1-1000 | 1001-1756
                   grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
     Parte, Cap.
1 1, I| attraversando di notte quella sua casa tranquilla, tremando finanche 2 1, I| sorella, sono fuori della mia casa, di notte, insieme con te, 3 1, I| sulla terrazza della sua casa. Solo quando ebbe atteso 4 1, I| nessuno. Rientrando nella sua casa egli era triste e fiacco, 5 1, I| trascinava i passi per la casa buia, attraverso le stanze, 6 1, II| Tutto è meglio di questa casa che è una prigione: tutto 7 1, II| la fanciulla che fugge di casa, secondo il comune giudizio 8 1, II| fanciulle che hanno una casa, una famiglia, un nido: 9 1, II| ricovero, che cerca una casa, una famiglia, un nido. 10 1, II| venerdì, lascia la tua casa, come se andassi a passeggiare, 11 1, II| come io potrò uscire di casa, andare alla stazione ed 12 1, II| dodici, partenza dalla tua casa; all'una, partenza dalla 13 1, II| Era solo nella sua piccola casa: imbruniva. Poi abbassò 14 1, II| abbandonato per sempre la sua casa e la sua famiglia, portando 15 1, II| perchè sono fuggita di casa mia.~ ~– No, Annamormorò 16 1, II| ti attende, domani, senza casa, senza nome, senza fortuna, 17 1, II| Io son fuggita dalla mia casa, dalla mia famiglia, da 18 1, II| puoi andartene alla tua casa, quietamente, dopo aver 19 1, II| drammatica... ma io non ho più casa famiglia, intendi? Ero 20 1, II| a meraviglia: io torno a casa, con Cesare Dias, quasi 21 1, II| sotto l'arco della porta di casa sua spalancata, illuminata, 22 1, III| fanciullette che crescevano in casa, senza madre, con tutte 23 1, III| Acquaviva era fuggita dalla sua casa, che aveva abbandonato la 24 1, III| se ella era fuggita di casa, era, probabilmente, perchè 25 1, III| Anna non aveva trovato in casa il vincolo, che la tenesse 26 1, III| quasi morente, alla sua casa, Cesare Dias e Laura Acquaviva, 27 1, III| di aprile, ritornando a casa da una passeggiata con Laura 28 1, III| Quando le vide ritornare a casa, Laura bianca e bionda, 29 1, III| Acquaviva, che era fuggita di casa. Aggrottò le sopracciglia: 30 1, IV| contegno silenzioso della casa, poichè Laura pareva che 31 1, IV| sulle spalle; in carrozza, a casa, lo troverà insopportabile. 32 1, V| giorni senza riapparire in casa Acquaviva. Non aveva mai 33 1, V| asteneva dall'andare in casa Acquaviva, sapendo che con 34 1, V| adoperare per ricondurlo in casa Acquaviva. Fu ella che suggerì 35 1, V| preferiva, spesso, restare a casa, leggendo un libro, o lavorando 36 1, V| occupandosi del governo di casa, ciò che faceva da quando 37 1, V| che voleva ritornare a casa. Lo aveva visto, gli aveva 38 1, V| promessa che sarebbe andato a casa Acquaviva il giorno seguente: 39 1, V| giorno. Anna se ne andava a casa, contenta quasi che avesse 40 1, V| Quando rientrarono a casa, Laura osservò subito l' 41 1, V| mancato un minuto da quella casa. Ebbe anche lo spirito di 42 1, V| Niente altro che una fuga da casa, mia cara, niente altro 43 1, V| contrastata da noi, scappate di casa, arrischiate l'onor vostro, 44 1, V| reputazione, non lasciano la casa, non si gittano nelle braccia 45 1, VI| ho voluto fuggir via di casa, con lui, mentre egli non 46 1, VI| paio di volte. Poi uscì di casa e badò ai suoi affari e 47 1, VI| suoi piaceri: ritornando in casa, ritrovò la lettera, la 48 1, VI| mancando da due giorni da casa Acquaviva, vi si recò alla 49 1, VI| aiutandole nel governo della casa; vi era qualche cosa di 50 1, VII| servi e il cocchiere. La casa di Sorrento era più ampia 51 1, VII| si sentivano padrone di casa e avevano il senso della 52 1, VII| morta: tanto che la bianca casa baciata dal sole, ravvolta 53 1, VII| essa, ormai, restava in casa, incapace di recarsi più 54 1, VII| ogni volta che stando a casa, o rientrandovi, una lettera 55 1, VII| inconsolabile, egli, arrivando in casa Acquaviva, non faceva altro 56 1, VII| egli andava meno spesso in casa Acquaviva, ma senza far 57 1, VII| che si trascinava per la casa stanca prima di aver camminato. 58 1, VII| quotidiana presenza, nella vostra casa, col vostro nome...~ ~– 59 1, VII| colloquio. Prima di rientrare in casa, salutò ancora una volta, 60 1, VII| qualcuno cui parlare. Ma in casa, tutti dormivano: e la sola 61 1, VII| tacitamente, attraversando la casa, bianca ombra leggiadra, 62 2, I| dalla sua camera e dalla casa, senza che ella lo sapesse, 63 2, I| che egli aveva portato in casa e donato a sua sorella. 64 2, I| Stella erano a un capo della casa e spesso si vedevano solo 65 2, I| Perchè non restava nella sua casa, nella sua stanza a pregare 66 2, I| con lui, di portarselo a casa. Egli aveva l'aria eccitata, 67 2, I| ritto sul prato:~ ~– Va a casa.~ ~– Tu non vieni con noi? – 68 2, I| cocchiere:~ ~– Andiamo a casa.~ ~Le due sorelle, durante 69 2, I| seccamentetorniamo a casa.~ ~Quando giunsero in piazza 70 2, I| Vittoria, innanzi alla loro casa, si accendevano i lumi, 71 2, I| saliva lentamente le scale di casa, appoggiandosi al cordone 72 2, II| Cesare Dias aveva portato a casa un grande buon umore. Durante 73 2, II| il pretesto di restare in casa, – ella ormai rifuggiva 74 2, II| apriva tutte le porte di casa sua. Così poteva rientrare, 75 2, II| trattenere nella propria casa un uomo, quando anche fosse 76 2, II| nel suo paese, nella sua casa, può disporre così della 77 2, II| rigorosa e guardata a vista in casa: e nessun'altra: nessun' 78 2, II| cui egli non rientrava a casa: ed egli continuava così 79 2, III| passare una notte fuori di casa ed essere stato trattenuto 80 2, III| monachelle, di uscir di casa, di ricevere, di divertirsi 81 2, III| evitarne qualche visita, a casa, a villa Caterina, poteva 82 2, III| aveva subito chiesto, in casa, se Luigi aveva fatto il 83 2, III| melodramma: felice di lasciar a casa quella stravagante seccatrice 84 2, III| palazzo di famiglia. Ma la mia casa vera, è al Chiatamone, nel 85 2, III| lettera, una parola. In quella casa non vi sarò che io, io solo, 86 2, IV| anima assente. Rientrava in casa molto stanca e passava varie 87 2, IV| ella si allontanava dalla casa, come da un luogo d'inferno, 88 2, IV| ritornare insieme, dal teatro a casa, in carrozza chiusa, la 89 2, IV| Era ancora in abito da casa. E sua moglie gli piacque 90 2, IV| adesso nella loro antica casa di via Gerolomini, dove 91 2, IV| nel coupé, sola con lui, a casa, e tutto questo svaniva, 92 2, IV| pregò di riaccompagnarla a casa; era una serata perduta, 93 2, IV| Sibilia.~ ~– Niente, vado a casa – aveva tristamente risposto 94 2, IV| certa speranza di trovare a casa Cesare, di passare almeno 95 2, IV| tornare immediatamente a casa. Ma per quanto filasse la 96 2, IV| da che Anna era uscita di casa: e tornando ella chiese 97 2, IV| stupefatta, e attraversò la casa senza far rumore, arrivando 98 2, IV| ombre passarono per tutta la casa, senza scambiare una parola: 99 2, IV| come me, hai abbandonato la casa paterna, sei fuggita con 100 2, IV| egli ti ricondusse alla casa che avevi abbandonata, caritatevolmente, 101 2, IV| insieme con lui, nella stessa casa, e amarlo, con la stessa 102 2, IV| o se sarebbe restata in casa. E quando andò a chiudere 103 2, IV| stanco, sono vecchio, resto a casa mia.~ ~– Io te ne prego, 104 2, IV| Gerolomini.~ ~– In quella brutta casa?~ ~– Restiamo qui, soli, 105 2, IV| rabbrividito, ha gridato, è di casa Acquaviva, quella! Dinanzi 106 2, IV| figura di castità della mia casa! Ma hai tu amato un giorno, 107 2, IV| cuore: io sono fuggita di casa, io non ti dovevo amare 108 2, IV| udì chiudere la porta di casa. Così, ella stette in piedi, 109 2, IV| finestre e i balconi della sua casa. Quelli della stanza di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
110 Ert, I| pratico, si diresse verso una casa del centro a due piani, 111 Ert, II| dispiace aver un galeotto per casa? — chiese poi, lentamente.~ ~ 112 Ert, II| che viveva lavorando in casa di una vecchia zia, guadagnando 113 Ert, II| mesi: e si era chiusa in casa immediatamente, per sottrarsi 114 Ert, II| che un figlio porta nella casa, fuggiva: il piccolino nasceva 115 Ert, II| malinconia e il marito trovava in casa una persona sempre affettuosa, 116 Ert, II| compagnia, il paese e la casa, il suo amore di sposa e 117 Ert, II| era bisogno di lavoro, in casa, e anche temeva vagamente 118 Ert, II| vagamente di lasciar sola la casa. Così, quel giorno, come 119 Ert, III| alloggiato nella medesima casa del direttore: era un piemontese 120 Ert, III| Sulla terrazzina della casa, donde, fra due edificii 121 Ert, III| Traetta scivolava per la casa, tenendo stretta la catena 122 Ert, III| Ogni giorno, venendo alla casa del direttore, si fermava 123 Ert, III| erano sottili, rientrò nella casa, gridando:~ ~— Mamma, mamma!~ ~ 124 Ert, IV| pace: andava, veniva per la casa, dando ordini a Grazietta, 125 Ert, IV| larga piazza, innanzi alla casa del direttore. Soldati e 126 Ert, IV| un quadrato, innanzi alla casa del direttore, tenendo in 127 Ert, IV| quando tutto un lato di una casa compariva illuminato. Alle 128 Ert, IV| entrava silenziosamente nella casa del direttore Gigli, in 129 Ert, V| entrare nessun galeotto in casa, proibito con tale impeto 130 Ert, V| continuamente intorno alla casa. Aveva tentato di entrare, 131 Ert, V| signora non vuole galeotti per casa.