Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| mia fronte? Ah, voi siete pietoso: sì, sì, io lo so: è per 2 1, VII| desolatamente:~ ~– Dias è molto pietoso.~ ~Niente altro. Se ne andarono 3 2, IV| voluttà spirituale all'affetto pietoso; lucidamente, in ogni suo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| così, per lei, per affetto pietoso, perchè egli aveva un cuore 5 Ert, IV| pentimento, un cuore umano e pietoso. Io così credo. Io credo 6 Trent, V| affetto mescolarsi un culto pietoso, un'adorazione fatta di Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | sorrisetto fra l'ironico e il pietoso, come se gli facesse compassione Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, III| chiese Grazia.~ ~- .. pietoso - rispose Giorgio. - Quando 9 Fiamm, III| perchè chiamo Venezia un pietoso pellegrinaggio; perchè Venezia 10 Sole, I| così invocanti un orecchio pietoso alle confidenze, che egli I capelli di Sansone Cap.
11 II | direttore fu ancora più pietoso, per tre mesi dette cento Castigo Cap.
12 I | giacente creatura era tutto il pietoso, il tenero candore delle 13 IV | ripetette la cantatrice dal pietoso cuore deluso. Luigi aveva 14 VI | e obbediente di un amico pietoso, che non ostenta però la 15 VIII | organizzato con un molto pietoso scopo da un gruppo di dame L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | l'uomo è un buon tiranno pietoso, un affettuoso tiranno protettore, 17 Inf | quando vede uno spettacolo pietoso: da certe furtive strette O Giovannino, o la morte Par.
18 1 | il silenzio indulgente, pietoso, di quella povera gente, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 2, III| spalle, vi penetra un altro pietoso. Su quella tomba ardono, 20 7, IV| curiosità, l’entusiasmo pietoso che scolora i volti e mette 21 7, VI| e come cade la notte, il pietoso Giuseppe di Arimatea e i 22 8, II| profondo di un pellegrinaggio pietoso! San Francesco, col suo Il paese di cuccagna Par.
23 14 | alcun di loro fosse più pietoso. Ma le delusioni dolorose 24 15 | ucciso, quella immagine del pietoso Gesù, così vilipesa, gli 25 19 | sul suo volto lo sguardo pietoso della piccola Agnesina egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 Pre | lontano. È un sogno amaro e pietoso, fissato sulla carta.~ ~ 27 1, IV| pioggia che bagna sempre il pietoso pellegrinaggio della gente 28 4, III| ascoltavano con un sorriso pietoso stravolgere tutto, chiacchierare, Storia di due anime Par.
29 3 | atto lieve, di disdegno pietoso, con le labbra, innanzi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 1 | il Signore, in ogni atto pietoso: un viso di donna già prossima 31 3 | il povero vecchio cuore pietoso della monaca, che ella si Il ventre di Napoli Parte, Cap.
32 2, 1 | ciò che vi è dietro, di pietoso e di orribile! E un'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License