1-1000 | 1001-2000 | 2001-2043
Addio, Amore!
     Parte, Cap.
1 1, I| esclamò ella, disperata.~ ~– Perchè non vuoi lasciarmelo dire? 2 1, I| No, non vuole.~ ~– Perchè non vuole?~ ~– Perchè tu 3 1, I| Perchè non vuole?~ ~– Perchè tu hai danaro e io no: perchè 4 1, I| Perchè tu hai danaro e io no: perchè tu sei nobile e io no.~ ~– 5 1, I| disse lui con dolcezza.~ ~– Perchè non hai reagito, perchè 6 1, I| Perchè non hai reagito, perchè non ti sei ribellato? Sei 7 1, I| Sei giovane, hai coraggio; perchè Cesare Dias, che è quasi 8 1, I| ti ha fatto paura?~ ~– Perchè Cesare Dias aveva ragione, 9 1, I| piangerai, sì, soffrirai, perchè mi vuoi bene, perchè sei 10 1, I| soffrirai, perchè mi vuoi bene, perchè sei una cara creatura amorosa, 11 1, I| ho voluto scegliere te, perchè sei intelligente, onesto 12 1, I| che pure ha il suo peso, perchè gli sciocchi e i cattivi 13 1, II| chiarissimi occhi azzurri, perchè la voce mi muoia sulle labbra; 14 1, II| non sia. Tu mi perdonerai, perchè mi vuoi bene.~ ~«Dunque 15 1, II| eseguire quello e non un altro, perchè qualunque nostra riunione 16 1, II| lettera mia che tu ricevi. Perchè, scrivendo queste parole, 17 1, II| brivido di paura, anche perchè ne sentiva l'impressione, 18 1, II| Niente – disse.~ ~– Perchè sei così triste?~ ~– Non 19 1, II| calmo:~ ~– Tu mi disprezzi, perchè sono fuggita di casa mia.~ ~– 20 1, II| Nemmeno.~ ~– E allora perchè sei triste? Perchè tremi? 21 1, II| allora perchè sei triste? Perchè tremi? Perchè piangi? Io 22 1, II| sei triste? Perchè tremi? Perchè piangi? Io dovrei tremare 23 1, II| ho detto.~ ~– Ho inteso. Perchè mentire?~ ~– Perchè eri 24 1, II| inteso. Perchè mentire?~ ~– Perchè eri bella e buona, e mi 25 1, II| tu menti adesso, non so perchè... ma dilla la verità, dillo 26 1, II| di passione avesse vinto, perchè egli l'amava, infine, perchè 27 1, II| perchè egli l'amava, infine, perchè era un uomo, coi suoi nervi, 28 1, II| una fuga e non riescirvi perchè il rapitore vi ha denunziata 29 1, III| egli avrebbe vegliato, perchè nella mente fantasiosa entrasse 30 1, III| uomini e dei loro sentimenti: perchè nel cuore ardente della 31 1, III| che bisognava perdonarle, perchè era una povera creatura 32 1, III| seria, su Anna Acquaviva, perchè la debole anima rivivesse 33 1, III| casa, era, probabilmente, perchè più forte le era parso l' 34 1, III| sorprese del sentimento, perchè una simpatia improvvisa 35 1, III| esistenza sociale, e sovra tutto perchè egli aveva l'aria così sicura, 36 1, III| ammirava Cesare Dias, anche perchè, essendo un uomo forte e 37 1, III| placarlo.~ ~– No.~ ~– E perchè?~ ~– Perchè non amo affatto 38 1, III| No.~ ~– E perchè?~ ~– Perchè non amo affatto i fiori – 39 1, III| abbattuta pensava.~ ~– È seria, perchè noi nulla conosciamo oltre 40 1, III| conosciamo oltre di essa, perchè ogni uomo e ogni donna, 41 1, III| di correttezza; infine, perchè quando si è ricchi e nobili 42 1, III| Sicuramente, è una cosa sciocca, perchè il mondo è pieno di parenti 43 1, III| essere stati colpevoli: perchè tutte le apparenze ingannano, 44 1, III| le apparenze ingannano, perchè tutte le facce mentiscono, 45 1, III| tutte le facce mentiscono, perchè quando s'incontra veramente 46 1, III| ciò, senza indovinare il perchè.~ ~Cesare Dias levò il capo, 47 1, IV| tutto al teatro di musica, perchè la musica ridestava tutte 48 1, IV| niente altro. Le guardavano, perchè erano della loro società, 49 1, IV| tenerezza, tanto più grandi perchè non si espandevano, non 50 1, IV| non sapendo come, perchè, pur non vedendo nulla oltre 51 1, IV| e contro se stesso.~ ~– Perchè dite queste cose? Esse sono 52 1, IV| Martini, per cortesia, e perchè le era permesso di dare 53 1, IV| assolutamente a Cesare Dias, e perchè le metteva un senso d'imbarazzo 54 1, IV| fanciulla, inconscia, pregava perchè esso si arrestasse. In quel 55 1, IV| prima, infine lo amava così, perchè questo era il suo destino: 56 1, IV| ebbe un tale smarrimento, perchè egli non era venuto con 57 1, V| da mattina a sera, chi sa perchè, bruciando dentro, mentre 58 1, V| se fosse un gentiluomo. E perchè non era stato possibile 59 1, V| quasi volendogli dire: ma perchè fate questo? Egli aveva 60 1, V| e di darle ragione, solo perchè era donna, perchè era una 61 1, V| solo perchè era donna, perchè era una cara persona che 62 1, V| Luigi Caracciolo viene oggi: perchè non è venuto Luigi Caracciolo? 63 1, V| ne ho una anch'io.~ ~– E perchè?~ ~– Mah... così.~ ~– Le 64 1, V| amor proprio offeso, ma perchè quel piano di matrimonio 65 1, V| quello che aveva detto, non perchè non fosse la verità, ma 66 1, V| non fosse la verità, ma perchè sentiva di aver offeso Cesare 67 1, V| oscuro, soffocando i sospiri, perchè Laura sua sorella non udisse, 68 1, V| ingiustizia, osava dire altro. Perchè era così ingiusto con lei, 69 1, V| anima devota, anima schiava? Perchè punirla così, lei che aveva 70 1, V| rispettava profondamente, perchè egli le usava una quantità 71 1, V| Dias ne fu contentissimo, perchè quel sorriso gli parve il 72 1, V| state bene, è naturale, perchè voi non potete essere inferma: 73 1, V| quando lo aveva riveduto, perchè non gli potea perdonare 74 1, V| offrendola a Cesare Dias perchè la leggesse. Egli ebbe una 75 1, V| soggiunse, piano.~ ~– E perchè? – diss'egli, mostrando 76 1, V| una certa sorpresa.~ ~– Perchè non ho nulla da dirgli.~ ~– 77 1, V| Per farvi piacere: perchè era amico vostro – gridò 78 1, V| è abbastanza importante, perchè non si ostini.~ ~– Voi gli 79 1, V| domandò, pallida ad un tratto, perchè aveva capito.~ ~– Mia cara, 80 1, V| Caracciolo.~ ~– Non posso.~ ~– Ma perchè? Non basta la ragione di 81 1, V| egli sapesse la verità!~ ~– Perchè non mi rispondete? Siete 82 1, VI| superiore alla sventura, perchè avete forse saputo soffrire 83 1, VI| superiore alla gioia umana, perchè ne avete apprezzata la vacuità, 84 1, VI| vacuità, superiore all'amore, perchè sapete che sia: e intanto 85 1, VI| indulgenza, facile al perdono, perchè anche siete uomo, e non 86 1, VI| cuore a un essere nullo: perchè è permesso di amare un pazzo, 87 1, VI| per paura, sì, per paura! Perchè dovrei odiarlo, se io ho 88 1, VI| tortura, io prego il Signore, perchè mi conceda la divina palma 89 1, VI| Io mi prostro e prego, perchè anche io abbia la mia parte 90 1, VI| io prego, inginocchiata, perchè non mi fallisca anche questa 91 1, VI| forti, certi uomini, solo perchè vissero solitari e schivi, 92 1, VI| vissero solitari e schivi, perchè non vollero cedere alla 93 1, VI| che ella dovesse compiere, perchè Cesare Dias, forse ignaro 94 1, VI| lettera a Cesare Dias:~ ~«Perchè mi domandate il poi dell' 95 1, VI| ho cominciato ad amarvi, perchè, veramente, voi solo eravate 96 1, VI| anzi ebbra di entusiasmo. Perchè io sono una indegna. Lo 97 1, VI| della mia passione e sapete perchè ho ricominciato ad amare, 98 1, VI| voglio mostrare di soffrire, perchè la mia sofferenza m'inebria. 99 1, VI| sentimento, bisogna badar bene, perchè tutto si paga a questo mondo, 100 1, VI| Che avete? Soffrite? Perchè mi scacciate dai vostri 101 1, VI| Ancora una volta.~ ~– E perchè, mia cara, procurarvi tale 102 1, VI| procurarvi tale tortura?~ ~– Perchè è forse questo il mio destino.~ ~– 103 1, VI| Sarei curioso di sapere il perchèosservò lui, sempre con 104 1, VI| disse nulla.~ ~– Già, il perchèsoggiunse Dias. – Vi deve 105 1, VI| e non un'altra. Ditemela perchè io ho forse qualche virtù 106 1, VI| l'altro me lo direte, il perchè mi amate.~ ~– Perchè siete 107 1, VI| il perchè mi amate.~ ~– Perchè siete voi e non un altro – 108 1, VII| le finestre e le imposte, perchè il vivido sole meridionale 109 1, VII| Dias non rispondeva.~ ~E perchè avrebbe risposto? Dalle 110 1, VII| chiuse e come sigillate, perchè non lasciassero sfuggire 111 1, VII| rimostranze:~ ~– Ma che avete? Perchè fate questo?~ ~– Che volete 112 1, VII| Laura e Stella Martini, perchè si partisse per Sorrento; 113 1, VII| rimando: andassero subito perchè il cambiamento d'aria sarebbe 114 1, VII| augurare il buon viaggio, perchè era occupatissimo, ma mandava 115 1, VII| in punta di piedi.~ ~– Perchè non spegnete il lume? – 116 1, VII| mia madre e la Madonna, perchè mi svincolassero da questi 117 1, VII| sola ragione, una soltanto: perchè non si può amare più, perchè 118 1, VII| perchè non si può amare più, perchè non si è amati. Chi saprà 119 1, VII| inganno, e che io sarò morta, perchè voi non mi amate.~ ~– Calmatevi, 120 1, VII| Debbo dirvi queste cose perchè mi sgorgano dall'anima esse 121 1, VII| stessa. Tutto è finito; perchè mi agiterei più?~ ~– Ma 122 1, VII| riflesso della luna.~ ~– Lo so: perchè me lo ripetete ancora? E 123 1, VII| me lo ripetete ancora? E perchè facciamo questi discorsi? 