1-1000 | 1001-1586
Addio, Amore!
     Parte, Cap.
1 1, I| quello di una statua e la sua vita era tutta nello sguardo, 2 1, I| a lungo infelice; va, la vita è ancora bella per te: piangerai, 3 1, I| grave errore, la nostra vita sarebbe infelicissima.~ ~– 4 1, I| Ambedue intesero che la loro vita era decisa, che avevano 5 1, I| di uno sconosciuto la sua vita? Ah, forse Laura, inconscia, 6 1, II| amore, a me stessa, e la vita mi era insopportabile, accanto 7 1, II| che butto via tutta la mia vita, per un sogno d'amore. Ma 8 1, II| sul tuo petto: ti amo. Una vita intera nella santa atmosfera 9 1, II| mestizia: noi ci amiamo, la vita è nostra; infelici i cuori 10 1, II| anzi, che sempre nella sua vita non avesse fatto altro: 11 1, II| ecco la ragione della sua vita, solo lui, l'amore, niente 12 1, II| aver troppo chiesto alla vita, arsa da una febbre che 13 1, III| senza sentire tutta quella vita che fuggiva da lei, da ogni 14 1, III| il padre, che godeva la vita come se dovesse morir presto 15 1, III| mai con loro della propria vita, tenendogliela nascosta 16 1, III| accomodato così bene la sua vita, in modo che non vi entrasse 17 1, III| avesse vissuto tutta una vita anteriore di delusioni e 18 1, III| ogni criterio esatto della vita, che la fanciulla gli faceva 19 1, III| aveva gittato via la sua vita, al soffio di tutti i piaceri. 20 1, III| irrompere spontaneo della vita, la critica ignora il genio, 21 1, III| tutte le evenienze della vita e che ora si trovava di 22 1, III| naufragata la felicità e forse la vita della fanciulla a lui affidata! 23 1, III| Crocifisso, che passava la sua vita nel sacrificio, nell'abnegazione, 24 1, III| egli le portava un senso di vita tranquilla e forte, un efflusso 25 1, III| suoi, che facevano questa vita di burattini, e se stesso 26 1, III| Ma che, credete che la vita passi a dire alla gente, 27 1, III| il vostro criterio della vita è un po' folle, talvolta 28 1, III| sapete voi che cos'è la vita?~ ~– .. non so... non so 29 1, III| non so veramente...~ ~– La vita è una cosa seria e sciocca, 30 1, III| vostro disprezzo per tutta la vita. Cara mia, quello è un martire 31 1, III| pace, la salute, così. La vita è una cosa seria. Anna.~ ~ 32 1, III| altro. Una sciocchezza, la vita! Ci priviamo, facciamo dei 33 1, IV| donne, che costituiscono la vita mondana di questa città 34 1, IV| tutte le memorie della sua vita sfiorita, si era messa un 35 1, IV| scaturendone la propria vita e l'azione della propria 36 1, IV| e l'azione della propria vita, restando, anche nell'ombra, 37 1, IV| arte e la debolezza della vita sociale, e tutte le carezze 38 1, IV| risalita la curva della vita, ella si sentiva rinata, 39 1, IV| si rimpianga di tutta la vita.~ ~– Ma non lagnarti, caro 40 1, IV| importava poi? Chi la sua vita alla patria, a una nobile 41 1, IV| Valentina, gittato la loro vita per il minuto divino? Oh, 42 1, IV| esseri dalla brevissima vita sentimentale, sentono che 43 1, V| tesoro di lealtà, la sua vita? Ma non aveva ella peccato 44 1, V| dovesse cifrare la sua novella vita dal giorno in cui era fuggita 45 1, V| in qualunque ora della vita, avrebbe tutto sopportato.~ ~ 46 1, V| mai pensato che anche la vita di quell'uomo doveva avere 47 1, V| vivente un pensiero e una vita morale opposta a quella 48 1, V| devota, che vive la sua vita alle ginocchia della persona 49 1, V| terribili giornate della sua vita. Cesare Dias, un po' tranquillato 50 1, V| assioma.~ ~– Non conoscete la vita, mia cara. Un matrimonio 51 1, V| tre circostanze della sua vita, in cui egli era giunto 52 1, V| foglio dal libro della sua vita, se avesse potuto fare, 53 1, V| il signore della propria vita, egli ascoltandola con una 54 1, V| giuocato così follemente la mia vita... ma non sapevo... ve lo 55 1, VI| mai di aver torto nella vita, e quando mi accorgo di 56 1, VI| indulgenza. Io ripenso la vita mia passatagiustamente 57 1, VI| il primo della mia vera vita! – io aveva tutto un tesoro 58 1, VI| sbattuta nell'uragano della vita, senza bussola, senza stella, 59 1, VI| cercando di soffiar la vita in faccia a una statuetta 60 1, VI| si ingiurii. Poche ore di vita bastano per una conoscenza 61 1, VI| lontano, dunque: e la mia vita è stata assai aspra, senza 62 1, VI| seconda gioventù, una novella vita più umana, più bella, più 63 1, VI| mezzo e il fine della sua vita. Ella doveva amarlo: ecco 64 1, VI| rialzava e le dava una novella vita di coraggio. Ella sperava 65 1, VI| curandosi dei triboli della vita, della morte che avrebbe 66 1, VI| suo amore e tutta la sua vita al suo amore. Rassicuratevi, 67 1, VI| l'apparenza della vostra vita: so che non volete aver 68 1, VI| che gli aveva ridata la vita. E, d'altronde, non dovete 69 1, VI| pensieri, così fuori della vita reale, che Stella Martini 70 1, VI| Ma invero tutta la sua vita era sfiorita, ella era un 71 1, VII| stagioni estive della sua breve vita coniugale, da quella della 72 1, VII| mentre ancora adoravano la vita, mentre ancora non l'avevano 73 1, VII| dalla dolorosa idea della vita non compiuta: ambedue morti 74 1, VII| ormai a regolare la loro vita sull’umore di Anna, cedettero. 75 1, VII| conducesse, senza spasimi, dalla vita alla morte. A Sorrento, 76 1, VII| piccolo volume della sua vita avesse avuta la parola: 77 1, VII| tutta l'amarezza della sua vita perduta invaderle le vene, 78 1, VII| sentito che ero vostra per la vita, io ho sperato che voi mi 79 1, VII| compenso, trascorrrere la mia vita, sino all'ultimo mio giorno, 80 1, VII| disporrete della vostra vita e della mia.~ ~– Voi mi 81 1, VII| mentre voi sorgete alla vita; voi vi siete fatto, nella 82 1, VII| morte, tutto; e voi siete la vita.~ ~– Siate dunque la mia 83 2, I| il disopra e dice che la vita è anche, e sovra tutto, 84 2, I| mondo, e il rumore della vita, e la vita stessa arrivavano 85 2, I| rumore della vita, e la vita stessa arrivavano a lei 86 2, I| dal principio della sua vita sino alla fine. E capiva 87 2, I| vi sono catastrofi nella vita: – così diceva Cesare, ed 88 2, I| ridevano, poichè infine la vita ha poche belle ore, e il 89 2, I| delicatamente nel frutto della vita, assaporandone tutta la 90 2, I| più del fiele, amaro nella vita e nella morte.~ ~Un gran 91 2, I| ridesse dell'amore e della vita. Quella vista fece nuovamente 92 2, I| per la prima volta nella vita Anna vide che gli occhi 93 2, II| ormai non vivesse più di vita propria.~ ~Laura, è vero, 94 2, II| cordone che le stringeva alla vita, il suo abito bianco, un 95 2, II| dobbiamo passare tutta la vita insiemedisse ironicamente 96 2, II| sigaretta.~ ~– Tutta la vita e più in Anna disse, 97 2, II| Io dovrei passare la vita presso a voi, è vero? E 98 2, II| cosa di passare tutta la vita insieme? Gli errori si possono 99 2, II| possono correggere. Tutta la vita: sono moltissimi anni...~ ~– 100 2, II| provvisione per tutta la vita. Colà gli amori frivoli 101 2, II| la consuetudine della sua vita da scapolo, che nessun servo 102 2, II| almeno in un'ora della sua vita, commozione grande quanto 103 2, II| assaporando, sorbendo la vita, come tutti i meridionali, 104 2, II| amore a tutte le cose della vita. Sopra un tavolino era buttato 105 2, II| il giuoco era finito: la vita di notte, ardente e opprimente, 106 2, II| disporre così della propria vita, può disonorarsi così innanzi 107 2, II| la prima volta, nella sua vita, ella apprendeva la profonda 108 2, II| così i costumi della sua vita dissoluta di scapolo! e 109 2, III| Dopo averle odiate per una vita intera, queste donne, con 110 2, III| riusciva loro di sottrarsi alla vita mondana sorrentina. Le due 111 2, III| maggior conoscenza della vita anteriore di suo marito, 112 2, III| anche questo ricordare della vita di Cesare Dias, questa morbosa 113 2, III| sciupato dall'età e dalla vita che aveva fatta, e il cui 114 2, III| l'unico segreto della sua vita era Cesare, standogli seduta 115 2, III| per l'amore, cominciò una vita un po' febbrile, un po' 116 2, III| che aveva sciupato la sua vita e il suo cuore, in tutti 117 2, III| di una settimana a quella vita tumultuaria; e disperata 118 2, III| avrebbe riannodato la sua vita; mai più, mai più, avrebbe 119 2, III| perchè volete dare la vostra vita, così? – ella chiese, sorridendogli 120 2, III| come voi... Gitterei la mia vita.