~ ~Egli restava sulla soglia, 132 Ert, V| si aggirava intorno alla casa del bimbo, aspettando che 133 Ert, V| di non poter entrare in casa. Ogni volta che la signora 134 Ert, V| la guardia intorno alla casa. Un giorno, il terzo o il 135 Ert, V| Traetta gironzava intorno alla casa, tentando di entrare; ma 136 Ert, V| Non voleva galeotti per casa. Lo aveva detto a Grazietta, 137 Ert, V| rammentarle che intorno alla casa vi era un'anima in pena. 138 Ert, VI| questo nel suo ufficio. Nella casa dalle porte aperte vi era 139 Ert, VI| ufficio, risalendo alla sua casa, gli disse:~ ~— Domani mattina, 140 Ert, VI| mattinata di novembre che nella casa del capitano Gigli, dalle 141 Ert, VI| lettuccio la sua stanza, la casa, financo le scale erano 142 Ert, VI| portar via, restando in casa. Uscivano, andavano insieme: 143 Terno, I| ora, forse, rientrava in casa, si buttava a dormire lungo 144 Terno, I| quartierino della vecchia casa, in uno dei vecchi quartieri 145 Terno, I| dalla nausea, uscivano di casa, malgrado che non ne avessero 146 Terno, I| poveramente arredata la casa, che ci voleva poco per 147 Terno, I| lucida, il lusso della casa: vi si mangiava, vi si scriveva, 148 Terno, I| le trecce, girando per la casa, cercando i suoi libri e 149 Terno, I| tazze erano due soltanto, in casa. La signora col cappello 150 Terno, I| pianerottolo, la vicina di casa, che era anche la padrona 151 Terno, I| entra, ci entra, perchè in casa nostra non ne possiamo più, 152 Terno, I| marchese, che quando rientra a casa all'alba, è una meraviglia, 153 Terno, I| e che facevano tutto in casa, la cucina, il bucato, la 154 Terno, II| tesoro. Nessuno entrava in casa loro, mai: ed esse non uscivano 155 Terno, II| mai, facendo la spesa di casa sul pianerottolo, alle sei 156 Terno, II| fastidio alle sue persone di casa, che alle quattro dovevano 157 Terno, II| tranquillità, poichè vi era in casa soltanto Tommasina, la serva: 158 Terno, II| accaduto nella mattinata, a casa loro. Egli era rientrato 159 Terno, II| venuta a fare un'altra, in casa della signora, poichè da 160 Terno, II| che non portava niente a casa e voleva esser nutrito: 161 Terno, II| alle tre: sarebbe tornato a casa alle undici. Se voleva qualche 162 Terno, II| nel desiderio di tornare a casa, per prender cibo, esse 163 Terno, II| ombrellino, alla porta di casa, poichè Tommasina, immersa 164 Terno, II| rimanete ad abitare in questa casa. Se ve ne andate, lei deve 165 Terno, II| tutti. Come fare? Tornavo a casa con la metà di quello che 166 Terno, II| po' sgomenta, rientrò in casa, chiuse la porta, mentre 167 Terno, II| L'avete portata a casa?~ ~— Domando perdono, a 168 Terno, II| Domando perdono, a casa chi poteva assisterla? Io 169 Terno, II| la ragazza pensava alla casa senza un soldo, senza una 170 Terno, II| soldo, senza una serva, alla casa donde avrebbero dovuto andar 171 Trent, I| sempre di domenica, da questa casa, e di domenica la banca 172 Trent, I| certo, varie di loro, in casa, nella strada, nelle visite, 173 Trent, II| mattina che non ritorna a casa, — scoppiò ella a dire, 174 Trent, II| cosa fa? Perchè non torna a casa? Ha perduto ogni amore, 175 Trent, II| una notte senza tornare a casa.~ ~— Io l'ho visto, ieri 176 Trent, II| quasi per arrivare alla sua casa, quando un dubbio ricominciò 177 Trent, II| gelosa: ma vivo nella sua casa: porto il suo nome. Il suo 178 Trent, II| cosa. Era proprio vicino a casa sua, la signora Eleonora, 179 Trent, II| osò ritornare anche lui a casa, per paura dei mille vicini 180 Trent, II| cure.~ ~Appena entrò in casa la cameriera lo consegnò 181 Trent, II| d'inverno, e tutta la sua casa era silenziosa, come lo 182 Trent, II| pagare tre mesi di affitto di casa e tutte le spese. Cosi, 183 Trent, III| perchè la gente esca di casa, tutta la gente, e compri 184 Trent, III| vie della città, restò in casa, solitariamente, avendo 185 Trent, III| spalle e se ne usciva di casa, allegramente, la sigaretta 186 Trent, III| un cantuccio scuro della casa, leggicchiando, pensando, 187 Trent, III| Eleonora Triggiano uscì di casa. Non aveva direzione: non 188 Trent, III| servizio tutti i commessi di casa Caflisch, tutti svizzeri, 189 Trent, IV| Il marito mancava dalla casa da quattro giorni, senza 190 Trent, IV| pomeriggio quando rientrava in casa dalla passeggiata, la signora 191 Trent, IV| chiedervi di ricevermi in casa vostra. Dite voi: io obbedirò. 192 Trent, IV| smarrito. — Egli manca di casa da quattro giorni.~ ~— Non 193 Trent, IV| carabinieri che lo cercheranno in casa vostra, l'ispettore della 194 Trent, IV| io non sono amico di casa vostra, non ho diritto di 195 Trent, IV| consiglio, pensate che io sono a casa mia, aspettando una vostra 196 Trent, IV| lassù, nella vostra stessa casa, come una sentinella fedele. 197 Trent, IV| assai tardi, quando arrivò a casa: e senza discendere dalla 198 Trent, IV| potette resistere a salire in casa, così, ad aspettare: la 199 Trent, IV| al circolo, al caffè, in casa degli amici non avevano 200 Trent, IV| al cocchiere di tornare a casa. Mentre lo pagava, il portiere 201 Trent, IV| capiva che era tornato a casa estenuato, niente che a 202 Trent, IV| la grazia di ricondurlo a casa, anche per un giorno soltanto. 203 Trent, IV| sempre più l'uomo dalla casa? Vuoi che me ne vada addirittura?~ ~— 204 Trent, IV| indietro; camminò per la casa, attraversandola tutta come 205 Trent, IV| sigaro, il marito rientrò in casa e chiamò Raffaella.~ ~Questa, 206 Trent, V| dal portinaio al padron di casa, tutti misero del denaro 207 Trent, V| tardi la notizia. Monache di casa, maestre, professori, impiegati, 208 Trent, V| l'ora della rientrata a casa, l'ora del comune dolore, 209 Trent, V| espatriando, abbandonando casa e famiglie. E già si mormoravano 210 Trent, V| otto, prima che uscisse di casa pel solito giro delle sue 211 Trent, V| Costa, di comperare una casa più grande, una masseria: 212 Trent, V| Avevano venduto, ahimè — la casa a Francesco Sorgente che 213 Trent, V| avrebbero dovuto lasciare la casa e il giardino a Francesco 214 Trent, V| avevano perduto tutto, la casa e il denaro, mentre l'indomani 215 Trent, V| a scacciarle dalla loro casa. E nell'angelico cuore del 216 Trent, V| aver lasciato la vecchia casa, dalla stanchezza di un Gli amanti: pastelli Par.
217 Stresa | me che, quando veniva a casa mia, mi aspettava anche 218 Stresa | ; gli premeva della mia casa, perchè era il nido dell' 219 Morell | unico conforto. Tornavo a casa tranquilla, con una novella 220 Morell | vivere insieme a lui. La mia casa e mio marito rappresentavano 221 Morell | non posso, Anna. Venire in casa tua, dove vi è lui, mi è 222 Morell | la vita urgeva. Nella mia casa e con mio marito, ogni pazienza, 223 Dias | mano, quasi chiudermi in casa, o uscire per vie deserte 224 Caracc | perdessero, temeva che in casa sua un ladro o un male intenzionato 225 Felice | era permesso di andare in casa di lei. Le mandava un comune 226 Vincen | questa è Fortuna. Bada alla casa e bada alla piccola.~ ~- 227 Vincen | portata con sé Fortuna, in casa, per cucinare un po' di 228 Vincen | uscì. Aveva riportato in casa tutti gli arnesi che le 229 Vincen | stralunati.~ ~- Vattene subito a casa tua, - comandò lui.~ ~- 230 Marqui | tutte le famigliari di casa, ricevevano dei doni insperati 231 Marqui | come alla campagna, nella casa magnifica, come in una capanna, 232 Heliot | dopo di che, tornata a casa, col viso escoriato dal 233 Heliot | ella aveva riempiuta la sua casa di tutti i mobili giapponesi, 234 Heliot | tempo trascorse, così, nella casa dove l'arte dell'Estremo 235 Maria | quelli della padrona di casa: ma la passionale consuetudine 236 Maria | Toledo, andandosene alla sua casa, abbassava gli occhi, ogni 237 Maria | abbandono. E il rientrare a casa, ora che strideva in lui 238 Maria | Tutto era inutile. Andò a casa.~ ~Giunto colà, nella sua 239 Maria | terribile quando, nella casa, nella stanza dove sempre 240 Maria | tutte le notti, tornando a casa, e tutte le mattine, levandosi, 241 Maria | qualche ritrovo, in qualche casa di comuni amici, e appena 242 Maria | tutta la notte, andando a casa, ripetendosi quell'ora e 243 Maria | aperta e richiusa la porta di casa. Chi poteva venire, a quell' 244 Maria | declinato il giorno, nella casa dove li conduceva l'amore 245 Maria | alle cinque, in quella casa, come nel tempo che si amavano: 246 Maria | Egli uscì tre volte di casa, camminò per le vie, parlò 247 Maria | gioia: e tre volte tornò a casa sua, tanto impaziente, tanto 248 Maria | apparizione di Maria, nella casa del loro amore. Era in questo 249 Maria | esaltazione, Paolo si avviò alla casa del loro amore. Non era 250 Maria | accostarsi al portone di quella casa, senza sentire il ribrezzo 251 Maria | avuto il coraggio, mai. La casa era chiusa da un anno. Anche 252 Maria | spezzava il petto. Qui, era la casa, era il nido, era il santuario, 253 Maria | egli lo sapeva che quella casa, che quell'ambiente gli 254 Maria | intese subito. In quella casa, gli aveva dato convegno 255 Caricl | veniva a riprenderlo. A casa studiavano insieme le lezioni 256 Angel | la mia famiglia, la mia casa, il mio paese dove è tanto 257 Angel | neri capelli, tornando a casa, soffocava i suoi singulti 258 Angel | insieme, insieme tornate a casa e voi suonate il pianoforte, Le amanti Parte, Cap.