124 1, VII| terribile fra dieci anni, perchè io non posso che declinare, 125 1, VII| gli occhi bassi.~ ~– Ma perchè... – chiese lentamente a 126 1, VII| lentamente a bassa voceperchè voi... che siete così saggio... 127 1, VII| chi vi ha vinto?...~ ~– Perchè voi mi avete detto che non 128 1, VII| altro mezzo di salvarvi; perchè Stella Martini mi ha scritto 129 1, VII| scritto che debbo salvarvi, perchè io stesso sento che debbo 130 1, VII| Ebbene, che dite?~ ~– Perchè mi domandate ancora? – diss' 131 2, I| esagerando la sua delicatezza, perchè in fondo ella sentiva che 132 2, I| Laura. Io soggezione, perchè sono vecchio.~ ~Laura sorrise.~ ~– 133 2, I| gli applausi scoppiavano, perchè la seconda corsa, che era 134 2, I| detta per il suo vestito, perchè essa rispondeva ad una delle 135 2, I| Adesso ella si tormentava, perchè non si compiva presto la 136 2, I| tutti i lati della pista, perchè il pubblico potesse bene 137 2, I| con certi occhi desolatiperchè sarebbe ridicolo.~ ~Ma ella 138 2, I| dunque, il suo disdegno, perchè collera e disdegno sono 139 2, I| indietro alla ringhiera, perchè non voleva vedere più niente: 140 2, I| essenza dell'anima sua? Perchè non restava nella sua casa, 141 2, I| che le cangiasse il cuore, perchè col suo cuore non avrebbe 142 2, I| le altre...~ ~– E allora, perchè soffrite? – chiese con un 143 2, I| un candore non finto.~ ~– Perchè l'amore è assai amaro – 144 2, I| Amor mio, amor mio, perchè mi fate questo? Ah io non 145 2, I| desolatamente:~ ~– Tu piangi, tu? E perchè piangi?~ ~– Così – disse 146 2, II| lo saidisse Laura.~ ~– Perchè non impari?~ ~– Il fumo 147 2, II| levandosi senz'altro.~ ~– Perchè non resti? – osò pregare 148 2, II| in un profondo pensiero, perchè la più semplice conversazione 149 2, II| disse a un tratto.~ ~– Perchè te ne vai, Laura? – chiese 150 2, II| portati nella stessa giornata, perchè parea quasi che conservassero 151 2, II| fluttuando come una bianca onda. Perchè non tornava? Era tardi, 152 2, III| segreti del tuo cuore! Ma perchè li nascondi? – aveva insistito 153 2, III| troppo graziose ed eleganti, perchè la società aristocratica 154 2, III| molto debbono amare, così, perchè questo è il loro destino: 155 2, III| che andassero dovunque, perchè egli detestava le reclusioni. 156 2, III| varie ragioni; anzi tutto, perchè questo raffinato in amore, 157 2, III| del loro desiderio; poi, perchè temeva che Anna, allarmata 158 2, III| mettesse alla porta; ed anche perchè temeva molto la sorveglianza 159 2, III| diceva lui con dolcezza.~ ~– Perchè mi dite questo, Caracciolo? 160 2, III| quell'altro, parlare spesso, perchè egli potesse delicatamente, 161 2, III| smarriti.~ ~– Non lo credete? Perchè quest'anno dovrebbe fare 162 2, III| abbia appartenuto.~ ~– E perchè?~ ~– Per questo: un giorno 163 2, III| accompagnava sempre Laura, perchè trovava supremamente ridicolo 164 2, III| troppo sui vostri sentimenti, perchè nessuna donna vi prenda 165 2, III| voleva prendere il posto, perchè lui, l'amante ideale, diventasse 166 2, III| sono vigliacca e perfida, perchè suppongo delle perfidie 167 2, III| insisteva presso Laura perchè andasse, perchè si divertisse: 168 2, III| presso Laura perchè andasse, perchè si divertisse: e quando 169 2, III| Più di Napoli.~ ~– E perchè?~ ~– Così. Porto meco la 170 2, III| improvvisamente lugubre.~ ~– Perchè, poi, cercate l'impossibile? – 171 2, III| passa, aspettandovi.~ ~– Ma perchè volete dare la vostra vita, 172 2, III| sorridendogli amichevolmente.~ ~– Perchè è bello, darla così. Voi, 173 2, IV| erano un sollievo per loro, perchè evitavano loro l'aspetto 174 2, IV| più disprezzante ancora perchè le ultime potenzialità andavano 175 2, IV| Laura, distrattamente.~ ~– E perchè?~ ~– Debbo levarmi presto, 176 2, IV| bocche di Cesare e Laura, perchè fosse distratto il malefico 177 2, IV| che vedeva, ella pregava, perchè parlassero, perchè quei 178 2, IV| pregava, perchè parlassero, perchè quei fantasmi le dessero 179 2, IV| emozione:~ ~– Vattene via.~ ~– Perchè, amore?~ ~– Vattene, vattene; 180 2, IV| fiammella della lampadina, perchè non ferisse gli occhi di 181 2, IV| disse duramente Anna.~ ~– Perchè?~ ~– Levati e vieni, Laura – 182 2, IV| fiori! – gridò Anna.~ ~– E perchè?~ ~– Gitta quei fiori, Laura, 183 2, IV| visto, e sei così altera, perchè ti credi sicura, perchè 184 2, IV| perchè ti credi sicura, perchè mi credi una donna esaltata. 185 2, IV| sul volto persisteva.~ ~– Perchè hai fatto questo? – domandò 186 2, IV| che donna sei tu, dunque? Perchè hai fatto questo?~ ~Quella, 187 2, IV| ingiuria, rispose solo:~ ~– Perchè amo Cesare.~ ~– Oh Signore, 188 2, IV| Caracciolo ti ama: ebbene, perchè non amarlo?~ ~– Perchè è 189 2, IV| perchè non amarlo?~ ~– Perchè è una infamia, e perchè 190 2, IV| Perchè è una infamia, e perchè sono sette ore che tu mi 191 2, IV| scoppii d'ira, ella vedeva perchè il tradimento era insopportabile, 192 2, IV| ragione in quel giorno, perchè amava, ed era innocente, 193 2, IV| avevano vinta sempre.~ ~– Ma perchè, ma perchè? – si chiedeva 194 2, IV| sempre.~ ~– Ma perchè, ma perchè? – si chiedeva ella, nella 195 2, IV| arcana forza, ella pregò, perchè l'ultima parola le fosse 196 2, IV| porta, spingendolo molto, perchè egli potesse vedere quel 197 2, IV| disse, senz'altro.~ ~– E perchè? – chiese ella, di nuovo 198 2, IV| orribilmente pallida.~ ~– Perchè, no.~ ~– Dimmi la ragione.~ ~– 199 2, IV| via, lontani assai.~ ~– Ma perchè vuoi andare via?~ ~– Ascolta, 200 2, IV| domandarmelo; e dimmi di sì.~ ~– Perchè vuoi andar via, Anna?~ ~– 201 2, IV| tua sorella?~ ~– Sì.~ ~– E perchè? Dimmi la ragione.~ ~– Non 202 2, IV| metto d'accordo.~ ~– Ma perchè tante domande e tante offerte? 203 2, IV| Minerva è andata a messa, perchè oggi era domenica.~ ~– Con 204 2, IV| Cesare, e per lunghi minuti, perchè nessun dubbio mi rimanesse, 205 2, IV| rumore dei baci, lungamente, perchè io non potessi dubitarne 206 2, IV| non corrisposto...~ ~– Ah perchè non mi avete lasciato morire, 207 2, IV| per vincere: e ho perduto, perchè tu sei più forte, perchè 208 2, IV| perchè tu sei più forte, perchè l'indifferenza è più forte 209 2, IV| è più forte dell'amore, perchè l'egoismo è più forte della 210 2, IV| più forte della passione, perchè non vi ha generoso abbandono 211 2, IV| divina speranza di vincere, perchè amavo. Io ho torto, confesso, 212 2, IV| e io non posso punirti, perchè ho consentito a ciò, perchè 213 2, IV| perchè ho consentito a ciò, perchè io ho umiliato la dignità 214 2, IV| mio amore innanzi a te, perchè io sono, veramente, una 215 2, IV| sono infame e vigliacca, perchè dovevo morire e non accettare 216 2, IV| sempre, la piccola mano.~ ~– Perchè non aprite un poco? – ella 217 2, IV| non amo più nessuno.~ ~– E perchè non m'hai voluto, quando 218 2, IV| ho chiesta?~ ~– Così.~ ~– Perchè hai sposato quel vecchio?~ ~– 219 2, IV| vecchio?~ ~– Così.~ ~– Ed ora perchè gli vuoi bene? – egli disse, 220 2, IV| un tranello spiritualeperchè gli vuoi bene?~ ~– Non so – 221 2, IV| voluto saperne di lui.~ ~– Perchè siete venuta, allora? – 222 2, IV| Anna.~ ~– Non posso.~ ~– E perchè?~ ~– I miei minuti sono 223 2, IV| ella disse, a bassa voce. – Perchè tutti sieno felici, è necessario... All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
224 Ert, I| gutturali, tendendo le manine, perchè la marinara buttasse loro 225 Ert, I| anima come una preghiera.~ ~Perchè no? Mentre andavano alla 226 Ert, II| Aveva chiesto così, non perchè s'interessasse alla politica 227 Ert, II| usciresuggerì lui. — Perchè non esci ogni giorno? Gennaro 228 Ert, II| lei, per affetto pietoso, perchè egli aveva un cuore grande. 229 Ert, II| in uno strilletto allegro perchè aveva trovato un insetto: 230 Ert, II| riflettendo.~ ~— Che vuoi?~ ~— Perchè hai detto di no a quel galeotto'?~ ~— 231 Ert, II| no a quel galeotto'?~ ~— Perchè così.~ ~Il bimbo tacque 232 Ert, III| fornendogli registri e conti, perchè la relazione su Nisida potesse 233 Ert, III| altro con disprezzo.~ ~— Perchè non volete lavorare?~ ~— 234 Ert, III| Direttore, direttore, perchè non mi fate fare la carità 235 Ert, III| piazzare di contro al mare, perchè io possa vederlo; qui gli 236 Ert, III| Traetta.~ ~— Tu stai qua, perchè sei un birbante, — disse 237 Ert, III| disse lui, esitandoperchè non glielo date voi?...~ ~— 238 Ert, III| glielo date voi?...~ ~— Perchè?~ ~— Sarà meglio, sentite, 239 Ert, III| soffriredisse il galeotto perchè siamo tanti birbanti. Ha 240 Ert, IV| rispose la moglie.~ ~— Perchè, papà, perchè? — chiese 241 Ert, IV| moglie.