~ ~– Vedete! Ma dimenticate 121 2, IV| riprendevano lietamente la loro vita in comune, senza neppur 122 2, IV| influenza corrompitrice della vita galante. Quando mai ella 123 2, IV| forza e avrebbero perduta la vita: se non tutte quelle creature 124 2, IV| amore durerà quanto la mia vita, Laura.~ ~– Ed il mio anche.~ ~– 125 2, IV| camminato insieme, nella vita, Laura, Laura, sorella mia! 126 2, IV| il tuo avvenire, la tua vita che giuochi, a questo amore: 127 2, IV| di disperazione, in una vita sola; e nella mancanza di 128 2, IV| la terza volta, nella sua vita, quando si era trattato 129 2, IV| giuocando il suo avvenire e la vita: ed anche allora, essa era 130 2, IV| legge dell'amore e della vita, era così contrario a ogni 131 2, IV| avvinghiata alla propria vita, quella fatalità; ella l' 132 2, IV| Laura ha dovuto la sua vita a un miracolo.~ ~– Ma che 133 2, IV| eliotropio, di aver unita la mia vita a una mummia di gentiluomo, 134 2, IV| stessa e agli altri la sua vita, in modo da non aver seccature, 135 2, IV| ragione, sempre, tu, nella tua vita: da che ti ho conosciuto 136 2, IV| gli uomini più rotti alla vita – e io non posso punirti, 137 2, IV| lasciare quella manina senza vita che si dava alle sue, come 138 2, IV| poco, mentre adoravano la vita; il dolore di coloro che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
139 Ert, I| questo nuovo galeotto.~ ~— In vita? — chiese lo scritturale 140 Ert, I| con indifferenza.~ ~— In vita, — costui rispose brevemente.~ ~— 141 Ert, I| che era parte della sua vita, indivisibile; sentiva che 142 Ert, II| qualunque movimento della vita. Ogni tanto, però, il buon 143 Ert, II| avrebbe preferito mettere la vita sul campo, questa volta, 144 Ert, II| tutti quelli che fanno una vita isolata e monotona. Con 145 Ert, II| brucianti lagrime. Quella vita di sposa, di madre, in quell' 146 Ert, II| sempre, questo condannato in vita, dal berretto rosso. Parea 147 Ert, III| che hanno sempre fatto una vita da vagabondi, vivendo di 148 Ert, III| c'è che dire, ma vi pare vita da cristiano questa? e questa 149 Ert, III| sono malinconici di questa vita di carcerieri che fanno 150 Ert, IV| esistenza della galera e la vita all'aria aperta arrivava 151 Ert, IV| la concentrazione della vita di Nisida era in quella 152 Ert, IV| migliaia di uomini misero la vita sul campo di battaglia, 153 Ert, IV| dovranno restar qui tutta la vita. È stato grande il loro 154 Ert, IV| quanti galeotti, condannati a vita o a tempo, giovani o vecchi, 155 Ert, IV| stretti stretti, per la vita; alcuni afferravano il cappotto 156 Ert, V| lasciava smuovere: tutta la sua vita era concentrata in quel 157 Ert, V| per dieci minuti della sua vita era stato più micidiale 158 Terno, I| riguardavano, volendo conoscere la vita di tutti, credendosi la 159 Terno, II| vergognose della inutile vita di lavoro che facevano, 160 Terno, II| che non scherzava mai in vita sua. — Quanto avete vinto?~ ~— 161 Trent, I| che era l'ideale della sua vita di scienziato. Ma vide che 162 Trent, II| sembrava che le pesasse sulla vita una catastrofe imminente: 163 Trent, II| affidato il suo cuore e la sua vita al marito, a Carlo Triggiano: 164 Trent, II| era la sola ragione della vita, pensando a quella invincibile 165 Trent, II| volto di Eleonora. — La vita è una milizia. Chi combatte 166 Trent, IV| la grande abitudine della vita solitaria si faceva intorno 167 Trent, IV| stessa la ragione della sua vita; temeva che una improvvisa 168 Trent, IV| immenso, le faceva paura e la vita le pareva insopportabilmente 169 Trent, IV| tutti i pericoli della sua vita le sarebbero sorti innanzi, 170 Trent, IV| e nelle angoscie di una vita infelicissima. Dove poteva 171 Trent, IV| nome, e forse, chissà, la vita dell'uomo che aveva amato. 172 Trent, IV| le responsabilità della vita le pesavano, gravi, imponenti.~ ~— 173 Trent, IV| aspettava, sentendo la sua vita legata per sempre a quella 174 Trent, IV| denaro altrui, per la vostra vita disordinata, viziosa. Ho 175 Trent, IV| che sarei stato tutta la vita a contemplare tuoi occhi 176 Trent, V| i luoghi di ritrovo, di vita comune, di convivenza, deserti, Gli amanti: pastelli Par.
177 Stresa | dedizione: solo tutta la mia vita materiale gli premeva, perchè 178 Stresa | che ci accompagna tutta la vita, egli non sapeva rispondere, 179 Stresa | paragoni tutti tolti alla vita materiale. Per contrasto, 180 Stresa | dai bassi istinti della vita: e anche mi disprezzavo, 181 Stresa | nessun'assoluzione, nella vita, ci avrebbe potuto redimere 182 Morell | erano il tossico della mia vita. Che importa? Io aveva il 183 Morell | brevemente.~ ~Invece, in me, la vita urgeva. Nella mia casa e 184 Morell | tutti gli istinti della vita e della giovinezza fremevano, 185 Morell | involontariamente, glielo disse la vita istessa con le sue fervide 186 Morell | sentimentale aveva fatta sua la vita del mio cuore, che non divideva 187 Dias | come un esercizio della vita, egli adoperava tutte le 188 Dias | rendeva importante e cara la vita, e che egli era il solo 189 Dias | inutile ogni dolcezza della vita; inutile il lieto trascorrere 190 Caracc | amore, che credono nella vita.... giudica.~ ~- E che mi 191 Caracc | Egli era pronto a dar la vita, per te?~ ~- Pronto. E io 192 Felice | perchè odiava tutta la vita esteriore e mondana a cui 193 Marqui | persone eran tramontate nella vita di Emma Lieti, senza ribellione 194 Marqui | uomo, incontrata, nella vita, quel Giovanni Serra dai 195 Marqui | infinita nullità della sua vita e la freddezza del suo piccolo 196 Marqui | completamente, come per una vita intiera.~ ~Sola nella gran 197 Heliot | come nelle altre cose della vita: ed egli si era rassegnato, 198 Heliot | pallore mortale, quasi la vita le fosse venuta a mancare: 199 Heliot | giacchè egli l'amava per la vita e per la morte: ma appena 200 Sorel | l'estrema scena della sua vita nella gran solitudine, nel 201 Sorel | mistico e austero che fa la Vita a chi non seppe conoscerla 202 Sorel | disteso, nella fatalità della Vita e della Morte che si combattevano 203 Maria | per sempre. Tutta la sua vita, dopo l'abbandono, dopo 204 Maria | sorriso, sonnambulo della vita! Ma tre volte aveva visto 205 Maria | segreto unico della sua vita. Nella notte gelida e nella 206 Maria | solamente il suo amore e la sua vita. Nulla dirle: poichè niuna 207 Maria | più inebbriante della sua vita: qui, egli aveva raggiunto 208 Maria | erano passate, nella sua vita? Tre, quattro forse; e anche 209 Maria | a parlare, per dar della vita a quella stanza oramai tetra 210 Caricl | infanzia, pregandogli la vita con la voce, comunicandogli 211 Caricl | voce, comunicandogli la vita con lo sguardo magnetico, 212 Caricl | magnetico, soffiandogli la vita col respiro; aveva preso 213 Caricl | bello e di brutto nella vita. Il figlio ascoltava, senza 214 Caricl | passato, mai della propria vita; gli parlava di lui, dell' 215 Caricl | era un continuo scambio di vita. Si sorridevano col medesimo 216 Caricl | susurrava a lei le parole della vita - ma questo bambino era 217 Caricl | immenso dolore della sua vita, smarrito dalla solitudine 218 Angel | come il mio dolore, la mia vita come la mia morte. Egli 219 Angel | origliere, piangendo sopra la vita frivola e sciocca che faceva; 220 Angel | brevissimo: tutta la mia vita è corsa in quella mano e 221 Angel | contristano minutamente la vita. Egli non giungeva e io 222 Angel | giovane, l'istinto della vita combatte in me. Ho viaggiato, Le amanti Parte, Cap.
