naso e il suo bel vestito 30 3, IV| miope, bastava levarle gli occhiali per non farle vedere più 31 4, II| nero di faccia, con gli occhiali, sorrise come lusingato.~ ~— 32 4, II| costretto a non smettere mai gli occhiali azzurri: e i dolori dell’ 33 4, III| rizzò risolutamente gli occhiali sul naso: tutt’e quattro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 1 | rossa ben pettinata, dagli occhiali legati finemente in oro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License