~ ~— Perchè, papà, perchè? — chiese il bimbo, che 242 Ert, IV| alle ginocchia, strillando, perchè voleva andare a forza con 243 Ert, IV| credo che voi tutti gioite perchè Venezia è nostra. Il telegramma 244 Ert, IV| Italia, a Vittorio Emanuele, perchè li benedicesse. Che gran 245 Ert, V| con tutte le sue forze, perchè finisse quel lungo tormento 246 Ert, V| figlio e il suo tormento, perchè finissero quelle voci lugubri 247 Ert, V| quasi magnetizzandolo, perchè dormisse calmo, perchè dormisse 248 Ert, V| perchè dormisse calmo, perchè dormisse più a lungo, e 249 Ert, V| vedeva, o non voleva vederlo, perchè voltava il capo dall'altra 250 Ert, VI| entrato quando era malato, perchè non mi ci voleva: diteglielo 251 Ert, VII| verso il mare, ciecamente, perchè la consegna era di sparare 252 Ert, VII| alta voce, faceva voti, perchè gli evasi non fossero ripresi. 253 Terno, I| buttandosi indietro, ogni tanto, perchè il puzzo dell'acido carbonico 254 Terno, I| dal naso rincagnato.~ ~— Perchè dite: povera figlia? Sta 255 Terno, I| uovo sbattuto nel caffè, perchè era domenica. La signora, 256 Terno, I| Ci entra, ci entra, perchè in casa nostra non ne possiamo 257 Terno, I| all'alba, è una meraviglia, perchè spesso non torna punto o 258 Terno, I| seriamente il parrucchiere.~ ~— Perchè non giochiamo insieme, oggi, 259 Terno, I| protestò Domenico.~ ~— E perchè non esce? — domandò Federico.~ ~— 260 Terno, I| domandò Federico.~ ~— Perchè, creature mie, la cadenza 261 Terno, I| usciranno due, di cadenze. Perchè il monaco di Santa Maria 262 Terno, I| numero dei sorci, è sicuro: perchè da certi calcoli miei, il 263 Terno, I| Domenico.~ ~— E allora perchè lo mantiene il governo? 264 Terno, I| ma che non spendeva mai, perchè si asteneva da tutto e annasava 265 Terno, I| farai il terno asciutto, perchè me ne importa poco di vincere 266 Terno, I| Mamma Addolorata.~ ~— E perchè la Madonna Addolorata, Peppino, 267 Terno, I| Peppino, e non un'altra?~ ~— Perchè quella è la migliore Madonna — 268 Terno, II| svegliassero alle quattro, perchè aveva molto da fare. Non 269 Terno, II| settimane non aveva nulla.~ ~— Perchè non hai lasciato niente, 270 Terno, II| bagnate nella minestra.~ ~— Perchè non ne avevo — fece la moglie, 271 Terno, II| ricominciò il suo lavoro, perchè fosse pronto il pranzo alle 272 Terno, II| le forchette in cucina, perchè fossero sempre pulite, avendo 273 Terno, II| mettere subito il si loca, perchè ora è ancora tempo buono 274 Terno, II| Concettina, spiegati meglio, perchè mamma non ti capisce.~ ~— 275 Terno, II| marchese, disgraziatamente, perchè lui è il padrone, e senza 276 Terno, II| No, non per il caffè: ma perchè ritarda?~ ~— L'avranno trattenuta 277 Terno, II| misteriosamente lo sciancato.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè chi sa cosi 278 Terno, II| sciancato.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè chi sa cosi bene i numeri 279 Terno, II| signorina si possono dire, perchè sono cose naturali. Tommasina 280 Terno, II| poco per la corsa, un poco perchè doveva venire il giorno, 281 Terno, II| corpo, io ho da rimanere, perchè questa somma non serve a 282 Terno, II| facessero qualche preghiera, perchè si sentiva assai male. Che 283 Trent, I| tentò un'ultima prova:~ ~— Perchè non li portate voi, signorina 284 Trent, I| voi, signorina Fasulo?~ ~— Perchè usciamo sempre di domenica, 285 Trent, II| piano, senza dire nulla.~ ~— Perchè mi aspettate sempre? — chiese 286 Trent, II| pieno di malinconia.~ ~— Perchè non posso fare diversamente — 287 Trent, II| amorosamente, disperatamente.~ ~— Perchè avrei dovuto piangere? Vi 288 Trent, II| quegli occhi disperati.~ ~— Perchè volete nascondermi quel 289 Trent, II| ella, come spaventata.~ ~— Perchè avete pianto? — domandò 290 Trent, II| interiore. — Che cosa fa? Perchè non torna a casa? Ha perduto 291 Trent, II| in atto di preghiera.~ ~— Perchè dovrei dirvelo? — ribattò 292 Trent, II| consumarsi di pietà...~ ~— Perchè andate anche voi, la sera, 293 Trent, II| madre e sua sorella; ma perchè tanta curiosità?~ ~In quanto 294 Trent, II| meritata, per i suoi peccati. Perchè noi poverelle non ne dobbiamo 295 Trent, II| Abbiamo tanto sofferto perchè non dobbiamo essere confortate 296 Trent, II| indicando che veniva al fatto, — perchè il marito vostro don Carlo, 297 Trent, II| ho portato tutto a voi perchè lo consegniate a vostro 298 Trent, II| Io non le prendo.~ ~— E perchè? Perchè abbiamo chiesto 299 Trent, II| le prendo.~ ~— E perchè? Perchè abbiamo chiesto il venti, 300 Trent, II| il vostro denaro.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè io non so nulla 301 Trent, II| denaro.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè io non so nulla di queste 302 Trent, II| questioni di denaro.~ ~— Allora, perchè non mi fate parlate con 303 Trent, II| siamo gente povera.~ ~— E perchè non portate voi il denaro 304 Trent, III| ardere dei ceri, poveretti, perchè faccia buon tempo, perchè 305 Trent, III| perchè faccia buon tempo, perchè la gente esca di casa, tutta 306 Trent, III| un sospirare, un pregare perchè esca il sole anche disinteressati, 307 Trent, III| sole anche disinteressati, perchè sanno che sono settimane 308 Trent, III| comperare qualche cosa, tanto perchè era una carità comperare, 309 Trent, III| staccarli l'uno dall'altro perchè erano umidi. Eleonora Triggiano 310 Trent, III| nuovo scontenta, annoiata. Perchè era uscita, perchè camminava? 311 Trent, III| annoiata. Perchè era uscita, perchè camminava? Che gliene importava 312 Trent, IV| soffi che turbarno i nervi, perchè sono come carezze lievi 313 Trent, IV| volevano da lei, gli egoisti? Perchè la risvegliavano Perchè 314 Trent, IV| Perchè la risvegliavano Perchè la volevano buttare un'altra 315 Trent, IV| Non usciva dalla carrozza, perchè temeva che tutti le leggessero 316 Trent, IV| e lentamente ritornava, perchè era vecchio e flemmatico 317 Trent, V| arrivarono ad avere depositanti, perchè sorte nel pomeriggio del 318 Trent, V| Signore di dargli forza, perchè egli potesse, in questa 319 Trent, V| amoroso; pregò il Signore, perchè dalla sua bocca e non da 320 Trent, V| raccomandandosi a Dio, perchè non sapessero la trista Gli amanti: pastelli Par.
321 Stresa | vivacemente: e, non so perchè, impallidii dopo averla 322 Stresa | sospingeva, gli domandavo:~ ~- Perchè siete così triste?~ ~- Perchè 323 Stresa | Perchè siete così triste?~ ~- Perchè non mi amate. Ed io vi adoro.... - 324 Stresa | crudele ingiustizia.~ ~- Perchè non mi amate, perchè?~ ~- 325 Stresa | Perchè non mi amate, perchè?~ ~- Perchè quello che voi 326 Stresa | non mi amate, perchè?~ ~- Perchè quello che voi sentite, 327 Stresa | ma mi attraeva, anche, perchè era giovane, perchè era 328 Stresa | anche, perchè era giovane, perchè era bello, perchè, infine, 329 Stresa | giovane, perchè era bello, perchè, infine, a suo modo, mi 330 Stresa | mi disse, piano.~ ~- Ma perchè? Non ti amo, io?~ ~- Sì, 331 Stresa | moltissimo.~ ~- Ebbene? Perchè soffri?~ ~- Così: non lo 332 Stresa | Ma non mi piace.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè è troppo ardente.~ ~- 333 Stresa | piace.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè è troppo ardente.~ ~- Ti 334 Stresa | Gli premeva delle mie ore, perchè le voleva per ; gli premeva 335 Stresa | premeva della mia casa, perchè era il nido dell'amore; 336 Stresa | gli premeva del mio umore, perchè da esso dipendeva un convegno 337 Stresa | il tono della mia voce, perchè in esso vibrava la negazione 338 Stresa | vita materiale gli premeva, perchè era legata strettamente 339 Stresa | io ritornava a lui, era perchè questo Nino Stresa, come 340 Stresa | fascino sulla mia ragione: era perchè talvolta, nella sua natura 341 Stresa | tristezza.~ ~- Forse.~ ~- E perchè mi ami allora?~ ~- Per un' 342 Stresa | sarebbe lasciato prendere?~ ~- Perchè sei ipocrita, anche? - gli 343 Stresa | con uno scandalo pubblico, perchè egli mi lasciasse stare. 344 Morell | doveva risparmiarlo. Ma perchè non salvarmi quando lo poteva? 345 Morell | sulle mie insanabili ferite, perchè io ne sentissi meno l'asprezza.~ ~ 346 Morell | vedevamo troppo raramente, perchè le due esistenze si unissero 347 Morell | egli temeva per me.~ ~- Perchè ti dispiace che io t'abbia 348 Morell | rifiuto ogni durezza.~ ~- Perchè non puoi?~ ~- Non lo so, 349 Morell | a voi col suo cuore.~ ~- Perchè sei così freddo? - era la 350 Morell | credo.~ ~- Che debbo fare, perchè tu lo creda? - mi replicava 351 Morell | Morelli era infelicissimo, perchè era diventato il mio amante, 352 Morell | con molta alterigia.~ ~- Perchè avete fatto questo?~ ~- 353 Morell | Voi? Ditemelo, dunque!~ ~- Perchè ero un imperfetto amante, 354 Morell | povera Anna.~ ~- E allora, perchè mi avete amato?