223 Fiamm, I| entusiasmo, poichè questa è la vita, e saggio chi sa apprezzarla 224 Fiamm, I| si sentiva preso per la vita e per la morte. Una sera, 225 Fiamm, I| ora, il cuore arido e la vita fatta deserta, se non libera 226 Fiamm, I| è nell'anima una seconda vita latente, incosciente, sopra 227 Fiamm, I| seconda volta. Tutta la loro vita era sospesa a quei due giorni 228 Fiamm, I| posso più soffrire, la mia vita finisce - scriveva Grazia.~ ~- 229 Fiamm, II| partenze li guidava nella loro vita esteriore: una coscienza 230 Fiamm, II| tempo, l'uomo, la vita: esiste solamente l'amore, 231 Fiamm, II| amore, hai paura?~ ~- Della vita.~ ~- Fole! - egli esclamò, 232 Fiamm, II| se fosse tutta la sua vita, come se gli fosse impossibile 233 Fiamm, II| risuscitare anche una finzione di vita. Grazia e Ferrante stavano 234 Fiamm, III| che lascia andare la sua vita al vortice soverchiante.~ ~ 235 Fiamm, III| Quella semplice e bonaria vita esterna veneziana, li seduceva, 236 Fiamm, III| camminavano accanto, nella vita, tenendosi per mano: ma 237 Fiamm, III| rispose Giorgio. - Quando la vita esteriore più mi ha inaridito 238 Fiamm, III| mondo dove viviamo e la vita che facciamo, non ci permette 239 Fiamm, III| tutta la poesia della mia vita; e perchè quando mi sento 240 Sole, I| quella croce non era la sua vita.~ ~- Non so che farei, per 241 Sole, I| avreste disfatta la mia vita.~ ~- Veramente, disfatta? 242 Sole, I| tempo può portare via una vita, ma non può portare via 243 Sole, II| invincibilmente stanca della vita mondana che aveva fatta 244 Sole, II| evocare il passato. Era la sua vita, il suo amore di dieci anni 245 Sole, II| attossicamento della sua vita, in tutte le sue più pure 246 Sole, II| vederci più, Clara?~ ~- La vita è oscura - ella rispose, 247 Sole, II| fosse l'estremo della sua vita, e in cui ella prodigasse 248 Sole, II| espiazione sarebbe stata la vita della sua anima ed ella 249 Sole, II| superfluo, nella vostra vita. È sempre l'ultimo venuto, 250 Sole, III| burla, alla fine della mia vita per me, che porto la reputazione 251 Sole, III| tenuto solo all'amore, nella vita e, probabilmente, non lo 252 Sole, III| usciranno dalla bocca, in questa vita. Sì, sì, le ultime, poichè 253 Sole, III| convalescente si innamora della vita, di nuovo!~ ~- Illusione, 254 Sole, III| anello che mi lega alla vita: se si spezza, cessa la 255 Sole, III| più di voi, così piena di vita, di vivacità! Clara, Clara, 256 Sole, IV| e l'armonia sublime. La vita, infine, aveva dato, con 257 Sole, IV| fede in stesso e nella vita. La figura di una creatura 258 Sole, IV| provato dai dolori della vita, ma che gli produceva un 259 Sole, IV| perchè ella non sentiva la vita che quando era innamorata: 260 Sole, IV| sagrificii, il ricordo di una vita vissuta mediocremente, il 261 Amant, II| naturali anomalie della vita delle persone di talento, 262 Amant, II| sull'amore, sull'arte, sulla vita, e non ci si raccapezzava 263 Amant, II| La salute dell'anima? La vita eterna, cioè?~ ~- No, cara - 264 Amant, II| oramai abituata a questa vita di statua. Lui, che giammai 265 Amant, II| stretto e poetico della vita, le pareva che un'altra 266 Amant, II| curiosità vivacissima nella vita e nell'arte ed era, quindi 267 Amant, II| equilibrio dell'asse della sua vita, era la relazione posata 268 Amant, III| troppo partecipato alla vita di Paolo Spada e dei suoi 269 Amant, III| troppo tardi, quando già la vita aveva detto tutto al suo 270 Amant, III| Storie crudeli?~ ~- Perchè la vita è cattiva, mia cara - disse 271 Amant, III| Non pensavi che la vita era cattiva, Paolo, quando 272 Amant, III| dotate del fascino della vita che vibra, più forte, nei 273 Amant, III| forte, nei ricordi e par vita, tutte variamente strane 274 Amant, III| legata a Paolo Spada per la vita e per la morte, giacchè 275 Amant, III| varie altre cose della sua vita. Spesso, nella convalescenza, 276 Amant, III| isfuggire ai contrasti della vita quotidiana, mentre le piccole 277 Amant, III| erano necessarie alla sua vita d'arte, ma che egli amava 278 Sogno | raccontava all'altro la propria vita, colui che ascoltava, apprezzava, 279 Sogno | avvocato invidiava a Massimo la vita vagabonda ma aristocratica 280 Sogno | che il suo destino, nella vita, fosse di sorridergli sempre; 281 Sogno | alquanti anni della vostra vita, per udirmi, cara: e.... 282 Sogno, I| dolorose rinunzie della sua vita, il braccio che sosteneva 283 Sogno, II| amore aggravarsi nella sua vita. Poi, non reggendoci più, 284 Sogno, II| ella aveva fissata la sua vita. E a ogni dolce particolare, 285 Sogno, II| adesso. La scienza della vita le arrivava di un colpo 286 Sogno, II| della mia persona, della mia vita. Direte che vi sono sorella, 287 Sogno, II| che io possa spendere la vita mia per voi, non posso farne 288 Sogno, II| posso farne altro, della mia vita. Voi siete spesso triste, 289 Sogno, II| sovrapposte, non dando segno di vita: anche le mani che avevano 290 Sogno, II| Sono vecchio, Luisa: e la vita non si ricomincia. Voi siete La ballerina Cap.
291 I | ogni cosa, per lei, nella vita e nella morte: ma le lacrime 292 I | teneramente esalata la loro dolce vita sulle pietre di marmo del 293 I | Ella mi ha fatto bene in vita e in morte, — disse Carmela, 294 I | per dieci anni della sua vita, adorato la leggiadrissima 295 I | entrata nella sua piccola vita, piena di ombre, di tristezze, 296 I | prenderne il posto nella oscura vita di Carmela Minino, la corifea. 297 II | correr via, ritornare? Una vita da cani, in carnevale, quando 298 II | del respiro, per fare la vita piccina. E tutto vi si faceva 299 II | lagnavano, strillavano:~ ~— Che vita da cani!~ ~— È una cosa 300 II | miglioramento, a un sorriso della vita, a un riposo dell’anima 301 II | dei fianchi, le faceva una vita enorme, non potendolo troppo 302 II | simboleggiava il legame per la vita e oltre la tomba, fra la 303 II | anemia che le divorava la vita. Appoggiata a una quinta, 304 III | vedere da coloro che fanno la vita, la notte, giusto per le 305 III | giacché se rappresentava una vita più tranquilla, era la cessazione 306 III | caffè, al teatro, nella vita di notte: con Carmela Minino 307 III | affiliati eleganti della mala vita, camorristi di qualità più 308 III | qualche donna di grande vita di piacere, carica di cosmetici: 309 III | da questo cambiamento di vita, da lui voluto. Così, per 310 III | cinico, di persona rotta alla vita. Sì, le faceva dei doni: 311 III | poiché sono necessarie alla vita, gliele portava lui, col 312 III | spostato nel voler fare la vita di piacere del signore; 313 III | che prometteva di mutar vita, faceva due o tre mesi di 314 III | pesava egualmente sulla vita di Roberto Gargiulo, come 315 III | qualunque ora della tua vita, pensa che hai in me un 316 III | ai sensuali piaceri della vita, le completava la figura 317 III | di matrimonio, di vita comune, di relazione 318 III | quattro giorni di buona vita, di accumulare un po’ di 319 III | forse, in tutta la sua vita, non era stato innamorato 320 III | estero, dove vi era grande vita e belle donne, o donne, 321 IV | cantano il loro addio alla vita, alla terra, vedendo nel 322 IV | mento si rialzava, come in vita, dalla linea dura di volontà. 323 IV | gusti, e che i vizi della vita, la laidezza di quella 324 IV | il coraggio di farlo in vita, lo contemplava divorandone I capelli di Sansone Cap.
325 I | grande avvenimento della sua vita. Cominciava sottovoce, brandendo 326 I | minacciato per più giorni la vita, coi capelli corti e ricciuti 327 I | quel pranzo, vedevano la vita gradevolmente: era con un 328 II | tutto il rammarico di una vita travagliata e inutile.~ ~ 329 II | della capitale, a Roma, la vita materiale era molto facile. 330 II | isolamento, quell'austerità di vita e di sentimento gli sembravano 331 II | assuefaceva sempre più alla vita di ufficio, vinto dell'abitudine, 332 II | insieme uno sbuffo della vita infantile, uno sbuffo di 333 II | di luoghi comuni, quella vita stereotipata gli avevano 334 II | contemplazioni taciturne della vita, dalle cose e dagli uomini 335 II | dall'urto quotidiano di una vita ardente e desolata, ma dalle 336 II | sorridenti delle attrici; e della vita raminga, senza tetto, senza 337 II | gli usi quotidiani della vita giornalistica, le ore di 338 II | potendo rivivere quella vita.~ ~Ma dove convergevano 339 II | infermità e dalla esorbitante vita interiore. L'avviso con 340 II | di , degli amici, della vita, dormì profondamente del 341 II | sempre escluso dalla sua vita: il giornale lo aveva assorbito 342 II | città come Roma, dove la vita già si disegnava a linee 343 II | e morbidi, alacre era la vita interna del suo spirito, 344 II | infeconda, nulla la sua vita d'azione.~ ~Un giorno, il 345 II | tentato di trattenerlo: a una vita seducente ma precaria, piena 346 II | facessero penetrare nella vita intima del Baiardo: — e 347 II | sieno impenetrabili nella vita e superiori alle nostre 348 II | persone sorridenti.~ ~— La vita è bella, disse Riccardo 349 II | trovava bella ancora la vita, perchè al Corso mancava 350 II | potenza. Un minuto: e la sua vita fu gettata.~ ~. ~ ~In via 351 II | avesse fatto altro nella sua vita, rendendo estatico Vincenzo 352 II | nell'ora più seria della sua vita. Aveva disubbidito. Ma addolorato, 353 III | lasciandosi andare a quella vita di contemplazione che i 354 III | confidasse per negoziarlo; la vita è un romanzo, un lungo romanzo 355 III | sguardo tanto calore di vita, che la contessa arrossiva 356 III | cretinerie, e che nella vita era di un contegno lugubre, 357 III | quella di tutta la nostra vita.~ ~Riccardo sorrideva; quelle 358 III | verità quotidiane della vita, lo cullava. Questo, infine, 359 III | crudeli non sanno nulla della vita: la marchesa non avrà capito 360 III | dai nervi squisiti, dalla vita tutta falsa o falsificata, 361 III | guardava intorno a la vita, ma senza vederla, che sognava 362 III | la loro sete ardente di vita, vibrava la malinconia delle 363 III | parte gioconda della sua vita erano state separate: le 364 III | amarlo, di entrar nella sua vita, di portarvi la dolcezza 365 IV | macinava, gli stritolava la vita, non si mosse dalla scrivania 366 IV | pareva felice di e della vita ad onta della sua grande 367 IV | tutti gli spiriti della sua vita si fossero accesi per dar 368 IV | del giornalismo e della vita. Joanna si sentiva torcere 369 IV | più i fondi necessari alla vita.~ ~— Aspettate un poco, 370 IV | una cosa nuova nella sua vita. Una tranquillità lucida 371 IV | tanto fuoco? Quel poco di vita letteraria che ci è in Italia, 372 IV | quelli che legano per la vita e per la morte. Ora fammi 373 IV | offro l’olocausto della mia vita. Così ne fossero contenti! 374 IV | bell'articolo della mia vita, — pensò. — Lo riporteranno 375 IV | dolorosa vibrazione della vita. E un terrore bizzarro, 376 IV | volevano tenere incatenato alla vita. Egli si voleva buttare 377 V | filosofia, ho il diploma, ma la vita dell'insegnante non mi va, 378 V | sapea molti segreti della vita di Joanna e costui molte 379 V | ripensando a quel tempo della sua vita. Era Frati che rinfacciava 380 V | restava solitaria priva di vita, come abbandonata.~ ~— Bravo, 381 V | salvo a contristare la vita degli artisti.~ ~— Il Tempo 382 V | filosofo, spettatore della vita. Indeciso, dominato da trent' 383 V | qualche cosa di spettrale, una vita di ombra nei recessi oscuri 384 V | al soffio rovente della vita, una memoria indistinta, 385 V | era il trionfo della sua vita tribolata... come avrebbe 386 V | battaglia, dilettandosi della vita, in silenzio. E alle frutta, 387 V | molti anni di pace, la vita ricca e taciturna, la rinunzia 388 VI | Ho bisogno di lotta, di vita ardente: qui è la vera vita, 389 VI | vita ardente: qui è la vera vita, tutta lucente.~ ~— Fulgida... 390 VI | passati tanti anni di questa vita!~ ~— Sempre questa vita?~ ~— 391 VI | vita!~ ~— Sempre questa vita?~ ~— Sempre uguale l'essenza, 392 VI | altre è l'attrazione per una vita egualmente vagabonda, egualmente 393 VI | ha sangue, ha palpiti, ha vita: non è carta, è carne.~ ~ 394 VI | eterna dilazione, per cui la vita si complica nelle sue cose 395 VI | tutta l'amarezza di questa vita. Promettetemelo.~ ~Antonio Castigo Cap.