259 Fiamm, I| ermeticamente, piombata la casa nel profondo silenzio notturno, 260 Fiamm, I| tutte le valigie della casa e la cameriera, che le voleva 261 Fiamm, I| Grazia si aggirava per la casa, in vestaglia di lana bianca 262 Fiamm, I| più insistente, andò a casa di lui: e lo trovò solo, 263 Fiamm, I| nell'annodarsi il velo in casa sua, a Napoli, nel suo appartamento 264 Fiamm, I| io non sono rientrato in casa mia, ero così turbato....~ ~- 265 Fiamm, I| Vuoi che ti accompagni a casa mia.... non vi è nessuno.... 266 Fiamm, I| sottolineato.~ ~- No, no, a casa tua - rispose subito Grazia, 267 Fiamm, II| come sempre, mentre in casa era sempre vestita di bianco: 268 Fiamm, III| dovunque. Anzi, dinnanzi a una casa, vi erano certi suonatori 269 Fiamm, III| stanza segregata, della loro casa così piena di tristezza, 270 Fiamm, III| corridoi di una immensa casa, la compra di gingilli, 271 Fiamm, III| sgomentava. Avevano deserta la casa, ora. Un giorno, sul finire 272 Fiamm, III| per ritornare alla loro casa, in quell'avanzata ora notturna, 273 Fiamm, III| assai lontana, dalla loro casa; il tragitto era lungo e 274 Sole, I| Serra - disse la padrona di casa, mentre Serra faceva un 275 Sole, I| e frettolosa padrona di casa, allontanandosi verso gli 276 Sole, I| meglio, per rientrare in casa sua, in via Babuino, prendere 277 Sole, I| camminarono in silenzio verso la casa di Clara. Ella andava a 278 Sole, I| incoscienza.~ ~- Vado a casa.~ ~- A casa! E che ci farete?~ ~- 279 Sole, I| Vado a casa.~ ~- A casa! E che ci farete?~ ~- Non 280 Sole, I| per quelle scale, alla sua casa deserta? Il passo dell'uomo 281 Sole, I| incerto, andando alla sua casa deserta.~ ~ ~ ~ 282 Sole, II| serate intiere sotto la sua casa, non per vederne le finestre 283 Sole, II| lui la riaccompagnava a casa, sino al portone, non volendo 284 Sole, II| non voleva metter piede in casa sua - dopo aver ancora chiacchierato 285 Sole, II| che pareva svenisse. Nella casa non vi era che un sol lume, 286 Sole, II| attraversava, questa muta e deserta casa, all'oscuro, a tentoni, 287 Sole, II| ora, da quel pomeriggio in casa di Anna, ella aveva dato 288 Sole, II| Dove, dunque?~ ~- Nella mia casa - ella rispose, tendendo 289 Sole, II| posso venirci, lo sapete, in casa vostra - egli mormorò, già 290 Sole, II| dirlo.~ ~- Ditelo.~ ~- È la casa dove avete amato un altro.~ ~- 291 Sole, III| vaselli nitidi, rientrando a casa, parea che declinassero 292 Sole, III| capite?~ ~- No.~ ~- Questa casa mi è odiosa.~ ~E un riflesso 293 Sole, IV| allontanava da Clara, dalla sua casa, dal cerchio magico in cui 294 Sole, IV| via, rientrando nella sua casa deserta con aspetto di tale 295 Sole, IV| nella solitudine della sua casa, da tutte le angoscie soffocate 296 Sole, V| come un fantasma per la casa deserta; poi, verso le nove, 297 Sole, V| di freddo la coglieva, in casa: e si accostava alla sua 298 Sole, V| evitavano di vedersi in casa, dove soffrivano anche più. 299 Amant, I| È sempre così oscura, la casa?~ ~- Sempre. Io odio la 300 Amant, I| moltissimo: ella era in casa sua: lo amava, ella, perchè 301 Amant, II| ad abitare con lui nella casa di San Sebastianello. La 302 Amant, II| Paolo Spada era uscito e la casa era deserta: o lo trovava 303 Amant, II| l'odore della cucina, in casa; il cameriere li serviva 304 Amant, II| di assuefarsi, poichè, in casa, lo coglievano spesso. Loquacissimo 305 Amant, II| preferiva, infine, la loro casa, in cui sempre l'ambiente 306 Amant, II| sonno, per cui andava a casa come una sonnambula. Una 307 Amant, II| carrozza ed a portarla a casa, invaso da una improvvisa 308 Amant, II| la sua porta, vivendo in casa per intiere settimane, fra 309 Amant, II| nella stanza o anche nella casa, tollerava perfettamente 310 Amant, III| che per una donnetta di casa, scema, ignorante, che gli 311 Amant, III| veglia. Ella riordinava la casa, tutta quanta, dandole il 312 Amant, III| suo ufficio di donnetta di casa. E, spesso, tornando da 313 Amant, III| spesso, tornando da questa casa luminosa, da questi teatri 314 Sogno | alle sette, a pranzare in casa di Massimo. E costui che 315 Sogno | sicuro delle tempeste, e la casa messa alla buona, ma la 316 Sogno | messa alla buona, ma la casa degli avi, la casa dei figliuoli, 317 Sogno | ma la casa degli avi, la casa dei figliuoli, e quel senso 318 Sogno | esistenza fantastica, e quella casa di giovanotto elegante e 319 Sogno | pentì di essersi condotto a casa quell'amico: tante chiuse 320 Sogno | voltò a chiudere la porta di casa sua, mettendosene la chiave 321 Sogno, I| desiderio di rientrare in casa. La via era assai lunga, 322 Sogno, I| ognuno entrò nella propria casa, lentamente, le porte si 323 Sogno, II| minuto, rientrata nella sua casa deserta, sola col suo dolore, La ballerina Cap.
324 I | Castellammare e tornarsene a casa, in terza classe, avendo 325 I | le piume! Ella risalì in casa, piena di brutti presentimenti, 326 I | livrea, appartenenti alla casa del banchiere Schulte, colui 327 I | opposto, andando verso la sua casa: si voltò solo, sotto l’ 328 I | interdetto. — Andate a casa? Posso accompagnarvi, un 329 I | pranzo.~ ~Ah, quando fu in casa, nella stanza al quarto 330 I | paio di uova, che aveva in casa: niente altro, perchè sarebbe 331 II | E stassera, tardi, a casa? — disse la pettinatrice, 332 II | cruccio di quel ritorno a casa, di notte, sola, ad ora 333 II | Carmela Minino tornava a casa sempre sola, che non riceveva 334 II | l‘altro, e scappavano a casa: ma non era peggio, vestirsi, 335 II | Carlo e gliela riportava a casa, il seguente, per qualche 336 II | Gargiulo, il cassiere della casa Gutteridge. Il giovane, 337 II | ballerine, che venivano da casa loro, correndo per l’ora 338 II | lasciare gli amanti, la casa per venire a saltellare 339 II | mancavano, erano restate a casa, facendosi multare, infischiandosene 340 II | portare un po’ di pranzo dalla casa: della lasagna con sugo 341 II | alla porta, per correre a casa. Carmela Minino usciva anche 342 II | non doveva accompagnare a casa quella sua eterna moglie? 343 II | per andarsene insieme a casa.~ ~in questo, un rotolìo 344 II | almeno accompagnare sino a casa... è così tardi... siete 345 III | ella compiva, da anni, in casa sua. Roberto l’aveva pregata 346 III | che ti avessi condotta a casa.~ ~— Io... io non volevo 347 III | Quando salì le scale di casa sua, di quel quarto piano 348 III | Sotto il portoncino di casa sua, come ogni volta che 349 III | ostinatamente, aveva rifiutato. In casa, no! Da che si era data 350 III | usciva a ora insolita. In casa, no, mai! Si vergognava 351 III | ostinava a non volerlo in casa. La stanza era così miseramente 352 III | quando ella era sola in casa, e con cinquanta centesimi 353 III | offerto di farle cambiar casa, di affittarle una stanza 354 III | compensare, e le padrone di casa corrompitrici e avide, e 355 III | vecchia strada, la loro brutta casa, i loro cattivi vicini. 356 III | non lo lasciava salire in casa, Roberto Gargiulo andava 357 III | Gargiulo se ne tornava alla sua casa, sull’altura di San Potito: 358 III | privata, dal capo della casa; pure, qualche cosa di ciò 359 III | piaceri, infischiantesi della casa inglese, del suo rigido 360 III | volendo risalire verso casa sua. La via era lunga, ma 361 III | suoi occhi aridi. Andava a casa, pallidissima, ma dall’aspetto 362 III | L’avvicinarsi alla sua casa, a tutti coloro che la conoscevano, 363 III | eh? Andate a chiudervi in casa, un poco? Bene, bene, aspetterò: 364 IV | di Corte, ed un ballo in casa Savignano, il teatro San 365 IV | ereditario e la festa in casa Savignano. Le signore erano 366 IV | a ballare? Te ne stavi a casa.~ ~— A casa mi annoio, — 367 IV | Te ne stavi a casa.~ ~— A casa mi annoio, — mormorò Carmela 368 IV | dieci...~ ~— Si è ucciso a casa sua...~ ~— Ma che casa e 369 IV | a casa sua...~ ~— Ma che casa e casa! Non era rientrato 370 IV | sua...~ ~— Ma che casa e casa! Non era rientrato a casa 371 IV | casa! Non era rientrato a casa da ventiquattr’ore~ ~— Lo 372 IV | merletto all’uncinetto fatto in casa. La sargia verde aveva anche 373 IV | viaggiatori che alloggiavano in casa, il portinaio dalla farmacia 374 IV | per non fare un tumulto a casa Terzi, alle due della notte: I capelli di Sansone Cap.