~ ~- Questo, 355 Dias | fa qualche conquista, è perchè la donna è una creatura 356 Dias | una creatura depravata, è perchè la donna, in amore, è capace 357 Dias | apprendere il come e il perchè Massimo Dias sia un perfetto 358 Dias | naturale: e fu amoroso, perchè la sua natura fu amorosa 359 Dias | sua natura fu amorosa e perchè bastava che vi si abbandonasse, 360 Dias | giorno, qualche settimana, perchè l'abbandono più profondo 361 Dias | sublime pazienza di aspettare, perchè l'amore nostro raggiungesse 362 Dias | nei suoi occhi ardenti, perchè la udivo nel balbettio della 363 Dias | balbettio della sua voce, perchè io sentivo, con orgoglio 364 Caracc | scoramento profondo.~ ~- Perchè seguiti ad occuparti di 365 Caracc | mi disse mai nulla.~ ~- Perchè?~ ~- Per rispetto, credo. 366 Caracc | tanta gente affonda.~ ~- Perchè non ha intesa la parola 367 Caracc | delicato rispetto.~ ~- Ma perchè non ti tradiva?~ ~- Perchè 368 Caracc | perchè non ti tradiva?~ ~- Perchè era fedele.~ ~- La fedeltà 369 Caracc | tempo, Maddalena.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè questo amore 370 Caracc | Maddalena.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè questo amore finì, - disse 371 Caracc | Beatrice, desolatamente.~ ~- Perchè non piangi un poco? Ciò 372 Felice | cento passi, verso il mare, perchè ogni rumore svanisse nell' 373 Felice | abbandonato da tutti, chi sa perchè: deserto, il solo banco 374 Felice | Felice non poteva amarla, perchè era maritata ed egli odiava 375 Felice | egli non poteva amarla, perchè odiava tutta la vita esteriore 376 Felice | egli non poteva amarla, perchè lui non era stato il suo 377 Felice | stato il suo primo amore, perchè a questi uomini dal cuore 378 Marqui | destino, in una sola coppa, perchè egli conoscesse di non aver 379 Heliot | alla nascente simpatia, perchè un fidanzato o un marito 380 Heliot | viaggio! Egli fu debole perchè l'adorava e perchè ella 381 Heliot | debole perchè l'adorava e perchè ella era irresistibilmente 382 Heliot | irresistibilmente adorabile, e perchè, infine, egli si sentiva 383 Heliot | sussistere. Non le scriveva, perchè ella non aveva voluto; ma 384 Sorel | cervello dell'infelice, perchè il suo volto si decompose.~ ~- 385 Sorel | nessuna speranza di eredità, perchè ti sono morti tutti i parenti, 386 Sorel | speranza nel tuo lavoro, perchè non sai lavorare, sei stato 387 Sorel | affare, di speculazione perchè fra un mese, fra una settimana, 388 Sorel | e ti han fatto credito, perchè avevi speso da loro la metà 389 Sorel | costoro ti han fatto credito, perchè avevi tanto e tanto comperato, 390 Sorel | denaro, e hanno ragione; perchè lo dovrebbero perdere?... 391 Sorel | tutto, per farti amare o perchè io fingessi di amarti. Ecco 392 Sorel | sempre: non all'Albero Bello, perchè un posto prediletto alla 393 Sorel | salvataggio; non a Ripa, perchè vi sono troppe tartane cariche 394 Sorel | gli diceva di uccidersi, perchè sarebbe stato più felice, 395 Sorel | si fermò, turbato assai. Perchè lo seguiva, quel cane, così 396 Sorel | dopo essere stato battuto? Perchè lo guardava con quegli occhi 397 Maria | il più piccolo incidente, perchè il suo dolore uscisse vividamente 398 Maria | umile aspetto dell'amore, perchè egli sentisse tutta la crudezza 399 Maria | andata via anche lei. E perchè, allora, gli aveva lasciato 400 Maria | rovente crogiuolo dell'amore, perchè i due metalli si dividessero, 401 Maria | invito e come un ordine!~ ~E perchè non avrebbe ella inteso, 402 Gerald | verità era troppo enorme perchè si potesse concepirla maritata. 403 Gerald | sola. Non scriveva mai, perchè non doveva scrivere a nessuno 404 Gerald | doveva scrivere a nessuno e perchè scrivere le faceva venire 405 Gerald | Non cuciva ricamava perchè era inutile. Non piangeva 406 Gerald | era inutile. Non piangeva perchè non aveva per chi piangere; 407 Gerald | chi piangere; non rideva, perchè il suo destino era di far 408 Caricl | Ella aprì gli occhi.~ ~- Perchè hai spento il lume, Pietro?~ ~- 409 Angel | avranno grande sgomento, perchè la morte fa paura agli indifferenti 410 Angel | uccidendomi, voglio dire perchè mi uccido. Vi è un uomo 411 Angel | ama: voi lo amate. Ecco perchè tutto è inutile, il mio 412 Angel | ama e voi lo amate: ecco perchè debbo morire. Scrivere a 413 Angel | donna, di una cristiana, perchè mi avete fatto questo, voi 414 Angel | dai trionfi della vanità, perchè l'anima vuole il suo pascolo, 415 Angel | anima vuole il suo pascolo, perchè è l'amore che serve all' 416 Angel | amore che serve all'anima, perchè niuno sfuggirà a questa 417 Angel | era triste, parlandomi, perchè egli doveva essere il balsamo 418 Angel | per qualche tempo.~ ~- Perchè ridete tanto? - mi chiese, 419 Angel | e tenera; quanto vi odio perchè voi amate Francesco Sangiorgio 420 Angel | amate Francesco Sangiorgio e perchè egli vi adora, perchè in 421 Angel | e perchè egli vi adora, perchè in due anni egli non ha 422 Angel | mai cessato di adorarvi, perchè in tutti i giorni, in tutti Le amanti Parte, Cap.
423 Fiamm, I| sua lunga giornata, solo. Perchè difendersi? Si sentiva debole 424 Fiamm, I| profumo, dimmi, dimmi, amore, perchè io l'ho confitto nell'anima 425 Fiamm, I| alla sua domanda: e tu, perchè mi ami? Sì, egli aveva avuto 426 Fiamm, I| volto di un uomo innamorato perchè egli si sentisse, a un tratto, 427 Fiamm, I| quello - ma si affretti, perchè il treno parte.~ ~Improvvisamente, 428 Fiamm, I| immediatamente la carrozza da nolo; o perchè il cocchiere avea prescelto 429 Fiamm, III| con la sua gondola.~ ~- Perchè le gondole sono così nere, 430 Fiamm, III| seduceva, non in , ma perchè li toglieva alla tetra domanda 431 Fiamm, III| abbassando gli occhi.~ ~- E perchè ci vieni? - chiese Ferrante. - 432 Fiamm, III| vieni? - chiese Ferrante. - Perchè scavare in questi strati 433 Fiamm, III| o un'idea. Intendete ora perchè chiamo Venezia un pietoso 434 Fiamm, III| pietoso pellegrinaggio; perchè Venezia mi sembra la tomba 435 Fiamm, III| poesia della mia vita; e perchè quando mi sento divenire 436 Sole, I| con due giovanotti.~ ~- Perchè vi siete fatto presentare? - 437 Sole, I| la sorridente faccia.~ ~- Perchè, signora? E un dono affascinante, 438 Sole, I| ammogliato, poi?~ ~- Io? E perchè avrei dovuto ammogliarmi?~ ~- 439 Sole, I| che non la capisco.~ ~- Perchè siete così ironico? Non 440 Sole, I| umiltà e di tenerezza.~ ~- E perchè?~ ~- Così. Perchè la gente 441 Sole, I| E perchè?~ ~- Così. Perchè la gente si stanca di essere 442 Sole, I| di una delusione. Come, perchè? Avrebbe forse preferito 443 Sole, I| vedono: io non li vedo.~ ~- Perchè li nascondo o li mostro 444 Sole, I| vedono; io non le vedo.~ ~- Perchè rido sempre. Ma se sono 445 Sole, I| ascoltarvi, Clara.~ ~- E perchè, e perchè?~ ~- Così: non 446 Sole, I| Clara.~ ~- E perchè, e perchè?~ ~- Così: non potrei.~ ~- 447 Sole, I| volete che io vi conforti, perchè un altro vi ha lasciata. 448 Sole, II| voleva venire....~ ~- E perchè?~ ~- Mah.... per paura.~ ~- 449 Sole, II| sareste venuta....~ ~- Io? E perchè?~ ~- Per farmi soffrire....~ ~- 450 Sole, II| seppe a tempo sorridere, perchè il loro colloquio non cadesse 451 Sole, II| ella pensava il come e il perchè della sua perfidia e della 452 Sole, II| E non volete dirmi perchè?~ ~- No, non ve lo voglio 453 Sole, II| debole, già affascinato.~ ~- Perchè?~ ~- Non mi obbligate a 454 Sole, III| costato moltissimo.~ ~- Ma perchè? - e aveva un tono così 455 Sole, III| leggende sono false.~ ~- Perchè dite questo? Perchè volete 456 Sole, III| Perchè dite questo? Perchè volete negare il passato?~ ~- 457 Sole, III| soggiunse, cupamente,~ ~- Ma perchè, perduta?~ ~- Perduta, perduta! 458 Sole, III| morire, io sono vecchia, perchè ho vissuto troppo, è vero, 459 Sole, III| aveva adorato.~ ~- Me? me? E perchè?~ ~- Perchè voi solo ne 460 Sole, III| Me? me? E perchè?~ ~- Perchè voi solo ne siete degno - 461 Sole, III| replicò, tristissimamente.~ ~- Perchè, inutile? L'amore non è 462 Sole, III| suo lembo di coraggio.~ ~- Perchè, Giovanni? Non mi amate, 463 Sole, III| sola, la sola!~ ~- Ebbene? perchè mi dovreste fuggire? Dite 464 Sole, III| di disperazione.~ ~- Ma perchè combattete questa lotta 465 Sole, III| contro me, contro voi stesso? Perchè mi negate il permesso di 466 Sole, III| ciò può anche piacervi? Perchè rinunziate, quando non vi 467 Sole, III| amare, Giovanni? Che vi fa? Perchè dite di no, quando nessuno 468 Sole, IV| disse, come trasognato.~ ~- Perchè ti voglio tanto bene - ella 469 Sole, IV| parliamo di questo, Clara.~ ~- Perchè? Non mi credi? Non mi credi?~ ~ 470 Sole, IV| sfiducia.~ ~- Che debbo fare, perchè tu creda?~ ~- Nulla, Clara: 471 Sole, IV| sono uno sventurato.