1-1000 | 1001-1367
                   grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
     Parte, Cap.
1 1, I| Giustino!~ ~Subito un'ombra di uomo apparve sull'altra terrazza, 2 1, I| tutore importa poco.~ ~– È un uomo cattivo...~ ~– È un uomo – 3 1, I| uomo cattivo...~ ~– È un uomodiss'egli, brevemente.~ ~– 4 1, I| quel cuore arido? Ma che uomo sei, ma che cuore hai tu 5 1, I| Oh Signore, Signore, che uomo ho amato io, dunque?~ ~– 6 1, I| sorrise di scherno.~ ~– È un uomo che ha molto vissuto, è 7 1, II| anche io Cesare Dias. Quale uomo! La sola sua presenza mi 8 1, II| spirito innanzi a quell'uomo che ragionava così freddamente, 9 1, II| insieme, il vecchio povero uomo che faceva il suo mestiere, 10 1, II| guardò, soltanto, quell'uomo che, per salvarla, le infliggeva 11 1, II| amava, infine, perchè era un uomo, coi suoi nervi, coi suoi 12 1, II| renderai giustizia: sono un uomo onesto, ecco la mia colpa...~ ~– 13 1, II| troppo dell'esistenza e dell'uomo, colei che aveva esaltata 14 1, II| Anna!~ ~Nessuna risposta. L'uomo si avanzò verso la camera 15 1, II| Ancora silenzio. Allora l'uomo, che aveva posato il cappello 16 1, III| umana, avente un aforisma di uomo scettico, di uomo tornato 17 1, III| aforisma di uomo scettico, di uomo tornato indietro da tutte 18 1, III| senso di rispetto, per quest'uomo che aveva forse sofferto 19 1, III| leggi dell'esistenza. Era un uomo che disdegnava le parole, 20 1, III| illusivo aspetto del bell'uomo, ancora vigoroso nelle fibre: 21 1, III| e senza coraggio, per un uomo che non l'amava, per una 22 1, III| anche perchè, essendo un uomo forte e austero, si adattava 23 1, III| essere state dirette a un uomo; egli riconobbe, malgrado 24 1, III| oltre di essa, perchè ogni uomo e ogni donna, in qualunque 25 1, III| era una persona seria, un uomo onestocompletò lui, freddissimamente.~ ~– 26 1, III| Anna, quello era un uomo onesto, lo dovete credere 27 1, III| giustizia, io, che sono uomo. Poteva uscire dalla oscurità, 28 1, III| s'incontra veramente un uomo per bene o una donna per 29 1, IV| viso bello e sfiorito di uomo quarantenne, la fittizia 30 1, IV| un'occhiata fredda, dell'uomo che sa di trovar sempre 31 1, IV| ed elegante uniforme dell'uomo di società, così austero 32 1, IV| stanchezza: solo chi amava, uomo o donna, sapeva. Le fanciulle 33 1, V| ebbe proprio l'aspetto dell'uomo innamorato: compariva dovunque 34 1, V| lui, le vantasse un altr'uomo, volle dire qualche cosa:~ ~– 35 1, V| Io prendo sul serio ogni uomo, quando lo merita: e me 36 1, V| Quello è una bambola, non un uomo. Così fosse un uomo. Queste 37 1, V| non un uomo. Così fosse un uomo. Queste cose le intende 38 1, V| che anche la vita di quell'uomo doveva avere il suo segreto 39 1, V| profondo, come lo ha ogni uomo, per un mese, per un anno, 40 1, V| deve avere specialmente un uomo ricco, disoccupato e forte, 41 1, V| contegno magnanimo dell'uomo che non ha neppure rammentato 42 1, V| piccolo miracolo. Ma era uomo assai acuto e comprendeva 43 1, V| che ella amava un altro uomo.~ ~Fu in un giorno di primavera, 44 1, V| nelle gelide sue idee, di uomo invecchiato anzi tempo.~ ~– 45 1, V| sia facile, che un altro uomo vi sposi?~ ~– Come sarebbe 46 1, V| ritornerà mai più. Ma un altro uomo innamorato e cieco come 47 1, V| invincibile; e che lui, uomo esperto, uomo sagace, a 48 1, V| e che lui, uomo esperto, uomo sagace, a quarant'anni, 49 1, V| matrimonio, con qualunque uomo lo sapesse. E un'amarezza 50 1, V| avere in cuore un altro uomo. Voi altre fanciulle credete 51 1, V| sconfitto, il suo orgoglio di uomo intendeva di essere stato 52 1, V| gittano nelle braccia di un uomo, che per combinazione è 53 1, VI| perdono, perchè anche siete uomo, e non dimenticate di essere 54 1, VI| non dimenticate di essere uomo. Voi mi disprezzate, certo, 55 1, VI| forse Giustino Morelli, l'uomo che mi ha fatto rifiutare 56 1, VI| io non ho capito chi è l'uomo che amate. Saluti cordiali – 57 1, VI| sotto il capezzale. Ma che uomo era dunque costui, che a 58 1, VI| se il suo amor proprio di uomo quarantenne, a cui è bastato 59 1, VI| questo? Cesare Dias era un uomo di grande esperienza e non 60 1, VI| certamente grazioso, quando l'uomo ha quarant'anni e la donna 61 1, VI| e si prostra innanzi all'uomo, quasi innanzi all'immagine 62 1, VI| la sua mente positiva di uomo che non può essere ingannato, 63 1, VI| dimenticato. Egli era un uomo assolutamente refrattario 64 1, VI| involontariamente. Era un uomo, infine: ed essere amato, 65 1, VI| essere amato, a qualunque uomo, fa sempre piacere. Dopo... 66 1, VI| disse Anna.