396 I | poiché il sangue pare ancora vita, poiché il sangue è vita 397 I | vita, poiché il sangue è vita fluente. Aveva toccato la 398 I | prima, aveva trovato la vita così insopportabilmente 399 I | l’ora funebre in cui la Vita contempla la Morte non osandole 400 I | quando più lieta ride la vita agli umani, egli si era 401 I | creatura come lui. Tutta la vita, così: dai caldi e impetuosi 402 I | potuto narrarlo! Tutta la vita che fluisce nel mondo, dalle 403 I | ma giammai, nella breve vita vissuta accanto all’uomo 404 I | indistinto movimento di vita, quante volte amorosamente 405 I | le responsabilità della vita o non sanno dominarle; ma 406 I | disdegno, ma adorava la vita, Cesare, ma non gli pareva 407 I | difficili scene della sua vita. Pure, Anna si era uccisa. 408 I | rivederla, sempre, per tutta la vita. Infine, quale tremenda 409 I | centenario consumato dalla Vita. E sotto tale impressione, 410 I | clamoroso combattimento tra la vita e la morte, chetata l’estrema 411 I | poco, mentre adorava la vita, vissuta senza essere amata, 412 I | l’orribile aspetto della vita e con l’orribile aspetto 413 I | si erano attaccate alla vita, da quel corpo irrigidito 414 I | la prima volta nella sua vita, Cesare ebbe il senso dell’ 415 I | mille volte offrire la sua vita e il suo amore, per pagare 416 II | gentildonna che passava la sua vita in orazioni, quando suo 417 II | un grande interesse, di vita o di morte, capite?~ ~— 418 II | dicesse tutto. Nella sua vita di raffinatezza, di corruzione, 419 II | rifiutato in tutta la sua vita, e che ella accettava solo 420 II | lassezza mortale che la vita mondana, ai circoli, al 421 II | rimorso? Questa sua parte di vita, a cui aveva diritto, ma 422 II | in pace, Cesare, ed è la vita che è una cosa terribile! 423 II | peccato! Ma portare nella vita una beltà inutile, una gioventù 424 II | cancella ogni cosa: rifà la tua vita; questo è un malo sogno; 425 III | languore voluttuoso della vita orientale irritava la sua 426 III | era nessun paese, dove la vita esteriore potesse vincere 427 III | balconi aperti. Tutta la vita moderna si svolgeva nell’ 428 III | prima aveva sconquassato la vita di Luigi, poiché la famiglia 429 III | egli si era messo nella vita mondana di Firenze, non 430 III | il primaverile giro della vita mondana di Firenze aveva 431 III | dalla mediocrità della vita, l’amore alle grandi cose. 432 IV | della morte soverchia la vita! Ma, la Morte che conduce 433 IV | portava seco la sua parte di vita sentimentale, simpatia, 434 IV | conosce, la verità della vita spirituale? Chi li ha indagati, 435 IV | Hermione mormorò — è la vita, infine, è l’ombra di un 436 V | una consolazione, nella vitaosservò Palliano.~ ~— 437 V | Laura, il criterio della vita non è il dramma: poiché 438 V | altre ventiquattro ore di vita, niente altro che ventiquattro 439 V | ho portato, almeno nella vita, gli occhi serrati che tu 440 V | bellezza, la gioventù e la vita, è qui, sempre.~ ~— E io, 441 VI | oramai deciso, nella sua vita: e che l’ultimo problema 442 VI | tutto il sangue e tutta la vita di un nemico — ma il colpo 443 VI | avrebbe fatto della sua vita, Cesare, trascinando tutto 444 VI | delle cose è superiore alla vita delle cose. Tacquero tre 445 VI | finisce il poco rumore della vita serotina romana. Era il 446 VI | e giuocare con essa la vita di un nemico, mentre la 447 VI | dormendo, anzi dandosi a una vita vegetativa, assolutamente, 448 VI | seconda volta, nella sua vita, egli avea perduto quel 449 VI | tremava, non per la sua vita, ma per i suoi denari. Ma 450 VI | di argento le cingeva la vita. La signora portava un cappellino 451 VI | Roma, a quell’ora in cui la vita romana fa sosta, ma Cesare 452 VI | Provava un desiderio di vita materiale per quella sera; 453 VI | intiero quell’intervallo di vita materiale, in cui comprendeva 454 VI | momenti più dolorosi della vita. Era un male irreparabile, 455 VI | palpitante, fervida di vita, anzi di una emozione che 456 VI | audacemente, credendo che la vita fosse più forte della morte, 457 VI | aveva sfidata la morte e la vita, ma non aveva più né forza 458 VI | abilità, era l’unione della Vita con la Morte che sorgeva 459 VI | strada migliore alla loro vita, incapaci di speranza, morti 460 VII | Napoli è fatto per la nostra vita e per la nostra morte — 461 VII | nelle cose: e qual rumore di vita animale o vegetale poteva 462 VII | novantacinque per cento la vita dei feriti gravi; e si disinfettano 463 VII | gli ultimi otto mesi di vita avevano sconvolto la fibra: 464 VII | sopravvento l’istinto della vita: le due spade guizzavano, 465 VII | mentre tutta la forza della vita era negli occhi, mentre 466 VII | tutta questa forza della vita era trasmessa al solo braccio, 467 VII | avversario, lasciando la sua vita alla mercede di Luigi, Cesare 468 VII | arrivava a difendere la vita di chi la maneggiava. La 469 VII | risoluto il problema della sua vita. Giovanni Firidolfi aveva 470 VII | del suo, se ci lascia in vita, ma così esausti, così gelidi, 471 VII | abusato della passione e della vita, in quella fredda compagnia 472 VIII | dolce febbre della loro vita mondana, la speranza di 473 VIII | egli insistette.~ ~— Nella vita anteriore, forse? — ella 474 VIII | infelice, morendo.~ ~— La vita non è poi una così triste 475 VIII | poiché mi ami? Che importa la vita, che importa la morte? Io 476 VIII | ma perché? Che importa la vita, che importa la morte? Ti 477 IX | dolcezza.~ ~— Alla fine? Ma la vita è assai lunga: e io ho ventitré 478 IX | chi ha chiesto troppo alla vita, chi ha calpestato la bontà 479 IX | per vivere tutta, tutta la vita nella Rinunzia!~ ~— Ella 480 IX | desolatamente.~ ~— Altrimenti la vita sarebbe una cosa miseranda 481 IX | fioco, dava il segno della vita in Luigi, a un tratto, in 482 IX | nelle sorgenti istesse della vita. Poi, un’acuta puntura lo 483 IX | suo tempo, tutta la sua vita; ella gli parlava di amore, 484 IX | il supremo appello della vita... Sì, sì, tutto questo 485 IX | volontariamente, la via della vita e della felicità.~ ~Ora, 486 X | impressione, ripreso dalla vita. Ma Foria ne vede andare 487 X | coraggio, dell’abilità, dove la vita assume un carattere così 488 X | più dolce illusione della vita: era nell’età in cui le 489 X | nel fiore novello della vita, le lettere nere formavano 490 X | le due grandi verità, la Vita e la Morte, si salutano 491 X | delle due grandi verità, la Vita e la Morte, si faceva in 492 X | parve la speranza della vita — Come una vaga nube indefinita — 493 X | Ego sum resurrectio et vita, e sotto il nome di colui 494 X | solo è la risurrezione e la vita, col suo nome che era anche 495 X | materiali per cercare la sua vita o la sua morte. I suoi occhi 496 X | non mi piacciono, né in vita né in morte.~ ~— Oh brutale, 497 X | tentarmi!~ ~— Io ho dato la mia vita, a quest’amore: è il segreto 498 X | rimpiangere la giovinezza, la vita?~ ~Cesare tacque: profondamente 499 X | innanzi a lei? Da’ la tua vita, come io do la mia, se tu 500 X | pensieri — il segreto della tua vita, è l’amore: quello della 501 X | erano dei quadretti, sulla vita del primo Napoleone.~ ~Dal 502 X | sue migliori serate, nella vita mondana, quando godeva raffinatamente Dal vero Par.