375 I | maccheroni della padrona di casa: aveva le mani rosse sino 376 I | Caterina, la padrona di casa, andava e veniva, tutt'affeccendata 377 I | mangiarle. La padrona di casa fece una spallata, ma tacque. 378 I | di Caposele, se ne andò a casa, col suo passo di bestia 379 I | nino. Ti sei annoiato, a casa?~ ~— Un poco, papà: ma non 380 I | figliuoli la aspettavano a casa per mangiare, era vedova 381 I | quando dovevano pranzare a casa, per economia, egli fingeva 382 I | che hai, nino mio?~ ~— A casa mi annoio, solo; Marianna 383 I | è noiosa e la padrona di casa è brutta.~ ~— Ma ti maltrattano 384 I | a una chiesa, a una casa, che non rassomigliava a 385 I | Amalia, per accompagnarla a casa. Paolo Joanna aveva attaccato 386 I | ma la via per arrivare a casa gli sembrava lunghissima, 387 I | desiderio:~ ~— Venisse la casa, venisse!~ ~A Toledo la 388 II | Paolo Joanna lavorava in casa, in una camera mobiliata, 389 II | donna che la padrona di casa gli aveva prestato: e il 390 II | accesso. Poi aveva lavorato in casa, in letto, sopra una tavoletta 391 II | pietosamente la padrona di casa vestì il morto: non vi erano 392 II | sola. In due anni cambiò casa una volta: andò più su, 393 II | Si portò il giornale a casa, e disteso nel letto, lo 394 II | tutto, spaventato, uscì di casa perseguitato da un'idea, 395 II | sapendo che cosa ribattere. A casa solo solo, continuando quello 396 II | notte lo accompagnava sino a casa, ascoltandolo ancora, col 397 II | nulla. Quando rientrava a casa, sentiva tutta la miseria 398 II | internamente disperato.~ ~A casa, nauseato di , degli amici, 399 II | incoraggiante della padrona di casa. Le trattorie di terz'ordine 400 II | lavoravano a macchina nella casa dirimpetto alla sua: 401 II | accompagnava sempre Riccardo a casa. Confitto nella sua poltrona, 402 II | accompagnare l'amico sino a casa. E sotto il portoncino calcolarono 403 III | mancano da troppo tempo da casa nostra.~ ~— Non io vi andrò.~ ~— 404 III | Chi glielo fa, il thè a casa?~ ~— Nessuno; sono solo.~ ~— 405 III | soddisfatti.~ ~Andava a casa ora, per vestirsi in marsina, 406 III | andare all'Apollo o in casa Savelli: voleva fare la 407 III | fredda e buia. La padrona di casa, ferma sulla soglia, aspettava 408 III | non lo farei; ma qui, in casa non ho nessuno, se bussano, 409 III | armadio?~ ~La padrona di casa reggeva il lume nella sua 410 III | mentre che lo accoglieva in casa sua. E sebbene la conversazione 411 IV | lire alla mia padrona di casa. Eccoti queste centocinquanta.~ ~ 412 V | Egli si fece condurre a casa, in Piazza di Spagna, un 413 V | colazione, faceva colazione a casa, un cuoco gli mandava tutto, 414 V | facchini portavano via: la casa restava solitaria priva 415 V | Non lavorate mai in casa? — chiese Bolognetti.~ ~— 416 V | voglioso di abdicare, uscì di casa fumando, senza scambiare 417 VI | arretrate: la padrona di casa non mi fa aver bene...~ ~— 418 VI | Perchè non pranzare a casa, allora?~ ~— Oh questo, 419 VI | giornalista pranza talvolta a casa, ma non vi fa mai colazione.~ ~— 420 VI | interdetto, tremante.~ ~— A casa, allora? Le vada a prendere.~ ~— 421 VI | dispiace... ma neppure a casa... mi scuserà... sono confuso.~ ~— 422 VI | Non le ho addosso, le ho a casa.~ ~— Porti sempre addosso 423 VI | era chiusa: sono andato a casa sua, aveva sloggiato.~ ~— 424 VI | risvegliamo la padrona di casa.~ ~— Dorme così presto?~ ~— 425 VI | non si paga il padron di casa e costui vi sequestra i Castigo Cap.
426 I | alto e tetro silenzio della casa, della sua austera stanza, 427 I | fiori si erano trovati in casa, quanti fiori si erano trovati 428 I | quattro ore prima nella sua casa, col cuore attraversato 429 I | quel tragico ritorno nella casa, onde era uscita viva: non 430 I | sarebbe venuto qualcuno della casa a tenergli compagnia, che 431 I | quella porta aperta sulla casa, aperta sulla città, aperta 432 I | riconducendo la uccisa alla sua casa, egli aveva chinato gli 433 I | notte alta, se ritornasse a casa l’uomo che ella adorava. 434 I | capriccio!~ ~Ritornando a casa, in quelle notti, stanco, 435 I | indifferente, egli rientrava in casa, andava a letto senza neanche 436 I | uscita sana e bella dalla casa, ritornata dopo due ore 437 I | Tua moglie si è uccisa in casa di Luigi Caracciolo, Cesare.~ ~— 438 I | Rey al Chiatamone, dalla casa di Luigi Caracciolo, dove, 439 I | Anna si è uccisa nella casa di Luigi.~ ~— Anna è innocente!~ ~— 440 II | nella piccola livrea di casa Caracciolo, e che suppose 441 II | vuole parlarle, essa è in casa.~ ~— No, debbo parlare a 442 II | Caracciolo ne aveva fatta la sua casa d’amore. Qual mano mistica 443 II | di bronzo, della strana casa. Il colpo risuonò nel vuoto 444 II | perché non aveva la livrea di casa Caracciolo, ma alla faccia 445 II | confidente e il maestro di casa; la faccia, del resto, impenetrabile 446 II | brevemente.~ ~Il maestro di casa s’inchinò.~ ~— Datemi da 447 II | alla morte. Il maestro di casa ebbe uno sguardo di opposizione 448 II | poteva venire in quella casa, in quel giorno, e parlare 449 II | lasciando per sempre la casa dove Anna si era uccisa, 450 II | battente di bronzo della casa d’amore di Luigi Caracciolo, 451 II | Anna non si era uccisa a casa sua, subito, dopo la partenza 452 II | Era andata , in quella casa. Come ne conosceva Anna 453 II | sapeva che Luigi era in casa, in quell’ora, il bel Luigi 454 II | questa follia di quella tale casa, di quel tale ambiente, 455 II | si spiegava.~ ~Morta in casa di Luigi! È vero, nel passato 456 II | andata per morire nella casa del fidanzato respinto, 457 II | unica prova, la morte in casa di Luigi. Sentì, Cesare, 458 II | anticamera il maestro di casa, in piedi, che aspettava 459 II | intenzione di ritornare alla casa di piazza Vittoria, dove 460 II | passò, innanzi alla tetra casa dove Anna aveva sofferto 461 II | Aspettava i suoi bagagli dalla casa di piazza della Vittoria 462 II | andrò io... più tardi... a casa.~ ~Ma dalla porta socchiusa 463 II | Vieni via: vieni a casa.~ ~— Laura, taci.~ ~— Ti 464 II | Perché non vuoi ritornare a casa?~ ~— Debbo partire.~ ~— 465 II | Napoli sa che Anna è morta in casa di Luigi; e io debbo partire.~ ~— 466 II | accompagnarmi al bal blanc in casa Althan, l’ultimo in cui 467 II | hanno trovato bella, in casa Althan, i miei occhi scintillavano 468 II | io essere nella tomba di casa Dias, mentre oggi l’ho vista 469 II | sua sorella rientrare a casa, trasportata, uccisa da 470 III | dalla tomba, ritornò alla casa di suo padre. Bussò: ma 471 III | in faccia la porta della casa. Allora, piangendo, Ginevra 472 III | quella ultima scena, in casa sua, sotto i suoi occhi, 473 III | si era uccisa nella sua casa: e ciò lo rendeva molto 474 III | indovinava che egli, tornando a casa, solo, dovea sentir piombare 475 III | avevano detto al circolo, in casa di qualche signora, al teatro 476 III | ti senti male? Andiamo a casa?~ ~— Chi è quella? — gridò 477 III | esistente, Pietro?~ ~— Andiamo a casadisse Tornabuoni, crollando 478 IV | La seducente padrona di casa, dagli occhi grigi così 479 IV | nessun orologio nella mia casa: ho proibito ai servi di 480 V | profittato della istituzione, in casa d’altri, sei tu.~ ~— L’ho 481 V | nuova. Tutta la servitù di casa Dias era stata cambiata, 482 V | che era rimasta padrona di casa: ed ella, audacemente, aveva 483 V | anche trasformata tutta la casa, lasciando intatta solo 484 V | non volendo ritornare alla casa di piazza Vittoria, nell’ 485 V | che egli ritornasse alla casa di piazza Vittoria: ma egli 486 V | rientrando dopo sette mesi nella casa della morte. In anticamera, 487 V | egli fosse entrato nella casa della morta, senz’avere 488 V | salvarmi. Ho visto quella casa, capisci, Laura? Ho veduto 489 V | udito tutti i rumori della casa: il campanello che chiamava 490 V | che tu saresti rimasto in casa, più tardi di lei; già un 491 V | dell’altro rumore, nella casa, e il rotolìo sordo della 492 V | sofferto, in due anni, a casa tua, è inaudito, è indescrivibile! 493 V | quella sera, attraversando la casa silenziosa, per venire nella 494 V | perché porti la gente nella casa dei morti? Tanto audace, 495 V | limpido e schietto, e da casa nostra alla chiesa di San 496 V | carrozza, per tornare a casa, non ci siamo detti nulla: 497 V | vi erano tanti fiori, per casa, che il profumo giungeva 498 VI | il tocco: aveva detto a casa di portargli il bagaglio 499 VI | sua moglie era andata in casa di Luigi: forse, colà lo 500 VI | la forza di rientrare a casa, senz’essere certo che l’ 501 VI | innocente.