~ ~- E perchè? Non ti voglio bene, io, 472 Sole, IV| mancava, due o tre volte. Perchè, alla quarta volta, egli 473 Sole, IV| mollezza della sua volontà. Perchè, tante volte, quando egli 474 Sole, IV| ragione di essere e di durare, perchè Giovanni, innanzi al bel 475 Sole, IV| così insinuante, per lui, perchè egli non diceva più niente, 476 Sole, IV| amato, credendo di amare? Perchè, nelle loro grandi scene, 477 Sole, IV| svincolato il proprio cuore? Perchè, mentre egli era dei due 478 Sole, IV| rinunziava ai convegni, perchè, poi, era lui quello che 479 Sole, IV| soavità di quell'amore? Perchè, una volta, quando stettero 480 Sole, IV| in quell'anima: lo amava, perchè le faceva piacere di amare, 481 Sole, IV| faceva piacere di amare, perchè il suo stato migliore era 482 Sole, IV| stato migliore era l'amore, perchè ella non sentiva la vita 483 Sole, IV| era innamorata: l'amava perchè così aveva voluto ed ora 484 Sole, IV| complicazioni sentimentali, ma perchè questi due o tre erano esseri 485 Sole, IV| Soffriva profondamente, perchè non era amata abbastanza, 486 Sole, IV| non era amata abbastanza, perchè non era neppure certa di 487 Sole, IV| fremevano leggiermente, perchè reprimevano lo sdegno: egli 488 Sole, IV| alla Madonna ed ai santi, perchè la liberassero da quelle 489 Sole, IV| vero, domani sera?~ ~Ed era perchè soffriva troppo, a udirlo 490 Sole, IV| tendeva un tranello:~ ~- Perchè mi ami così poco? Io ti 491 Sole, IV| voglio troppo bene.~ ~- Perchè non posso di più.~ ~- Non 492 Sole, IV| poco, è vero, è poco?~ ~- Perchè mi ricordi che sono un poverello, 493 Sole, IV| poverello, in fatto di amore? Perchè mi rinfacci la mia miseria? 494 Sole, IV| rinfacci la mia miseria? Perchè mi rimproveri se non ho 495 Sole, IV| se ti voglio bene!~ ~- Perchè chiedertelo?~ ~- Non ti 496 Sole, IV| mi tormenta tanto.~ ~- Ma perchè, ma perchè?~ ~- Perchè mi 497 Sole, IV| tanto.~ ~- Ma perchè, ma perchè?~ ~- Perchè mi hai amato 498 Sole, IV| Ma perchè, ma perchè?~ ~- Perchè mi hai amato troppo tardi - 499 Sole, IV| per la centesima volta; - perchè io non sono più il giovanotto 500 Sole, V| soggiunse, desolatamente.~ ~- E perchè, Giovanni? Tu non hai nessuna 501 Sole, V| malaugurato e sventurato.~ ~- E perchè? Non hai amato?~ ~- Troppo 502 Sole, V| meno. Egli se ne lagnò:~ ~- Perchè mi scrivi così poco?~ ~- 503 Sole, V| grandi pianti antichi,~ ~- Perchè ti viene da piangere, guardandomi? - 504 Sole, V| Io? No, non piango.~ ~- Perchè me lo nascondi? Non sono 505 Sole, V| amaramente:~ ~- Non vuoi dirmi, perchè mi guardi e i tuoi occhi 506 Sole, V| le labbra.~ ~- Giovanni, perchè vuoi che io resti? Che ci 507 Amant, I| troppe volte ripetuta, perchè non paresse fatta apposta, 508 Amant, I| amo molto: ma non so il perchè - ella gli diceva, guardandolo 509 Amant, I| teneramente.~ ~- È inutile: non so perchè vi voglio bene. Lo sapete 510 Amant, I| Allora non vi è, questo perchè - soggiungeva lei, subito 511 Amant, I| rispondeva Adele.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè siete una persona 512 Amant, I| Adele.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè siete una persona così diversa 513 Amant, I| casa sua: lo amava, ella, perchè era venuta a lui, senza 514 Amant, I| vi fa molto freddo.~ ~- Perchè vi andaste allora?~ ~- Mah!... 515 Amant, I| immensamente, cara.~ ~- Perchè mi volete bene.~ ~- Forse 516 Amant, I| sorpreso e sgomento. - E perchè questo?~ ~- Così - egli 517 Amant, I| Non mi riesce.~ ~- E perchè?~ ~Non oso.~ ~ ~ ~ 518 Amant, II| reiterate richieste dell'amante, perchè si decidesse a venire da 519 Amant, II| è una ragione al mondo, perchè io finisca di amarti.~ ~- 520 Amant, II| che dividono, non si sa perchè, quei campi infecondi, l' 521 Amant, II| diverto punto.~ ~- E allora, perchè li cerchi tanto?~ ~- Mi 522 Amant, II| travaglio. Non si spiegava perchè un uomo giovane, sano e 523 Amant, II| rossore delle palpebre.~ ~- Perchè te ne vai, Adele?~ ~- Ti 524 Amant, II| vedo neppure.~ ~- E allora, perchè mi vuoi?~ ~- Così, per consuetudine.~ ~ 525 Amant, II| Sul serio.~ ~- Non già perchè mi vuoi bene?~ ~- Non so: 526 Amant, II| corbelleria.~ ~- E allora, perchè leggi a me?~ ~- Così, per 527 Amant, II| sfogare: niente altro.~ ~- Perchè mi domandi il giudizio?~ ~- 528 Amant, II| domandi il giudizio?~ ~- Perchè gli scrittori sono delle 529 Amant, II| meno di cominciare.~ ~- Perchè?~ ~- Era il destino, cara.~ ~- 530 Amant, II| farla.~ ~- Tu sai far tutto. Perchè non hai tentato?~ ~- E perchè 531 Amant, II| Perchè non hai tentato?~ ~- E perchè dovevo tentare? - gli disse 532 Amant, III| donna intelligente e colta; perchè, almeno, non tutto il mondo 533 Amant, III| viveva le fosse vietato; perchè ella, almeno, potesse seguirlo 534 Amant, III| discorso, in una divagazione, perchè ella non restasse più sola 535 Amant, III| e aveva tanto sofferto: perchè non era fuggita via, in 536 Amant, III| segreto le sfuggiva:~ ~- Perchè hai fatto morire quel povero 537 Amant, III| profondamente sconvolta.~ ~- E perchè l'hai letto?~ ~- Mah.... 538 Amant, III| l'hai letto?~ ~- Mah.... perchè era scritto da te....~ ~- 539 Amant, III| piacciono tanto, Paolo! Ma perchè sei così cattivo, nelle 540 Amant, III| nelle Storie crudeli?~ ~- Perchè la vita è cattiva, mia cara - 541 Amant, III| ti fa male, Adele.~ ~- Perchè, mi fa male?~ ~- La tua 542 Amant, III| dire questo, non dirlo. Perchè li hai scritti, se li disprezzi?~ ~- 543 Amant, III| verità così atroci!~ ~- Perchè hai finito di amarla?~ ~- 544 Amant, III| amore, tutto è fallace. Ma perchè continui a chiedere di cose 545 Amant, III| non ti amerei più.~ ~- Perchè mi dici questo?~ ~- Perchè 546 Amant, III| Perchè mi dici questo?~ ~- Perchè è la verità. Ritorna alla 547 Amant, III| immediata e invincibile.~ ~- Perchè hai fatto questo? Perchè? - 548 Amant, III| Perchè hai fatto questo? Perchè? - le gridò, indignato contro 549 Amant, III| le veniva ripetendo:~ ~- Perchè hai voluto morire?~ ~- Per 550 Amant, III| morivi, vedi, Adele, era perchè non hai mai capito niente.~ ~- 551 Sogno | punto si guardarono in viso, perchè pensarono di essere, oramai, 552 Sogno | scrivere, ma non vi riuscì. E perchè avrebbe dunque scritto? 553 Sogno | chi scrive e chi legge, perchè una lettera serva a qualche 554 Sogno | canzone è troppo triste. Perchè non ridete un poco?~ ~- 555 Sogno | quel ventaglio?~ ~- Sì; perchè?~ ~- Perchè pare un pezzo 556 Sogno | ventaglio?~ ~- Sì; perchè?~ ~- Perchè pare un pezzo di firmamento.~ ~- 557 Sogno | dopo aver esitato.~ ~- Perchè nossignore?~ ~- Per questo - 558 Sogno | infantile meraviglia.~ ~- Perchè avete detto di no, Luisa? 559 Sogno | riaccendendo una sigaretta:~ ~- Perchè non cantate? - le disse. - 560 Sogno | avete?~ ~- Nulla, nulla.~ ~- Perchè siete così triste, Luisa?~ ~- 561 Sogno | per me, e basta guardarvi perchè la risata vi si spenga sulle 562 Sogno | che vi si dica una parola perchè sparisca il vostro sorriso! 563 Sogno, I| un'alba freddissima.~ ~- Perchè lo hanno ucciso?~ ~- Perchè 564 Sogno, I| Perchè lo hanno ucciso?~ ~- Perchè aveva ucciso.~ ~- Voi mi 565 Sogno, I| sono molto infelice.~ ~- E perchè? - ella chiese, curvandosi 566 Sogno, I| non poteva parlare.~ ~- Perchè non portate tutti quei cerchiolini 567 Sogno, I| interrogava ancora con gli occhi, perchè le rispondesse. Ma egli, 568 Sogno, II| pallidissima.~ ~- Mi scrivevate? perchè?~ ~- Per.... nulla - disse 569 Sogno, II| collo, continuamente.~ ~- Perchè piangete? - domandò lui, 570 Sogno, II| Massimo, Massimo mio.... perchè mi lasci, perchè te ne vai?... 571 Sogno, II| mio.... perchè mi lasci, perchè te ne vai?... come posso 572 Sogno, II| sono un uomo morto, Luisa. Perchè ti sei innamorata di me?~ ~- 573 Sogno, II| desolata della infelice.~ ~- Perchè hai tu creduto questo, Luisa! 574 Sogno, II| di menta, lo hai baciato perchè aveva toccato le mie labbra, 575 Sogno, II| ella disse, brevemente, - perchè vi amo e non mi amate.~ ~ 576 Sogno, II| lo cacciate via, è vero? Perchè caccereste me? Siete uomo, 577 Sogno, II| Non posso, Luisa.~ ~- Perchè non potete?~ ~- Non posso 578 Sogno, II| voi.~ ~- Non posso.~ ~- Ma perchè?~ ~- Perchè non vi amo di 579 Sogno, II| posso.~ ~- Ma perchè?~ ~- Perchè non vi amo di amore...~ ~- 580 Sogno, II| fanciulla era stata fulminata perchè aveva tentato di schiudere 581 Sogno, II| tentato di schiudere un cuore, perchè aveva voluto entrare nel 582 Sogno, II| speranza?~ ~- Nessuna.~ ~- Ma perchè non vi ama?~ ~- Perchè vie 583 Sogno, II| Ma perchè non vi ama?~ ~- Perchè vie della gente che non 584 Sogno, II| felice.~ ~- Forse.~ ~- Ma perchè vi chiama?~ ~- Perchè le 585 Sogno, II| Ma perchè vi chiama?~ ~- Perchè le fa piacere di avere un La ballerina Cap.