503 1 | quel colore è la gioia, la vita, la gioventù. Ma voi sorridete, 504 1 | le cose più dolci della vita! Saprai che valgano i nomi 505 2 | Ciascuno vivendo della vita comune, ha una vita propria; 506 2 | della vita comune, ha una vita propria; e chi la trova 507 2 | infelicissimo e deve avere una vita sua, una sua speciale manifestazione. 508 2 | menomare la tristezza della vita; le strade della città ne 509 2 | ritornello, tutta quell'allegra vita sotto il sole caldo, nel 510 2 | impalcature dove arrischia la vita, gitta al vento le note 511 4 | cantuccio vi è una parte di vita, un brano di cuore: sul 512 4 | fedele testimonio della vita trascorsa. Staccarsi da 513 6 | voluto morire ed era pieno di vita: non sapeva più che pensare 514 7 | vuota e fredda il mondo e la vita, quando la tela è illuminata 515 8 | sfortunato gli rattrista la vita! Nei circoli, nelle festicciuole, 516 9 | abbiano esperimentato la vita; forse si eleva da quelle 517 9 | il succhio impetuoso di vita che sale in essi e rompe 518 9 | pori, una nuova parte di vita, di vita ridente e felice. 519 9 | nuova parte di vita, di vita ridente e felice. Per la 520 11 | rivelasse il segreto della vita: certo non osava guardarlo. 521 11 | meno tumultuoso, già la vita si faceva più lenta, più 522 11 | vivendo di una alacrissima vita interna. E Renato immerso 523 11 | soggiacquero alle volgarità della vita, e che, rispettosi, non 524 12 | Guido aveva ripreso la sua vita da giovanotto, un po' qua, 525 12 | coscienza, sentiva che la sua vita era infranta e rovinata.~ ~ 526 12 | del resto essa faceva una vita molto solitaria, non frequentando 527 12 | era finita finalmente; la vita loro avrebbe ripreso il 528 12 | Guido non dava segno di vita; erano ridiventati estranei.~ ~ 529 13 | principio alla fine della vita non vi sono che fiori, con 530 13 | la gardenia dalla breve vita all'occhiello e passeggiare 531 13 | positivismo e col realismo, colla vita piena ed ardente che si 532 13 | cose più semplici della vita e sono capaci di dirvi che 533 14 | uno spettacolo pieno di vita.~ ~Sempre il cielo è chiuso 534 14 | intanto pare immoto, senza vita. Allora, per risolvere questo 535 14 | fremito delle vene: tutta la vita, anzi tutto l'uomo. Lui 536 14 | ricerca dell'umanità è la vita e la sola prova di essa 537 15 | è necessità reale della vita. È un diversivo, è una varietà, 538 15 | arredi e intanto piene di vita. Dappertutto regna la libertà: 539 16 | confessargli che tutta la sua vita, tutta la sua felicità era 540 16 | orribile. Insomma era una vita crucciata, vita di angosce 541 16 | era una vita crucciata, vita di angosce e di paure, in 542 18 | ~ ~VITA NOSTRA.~ ~Ad un menestrello.~ ~ 543 18 | e prosa sublime, vi è la vita, la grande, l'immensa verità: 544 18 | grande, l'immensa verità: la vita con tutte le sue contraddizioni, 545 18 | Medio evo e la modernità: la vita piena, tumultuosa o placida 546 18 | tumultuosa o placida e lenta; la vita che offre ai suoi figli 547 18 | vasti campi da sfruttare; la vita che è sempre bella e nuova, 548 18 | sia brutta e vecchia; la vita, il più grande dei tesori 549 18 | allora suona l'inno alla vita, buon menestrello!~ ~ ~ ~ 550 19 | Si era fatto un piano di vita quieta, calma, scorrevole: 551 19 | di principi: con lui la vita doveva essere una lunga 552 19 | la gioia tranquilla, la vita quieta. E nella certezza 553 19 | via.~ ~Quando pensava alla vita stentata e meschina di Everardo, 554 19 | Sposare il poeta, essere la vita della sua vita, passare 555 19 | essere la vita della sua vita, passare per tutte le sue 556 19 | fanciulla, incontrandosi nella vita reale e sapendosi rivali, 557 19 | Aveva tanto goduto, la sua vita era stata così completa 558 20 | il punto culminante della vita: non so come, capitò nelle 559 20 | gl'inglesi; l'umanità, la vita, la creazione, passarono 560 20 | superiori ai bisogni della vita, che non pecchino mai di 561 20 | Passarono vari anni in quella vita macchinale, quasi senza 562 20 | che hanno perseguitato una vita intiera il loro inarrivabile 563 21 | morte che è una novella vita, provocante e nauseante, 564 21 | sensazioni, la fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato, 565 22 | Povero imbecille, avrà la vita tribolata, è degno di compassione. 566 22 | del sole e respirando la vita. Se trovano un caso di lunga 567 22 | trovano un caso di lunga vita, tanto meglio: è una speranza 568 22 | più brutto momento della vita, qual è il matrimonio, fa 569 22 | Quell'epopea scura della vita vi spaventa; quel riassunto 570 22 | paura.....~ ~Ah! no, se è vita, non può essere tutto fango, 571 23 | fisiche, il desiderio della vita piena e completa. Non pensi 572 24 | invaso. Ma coloro la cui vita è fantasia, i sognatori, 573 24 | un battito provocante di vita; il busto scultorio, un 574 24 | che è l'unico segno di vita nelle statue greche: anche 575 24 | disdegno. Con quel lusso di vita e di salute pareva che volesse 576 25 | ricchezza, un rigoglio di vita e di affetto che fugava 577 25 | il benessere, la nuova vita, l'amore, il bisogno di 578 26 | gli cascava addosso sua vita natural durante. Tentò la 579 26 | disperdono nell'oceano della vita torrenti di diplomazia femminile. 580 27 | si concentrava tutta la vita, tutto il godimento di quel 581 27 | quel bosco così pieno di vita ed intanto così tranquillo. 582 27 | inaridite le sorgenti della vita e della felicità. Sì, tutto 583 28 | questo rapido discorso della vita; è una settimana per un 584 28 | la nascita ad una nuova vita, il principio di un'epoca 585 29 | problema insolubile della vita? Chi sa! Noi ridiamo, scherziamo, 586 29 | conoscete la parola della vita, se la sapete questa idea 587 30 | MOSAICO.~ ~Noi entriamo nella vita, pallidi e febbricitanti 588 30 | noncuranti, una parte di vita, senza volontà di conoscerla, 589 30 | diventa una dolce curva; la vita vi deve essere buona. Ed 590 31 | deserto, l'unica meta della vita e del lavoro.~ ~ ~ ~Così 591 31 | poesia drammatica della vita era ; erano rinnovate 592 31 | studiata, sviscerata la vita, che gli ha sacrificato 593 31 | sensibile che si affaccia alla vita. Chi non ha delirato come 594 31 | superbia; una parte della sua vita è morta: ora ha una donna 595 32 | Gaetano era svelto, pieno di vita, aveva una voce gradevole 596 32 | dimenticare nel riso i guai della vita - e nel suo cuore di popolano, 597 32 | commedia da quello della vita! E la testa gli si curvò 598 32 | di esteriorità; ma nella vita, quale e quanta differenza!~ ~ 599 32 | di allora. Infine la sua vita era profondamente turbata.~ ~ 600 32 | sufficiente a farle vivere una vita molto ristretta e molto 601 32 | dedicarsi intiero alla sua umile vita di Pulcinella, ma il povero 602 32 | gaia commedia, ma nella vita diventava per lui un dramma 603 32 | sembrava ignobile. La sua vita della mattina lo ingentiliva 604 32 | tutte le facoltà morali; la vita di ogni sera lo avviliva, 605 32 | minute notizie della sua vita d'impiegato, se il lavoro 606 32 | cui unico conforto alla vita di buffone era l'amore della 607 32 | più doloroso istante della vita; glielo ispirava il cieco 608 33 | hanno il disgusto della loro vita prosaica e senza dramma - 609 34 | somigliante al declinare della vita; i buoni provinciali non 610 34 | balcone - e tutta la sua vita passata era rappresentata 611 34 | Le variazioni a questa vita erano pochissime ed anche 612 34 | tifo, fu in pericolo di vita, la figliuola lo vegliò 613 34 | cui si adombrava quella vita anemica, cretina, inerte, 614 34 | altri avvenimenti della sua vita, senza mormorare. L'idea 615 34 | Silvia riprese il corso della vita abituale, camminando a passi 616 34 | volta essa sentì la sua vita: ecco i forti ed onesti 617 34 | che sorge e si libra: è la vita, la vita, la vita! Ad un 618 34 | si libra: è la vita, la vita, la vita! Ad un tratto una 619 34 | è la vita, la vita, la vita! Ad un tratto una scossa 620 34 | con un lento battito di vita, la persona parve formarsi 621 34 | dall'aspra scienza della vita. A lei venne il soffio allegro 622 34 | Silvia. Comprese che la vita è una cosa buona, che la 623 34 | abitudini, l'impulso di vita giunto all'improvviso, l' 624 34 | profumi, e l'impeto della sua vita si era raddoppiato. Piangeva 625 34 | Troppo tardi era venuta la vita, troppo tardi ella era stata 626 35 | tuo passo e vera la tua vita; ti darò la parola che è 627 35 | al mio amico. Come era la vita sua, come era la vita mia, 628 35 | la vita sua, come era la vita mia, volta a volta il sorriso Donna Paola Capitolo