~ ~— Doveva morire in casa mia, perché io la credessi 502 VI | Liberato di Laura, uscendo di casa, Cesare Dias pensava che 503 VI | in cui aveva riportato a casa la sua donna morta, per 504 VI | doveva conoscerla la gran casa di Dio, vuota, fredda e 505 VI | Non riceve.~ ~— Ma è in casa?~ ~— Sì: è rientrata adesso: 506 VI | minuti, senza testimoni, in casa sua o da te, è indifferente. 507 VI | Cesare, lasciami pure a casa.~ ~— Preferisco uscire con 508 VI | essere stanca? Sei stata in casa tutto il giorno.~ ~— Non 509 VI | all’Hôtel d’Europe.~ ~— In casa sua? No.~ ~— Allora lo vado 510 VI | Sull’onore della mia casa, Anna è innocente.~ ~— Non 511 VI | È morta per voi!~ ~— In casa vostra.~ ~— Si è uccisa, 512 VI | tradimento.~ ~— Si è uccisa in casa vostra.~ ~— Mi ha parlato 513 VI | sempre di voi.~ ~— In casa vostra.~ ~— Innocente, innocente, 514 VI | innocente, Dias!~ ~— Morta in casa vostra — concluse, disperatamente, 515 VI | ella, disperata, venisse in casa mia, nella casa di un uomo 516 VI | venisse in casa mia, nella casa di un uomo che le ha fatto 517 VI | colpo di rivoltella, in casa mia, dopo esserci rimasta 518 VI | ed Anna si è uccisa in casa vostra.~ ~— Nulla vi scrisse, 519 VII | pianta, né cespuglio, né casa o capanna? Sul recinto, 520 VII | se ricoverarlo in qualche casa vicina, temendo che il moto 521 VII | osiamo tornare a Napoli, a casa nostra... non mi ami più... 522 VIII | poltrona, quattro mesi in casa, a guardare le eterne pitture 523 VIII | sul suo lato orientale; la casa del guardiano del bosco 524 VIII | far aprire la cappella di casa Dias e a coricarti, come 525 IX | piattaforma, alle spalle della casa, innanzi alla porta. Hermione 526 IX | perdono. Bussa a quella casa che è oggetto di ogni tuo 527 IX | sospiro, un sorriso alla cara casa, alla diletta casa, dove 528 IX | cara casa, alla diletta casa, dove aveva vissuto sognando, 529 IX | giardino, la terrazza e la casa. La barchetta era nel lunghissimo 530 IX | bene la topografia della casa: fece capolino, con l’audacia 531 IX | potuto rivederla, in una casa, o in una strada, in una 532 X | che l’altra conduca alla casa dei morti: ambedue evocanti 533 X | la cappella mortuaria di casa Dias. Qui Luigi veniva, 534 X | La cappella funeraria di casa Dias era grande, costruita 535 X | rispondere.~ ~— Questa è casa mia — disse Cesare, mordendosi 536 X | mordendosi il labbro.~ ~— È la casa dei morti: è la casa di 537 X | la casa dei morti: è la casa di tutti.~ ~— Altrove, sì: 538 X | qui. Questa qui, vedi, è casa mia: tu ci vieni: voglio 539 X | vieni a fare, nella mia casa?~ ~— Non ti voglio rispondere, 540 X | parla, subito. Questa è la casa dei Dias: tu non sei né 541 X | Tu sei pazzo: torna a casa tua — disse Cesare, tentando 542 X | meglio a sorvegliare la mia casa e la tua, allora. Adesso 543 X | Adesso sorveglio questa casa, qui, visto che vieni a 544 X | desiderio, la cappella di casa Dias, Luigi voltò le spalle 545 X | un desiderio di tornare a casa, poi, tutti quanti sollevati 546 X | magnifici funerali, nella loro casa di Londra, in Saint-James; Dal vero Par.
547 1 | dottore - ripresi - la casa dove vive quel fanciullo 548 4 | ~ ~CASA NUOVA.~ ~È deciso, si deve 549 4 | stesse voci.~ ~E dentro la casa, che monotonia! Gira, gira 550 4 | dispetto, fastidio in tutti; la casa è brutta, cattiva, micidiale; 551 4 | conforto.~ ~ ~ ~Invece la casa nuova, quella dove si andrà, 552 4 | speranze si realizzeranno nella casa nuova! Si farà il matrimonio 553 4 | addolorati di lasciare la casa.~ ~È vero, è vero: il cuore 554 4 | mobili che se ne vanno; la casa è piena di persone estranee, 555 4 | ruvidi, di voci irose; la casa è profanata, manomessa, 556 4 | abitante è venuto, vuole la casa sua, vi scaccia quasi. Si 557 4 | si parte.~ ~* ~ ~La nuova casa! È un'estranea; non la conoscete, 558 4 | strada, perchè della nuova casa non si sa che farne; si 559 4 | vecchia, la vecchia e buona casa che è senza tradimenti, 560 5 | significa un marito troppo per casa, danno il loro voto.~ ~Il 561 5 | finalmente a votare; la casa è in rivoluzione, gli usci 562 6 | aggiungete i preparativi della casa e del viaggio nuziale. Appena 563 6 | seconda sera che andai in casa sua. Bisogna vedere come 564 6 | ballo, con la mamma, in casa Dellino - rispose poi rapidamente, 565 8 | dichiarata. Essendo vicini di casa in città, vicini di terra 566 8 | entrate e nelle uscite della casa; protetti dai nonni brontoloni, 567 8 | che andava a stirare in casa di Maria, un bigliettino, 568 8 | Maria e se la riportò in casa. Dal mattino fu murata la 569 8 | lettere, si appannavano nella casa; Maria pensava spesso che 570 10 | l'abitudine di portarsi a casa, ma davanti all'ignoto, 571 11 | pace ed il silenzio della casa, ma le sue allegre e robuste 572 12 | Perchè stamane, mentre in casa vi era soltanto Girolamo, 573 12 | accorgerà di trovarsi nella casa di uno scapolo?~ ~- Questa 574 12 | salutare nessuno.~ ~Ritornato a casa, si ritrovò in un ambiente 575 12 | un sogno quello? Emma in casa che lo attendeva... cioè 576 12 | dubbi del domani, in quella casa, per quella notte, non ci 577 12 | molto turbati. Per venire in casa del marito, per vincere 578 12 | via di questo passo. Ma in casa i pericoli raddoppiavano. 579 12 | peccato per tutta questa bella casa!~ ~- Perchè, peccato?~ ~- 580 12 | nuovo.~ ~- Si volta per casa vostra? - domandò Guido, 581 12 | tardi.~ ~- Benissimo.~ ~A casa, essa entrò direttamente 582 15 | dove tante volte si ha una casa, parenti, amici, dove si 583 15 | rientrerete contento in casa e potrete leggere, scrivere, 584 16 | ore di cammino ritornava a casa senza l'ombra della stanchezza; 585 16 | bene ed essersene tornato a casa, gli sorgeva il dubbio che 586 17 | strada fra Napoli e Salerno, casa propria - ultimo piano.~ ~ 587 17 | in campagna o chiuse in casa per far credere che sono 588 19 | l'ultimo servo di quella casa inondata di luce. E nelle 589 20 | è della stoffa....~ ~In casa sua, invece, vi era la miseria. 590 20 | Morendo? Il padrone di casa doveva essere pagato, si 591 22 | notai e vecchi amici di casa. La questione sociale monta 592 25 | quindi faceva colazione in casa: nella unione molto morganatica 593 25 | aver fittata una bellissima casa, che l'avrebbe mobiliata 594 25 | chiarissime.....~ ~Portò a casa i suoi sogni, le sue fantasie, 595 26 | conoscerlo, portarselo in casa, persuadere i parenti, sarebbe 596 26 | lo adoravano gli amici di casa,lo adoravano i servi: egli 597 26 | certe cose!~ ~.... Siamo a casa. Guglielmo ha quattro librerie, 598 26 | marito passeggia per la casa, declamando il discorso 599 28 | leggiero quanto le tasche. Per casa i mobili sossopra col pretesto 600 28 | sua licenza, le donne di casa vostra che debbono uscire, 601 28 | noiosa giornata, tornando a casa, incontrate ancora della 602 28 | parla ad alta voce e ride; a casa vostra non potrete scrivere, 603 28 | accompagnate dalla musica. A casa un bel pranzetto e dopo 604 28 | impressioni: poi da capo a casa, un bel sonno profondo sino 605 28 | caffè col panetto: è in casa sua, può fare quel che vuole, 606 28 | superbo disprezzo, ritorna a casa con un cartoccino di chicche, 607 28 | la domenica può pulire la casa da cima a fondo, agucchiare 608 32 | occuparsi alle prove, correre a casa a prendere un boccone, ritornare 609 32 | mezzanotte, prima di ritirarsi in casa, stracco morto dalla fatica, 610 32 | la prima volta in quella casa tremante di emozione, dominato 611 32 | Sì, in commercio in una casa bancaria. Ci vado alle quattro 612 32 | Dopo si congedò, andò a casa abbattuto, pallido, ferito 613 33 | adorno di trina lavorata in casa, stirato in casa, rialzato 614 33 | lavorata in casa, stirato in casa, rialzato da nastri multicolori; 615 33 | giorni non si vedevano per casa che nastri, fiori, sciarpe, 616 33 | basta!~ ~Quel giorno la casa è sossopra, tutto va di 617 33 | Giovambattista porta via la chiave di casa e ripete passando al portinaio:~ ~- 618 33 | orificeria, i figliuoli, la casa, nulla richieggono di queste 619 34 | che non la baciava mai. La casa era triste, vecchia, e vi 620 34 | monotoni lavori a maglia; a casa il pranzo taciturno, lo 621 34 | chiavi, il governo della casa.~ ~Silvia se ne occupava 622 34 | grande segno di croce, ed a casa un'altra volta. Erano questi 623 34 | sarebbe venuto ad abitare in casa della moglie, perchè il 624 34 | degli specchi verdastri. In casa, Silvia ebbe una camera 625 34 | la vigilanza, le cure di casa, il marito, il padre: cedette 626 34 | confuse parole di grazia.~ ~In casa la guardavano trasognati, 627 34 | avrebbe modificata la severa casa, l'avrebbe resa piacevole 628 35 | autore si agita nella sua casa deserta e si affanna pel Donna Paola Capitolo