586 I | uno scoramento profondo. Perchè era entrata colà, quando 587 I | possedeva se non diciotto lire? Perchè aveva voluto vedere tutti 588 I | portare, ad Amina Boschetti? Perchè questa follìa in lei, così 589 I | stato fatto per lei, ma perchè il caro nome della deliziosa 590 I | cinquanta anni sono troppi, perchè un morto possa esser più 591 I | porta: AMINA BOSCHETTI, perchè una novella forza la ringagliardisse. 592 I | anni, a Bettina Minino, perchè la sua figliuola potesse 593 I | aveva in casa: niente altro, perchè sarebbe morta di fame, anzi 594 II | porta più... mi burlano, perchè mi pettino all’antica...~ ~— 595 II | polverine, del resto, fortunata, perchè mantenuta da un ricco negoziante 596 II | le due zitelle, zitelle perchè nessuno voleva sapere della 597 II | più assai poveri, alcune perchè non volevano sciupare la 598 II | quella stanzaccia, altre perchè non avevano nulla di decente 599 II | Emilia se lo mangia vivo.~ ~— Perchè lui vuol farsi mangiare, — 600 II | potendolo troppo stringere, perchè le balene spezzate le sarebbero 601 II | Il mondo si ride di te, perchè sei zitella. Se non ti decidi 602 II | soffocavano la gola.~ ~— E perchè piangi, adesso? Che ti è 603 II | gran rumore, protestando perchè avevano aspettato.~ ~— Andiamo, 604 II | non sapeva neppur ella il perchè si tratteneva ancora .~ ~— 605 II | Volevo una risposta... perchè non mi rispondete?~ ~— Che 606 III | accento affettuoso.~ ~— Perchè? Hai sonno?~ ~— … Anche 607 III | gentile e generoso!~ ~— Perchè non hai messo il cappello 608 III | per bene, lo sopportava perchè Placido Massamormile era 609 III | per una donna come lei, perchè non aveva altri in vista, 610 III | giunti insieme: Altamura, perchè i suoi tetri lavori notturni 611 III | conosciuta da bambina e perchè siete una brava ragazza...~ ~ 612 III | arrivando alle ingiurie.~ ~— Perchè... perché... — diceva lei, 613 III | ella vi era dentro.~ ~— Perchè l’ho fatto, dunque? Perchè 614 III | Perchè l’ho fatto, dunque? Perchè l’ho fatto?~ ~Se vi pensava, 615 III | affannosamente si chiedeva:~ ~— Perchè l’ho fatto? Perchè l’ho 616 III | Perchè l’ho fatto? Perchè l’ho fatto?~ ~E la ragione 617 III | voce, quello che ti scrivo, perchè mi farebbe troppo male vederti 618 III | relazione lunga. In collera, perchè? Che diritto aveva, di essere 619 III | replicò.~ ~— E allora... perchè?~ ~— Perché?... e chi lo 620 IV | reggia, da Savignano, perchè non invitata, perché non 621 IV | No.~ ~— E allora, perchè salire?~ ~— Sono la sua 622 IV | si è diretto al cameriere perchè gl’indicasse la camera sua. 623 IV | scritte a lapis: mi uccido, perchè così mi piace, con la firma. I capelli di Sansone Cap.
624 I | troppo felice di dormire, perchè il padre, preso dalla tenerezza, 625 I | bassa, di cose importanti, perchè niun rumore ne veniva: il 626 I | nuovo.~ ~— Non piangere; perchè piangi?~ ~— Mi sono vergognato, 627 I | disse da lontano Paolo.~ ~— Perchè, papà?~ ~— Perchè ci fa 628 I | Paolo.~ ~— Perchè, papà?~ ~— Perchè ci fa caldo e ti può far 629 I | di fresco; tristi appunto perchè sapevano quello che mangiavano, 630 I | della trattoria è morbida perchè è fradicia, — borbottava 631 I | No, Riccardo.~ ~— Allora perchè gridano così?~ ~— Te l'ho 632 I | rideva sempre la mamma. Perchè, papà?~ ~— Era seria, — 633 I | confetti!~ ~Scappò fuori, perchè la musica era finita e l' 634 II | mi vuoi bene?~ ~— Papà, perchè mi dici queste cose?~ ~— 635 II | faceva cenno, ripetutamente, perchè gli togliessero d'intorno 636 II | giovanotto, infantilmente.~ ~— Perchè è morto, poveretto. Se vivesse, 637 II | approvando sempre.~ ~— Perchè non fai degli articoli? 638 II | non fai degli articoli? perchè non scrivi nei giornali? — 639 II | gli soggiungeva:~ ~— Ma perchè ti riscaldi? che t'importano 640 II | biglietto da visita all'usciere perchè lo portasse di .~ ~Il 641 II | camino dalle fuliggini. Perchè non prendeva il cappello 642 II | era mancato il pubblico, perchè diventasse un Girardin, 643 II | rifiutava: gli dicevano:~ ~— Perchè non te le fai dare all'amministrazione 644 II | anticamera lo consegnò al piccolo perchè lo desse a comporre. Come 645 II | come fossero fuori di uso, perchè vuote di senso, quelle tirate 646 II | nelle mutue confidenze, perchè Vincenzo Brandi, per ricambiare 647 II | trovava bella ancora la vita, perchè al Corso mancava la sua 648 II | stasera, sarà contenta.~ ~— Perchè?~ ~— Era al Valle ier sera: 649 II | Non contate su me.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè così.~ ~E li 650 II | su me.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè così.~ ~E li piantò, sorpresi: 651 III | cartoline sulla scrivania, perchè i redattori del Quasimodo 652 III | indirizzo: non intendeva bene perchè glielo avessero mandato. 653 III | un gesto di sfiducia.~ ~— Perchè inutile? — e la voce era 654 III | valeva le uova di tonno.~ ~— Perchè m'invidiate? — chiese Riccardo.~ ~— 655 III | puoi fare uno al giorno, perchè non ne fai due al giorno?~ ~— 656 III | scuro nella faccia.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè non si può.~ ~ 657 III | faccia.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè non si può.~ ~Tacquero. 658 III | bene, con tanta efficacia; perchè non le scrivo mai? Non so. 659 III | audacia il suo imbarazzo. — Perchè non va al concerto Cesi, 660 III | invece di seccarsi qui?~ ~— Perchè non ho bisogno di un accompagnamento 661 III | bigliettino al portinaio, perchè lo portasse su al direttore 662 III | anche a me.~ ~— No.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè... così.~ ~— 663 III | No.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè... così.~ ~— Che volete 664 III | suoi occhioni tetri.~ ~— E perchè vi piace?~ ~— Perchè intendo 665 III | E perchè vi piace?~ ~— Perchè intendo il suo dolore.~ ~— 666 III | rammentava di donna Caterina, perchè era proprio lei che se lo 667 III | delicatamente la garza.~ ~— Perchè non si veste così, contessa? 668 III | chiamarsi Tien-Tsin?~ ~— Perchè no?~ ~La seconda era una 669 III | non lo fai su San Pietro, perchè prometti?~ ~— Vado a farti 670 III | dodici lire di carrozza.~ ~— Perchè vai dietro alle donne?~ ~— 671 III | dispetto: la malinconia, perchè oramai non avrebbe più potuto 672 III | costui dovette capire, perchè attraversò subito la strada, 673 III | buio e silenzioso.~ ~— E perchè? — chiese Riccardo, come 674 III | don Pompeo della cambiale, perchè gliela rinnovasse, giudicando 675 III | trasalendo dolorosamente, perchè quella musica rispondeva 676 IV | ma che non riceveva mai: perchè? Il Messaggiero di Trinitapoli 677 IV | di Trinitapoli si lagnava perchè non gli si accordava il 678 IV | giornali glielo concedevano; perchè l'Uomo che ride glielo negava? 679 IV | splendida parola alla Camera, perchè metta in fuga i vili pipistrelli 680 IV | interrompendo l'altro.~ ~— Perchè, che è stato? — domandò 681 IV | son cose che si dicono, perchè poi o si fanno e si commette 682 IV | abbiamo pochi abbonati, perchè l’abbonamento è una cosa 683 IV | anno non ci quasi nulla, perchè non ci conveniva di fare 684 IV | di quattro mila copie, e perchè a farlo per conto proprio 685 IV | della dimostrazione.~ ~— Perchè si deve vendere il Baiardo, 686 IV | la cronaca, nulla? Perchè si deve vendere il Sancio 687 IV | ripetere questa storia. Perchè bevere tanto cognac e tanto 688 IV | moversi dalla scrivania; — ma perchè non hai pensato a questo 689 IV | rise: — dico per ischerzo, perchè son pieno di fede e di allegrezza: 690 IV | ma uno s’ammazza così, perchè muore il giornale? Ne muoiono 691 V | che avevano impegnata.~ ~— Perchè dicevate che il ministero 692 V | milioni.~ ~— V'ingannate: perchè tenendomi il giornale, posso 693 V | mani, sale ancora?~ ~— No, perchè il ministero cadrà e voi 694 V | anni che non scrivo.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè è inutile, — 695 V | scrivo.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè è inutile, — disse quietamente 696 V | difendermi troppo...~ ~— E perchè? — chiese egli, con un sorriso, 697 V | Non posso, cara.~ ~— E perchè?~ ~— Il Tempo non è più 698 V | ha fatto nulla pel Tempo, perchè io abbia troppi obblighi, — 699 V | tentava di arrivarci. Chissà perchè un giornale aumenta! Talvolta 700 V | vendo più il giornale.~ ~— Perchè?~ ~— Per questo.~ ~— No, 701 VI | avvocato, lo dovrei fare, perchè così vuole mia madre, perchè 702 VI | perchè così vuole mia madre, perchè non facendolo, le do un 703 VI | sentire tutto il fascino, perchè andò via rapidamente.~ ~— 704 VI | accettare la sua offerta.~ ~— E perchè?~ ~— Non tutti i perchè 705 VI | perchè?~ ~— Non tutti i perchè si dicono.~ ~— Ma infine… 706 VI | giornalista.~ ~— Forse, perchè non ho talento?~ ~— Che 707 VI | Lei vuole sgomentarmi, perchè sono giovane, perchè vengo 708 VI | sgomentarmi, perchè sono giovane, perchè vengo dalla provincia; mi 709 VI | Non scrive?~ ~— No.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè non ho nulla 710 VI | No.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè non ho nulla da scrivere.~ ~— 711 VI | quattrini?~ ~— No.~ ~— E perchè?~ ~— Mah! Nessun giornale 712 VI | remissivamente Antonio AmatiPerchè ora lo debbo fare?~ ~— Per 713 VI | macchina?~ ~— Talvolta.~ ~— E perchè?~ ~— Oh, per varie cause! 714 VI | respingendo il suo piatto.~ ~— Perchè non va altrove? — chiese 715 VI | tutte sono nauseanti.~ ~— Perchè non pranzare a casa, allora?~ ~— 716 VI | forse.~ ~— Beato lei!~ ~— E perchè?~ ~— Mah... l'idea di un 717 VI | tirate, dieci anni fa.~ ~— E perchè tenete quel centomila, in 718 VI | valore di questa promessa perchè guardò Riccarda Joanna con 719 VI | porta, ne nacque una lite, perchè l'altro aveva avuto dodici 720 VI | bruttezza piacesse al pubblico! Perchè, vedete, il pubblico ama 721 VI | eloquenza di Riccardo Joanna, perchè nulla valse a persuaderlo: 722 VI | stasera, il Tempo!~ ~— E perchè?~ ~— Manca la testata.~ ~— 723 VI | questa convinzione, soltanto perchè l'hanno letto nel Tempo. 724 VI | premio alla sua grandezza: perchè io ho persuaso anche lui, 725 VI | migliore della mia!~ ~— Perchè non lo ammazzate il giornale?~ ~— 726 VI | giornale?~ ~— Non posso.~ ~— Perchè.~ ~— È superiore alle mie 727 VI | che era una vertigine. Perchè? Non era più brutto, 728 VI | forse per cui era salita, o perchè era finita la sua fortuna. 729 VI | disperato, ma sono vecchio.~ ~— Perchè non ammazzate il Tempo?~ ~— 730 VI | vi è lume, per vedermi, perchè io sono un disgraziato accattone, 731 VI | fatale. Io mi sono perduto, perchè ho disubbidito a mio padre.~ ~— Dal vero Par.