629 1 | ma non importa, così è la vita. La passione è più forte 630 1 | miglior parte della tua vita, riponi in costei tutta 631 1 | offre alla tua donna una vita di disonore, ecco che costui, 632 2 | oramai alla dolcezza della vita napoletana, avendo lasciato 633 2 | farvi. Badate alla vostra vita, io non posso garantirvela. 634 2 | mandasse, per pietà della vita di tutte quelle donne, vecchie Ella non rispose Parte
635 Lett | accompagna, sempre, per tutta la vita. Poichè, forse, amico lettore, 636 Lett | lettere essa palpiti di una vita passionale indomita, nelle 637 Lett | giorno memorabile della sua vita, non si sia curvato sopra 638 Lett | delle anime, innanzi alla vita, alla verità e alla poesia. 639 1 | mi chiamava, nella mia vita interiore? — io mi son levato 640 1 | avete cantato. E tutta la vita si è arrestata, in me. Non 641 1 | di me e del mondo: la mia vita si è chiusa nella vostra 642 1 | iersera a stasera, una duplice vita si agita e tumultua, in 643 1 | stamane, ha salvato la mia vita mortale, che ha dato una 644 1 | che smarrisce, quasi, la vita, sotto lo strale dell'amor 645 1 | colmi momenti della mia vita. Tutto ho scorto e inteso 646 1 | automatici, i comuni della vita, in uno stato di profonda 647 1 | vivo più, sono fuori della vita, e intanto la vita mi stringe 648 1 | della vita, e intanto la vita mi stringe e mi tortura: 649 1 | perchè egli rinascesse alla vita, alla lietezza di vivere, 650 1 | così sola, infine, nella vita, a combattere....~ «— E 651 1 | amore, per me, nella vostra vita: se questa fatal cosa, troppo 652 1 | ciecamente, follemente della mia vita interiore e della mia esistenza 653 1 | basta appena a far fare una vita dignitosa a sua sorella 654 1 | solo da noi due, ma intimo, vita della vita interiore. Un 655 1 | due, ma intimo, vita della vita interiore. Un dono era, 656 1 | invincibile disgusto della vita, delle sue laidezze, delle 657 1 | felicità di una intiera vita, per i vostri fratelli, 658 1 | uomo che si sente mancar la vita, ha potuto guidar la mia 659 1 | conoscerete, mai, mai, nella vita, la soave carezza dell'amore 660 1 | voi dovete condurli, nella vita, a un destino di bene e 661 1 | la responsabilità della vita, che non seppe crearsi una 662 1 | io avrò attraversato la vita pensando, sognando, cercando 663 1 | voi, per me, per tutta la vita.... e io non so far nulla, 664 1 | abbastanza denaro, per darvi una vita degna del vostro grado e 665 1 | più angosciosa della sua vita, che le vili lacrime di 666 1 | libero: cercate la vostra vita, dove essa è. Non vi voltate, 667 1 | incertezza: fra poche ore, la mia vita e la mia morte saranno decise. 668 1 | mi ha chiamato nella mia vita interiore? Qualcuno mi ha 669 1 | odiosa, questa mia esosa vita. A quel minuto ultimo, un 670 1 | riannodato il filo della mia vita. Per la bontà vostra, io 671 1 | morte: e di questa misera vita, senza voi, io non so che 672 1 | anche più fermamente la loro vita personale. Gli inglesi sono 673 1 | anima gelida, della sua vita senza amore: vada e goda 674 1 | sogno, o Signora della mia vita, di assistere alle vostre 675 1 | sparire Diana Sforza dalla mia vita, l'allontanava, per sempre, 676 1 | finchè si consumasse la mia vita o il mio dolore....~ ~«Ma 677 1 | dimenticherò mai, nella mia vita, che rivedrò, nell'ora della 678 1 | Diana, vi amerò tutta la vita. Voi avete pianto!~ ~«Paolo 679 2 | vivono una serena e pia vita, in cui si compiace l'anima 680 2 | tornerò giammai. Un senso di vita alta mi tiene, ora che intraprendo 681 2 | rischio pende sulla mia vita e ogni rischio mortale mi 682 2 | mi saran state premio di vita e di morte. Parto domani. 683 2 | fra ignoti, tutta la mia vita: e morirvi, ignoto, poichè 684 2 | non sia più forte della vita e più forte della morte....» ~« 685 2 | agosto…~ ~ ~ ~«Mai la mia vita fu più intensa, più energica 686 2 | e più mortale segreto di vita, come me, oggi, ieri, domani, 687 2 | cui brucia e fuma la mia vita, senza consumarsi. O Diana, 688 2 | senza luna. Tutta la mia vita si era raccolta nei miei 689 2 | due o tre volte, la mia vita, per meno assai di questo 690 2 | vile, io che non calcolo la vita, io che la darei per voi, 691 2 | passi nel cielo della vostra vita, per me, o Diana, ma che 692 2 | ma è, anche, tutta la mia vita interiore, non mi appartiene. 693 2 | roventi piaceri della febbrile vita parigina. Io sono andato, 694 2 | folla e la febbre della vita. Ah l'amarezza dell'isolamento, 695 2 | miei, aria del mio respiro, vita mia, vita mia!~ ~«Paolo».~ ~ ~« 696 2 | del mio respiro, vita mia, vita mia!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, 697 2 | me e al segreto della mia vita. Io mi chiamo, a Sherborne, 698 2 | rinnega l'amore e rinnega la vita. Oh nobile donna, io parto 699 3 | due mesi, e un mese fra la vita e la morte, in quel torpore 700 3 | sin quasi a Natale, fra la vita e la morte. È a Sherborne 701 3 | convalescenza: e già tutta la mia vita rifiorisce e sento germogliare 702 3 | teatri. Quindici giorni di vita quasi monastica, dopo due 703 3 | ha rinnovato tutta la mia vita, poichè la mia convalescenza 704 3 | grande bene che abbia la vita, che è l'amore: niente, 705 3 | profondo, che offre la vita e che la vuole dall'altro, 706 3 | preteso di entrar nella vostra vita, di dirigerla, di dominarla, 707 3 | costantemente, nella vostra vita, perchè m'intrometto nella 708 3 | più struggente della mia vita mortale? Come dire quello 709 3 | masticato tutta la cenere della vita e ne avevo bevuto tutto 710 3 | ha cangiato tutta la sua vita, ha udito quel canto mirabile 711 3 | belle e intense per lor vita spirituale e sentimentale.... 712 3 | ardente sacrificio, per la mia vita istessa che tante volte 713 3 | Diana, i giorni passano, la vita fugge e dal mio terribile 714 3 | quello che era stata una vita mille volte più forte di 715 3 | dopo un estremo impeto di vita, si è staccato, morto, dal 716 3 | tratto, fasciavano la sua vita, dovevano aver avuto, in 717 3 | affannoso: pareva che la vita le sfuggisse, tastando, 718 3 | una possente ragione di vita, ella si spense, nulla salutando Fantasia Parte
719 1 | si rinforzava, pieno di vita, maestoso, in una fluttuazione 720 1 | cintura tricolore intorno alla vita. Ma il volto smorto e gli 721 1 | quelle creature frementi di vita che disprezzavano il suo 722 1 | grossolano scenario della vita - egli nascondeva un animo 723 1 | Maria. Così sempre nella vita: la virtù è oppressa e il 724 1 | sono la risurrezione e la vita».~ ~Un silenzio profondo 725 1 | mano rimase inerte, senza vita: Caterina la carezzò in 726 1 | braccia l'afferrarono alla vita, braccia di ferro.~ ~- Lasciami, 727 1 | sospirare, di piangere, che la vita crescente mette nelle fanciulle, 728 1 | le pene soffocate di una vita, che vibrava già tutta, 729 1 | esageri. Sai tu forse la vita?~ ~- Io la so - disse l' 730 1 | nessuna esagerazione, la vita non è bella. Hai tu mai 731 1 | quello che farai della tua vita?~ ~- Io lo so.~ ~- Chi te 732 1 | occhio vagante, pensava una vita intiera da passare in collegio, 733 1 | a cui sacrificare la mia vita. Non so che cosa farò: ancora 734 1 | splendido, tagliato alla vita dalla cinta di lana tricolore. 735 1 | vivemmo i più dolci anni della vita, dove passammo l'infanzia 736 1 | incomba grave il peso di una vita piena di doveri. Noi non 737 1 | ripensiamo in questo giorno la vita vissuta, e tutt'i benefizi 738 1 | porteremo nella battaglia della vita, sarete una luce amica nel 739 1 | questa alternativa è fatta la vita. Essa non sarà dura, se 740 1 | come se volesse darle la vita che le mancava.~ ~Erano 741 1 | Caterina. Tu mi hai salvato la vita, non lo dimenticherò mai. 742 1 | s'impegnava per tutta la vita?~ ~- Lo giuro - disse fermamente.~ ~- 743 2 | morbido: molto serrata la vita, ricordo della civetteria 744 2 | acchiappò sua moglie per la vita, la levò come un bambino 745 2 | dunque l'eterno mistero della vita?~ ~- Chi ti dice queste 746 2 | intorno alle cose della vita, che ha un ideale politico....