629 1 | andavano e venivano, per casa, i servi, riordinando le 630 1 | vostra madre, la vostra casa, i vostri servi, tutto quello 631 1 | ore più care sono nella casa, nelle nostre braccia. O 632 1 | sentirne il passo attraverso la casa; e restava immobile, bianca. 633 2 | Lavoro, a Ventaroli, nella casa paterna, le raccomandò ai 634 2 | avendo lasciato a Napoli casa, famiglia, figliuoli, amici: 635 2 | zie, le donne antiche di casa, stavano chiuse nello stanzone 636 2 | no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco giurava di non 637 2 | cavallo; veniva verso la casa. E subito dopo un fievole 638 3 | infangate, affrettandomi a una casa dove qualcuno che mi amava Ella non rispose Parte
639 1 | terrazza della mia piccola casa, della nostra piccola casa, 640 1 | casa, della nostra piccola casa, ove le mani gentili e il 641 1 | che segue la mia piccola casa e il mio giardinetto; la 642 1 | la lettera, uscii dalla casa mia, ove quietamente dormiva 643 1 | per la via, rientrai in casa mia, a traverso il suo silenzio 644 1 | della Vittoria, che è di casa Colonna e che rammenta la 645 1 | e discendere, dalla mia casa, nella via, con futili pretesti, 646 1 | vostra qualità di ospite, in casa Melville. Posso, così, dirigervi 647 1 | escite e quando rientrate in casa: che voi sapete che è lui, 648 1 | libera delle sue azioni, in casa Melville, io vi farò portare 649 1 | ora fa ho ricevuto, qui, a casa mia, villa Ruffo, una carta 650 1 | fioraio, di un servo di casa Melville, le ha date alla 651 1 | che non vi vedo escire da casa, neppure per una passeggiata 652 1 | aggirandomi intorno alla casa che voi abitate e dove cento 653 1 | nuovo, io ero rientrato in casa, verso le undici, snervato, 654 1 | Diana: la vostr'assenza. In casa mia, disteso fra i molli 655 1 | del cancello, che cinge la casa ove siete ospitata, Diana. 656 1 | senza scopo, dal salone di casa nostra al mio piccolo studio: 657 1 | quando ella è entrata in casa, non mi ha raggiunto subito. 658 1 | debba lasciar questa mia casa, dove vi ho così singolarmente 659 1 | son solo, in questa mia casa, donde Lisa è lontana, a 660 1 | assenza: son solo, in questa casa muta, deserta, ed essa mi 661 1 | voi non è più vostro, è di casa Sforza, della grande casa 662 1 | casa Sforza, della grande casa Sforza, che languisce, che 663 1 | gentiluomo discendente da una casa antica assai, ma che è venuta 664 1 | sua possanza sociale: una casa illustre che ha visto appannarsi 665 1 | venuta! Sono rientrato in casa mia, mentre il sole sorgeva: 666 1 | non avete saputo escir di casa: forse, non avete trovato 667 1 | egli possiede una vasta casa di campagna Springfield 668 1 | diventano amici e protettori. La casa Sforza, di Perugia, che 669 1 | camera deserta, della mia casa deserta e mi ha spinto e 670 2 | codesto storico castello di Casa Farnese, sulla via di Viterbo, 671 2 | suo amico, non è vero, una casa che Temperley non abita 672 2 | di estate, nella quieta casa patrizia, ove nostra zia 673 2 | villa Star, qui accanto, la casa dell'amor mio è tutta chiusa, 674 2 | soccorrermi? Sono andato a casa della marchesa Pia Sergianni, 675 2 | Tornerò io in questa cara mia casa, così piena dei miei pensieri, 676 2 | come se morissi, questa mia casa: per esso, io, di lontano, 677 2 | disgraziato, al suo distacco dalla casa e dalla patria, al suo pellegrinaggio 678 2 | solo, in vettura, solo a casa mia, nella mia stanza, per 679 2 | non ho più patria, casa, famiglia, per voi: da 680 2 | pioggia chiude questa piccola casa della Rosa di York e la 681 2 | malinconicamente. — A Perugia, ove è casa nostra.... non a Roma.... 682 2 | mani. Dopo, risalirò in casa.... e mi coricherò nel mio 683 3 | me trascorse, in quella casa di salute, in Bedford street, 684 3 | abbia lasciato il letto, la casa di salute di Bedford street 685 3 | fatto trasportare nella casa di salute, a Bedford street: 686 3 | Sono qui, ma non esco di casa, perchè non voglio incontrarvi, 687 3 | sono fermato innanzi alla casa felice che ospita la vostra 688 3 | nel non lungo incontro, in casa Sergianni: e che nulla le 689 3 | della mia malattia, nella casa di salute di Bedford Street, 690 3 | noi, in quella festa di casa Farnese, son nove giorni: 691 3 | silenziosamente. Lascia la sua casa, Lisa, la sua terra, la 692 3 | questo estremo distacco dalla casa nostra, da Roma nostra, 693 3 | sepolcro di famiglia, di casa Sforza. E, dopo, con quanto Fantasia Parte
694 1 | E perchè?~ ~- Ma per la casa vostra, quando vi ritornerete....~ ~- 695 1 | farmi, quando esco da questa casa, una vestaglia ricamata, 696 1 | quando uscirò da questa casa! - esclamò Avigliana.~ ~- 697 1 | uscire presto da questa casa - esclamò Casacalenda.~ ~ 698 1 | fanciulla che gli rallegrasse la casa. Non sono io quella.~ ~- 699 1 | un eterno rimprovero in casa sua. Ebbene, senti. Io cercherò 700 1 | bello. Te lo permetteranno a casa tua?~ ~- Vorrei vedere che 701 1 | Io preferirei leggerla a casa.... con più raccoglimento.... - 702 1 | educazione. Noi lasciamo questa casa dove abbiamo tanto sorriso 703 1 | sorriso e tanto imparato: la casa testimone dei nostri giuochi, 704 2 | bionda.~ ~Portava un abito da casa, corto, di casimiro bianco 705 2 | signore.~ ~Subito per la casa fu un grande aprire e chiudere 706 2 | strofinato troppo. Nel vestito di casa pareva più alto, più forte; 707 2 | Casacalenda.... e uno.~ ~- In casa dei miei parenti Valghera.... 708 2 | Casacalenda, la figliuola di casa, venne nel boschetto, a 709 2 | splendida per rimanere in casa. Era tanto bella anche in 710 2 | polare sul cielo sereno di casa Altimare, vi aveva fatto 711 2 | Non hai caminetto a casa tua?~ ~- Sai, quei soliti 712 2 | Accendete mai fuoco in casa vostra, Galimberti?~ ~- .. 713 2 | sono piaceri vani. Ma in casa tua, nella tua casa fredda 714 2 | Ma in casa tua, nella tua casa fredda e solitaria, ci vorrebbe 715 2 | dolcezza d'intimità nella casa tua! Pensa: la vita intiera 716 2 | ottica.~ ~ ~ ~Quando tornò a casa, tutto sbuffante, dopo una 717 2 | antipatica; che nella sua casa ci si affogava e si correva 718 2 | trapelava. Per sei giorni, in casa, Caterina non aveva osato 719 2 | Ma Andrea era venuto a casa un po’freddo. Lucia era 720 2 | formidabile e spaventoso: la casa tremava per le porte sbatacchiate, 721 2 | Andrea che la lasciasse in casa. Preferiva starsene , 722 2 | fastidioso romore nella nostra casa. Dimenticherò le mie sofferenze 723 2 | necessario che io esca di casa mia. Mio padre male mi sopporta, 724 2 | rispondere. Sono soverchia in casa mia, Caterina. Ho dovuto 725 2 | che io gli rattristo la casa, dove egli vuol ridere e 726 3 | maggiore, in uniforme di casa reale, col pennacchio sul 727 3 | non sentiva. Pensava alla casa dove le pareva di aver lasciato 728 3 | il nostro, solo sotto la Casa di Savoia, fedele alle istituzioni, 729 3 | al ghiaccio e andarmene a casa. Dormirò sino all'ora del 730 3 | bicchiere di Marsala. Venite a casa, poi, per l'ora del pranzo.~ ~- 731 3 | che riempiva di letizia la casa. Forse era a cagione degli 732 3 | degli ospiti, che avevano in casa da quindici giorni. Andrea 733 3 | voluto trovarsi altrove, in casa sua, dove tutto era abbandonato 734 3 | voleva. Da che aveva in casa Lucia e Alberto, per la 735 3 | aveva portato via dalla sua casa di zitella, alla sua casa 736 3 | casa di zitella, alla sua casa di maritata, in via Bisignano: 737 3 | perdere tempo.~ ~Altrove, a casa, per esempio, lo avrebbe 738 3 | superiori, e mio marito è in casa ad aspettarmi, e lo troverò 739 3 | conservare la poesia della casa: non una stanza da pranzo, 740 3 | serate d'inverno, relegate in casa, distraendosi con questo 741 3 | un bacio quando saremo a casa.~ ~Alberto strinse tanto 742 3 | il lume dei Lieti, la cui casa era sull'angolo, sopra la 743 3 | gemendo, allarmò tutta la casa. Levandosi di letto aveva 744 3 | colazione, vado un momento a casa, poi da Cardarelli, e riparto.~ ~- 745 4 | gran piacere a restare in casa. Aveva tante cose da mettere 746 4 | Sanna diceva di restare in casa volentieri, accanto al suo 747 4 | nessuno. Gli piaceva restare a casa, in camera, sino a tardi, 748 4 | sentirla dire, restava in casa volentieri. Quel palazzo 749 4 | ne parlò più. Restava in casa volentieri Lucia, ma si 750 4 | diverse fra loro. Tutti in casa avevano una curiosità per 751 4 | questo lei amava di stare in casa. Ma come aveva detto in 752 4 | ricuperava la pace della sua casa e non doveva passare tutto 753 4 | goletto e di cravatta, per casa, non la portava più: era 754 4 | troppo la gente che aveva in casa; e se Andrea se ne fosse 755 4 | prima volta che resta in casa di mattina, tu t'immergi 756 4 | Caterina.