732 1 | forse?~ ~- Forse.~ ~- E perchè? Avete torto, dottore, se 733 1 | serpente s'innamorò di Eva è perchè costei dovette essere bionda. 734 1 | sua Gretchen, è grande, perchè ritrae il sogno di molti 735 1 | impazziscono per le donne bionde. Perchè in quel colore è la gioia, 736 2 | dell'urlo, più della pietra; perchè il fischio, l'urlo, la pietra 737 2 | popolo non può maledire, perchè canta: la povera cucitrice 738 3 | sarebbe anche inutile; perchè lo pseudonimo, come passaporto, 739 3 | Tutto questo si perde, perchè ci vuole un pochino di coraggio 740 3 | sotterfugio, di bugia. E sapete perchè? Perchè coloro che assumono 741 3 | bugia. E sapete perchè? Perchè coloro che assumono un nome 742 4 | bisogna dimenticare; e perchè anche l'ultimo profilo delle 743 4 | prende l'antica strada, perchè della nuova casa non si 744 6 | io non sono una bambina, perchè mi marito.~ ~- Eh?!~ ~- 745 6 | qualche problema sociale: perchè, del resto, Roberto non 746 6 | Non voltava mai il foglio perchè dopo un paio di versi, le 747 6 | cattiva impressione che mi fa, perchè mi saluta senza guardarmi, 748 6 | son dovuta stare di , perchè Albina la sarta ha portato 749 6 | intanto fremevo d'impazienza, perchè avrei voluto esser qui. 750 6 | con voce carezzevole:~ ~- Perchè non lo ami un pochino, Roberto?~ ~ 751 6 | Basta, io vado lo stesso, perchè mi divertirò molto molto.~ ~- 752 6 | mosse.~ ~- Io sono venuto perchè al mio circolo non siamo 753 6 | ogni parola, da ogni atto. Perchè Sofia aveva perduto la sua 754 6 | la loro Provvidenza.~ ~- Perchè io l'ho sostenuto sempre - 755 7 | convien ridestarsi subito, perchè il quadro è , rimpetto 756 7 | quella serenità pacata, ira perchè si vede vinto: e indica 757 7 | pittore è un sommo artista, perchè ha raggiunto appunto lo 758 8 | si potevano più leggere, perchè le lagrime cancellavano 759 9 | ma si riaprono subito perchè si vuol vedere, si vuol 760 9 | forse tutto questo insieme. Perchè è lo spasimo della Natura 761 9 | l'oltrepassano di rado, perchè giunti a quel punto ne hanno 762 9 | sublime delle verità fisiche, perchè la luce, i profumi, i mormorii 763 10 | risulta: che si legge poco, perchè si scrive troppo. Che novità, 764 10 | genii in erba, incompresi... perchè non sanno la grammatica - 765 10 | grammatica - ed atei... perchè non hanno di meglio a fare. - 766 11 | non si trovavano cangiati, perchè serbavano in cuore una eterna 767 11 | veduto morire di sazietà.~ ~Perchè il poeta ha detto che vi 768 12 | Ma fa una lieve emozione, perchè anzitutto Guido era un uomo 769 12 | signore non dormisse.~ ~- E perchè, savio Giuseppe?~ ~- Perchè 770 12 | perchè, savio Giuseppe?~ ~- Perchè stamane, mentre in casa 771 12 | mi attenda ad ogni costo, perchè debbo parlargli di un affare 772 12 | se volete, rimango.~ ~- E perchè? dovremmo fare conversazione, 773 12 | persona ed aveva tergiversato perchè gli doleva di allontanarsi 774 12 | prova sicura e lampante: perchè tutto l'amore cieco ed ardente 775 12 | sue sofferenze.~ ~- Oh! e perchè? Non aveva sposato il suo 776 12 | molto, Non so come, non so perchè, Piero ebbe un capriccio 777 12 | glorio del mio intervento. Perchè poi, ad essere intransigenti 778 12 | tutta questa bella casa!~ ~- Perchè, peccato?~ ~- Gli è che 779 12 | riordinare le mie cose, perchè la mia cameriera non saprà 780 12 | tempo ad annodarne i nastri perchè le dita avevano un lieve 781 13 | che si dicono ragionevoli. Perchè il regno delle frutta è 782 13 | variopinto, profumato; perchè al godimento della vista, 783 13 | vanno dietro. Ma la ragione? Perchè esse hanno un pensiero recondito, 784 13 | delle donne pei fiori sarà perchè fu un pomo quello che rivelò 785 13 | cuirasse guindée; forse sarà perchè il famoso giudizio di Paride 786 13 | il sesso femmineo; forse perchè le donne vogliono essere 787 13 | divorate come le frutta; forse perchè veggono una mistica rassomiglianza 788 13 | conosco i miei aggettivi - perchè appuntano il velo svolazzante 789 14 | la notte di S. Lorenzo.~ ~Perchè corre tra il popolo una 790 15 | riposo, il lavoro proficuo, perchè fatto nella solitudine, 791 16 | solo permesso di amarla. Perchè era nella larga ed esuberante 792 17 | ed essere in isciopero! Perchè?~ ~Capisco che sette anni 793 17 | una graziosa eruzioncella; perchè infine noi siamo brava gente 794 18 | intanto costui è uno scettico perchè non crede alle convenzioni, 795 19 | spalle e andava al ballo. Perchè poi adempiva agli obblighi 796 19 | una grande ammirazione, perchè in mezzo a quell'ambiente 797 19 | un solo moto spontaneo, perchè l'indomani Flavia riceveva 798 19 | Scegliere; doveva scegliere: perchè? Aveva tanto goduto, la 799 20 | più degli altri uomini? Perchè nel gaio epicureismo dei 800 20 | scherzo blando di Béranger, perchè in tutto l'umorismo moderno, 801 20 | malinconico che vi colpisce? Perchè tutti questi uomini che 802 20 | agitati, convulsi, infelici? Perchè anche nelle splendide aureole 803 20 | per essere molto felice, perchè era stupido; a diciott'anni 804 20 | pubblico, sebbene positivo, e perchè positivo, vuole che i suoi 805 23 | angolo perduto della veste, perchè la moda ha abolito le tasche 806 23 | Arrivederci per nuovi trionfi!~ ~Perchè i trionfi ci sono stati 807 23 | rimembranza. La sola rimembranza: perchè siamo in quaresima, cara.~ ~ 808 23 | colletto di merletto bianco - perchè la quaresima non ha influenza 809 24 | di vincere un uomo, solo perchè, vincendolo, feriscono un' 810 24 | artista, che m'indovinava.~ ~- Perchè no?~ ~- La sapete almeno?~ ~- 811 25 | ermeticamente le imposte, perchè la mattina gli piaceva dormire 812 25 | della strada, poi rientrò perchè doveva mettersi al lavoro.~ ~ 813 25 | poteva, senza saperne il perchè; cedeva ad un influsso ignoto, 814 25 | belle: era la loro giornata; perchè, a chi nol sapesse, a Napoli 815 25 | rispondevano allegramente, perchè era l'epoca delle feste 816 25 | mondo, senza saperne il perchè e noncurante di saperlo.~ ~ 817 26 | la scarsezza del genere, perchè a sentire i contemporanei 818 26 | solito, sorto dal nulla, perchè una celebrità che si permettesse 819 26 | quell'eterno trionfatore, perchè egli si amava troppo per 820 26 | signora, fatelo felice, perchè la storia ve ne chiederà 821 27 | altri occhi. Sconosciuto no, perchè qualcuno glielo aveva presentato 822 27 | sentimento di distrazione, perchè ella sapeva, vedeva o sentiva 823 28 | altro e tutti hanno fretta perchè è domenica; la serva ritarda 824 28 | domenica; la serva ritarda perchè è andata a messa, il servitore 825 28 | scrivere, prender sonno, perchè dirimpetto al vostro balcone 826 29 | piccolo vulcano in permanenza. Perchè Giorgio era uno spirito 827 29 | anche la presenza di lui, perchè non alzava neppure gli occhi 828 29 | mi tormento con lei!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè? Non lo so neppur 829 29 | con lei!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè? Non lo so neppur io. Che 830 29 | me di quello che suona? Perchè provo le sue stesse impressioni? 831 29 | Ci tormenta, ci tortura, perchè non conosciamo la sua natura, 832 30 | siamo intimamente infelici. Perchè noi trascuriamo nella nostra 833 30 | simpatiche. Dico, pare; perchè tutto questo è in un acquerello, 834 30 | guardandola negli occhi - perchè si amano. La guida spiega 835 31 | imitarlo, ma superarlo nessuno, perchè egli è la più completa manifestazione 836 31 | manifestazione di un periodo umano, perchè la sua anima eccelsa è l' 837 31 | spaventoso che molti non hanno; perchè molti trascinano sempre 838 31 | i loro sogni ambiziosi; perchè molti preferiscono tentare 839 31 | cadere, anzichè cedere; perchè molti muoiono di questo 840 32 | per signore intendo donne, perchè non vi era alcuna stella 841 32 | treccia tonda e brizzolata, perchè la buona donna camminava 842 32 | naturale. Egli si chiedeva perchè una giovinetta, neanche 843 32 | freddo, immobile, istupidito. Perchè il disprezzo?~ ~Fu così 844 32 | cattiva serata quella....~ ~- Perchè? - domandò Gaetano, senza 845 32 | trovavano sempre d'accordo; perchè Sofia era un po' esclusiva 846 32 | recitare, che lo applaudisse... perchè no? Dirle tutto allora... 847 32 | l'idilio di Pulcinella, perchè egli non osò più rivedere 848 32 | maschera del Pulcinella; perchè egli è morto solo, senza 849 33 | ingenuamente sbagliato, perchè il rosa tendeva al rosso 850 33 | troppo; la bambina piange, perchè ha un ventaglio rotto di 851 33 | gridi strazianti. Io non so perchè vi hanno condotte a questo 852 33 | questo teatro, io non so perchè vi hanno fatto intravvedere 853 34 | prunella nera dai tacchi bassi perchè non facessero rumore; per 854 34 | una sarta della capitale, perchè le mandasse un abito ed 855 34 | abitare in casa della moglie, perchè il padre di costei non poteva 856 34 | città, alle mura, ai mobili, perchè qualche cangiamento avvenisse 857 34 | sull'anello delle chiavi, perchè queste non tintinnissero, 858 34 | gonna e seguirla dovunque: perchè è timida come una cervietta, 859 34 | lezioni vanno benissimo, perchè in fondo vi sono sempre 860 34 | uccelliera sul terrazzo, perchè la voce degli uccellini 861 34 | dispiacente di morire?~ ~- Sì, perchè lasciava in terra una figlia.~ ~- 862 34 | una figlia.~ ~- Le doleva, perchè lasciava in terra una figlia - 863 35 | lungamente e arcilungamente cara: perchè per quanto meschine, per Donna Paola Capitolo