~ ~- 747 2 | cupo, tenuta ferma alla vita da un cordoncino d'oro e 748 2 | oggetto che entrasse nella sua vita, a riandare così sui giorni 749 2 | per cui una parte della vita anteriore le ricompariva: 750 2 | quella la stanza della sua vita, dove più si compiaceva 751 2 | date memorabili della sua vita, con un segno misterioso 752 2 | dappertutto questo fastidio della vita. Aspettami.~ ~Ritornò dopo 753 2 | povero Alberto non avrà lunga vita - mormorò Lucia quando la 754 2 | del Boito:~ ~ …….l'ebete~ ~Vita che c'innamora,~ ~Lunga 755 2 | unico tempo felice della mia vita è quello che passo qui.~ ~- 756 2 | nella casa tua! Pensa: la vita intiera di questa donna 757 2 | la sua via attraverso la vita.~ ~- Maritatevi - le disse 758 2 | braccia intorno a quella vita sottile per sentirla fremere, 759 2 | affogato, afferrò Lucia per la vita e la baciò sul collo, rudemente, 760 2 | Era insomma esuberante di vita, allegro e chiassoso. Caterina 761 2 | ora più solenne della mia vita. Pellegrina, errante e senza 762 2 | chiaro, senza una meta: una vita quasi inutile agli altri, 763 2 | sangue. Egli non ha lunga vita: lo susurrano fra loro i 764 2 | vivere.~ ~«Ora immagina quale vita sia quella del povero Alberto. 765 2 | perchè al banchetto della vita egli appare solo un momento 766 2 | gioventù, di tutta la mia vita, di tutti i sogni di splendore 767 2 | felicità. Getterò la mia vita per quella di un essere 768 2 | chiedendo loro conto della vita miserabile, della pena immeritata 769 2 | così, degnamente la mia vita col motto che oramai sarà 770 2 | le gravi occasioni della vita. Niuna più grave di questa: 771 3 | delle poche gioie della vita ufficiale. Salì al banco, 772 3 | questo inizio della vera vita agricola, era già qualche 773 3 | niente che mi guasta la vita.~ ~Si chinò sopra un cesto 774 3 | e azzurre, stretto alla vita da una cintola di bulgaro, 775 3 | signor Andrea: è vero che la vita della maceratrice di canape 776 3 | odioso? Sapete che questa vita cittadina che si nutre delle 777 3 | umane, si vedrebbe che la vita ha bisogno di questi oscuri 778 3 | amore per i diseredati della vita, per i miseri calpestati, 779 3 | di sangue vi allarga la vita.~ ~Lucia si entusiasmava 780 3 | bambagia, senza forza, senza vita. Non sentiva che la testa 781 3 | vivere intensamente una vita splendida di ventiquattro 782 3 | profumo, succhiarne tutta la vita.~ ~ ~ ~Quella notte Lucia 783 3 | nervosi la rivelazione della vita animale, larga, clamorosa, 784 3 | lui sorreggendola alla vita con un braccio, attraversando 785 3 | abbracciò tenacemente alla vita, la fece scomparire nelle 786 3 | debba io rimetterci tutta la vita. Per te, parlo. Io sono 787 3 | Tu t'impegni per la vita, Andrea.~ ~- O Lucia, dimmi 788 4 | carminio, come se pigliassero vita. Non poterle raggiungere 789 4 | impeti di afferrarlo alla vita e buttarlo per terra, di 790 4 | futuro, che vogliono la vita pronta, facile, non come 791 4 | Jaggernaut, il dramma della vita, l'amore di testa, il silenzio 792 4 | delle più belle della sua vita - e Andrea trovava modo 793 4 | rialzava, fremente, piena di vita, e gli buttava in faccia:~ ~- 794 4 | più armoniosa della mia vita; è stato il punto più elevato 795 5 | quella contentezza della vita che aveva perdute. Egli 796 5 | sacrifizio di tutta la mia vita, volentieri, con affetto. 797 5 | reddizione completa della sua vita, disse:~ ~- Tutto.~ ~Ella 798 5 | gioventù, alla passione, alla vita, che faccio io? O il disgraziato 799 5 | io non so nulla della tua vita, Andrea - riprese ella, 800 5 | presso Alberto, quella vita arida e secca come la pomice, 801 5 | dove tu vorrai, la nostra vita. Napoli non esisterà più 802 5 | Lucia, io passerò la mia vita a chiederti perdono di averti 803 5 | gettasse via la propria vita.~ ~- A quel giorno, Lucia.~ ~ 804 5 | tutto il passato. La sua vita, uniforme e pacata, le si 805 5 | cominciava il dualismo nella sua vita di collegio, poiché appariva 806 5 | tutte le azioni della sua vita, senza che ella glielo dicesse. 807 5 | trovavano di fronte, nella sua vita, Lucia e Andrea. Oh si ricordava, 808 5 | render loro gradevole la vita, preoccupandosi del loro 809 5 | cui si riassumeva la sua vita.~ ~Così aveva vissuto Caterina 810 5 | Caterina Lieti, così la vita intiera le si svolgeva dinanzi, 811 5 | tutto. La scienza della vita era arrivata di un colpo 812 5 | personalità di Lucia invadeva la vita intorno: Lucia protagonista, 813 5 | sogno, nella realtà della vita. Avere la scienza della 814 5 | vivere accanto a Lucia una vita disperata - e infine l'ultima 815 5 | e l'amavano: orribile la vita dei superstiti che la odiavano, 816 5 | passata quasi tutta la sua vita di villeggiatura.~ ~- Ora Fior di passione Novella
817 1 | ma non importa, così è la vita. La passione è più forte 818 1 | miglior parte della tua vita: riponi in costei tutta 819 1 | offre alla tua donna una vita di disonore, ecco che costui, 820 2 | palco scenico, come nella vita. Egli palpitava, fremeva, 821 2 | innanzi al suo sogno che era vita.~ ~Ma dove il suo sogno 822 2 | gli narravano la propria vita, piangevano, ridevano appoggiavano 823 2 | per nome, sapeva la loro vita, Qualcuna, la più stranamente 824 2 | così vero che è come la vita. Attorno a me i miei eroi 825 2 | vengono. Le ho create io, sono vita mia, forma mia, mi appartengono, 826 2 | affoga, come se narrassi la vita dell'essere che adoro. Scrivo, 827 2 | umano. Ma quando la loro vita declina, un'angoscia sottile 828 2 | gloria. Io muoio della loro vita.~ ~ ~ ~ 829 3 | ed unico amore della sua vita era quella giovanetta svelta 830 4 | oramai alla dolcezza della vita napoletana, avendo lasciato 831 4 | farvi. Badate alla vostra vita, io non posso garantirvela. 832 4 | mandasse, per pietà della vita di tutte quelle donne, vecchie 833 5 | libri, zia. Vi guastate la vita. Vedete, io non ne leggo 834 5 | di Cecilia si dileguò. La vita era bella, nevvero? e Cesare 835 5 | Tu non sai nulla. La vita è un romanzo.~ ~- Il mio 836 5 | Metti il romanzo nella tua vita, bambina. Nulla si fa senza 837 6 | rimanere impensierito della vita breve ed infelice che avrà.~ ~ 838 6 | po' aguzze, il giro della vita assurdamente piccolo. La 839 6 | minacce spaventose. Questa vita durò dodici anni. La fanciulla 840 8 | me e di felice nella mia vita, lo ripeto da voi, contessa - 841 9 | tenuta ferma intorno alla vita da un cordoncino d'oro. 842 10 | tutte le vicende della sua vita. Anche la cameriera dell' 843 10 | la passione è fuori della vita reale. Mi conturbarono. 844 10 | sogghigniamo e diciamo pure che la vita, nella sua più alta espressione 845 11 | abitare, vivere tutta la vita, con un uomo con cui si 846 11 | in un giorno tutta la sua vita, voglia lasciar mai quest' 847 12 | riassumeva tutta la sua vita. Non vide la via, non avvertì 848 13 | riscaldò in un ideale di vita illibata, severa; credette 849 13 | L'ozio elegante della sua vita era finito, egli aveva trovato 850 14 | dalle materialità della vita; accolsi le manifestazioni 851 14 | infelice in questa dura e lunga vita che trascino a stento. Lei 852 14 | Sinchè al giorno ultimo della vita, io potrò morire nelle sue 853 14 | più dolorosa ora della mia vita. Quello che soffro in questo 854 14 | più ricco sangue della mia vita. Non posso piangere, non 855 14 | posso più durare a questa vita di vergogna e di disonore: 856 15 | incontra una volta nella vita. Lui non parlava, non scriveva, 857 15 | la migliore cosa della vita. Poteva la duchessa essere 858 16 | freddo. Da allora questa mia vita è diventata una tempesta 859 16 | dove vi è il sangue della vita, dove vi è l'eccitazione 860 16 | disperate. Lui distrugge la mia vita: io distruggo la sua...~ ~ 861 17 | tutto il mondo minuscolo, la vita microscopica che prepara 862 17 | che prepara il bimbo alla vita vera. In Nuremberg, città 863 17 | imprimer loro un soffio di vita: fu lui che inventò la bambola, 864 17 | in tutte le azioni della vita in cui si mostrava tanto 865 18 | l'indipendenza della sua vita, la signora era onesta, 866 18 | tanto divertiti nella loro vita.~ ~Trovavano naturale quello 867 19 | bocciuoli stretti, quasi a vita condensata; quei papaveri 868 19 | rigoglioso come un fiore pieno di vita. Ebbene, vi era anche questo 869 20 | profumata Italia, in cui la vita si colorisce nell'amore, 870 20 | abbiamo una sola via alla vita ed è l'amore, una sola via 871 20 | Cara fanciulla, la vita è fatta di queste separazioni. L'infedele Parte, Cap.