~ ~- E che farete in casa? - chiese ancora Andrea?~ ~- 757 4 | il suo marito restava in casa, essa faceva di tutto per 758 4 | l'offerta del braccio, in casa, sul terrazzo, per le scale, 759 4 | lettera furibonda. Ritornava a casa: ella stava peggio, poiché 760 4 | ottobre piovoso. La nostra casa, in via Bisignano, è molto 761 4 | Andrea vagolava per la casa come un fantasma, toccando 762 4 | sua santa mano sulla tua casa: vi faccia entrare l'allegria 763 4 | all'altro. D'improvviso, la casa parve fosse deserta, e le 764 5 | devi ricondurre presto a casa.~ ~- Io non voglio ricondurti 765 5 | pregherò: di andrò a casa, sono due passi.~ ~- E io 766 5 | con un certo piacere alla casa di via Costantinopoli, in 767 5 | fare grande nettezza nella casa di Centurano, messe le fodere 768 5 | intatta per l'anno venturo. La casa rimaneva affidata a Matteo. 769 5 | un muro divisorio, in una casa loro, al Sedile di Porto. 770 5 | perchè, costretto a stare in casa, voleva affidarti un affare. 771 5 | solita. Egli attraversò la casa, tutta: al suo scrittoio 772 5 | anche fra sé che questa casa di Costantinopoli era un 773 5 | Giulietta.~ ~- Questa lettera da casa Sanna e questa dalla piccola 774 5 | con premura la lettera di casa Sanna:~ ~ ~ ~«Signora Caterina, 775 5 | pian piano, vestita da casa, senza cappello, senza guanti, 776 5 | sera che rimasero soli, a casa vostra, Andrea baciò Lucia, 777 5 | vengo, disordino tutta la casa. Quando ecco, arriva una 778 5 | perchè era infelice in casa di suo padre. Della dote 779 5 | traditi dappertutto. In casa, all'Esposizione, in carrozza, 780 5 | pensava. Era rientrata in casa, senza parlare a nessuno: 781 5 | poiché tutti sapevano. La casa era in ordine, composta, 782 5 | profondo silenzio avvolse la casa.~ ~Caterina, in camera sua, 783 5 | lenzuolo sulla testa. Dopo, in casa di sua zia, aveva avuto 784 5 | si trovava meglio che in casa sua, dove si abbandonava 785 5 | del suo benessere, della casa, del pranzo, prevedendo 786 5 | brevemente, sugli andamenti della casa, su chi era venuto. Ella 787 5 | rovina di Andrea che lasciava casa, moglie, patria, per vivere 788 5 | quando vi è una sventura in casa.~ ~- Portami un'altra tazza 789 5 | occuparsi così minutamente della casa, è segno che si era già 790 5 | dimenticato nulla? No, nulla. La casa era assestata da cima a 791 5 | vero, Matteo. Dunque, in casa tutto è in ordine?~ ~- Tutto, 792 5 | silenzio profondo premeva sulla casa.~ ~Allora pensò che l'ora 793 5 | Attraversò così tutta la casa, portandosi con sé quel Fior di passione Novella
794 1 | andavano e venivano, per casa, i servi, riordinando le 795 1 | vostra madre, la vostra casa, i vostri servi, tutto quello 796 1 | ore più care sono nella casa, nelle nostre braccia. O 797 1 | sentirne il passo attraverso la casa: e restava immobile, bianca. 798 2 | lente passeggiate per la casa, innanzi ad un quadro, ad 799 3 | Egli era felicissimo in casa, poichè Bianca, la moglie, 800 3 | svelta che girava per la casa con la sua testa luminosa, 801 3 | suoi sogni. Lei sola, a casa cominciava ad annoiarsi. 802 3 | efficace e passionata; ma in casa egli non domandava nulla, 803 3 | tranquillamente. L'amante veniva in casa, come tanti altri, sedeva 804 3 | interessava alle cose di casa. Il marito non aveva sospetti. 805 3 | stata vista entrare in una casa dove Carlo, l'amante, aveva 806 4 | Lavoro, a Ventaroli, nella casa paterna, le raccomandò ai 807 4 | avendo lasciato a Napoli casa, famiglia, figliuoli, amici; 808 4 | zie, le donne antiche di casa stavano chiuse nello stanzone 809 4 | no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco giurava di non 810 4 | cavallo: veniva verso la casa. E subito dopo un fievole 811 5 | provinciali sfileranno in casa mia! Come mi divertirò, 812 6 | vorrebbe metter fuor di casa la sorella maggiore, o la 813 6 | villaggio presso Salerno, in una casa baronale che faceva inviti 814 6 | tutto un corredo, tutta una casa, all'ardore con cui lavorava.~ ~ 815 6 | guerra civile della propria casa, gli anni perduti dietro 816 6 | infangate, affrettandomi a una casa dove qualcuno che mi amava 817 8 | domandò:~ ~- Foste al ballo in casa Della Mana?~ ~- .. ci fui.~ ~- 818 13 | scarse nel suo palco ed in casa sua. La rispettavano troppo. 819 13 | mezzucci soliti. Ritornò in casa di lei. Fu accolto con compitezza, 820 13 | Annibale non veniva, la casa le pareva deserta. Si annoiò 821 13 | più afflitto di prima. A casa, nella sua camera, pianse 822 13 | Filomarino era tornato in casa Castroreale da poco tempo. 823 14 | alla stazione. Poi torno a casa; alle undici e mezzo. Tu 824 14 | mi scrivete, non venite a casa. Lasciatemi alle mie lagrime 825 15 | orgoglio non se andava alla casa paterna, per orgoglio sorrideva, 826 15 | Ella andava su e giù per la casa, come una tigre che ha la 827 16 | ospedale di bambini, una casa tutta candida di marmi e 828 16 | giorno io ho ricevuto a casa un mazzo di fiori, mughetti 829 16 | non ci parliamo. Fino a casa mi accompagna, senza darmi 830 17 | con le grida d'allegria la casa di Ulrich, il grande ed 831 17 | un bimbo infelice nella casa di una dura matrigna. Sapeva 832 19 | ventiquattro anni e dicevano che in casa passasse rapidamente dalla 833 20 | segreta simpatia.~ ~Pure in casa Stavro ci andava spesso. 834 20 | semplicità, che in quella casa avevano finito per adorarlo. 835 20 | ascoltava ancora.~ ~ ~ ~In casa Stavro si ballava. Era il L'infedele Parte, Cap.
836 Inf | orribile della morte.~ ~La sua casa, d'altra parte, è elegantissima: 837 Inf | sorpresa, che tornava a casa, dopo i convegni di amore, 838 Inf | il primo. Partì da quella casa, pensando che ella non lo 839 Inf | fanciulletto. Suppose che, giunto a casa sua, un biglietto lo avrebbe 840 Inf | disperato, Paolo Herz andò alla casa di Luisa Cima affrontando 841 Inf | tardi, quando uscì da quella casa, folle di gioia. Il cielo 842 Inf | provincia, dove aveva una casa, dei beni, dei coloni. Intendiamoci, 843 Inf | fattoria: ma proprio in una casa provinciale, fredda, nuda, 844 Inf | antipatico e in quella solinga casa che il dolore di Paolo Herz, 845 Inf | paese, in quella bruttissima casa, sullo spirito e sui nervi 846 Inf | nel silenzio della gran casa deserta di provincia, in 847 Inf | autunno, in quella bruttissima casa vuota, l'aggirarsi sempre 848 Inf | tre o quattro fiorai, in casa di Chérie. Tutto un novello 849 Inf | via e rientrò nella sua casa deserta: egli ardeva di 850 Inf | cuore da Chérie. Rientrò a casa sua; avrebbe aspettato, 851 Inf | ammaliante donna.~ ~Subito, in casa, fece accendere dal suo 852 Inf | andava dicendo, per la casa, mentre riprendeva i guanti 853 Inf | dire a chi ha un morto, in casa, di non pensarci più.~ ~- 854 ZigZ | madre e veniva spesso in casa, sempre vestita con grande Leggende napoletane Par.
855 2 | ha litigato col padron di casa. Tutti sono in bizza con 856 2 | deserta e triste la mia casa, mentre la mancanza del 857 4 | perdutamente di una fanciulla di casa nemica; era il cavaliere 858 6 | oscurità, ella attraversò la casa ed uscì sul terrazzo che 859 7 | il giorno eran fuori di casa a qualche ignoto ed equivoco 860 7 | che all'ultimo piano della casa indiavolata abitava Cicho 861 7 | venisse; sempre chiuso in casa; in apparenza privo di amici 862 7 | dall’ansietà, entrò nella casa donde l’odore era venuto 863 7 | tutta Napoli. In qualunque casa entrerai, o vecchio pallido 864 7 | leggenda soggiunge che nella casa dei Cortellari, dentro la 865 8 | ella era la dolcezza di casa Toraldo. Era lei che presenziava 866 8 | doleva del silenzio di quella casa, della austera gravità che 867 8 | della notte involgevano la casa Toraldo: una notte senza 868 8 | mestizia e il duolo nella loro casa, lo scompiglio tra i famigliari. 869 8 | i gioielli magnifici di casa Toraldo, ha daccanto, sovra 870 8 | velo.~ ~– Ogni monaca di casa Toraldo ha diritto di diventare 871 8 | noi lasciamo la nostra casa, le nostre dolci amiche, 872 8 | padre mio. La vostra nobile casa è morta!~ ~ ~ ~Non hanno 873 9 | grande guerra ferveva in casa Mariconda contro Stefano – 874 9 | Stefano – e la Catarinella, in casa sua, era con ogni sorta 875 9 | La Catarinella fuggì di casa, pazza di dolore, e fu piamente 876 9 | munaciello che scombussola la casa, disordina i mobili, turba 877 9 | balocchi che desiderano. La casa dove il munaciello è apparso 878 10 | leggiera, accogliendo in casa i più bei cavalieri napoletani 879 11 | mortalmente stanco della sua casa splendida di Roma, della 880 12 | non è lunga nella nobile casa Vi muoiono presto le fanciulle, O Giovannino, o la morte Par.