864 1 | seguitando a sorridere.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè ho marito - 865 1 | sorridere.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè ho marito - ribattè ella, 866 1 | loro! - disse Fulvio.~ ~- Perchè li invidii? - chiese il 867 1 | amassi. Ma non vi amo.~ ~- E perchè vi esponete alla morte?~ ~- 868 1 | salivano agli occhi.~ ~- Perchè, infine, io ero una creatura 869 1 | Lo prego io, sempre, perchè vi dia la pace.~ ~- O femmina 870 1 | mia fiamma è troppo viva, perchè non v'infiammi. Dovete amarmi. 871 1 | Venite via.~ ~- No.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non vi amo.~ ~- 872 1 | No.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè non vi amo.~ ~- O Paola, 873 1 | è la grande ingiustizia. Perchè, infine, l'uomo che si sposa, 874 1 | debbo perderla, per sempre. Perchè? Perchè voi mi amate? Anche 875 1 | perderla, per sempre. Perchè? Perchè voi mi amate? Anche colui 876 1 | ingiustizia voi? Che fate qua? Perchè mi degno di ascoltarvi, 877 2 | Vergine, per conto suo, perchè vincessero i Garibaldini. 878 2 | che sono scappato.~ ~- E perchè? - chiese ella a quel colosso.~ ~- 879 2 | ella a quel colosso.~ ~- Perchè avevo paura - disse lui, 880 2 | ve ne scongiuro.~ ~- E perchè dovrei farlo?~ ~- Perchè 881 2 | perchè dovrei farlo?~ ~- Perchè siete donna, perchè siete 882 2 | Perchè siete donna, perchè siete buona, perchè anche 883 2 | donna, perchè siete buona, perchè anche voi avete una figlia... 884 2 | disertore e mi fucilano. Ecco perchè vi chieggo di salvarmi.~ ~- 885 3 | segreto non per sollievo, perchè non ne spero, ma perchè 886 3 | perchè non ne spero, ma perchè si sappia la verità del 887 3 | Questo non può guarirmi, perchè non sono pazza. Per me non 888 3 | la data non potrei dirla, perchè mi sfugge. Certo era un 889 3 | per istinto senza saper perchè, presa da necessità di andare 890 3 | tollerato due anni la menzogna, perchè non mi amava, come io non Ella non rispose Parte
891 1 | me, ma a me invisibile, perchè nella istessa linea di facciata; 892 1 | o Donna, o Fantasma: e perchè l'enigma soave e crudele 893 1 | siete, dove siete, Cuor mio? Perchè non mi rispondete? Perchè 894 1 | Perchè non mi rispondete? Perchè non cantate? Perchè mi lasciate 895 1 | rispondete? Perchè non cantate? Perchè mi lasciate disperare, solo, 896 1 | compassione, per umanità, perchè un uomo giovine, forte, 897 1 | apparite allo Sconosciuto, perchè egli non muoia senz'avervi 898 1 | cuore era candido e mondo, perchè era pieno di voi: ho chinato 899 1 | tre stupende rose bianche. Perchè i fiori che vi adornano, 900 1 | umiltà e della sua pazienza, perchè voi gli comparite, a un 901 1 | avete mai lette, sapete perchè vi amo? Sono esse nelle 902 1 | sera di maggio, in Roma, perchè così appassionatamente cantavate, 903 1 | indifferente fra i passanti, perchè nulla voi conoscete di me: 904 1 | sorride mai, o rarissimamente, perchè qualche cosa di crudele 905 1 | mi tortura: non vivo più, perchè non vi vedo più, perchè 906 1 | perchè non vi vedo più, perchè io, come un pazzo, ho messo 907 1 | sempre, la lasciano sfuggire, perchè voi non mi amate, perchè 908 1 | perchè voi non mi amate, perchè voi non mi conoscete, perchè 909 1 | perchè voi non mi conoscete, perchè non sapete chi io sia, perchè 910 1 | perchè non sapete chi io sia, perchè mi siete lontana pochi passi 911 1 | cose, da voi, così, solo perchè vi amo, con questo magnifico 912 1 | come ella meglio poteva, perchè io avessi modo di consolarmi, 913 1 | che siete sparita....~ «— Perchè vuoi tu questo, Paolo? — 914 1 | affettuosi e leali.~ ~«— Perchè l'amo! — ho proclamato io, 915 1 | posta, questa mia lettera, perchè vi giunga, così, fra le 916 1 | amatore, col vostro canto, perchè egli rinascesse alla vita, 917 1 | con le mie lettere, Diana, perchè non posso vivere senza vedervi, 918 1 | dirmi che eravate guarita e perchè io rivivessi al suono della 919 1 | Donna, la medesima dolcezza, perchè voi non potete veder soffrire 920 1 | soffrire nessuno, o Anima, perchè voi avete voluto spargere 921 1 | Poco....~ «— Poco? Perchè, poco?~ ~«— Perchè ho chiesto 922 1 | Poco? Perchè, poco?~ ~«— Perchè ho chiesto poco alla marchesa 923 1 | mormorato, senza guardarmi.~ ~«— Perchè questa parola così strana, 924 1 | tutte le altre sue risposte? Perchè non voleva parlare, Lisa? 925 1 | non voleva parlare, Lisa? Perchè voleva essere solamente 926 1 | interessa molto a Diana Sforza, perchè è sua compatriotta: ma non 927 1 | sventuratissima....~ «— Perchè, sventuratissima? Come, 928 1 | Parla, Lisa, parla!~ ~«— Perchè è molto povera, Diana Sforza, 929 1 | dimenticarla; devi partire....~ «— Perchè, Lisa, perchè?~ ~«— Perchè 930 1 | partire....~ «— Perchè, Lisa, perchè?~ ~«— Perchè è troppo tardi — 931 1 | Perchè, Lisa, perchè?~ ~«— Perchè è troppo tardi — ella ha 932 1 | ha mai fame, a Parigi! — perchè egli potesse informarmi, 933 1 | una notte di maggio, sol perchè la Sua voce profonda, penetrante, 934 1 | questa superba certezza, perchè è quella che hanno tutti 935 1 | giacchè tutto era favorevole, perchè l'animo puro e tenero di 936 1 | Piango, su voi, Anima cara, perchè il vostro sangue e il vostro 937 1 | diminuirvi, a non discendere; perchè, ahimè, la vostra beltà 938 1 | fortuna che è loro mancata; perchè la giovinezza vostra deve 939 1 | di coloro che sparvero, perchè, purtroppo, purtroppo, tutto 940 1 | tutto ciò è vano, è inane, perchè è l'amore e nulla più? Che 941 1 | non ho abbastanza denaro, perchè voi possiate, mia sposa, 942 1 | tutto è giusto, contro me, perchè io ho dimenticato di vivere, 943 1 | vuole, che vi deve avere, perchè voi gli foste destinata 944 1 | foste destinata dal Signore, perchè tale è la Sua legge, perchè 945 1 | perchè tale è la Sua legge, perchè io vi amo, perchè io ho, 946 1 | legge, perchè io vi amo, perchè io ho, su voi, il sacrosanto 947 1 | certo, che non mi amate, perchè non siete stata scossa, 948 1 | di passione, di ebbrezza, perchè voi avete resistito al torrente 949 1 | vicino. Avete vegliato, perchè Paolo Ruffo, che non vi 950 1 | come meritava, in fondo, perchè un mendicante non ha nulla 951 1 | rimane solo, ad aspettare, perchè è un mendicante tenacissimo 952 1 | dolore, la disperazione. Perchè amare, perchè soffrire, 953 1 | disperazione. Perchè amare, perchè soffrire, perchè spasimare? 954 1 | amare, perchè soffrire, perchè spasimare? Io non sono venuto 955 2 | passione, attorno a voi, perchè egli non ne sappia qualche 956 2 | via, fermo, aspettandovi, perchè io sia, per lui, un semplice 957 2 | lettere io vi ho scritto, perchè, almeno, egli non ne abbia 958 2 | e di gioventù, uccidere perchè egli non vi abbia più, perchè 959 2 | perchè egli non vi abbia più, perchè egli non vi tenga più, perchè 960 2 | perchè egli non vi tenga più, perchè egli non s'inebrii più di 961 2 | folle gioia, lady Diana, perchè io correrei a prendervi, 962 2 | ad amarvi, ad adorarvi, perchè avevate pianto! Se venissi, 963 2 | amor mio unico? Io muoio, perchè voi siete di un altro, Diana.... 964 2 | giorno della vostra libertà. Perchè venire costà, a Caprarola, 965 2 | presto e ciò non è vero, perchè io non tornerò presto, perchè 966 2 | perchè io non tornerò presto, perchè non so quando tornerò e, 967 2 | insieme, in quel giorno, perchè ella tutto sappia. Parto 968 2 | non torno più, forse.... perchè ella mi ami, infine, ella 969 2 | ridestare le mie forze morali, perchè io, domani, debbo riprendere 970 2 | seguirla, ad amarla, sol perchè l'udì cantare, in una sera 971 2 | rinunziato, rinunziano, perchè il destino è avverso, perchè 972 2 | perchè il destino è avverso, perchè il mondo è avverso, perchè 973 2 | perchè il mondo è avverso, perchè il Cielo è avverso, come 974 2 | passate e nulla sapete, perchè nulla volete sapere, perchè 975 2 | perchè nulla volete sapere, perchè nulla tocca l'orgoglio vostro 976 2 | consumo, mai mi estenuo, perchè voi siete qui, perchè tutto 977 2 | estenuo, perchè voi siete qui, perchè tutto il mondo, intorno, 978 2 | sparire, costantemente, perchè egli non mi vegga.... Pensate, 979 2 | suppongo, lo credo, lo so, perchè il Signore vi protegga, 980 2 | so. Leggete, in letto, perchè un po' di tempo passi? Perchè 981 2 | perchè un po' di tempo passi? Perchè qualcuno ritorni, alla fine 982 2 | leggete pazientemente, perchè l'ora passi? Che leggete 983 2 | notte vegliata, non altro, perchè, mi han detto, dopo, che 984 2 | una emozione invincibile, perchè sir Montagu mi ha riconosciuto, 985 2 | Diana, che non continuo, perchè non so se gliele potrò dare 986 2 | se gliele potrò dare mai, perchè non so più nulla, più nulla, 987 2 | nulla, più nulla, di lei, perchè anche la lettera ultima, 988 2 | il mio sgomento, per voi, perchè, forse, voi soffrite, per 989 2 | vile per salvarla, vile perchè ella fosse tranquilla. Ella 990 2 | Ella è partita. Dove, come, perchè è partita il seguente? 991 2 | Continental: e null'altro, perchè null'altro sapeva quello 992 2 | detto a Maria Spinelli, perchè il segreto che io porto, 993 2 | viva. E nulla ho detto, perchè questo doloroso amore non 994 2 | capiteranno nelle vostre mani, perchè io so i giorni in cui siete 995 2 | sola, a Montagu Castle, perchè io so che i mariti inglesi 996 2 | verso voi, per rivedervi, perchè siete l'essenza della mia 997 2 | essenza della mia anima, perchè siete il sangue del mio 998 2 | esclamato donna Vivina. — Perchè non viene a vederci? — Poi 999 2 | vestibolo dell'albergo, perchè i viaggiatori possano fornirsi 1000 2 | maggiore del mio.... Diana, perchè vostra sorella impallidisce


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2043
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License