872 Inf | sebbene per gli anni e per la vita di piaceri trascorsa, sia 873 Inf | quindi, egli è solo, nella vita: ha lontani parenti, che 874 Inf | piacevole a un giovane: poi, la vita lo ha condotto altrove. 875 Inf | dato il suo cuore e la sua vita ad altri. Paolo Herz sa 876 Inf | dolcezze familiari, nella sua vita. Forse, nel matrimonio più 877 Inf | tutte le vie dove vibra la vita, egli ha ritrovato, non 878 Inf | sorte solo a coloro che la vita vuole favorire. Herz è stato 879 Inf | improvvisi e inaspettati della vita e sulle contraddizioni crudeli 880 Inf | che se contrasta con la vita di Chérie, risponde abbastanza 881 Inf | cose belle e alte della vita doveva rinunciare. Ah come 882 Inf | la sua conoscenza della vita, per la sua esperienza dell' 883 Inf | l'ultimo amore della sua vita, si trovò innanzi a una 884 Inf | un suo prigioniero per la vita e per la morte, era tardi, 885 Inf | Che sono, innanzi alla vita di un uomo? Un soffio fugace: 886 Inf | finiva per dominare la sua vita, quella dei bimbi che hanno 887 Inf | una, delle lusinghe della vita che lo attirasse. In certi 888 Inf | mai piaciuto altro nella vita.~ ~- L'amore?~ ~- Essere 889 Inf | sferzata, come un sussulto di vita: una fiamma lieve fece dileguare 890 Inf | nel cuore una ebbrezza di vita traboccante, come da tanto 891 Inf | penombre, quel suo rigoglio di vita: aveva necessità di chiarore 892 Inf | anni, espertissima della vita e delle sue passioni, ella 893 Inf | irresistibile, quell'ampiezza di vita morale e fisica che lo esaltava, 894 Inf | segreta miseria della sua vita gli facesse orrore.~ ~- 895 Inf | incapace di agire. La loro vita era singolarissima. Tutte 896 Inf | Chérie regolava la sua vita; e come un fanciullo, come 897 Inf | vedere e senza sentire la vita.~ ~Ma quando restavano soli, 898 Inf | Le ragioni naturali della vita erano infrante: i legami 899 Inf | alle forze semplici della vita, lo aveva guardato con gli 900 1 | ritrovato un senso equo della vita, perchè a traverso gli erramenti 901 1 | grande affare della mia vita. Io ho amato varie volte 902 1 | evoluzioni della vostra vita, ma nulla di quello che 903 1 | avervi mio, per tutta la vita, prima come amante, poi, 904 Att | tutte le vicende della sua vita. Anche la cameriera dell' 905 Att | la passione è fuori della vita reale. Mi conturbarono. 906 Att | sogghigniamo e diciamo pure che la vita nella sua più alta espressione, 907 ZigZ | occupato dell'amore, nella sua vita. Cassetti, cofanetti, scrigni 908 ZigZ | trapelato, sino a lui, la vita lo trascinava troppo nel Leggende napoletane Par.
909 1 | realtà. Lassù si sogna nella vita; qui si vive in un sogno 910 1 | si vive in un sogno che è vita. Lassù i solitarî e tristi 911 1 | sentimento non vincono la vita, ma vi si compenetrano e 912 1 | quale nero incubo sarebbe la vita, divisi, lontani – e come, 913 1 | trascorre beatissime la vita. Sulle fragili imbarcazioni 914 2 | con magiche parole, la vita: la quale mosca d’oro se 915 2 | colore, tanta luce, tanta vita.~ ~È il poeta che cerca 916 3 | fissando l’occhio sulla vita di quelli che furono.~ ~ 917 3 | ferve la gente e ferve la vita sul mare del Molo. Non è 918 3 | fatta per coloro cui la vita è una ghirlanda di rose 919 3 | avvenire; Posillipo è tutta la vita, tutto quello che si può 920 3 | per tutte le facoltà. È la vita vibrante, fremente, nervosa 921 4 | finire così la sua misera vita. Decisero però diversamente 922 4 | in modo che tutta la sua vita si disfece in acqua, correndo 923 4 | statua cui non arrivò a dar vita. Ma la passione è nell’ultima 924 5 | affetto da colui che fu la sua vita e la sua morte, allora, 925 6 | dolcemente doloroso finire la vita? Perché non parliamo noi 926 6 | ritorna ogni minuto la mia vita!~ ~ ~ ~L'hai tu mai vista 927 6 | cruccio insoffribile della sua vita, il chiodo irrugginito, 928 6 | il disfacimento della sua vita che inclina a perdersi nel 929 7 | la sua famiglia, la sua vita rimasero nelle tenebre dello 930 7 | virtù, saggezza e lunga vita.~ ~– Che!! Chiama il diavolo 931 7 | mistero ed a denudare la sua vita di quella parte sovrumana 932 7 | morte la Jovannella dopo una vita felice, ricca ed onorata, 933 8 | le nari terree, quasi la vita fosse in lei sospesa; ora 934 8 | sorelle menavano placida vita. Erano regolate le ore dell' 935 8 | L'amore è nella nostra vitarispose con dolce fermezza 936 8 | spasimo di tutta la sua vita; ella non sente che il suo 937 8 | altrimenti noi sapremmo tutta la vita delle tre sorelle; altrimenti 938 9 | munaciello che le guasta così la vita; quando il giovanotto compra 939 10 | poco e poi ridonargli la vita, carezzandolo con una mano 940 10 | inaccessibile della sua vita, al momento fatale in cui 941 10 | nascono presto, vivono una vita rapida e soverchiante, esalano 942 10 | infuocato che gli consumava la vita; era tormentato, oppresso, 943 12 | serenamente sepolcrale. Altrove è vita la voce del prete che prega, 944 12 | malinconico significato: la vita non è lunga nella nobile 945 12 | Singolare chiusura della vita, termine singolare di tutte 946 12 | sofferenza nel marmo senza vita; solamente chi è vissuto 947 12 | contorta e spezzata la sua vita; ha amato senza speranza, 948 13 | in cui egli visse la sua vita singolare, poiché a voi, 949 13 | interessano le cifre, voi la cui vita è tutta una poesia. L’epoca 950 13 | gli si adattava male alla vita, alle spalle, al collo, 951 14 | questo. Trascinava la sua vita vagando nelle viottole di 952 14 | pace; trascinava la lenta vita consumandosi nell'amore. 953 14 | tu m'abbandoni, ecco, la vita declina, in me: tutto diventa 954 14 | amore, le offerse la sua vita per una parola.~ ~– M'ami?~ ~– 955 14 | l'arte si vendica sulla vita – e l'anima muore sotto 956 15 | istorie dove tanta parte della vita napoletana si riflette, 957 15 | non ritorna più; furono vita e morirono; furono dramma 958 15 | crediamo eterna e la sua vita è tenue come quella di un 959 15 | di gioventù, fremente di vita, ma sarà morente. Lo dice O Giovannino, o la morte Par.
960 1 | assai devota, che faceva la vita spirituale, vestita di nero 961 1 | indulgeva ad esse.~ ~«Questa vita non può durare» disse a 962 1 | giovane indolente, che sa la vita e ne teme le violenze.~ ~« 963 1 | altra cosa, perché questa vita non può durare» ripeté lui, 964 2 | per raccomandare la sua vita alla Madonna, poiché era 965 2 | principio di una serena vita nuova, accanto al suo amore, La mano tagliata Par.
966 1 | Napoli, facendo la gran vita, giuocando, avendo donne, 967 1 | non ha difficoltà, nella vita, non ne sente il peso e 968 1 | cardine qualunque, nella vita: e incapace anche di cercarlo, 969 1 | vincolassero nel sogno e nella vita, lo legassero sotto la loro 970 1 | volte turbato nella sua vita — egli la guardò meglio. 971 1 | preziosa cassetta. Ah che nella vita non vi sono misteri, 972 1 | abituato a vincere, nella vita. Cercò un altro istrumento 973 1 | parevano quasi gonfie di vita.~ ~La mano era fulgidamente 974 1 | fare, dunque? Deve la mia vita, la mia felicità, la mia 975 1 | come tormento alla sua vita? E le spalle del vecchio 976 1 | Tutti i segreti della vita sono palesi a lui, Rachele, 977 1 | Che durerà tutta la mia vita.~ ~— Egli non t'ama; egli 978 1 | Oh povero me, la mia vita è finita! — gridò Mosè Cabib, 979 1 | Mosè Cabib avrebbe dato la vita per lei: ma ella sapeva 980 1 | Maestro. Tanti misteri, nella vita di Mosè: e tanto cruccio, 981 1 | impenetrabile della sua vita, era la sua relazione con 982 1 | dolore. Fino a che la sua vita era passata monotona e triste, 983 1 | ragione d’interesse, nella vita.~ ~La mano di quella donna, 984 1 | ermeticamente chiuse.~ ~— La vostra vita è felice, professore, — 985 1 | Cercare è la parola della vita! — disse il professore, 986 1 | mantiene il segreto della sua vita fittizia, — conchiuse il 987 1 | tu la probabilità della vita di quella donna, contro 988 1 | che qualche altro, nella vita, si è potuto trovare a contatto 989 1 | Potrete spezzare la mia vita, non la mia volontà.~ ~— 990 1 | conosco le ragioni della Vita: io so i segreti della potenza, 991 1 | sorgente di odio, di amore, di vita. E sempre, sempre, ella 992 1 | ritroverò la felicità e la vita?~ ~— Sì, signorina.~ ~— 993 1 | sappiamo, noi, della sua vita? — disse Rachele, con una 994 1 | Rachele Cabib non aveva vita che negli occhi, i quali 995 2 | miseria. Non dava segno di vita, in fondo alla barca.~ ~ 996 2 | protetta.~ ~— Chiedetemi la vita, Eccellenza, e ve la darò.~ ~— 997 2 | mentite per trattenermi in vita!~ ~— Vi giuro che non è 998 2 | che i due principî, della vita e del sonno, facevano fra 999 2 | Egli comprese che quella vita si poteva spezzare, forse, 1000 2 | loro prendere amore alla vita claustrale.~ ~La novizia


1-1000 | 1001-1586
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License