881 1 | invece di farsi monaca di casa, aveva preso un amore pazzo 882 1 | il Padre Eterno ha fatto casa del diavolo proprio per 883 1 | che ella aveva chiusa in casa, portandosi via la chiave. 884 1 | povera ragazza serrata in casa, piangente a terra la sua 885 1 | e del mozzo di stalla di casa Santobuono. Sentiva che 886 1 | distesa per terra, chiusa in casa, Chiarina ancora piangeva 887 1 | schiaffeggia, se mi chiude in casa? Sto chiusa dentro, come 888 2 | Affaitati si trovava in casa, nel salone insieme a donna 889 2 | sempre risposta; veniva in casa la sera del giovedì e la 890 2 | e prima di rientrare a casa salutava la sua innamorata: « 891 2 | Affaitati cominciò a venire in casa di Chiarina tre volte alla 892 2 | Chiarina vide portare in casa da un facchino, che faceva 893 2 | spesso della loro futura casa: cioè Giovannino faceva 894 2 | ella sarebbe uscita dalla casa dove aveva tanto sofferto, 895 2 | col suo sposo, nella loro casa, dove sarebbe stata la più 896 2 | all'idea di dover vivere in casa della matrigna, mangiando 897 2 | innanzi, ansiosa di essere a casa sua, per buttarsi sul letto, 898 2 | rapidamente la porta di casa, ma dall'anticamera un rumore La mano tagliata Par.
899 1 | voluto pranzar fuori di casa, ma all'idea di aver troppo 900 1 | Apri, apri, ora che vai a casa.~ ~— È serrata bene.~ ~— 901 1 | via la scatola e andiamo a casa mia ad aprirla.~ ~— E Fiorenzo 902 1 | accompagnarla almeno sino a casa: ella possedeva un grazioso 903 1 | via, a raggiungere la loro casa.~ ~Senza toccare il Corso, 904 1 | sventura.~ ~— Sei stato a casa, stamane? — domandò ad un 905 1 | egli brontolò, entrando in casa.~ ~Sulla soglia lo aspettava 906 1 | talvolta, non pranzava a casa, andando chi sa dove, mantenendo 907 1 | non si tratteneva molto in casa del padrone: cascava sempre 908 1 | dalla miseria e da questa casa? Non vuoi tu mettere un 909 1 | semplicemente.~ ~— Io ti chiuderò in casa, Rachele, — egli minacciò.~ ~— 910 1 | Varsavia, in Polonia. … che casa splendida, quante pellicce, 911 1 | materiale che era la sua casa. Ella odiava il Ghetto e 912 1 | quella strada, in quella casa, in quella miseria. Mosè 913 1 | Dico che qualcuno viene in casa, talvolta, — replicò Rosa, 914 1 | E chi è che entra in casa con mio padre?~ ~— Io non 915 1 | quest'uomo. … che fa, in casa?~ ~— Pare che parlino insieme.~ ~— 916 1 | quell'uomo che viene in casa, — disse Rosa misteriosamente.~ ~— 917 1 | ventisette gennaio, fra una casa da affittare e un professore 918 1 | che glieli mandassero a casa. Egli trovò il fattorino 919 1 | Mignanelli, dove dava la casa del Presidente del Consiglio 920 1 | quel laboratorio, quella casa!~ ~Molto tempo passò. Adesso 921 1 | Ma, non so. Tu non hai casa, a Milano?~ ~— Sì: con due 922 1 | sorriso. — Ma neppure la mia casa è sicurissima: il servo 923 1 | arriverebbe a introdursi in casa, e la mano sparirebbe. Non 924 1 | uomo nelle scale della mia casa: mi sono precipitato dietro 925 1 | nella via: è notte, in casa: sono solo, sono in compagnia; 926 1 | con quell'uomo. … ella è a casa sua, ne sono certo. … ma 927 1 | Non un'ombra, non una casa, nella campagna il deserto 928 1 | silenzio regnava nella piccola casa di Mosè Cabib, al vicolo 929 1 | rivendugliolo era rientrato in casa verso le nove, aveva cenato 930 1 | improvvisamente nella sua casa, guardandosi attorno con 931 1 | qualche nemico appiattato in casa. Invece aveva ritrovato 932 1 | il dramma della piccola casa nel vicolo del Pianto precipitava 933 1 | qualunque rumore udisse in casa. Costei crollò le spalle 934 1 | segreti che agitavano quella casa, anch'essa, nella sua rozzezza, 935 1 | suo padre attraversasse la casa; ma era un passo così cauto, 936 1 | uomo nefando, dalla mia casa.~ ~— Signore, Signore, illuminala 937 1 | ricevere e per pranzare, in casa Cabib.~ ~Questa stanzetta 938 1 | ricco, ha una patria, ha una casa. …~ ~— Che importa? Ranieri 939 1 | Henner, voi veniste in questa casa, per la prima volta; io 940 1 | cristiana.~ ~— Ti chiuderò in casa.~ ~— Fuggirò. Andrò dal 941 1 | della sua presenza in questa casa.~ ~— Tu deliri! — disse 942 1 | aveva la pratica della sua casa e andava diritta, innanzi, 943 1 | mio padre mi chiuderà in casa; forse mi condurrà via da 944 1 | Discenderemo le scale di casa, anche così. Il portone 945 1 | e Rosa attraversarono la casa, lentissimamente, con la 946 1 | voltarono neppure a guardare la casa, dove Mosè Cabib dormiva, 947 1 | più un sol pensiero alla casa di vicolo del Pianto, che 948 1 | desiderio ardente di arrivare a casa di Ranieri Lambertini, subito.~ ~— 949 1 | è venuto a insidiarmi in casa mia, stanotte. …~ ~— Non 950 1 | passata la notte fuori di casa, voleva dir molto. Ma che 951 1 | scendeva il portinaio di casa Lambertini, egualmente turbato 952 1 | donne ed è stato portato in casa della contessa, perchè lo 953 1 | Cabib.~ ~— Ma se quella è la casa della sua amante! … — disse 954 2 | Non avete denaro, casa?~ ~— No: niente.~ ~— Eccovi 955 2 | signore.~ ~— Non cambierete casa, almeno?~ ~— No, signore.~ ~— 956 2 | hansom-cab e dette l'indirizzo di casa. Richiudendo le due porte 957 2 | strani, quindici anni senza casa, senza patria, senza nessuno 958 2 | Napoli, almeno. Troverò una casa in cui servire: sono forte, 959 2 | che mi ha fatto fuggire di casa mia; è lei che mi ha consigliato 960 2 | ferito sulla soglia della casa di una sua amante.~ ~— Ed 961 2 | Avrei dovuto ricercarlo in casa di lei; colà era stato ricoverato.~ ~— 962 2 | per me! Ero fuggita di casa mia, con Rosa, sole, di 963 2 | in cui era fuggita dalla casa del vicolo del Pianto ed 964 2 | Dove andaste?~ ~— A casa di lui.~ ~— Così, tutta 965 2 | fu soggiunto che era in casa di lei, della contessa Loredana. … 966 2 | sposo, senz'amore, senza casa, senza nulla, mia madre, 967 2 | scrivo, dalla mia vecchia casa, dove gli antichi ritratti 968 2 | dov'era? Nella medesima casa della contessa Clara Loredana, 969 2 | trasportarlo via, lontano, a casa sua. Dunque, da lei! Una 970 2 | ricevere l'infelice, in casa sua, perchè egli poteva 971 2 | se fosse trasportato a casa. Intanto, il medico, tenendo 972 2 | Ranieri Lambertini lontano, a casa sua, ella indicò con un 973 2 | stanza, ad alta notte, in una casa estranea, dopo il tragico 974 2 | V'insisto.~ ~«— Siamo in casa di lei, signor delegato.~ ~«— 975 2 | turbò della vostra dimora in casa Loredana?~ ~«— No; perchè 976 2 | cambiar albergo? Prendere casa a Roma?~ ~«— Conto partire.~ ~«— 977 2 | venuto via, come folle, dalla casa dove ella mi aveva ancora 978 2 | come io era andato via di casa, dalle minacce che avevo 979 2 | era in suo potere, nella casa della Loredana; io era carcerato, 980 2 | possesso, a Milano, nella mia casa, chiusa fra altri oggetti 981 2 | Girano, intorno alla sua casa, le facce più strane: egli 982 2 | Rothschild. Certo è che alla sua casa, di giorno, di notte, arrivano 983 2 | a che sarebbe uscito di casa, l'Alimena? La sola cosa, 984 2 | Leslie. Appena fuori di casa, l'agente prese familiarmente 985 2 | sappia?~ ~— Eppure, vivete in casa!~ ~— La casa è così strana!~ ~— 986 2 | vivete in casa!~ ~— La casa è così strana!~ ~— Non fanno 987 2 | deve ritornare presto a casa. Henner ha bisogno di lui 988 2 | signora Maria sarà fuori di casa, Marcus Henner si sarà accorto 989 2 | chiamare i fornitori in casa; verranno. Vi divertirete.~ ~— 990 2 | gli diceva aver avuto la casa un’aggressione di ladri, 991 2 | fosse uscita dalla fatale casa di Broadway. Ma l’idea che 992 2 | lettera, lo trattenne in casa.~ ~Veramente, quel giro 993 2 | avvolgeva nell'ombra in quella casa dove dominava il cattivo 994 2 | ed era entrato subito a casa. Il Lambertini era un giovane 995 2 | quando fuggimmo via di casa nostra. …~ ~— Oh, Rosa, 996 2 | agonia…. ricoverato nella casa della vostra amante…. di 997 2 | povera fanciulla, fuggita di casa, senza ricovero, che non 998 2 | da rinunziare alla sua casa, al padre, alla sua religione, 999 2 | abbattimento profondo, nella sua casa di Roma, presso suo zio, 1000 2 | che veniva di notte nella casa del mio padrone, e che voleva


1-1000 | 1001-1756
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License