~ ~– È un uomo, da cui dipende la speranza?~ ~– 67 1, VI| sonora, non era Dias un uomo perverso e non faceva male 68 2, I| severa alla stanza, dove l'uomo mondano, l'uomo galante 69 2, I| dove l'uomo mondano, l'uomo galante parea riprendesse 70 2, I| suo cuore di mondano, di uomo galante, che adora il piacere 71 2, I| più fine, più astuta di un uomo ragionevole e calmo come 72 2, I| col suo passo elastico di uomo liberato. Anna lo vide scendere 73 2, I| col suo bel sorriso di uomo ventottenne, abituato ai 74 2, I| Quando non potete soffrire un uomo, lo demolite, addirittura.~ ~ 75 2, I| di una donna per un altr'uomo. Egli la guardava: e malgrado 76 2, II| della sua stanza, per un uomo solo.~ ~La cameriera chiese 77 2, II| spasimo di quell'anima d'uomo rôsa dallo scetticismo, 78 2, II| ringhiera e vide bene che quell'uomo guardava in alto...~ ~– 79 2, II| trattenere nella propria casa un uomo, quando anche fosse il suo 80 2, II| trattenevo Cesare Dias, l'uomo fine ma corrotto, l'uomo 81 2, II| uomo fine ma corrotto, l'uomo che adorava la femminilità 82 2, II| disprezzava la donna: l'uomo che odiava tutte le esaltazioni 83 2, II| anima. Ma che è dunque l'uomo, che uomo era dunque suo 84 2, II| che è dunque l'uomo, che uomo era dunque suo marito, di 85 2, II| Ma questo, dunque, è l'uomo, quest'uomo era dunque Cesare 86 2, II| dunque, è l'uomo, quest'uomo era dunque Cesare Dias, 87 2, II| volta ella intese, nell'uomo che ella adorava come un 88 2, II| una stretta di spalle, da uomo seccatissimo, e andò a chiudere 89 2, III| distrattamente, che un uomo può passare una notte fuori 90 2, III| Ma in verità, egli era un uomo e non un angelo: aveva perdonato, 91 2, III| cambiare la figura dell'uomo amato, per un giuoco di 92 2, III| ostinava nella sua figura di uomo perverso, sprezzatore convinto 93 2, III| tranello, così comune, che ogni uomo tende sempre, a una donna 94 2, III| contemplazioni – ma che uomo è, dunque?~ ~– È un uomo 95 2, III| uomo è, dunque?~ ~– È un uomo che ha fatto il piacer suo, 96 2, III| suo amore, con un altro uomo che l'amava. Pure, non le 97 2, III| tutto era inutile, che quell'uomo era restato sempre il medesimo, 98 2, III| sopportava l'abbandono di quell'uomo che aveva passato i quarant' 99 2, III| dunque niente per quest'uomo, che la lasciava corteggiare 100 2, III| intelligente e grazioso, per un uomo che aveva passato i quarant' 101 2, III| come Laura, che un onest'uomo come Cesare, potessero commettere 102 2, III| conservava quella sua consegna di uomo che aspetta, senza chiedere, 103 2, III| potrà trasformare quell'uomo, mai. Egli non è cattivo, 104 2, III| è l'innamorato, non è l'uomo che vi adora, ma è l'amico 105 2, IV| esaltandosi e languendo per un uomo come Cesare Dias, ella aveva 106 2, IV| raffinato e quasi esaurito, uomo in cui nulla più vibrava 107 2, IV| presi del vecchio, dell'uomo freddo e disprezzante, più 108 2, IV| sapienti consigli dell'uomo che conosce tutta la gamma 109 2, IV| e freddi occhi di quell'uomo bagnati dalle lacrime, sotto 110 2, IV| parlato: parlavano. Erano un uomo e una donna, non due vane 111 2, IV| amorosamente, con la forza dell'uomo che conosce la misura della 112 2, IV| me, va nella stanza di un uomo senz'amarlo? Forse che si 113 2, IV| amarlo bene.~ ~– Egli è uomo ammogliato...~ ~– Si è ammogliato 114 2, IV| mortale, solo ad amare l'uomo altrui.~ ~– Ma non ne sono 115 2, IV| paterna, sei fuggita con un uomo che amavi, una persona qualunque, 116 2, IV| una giornata intera, con l'uomo che tu amavi, sola, in una 117 2, IV| tu che eri degna di un uomo giovane bello e ricco, come 118 2, IV| si troverà un'anima di uomo che sia alla tua altezza, 119 2, IV| sarai una moglie felice, l'uomo che ti sposerà sarà un marito 120 2, IV| umana e morale, amando un uomo non libero, amando il marito 121 2, IV| esausto, quel simulacro d'uomo, che è un uomo al ritorno 122 2, IV| simulacro d'uomo, che è un uomo al ritorno di una veglia 123 2, IV| salire alle tue guance di uomo corrotto l'ultimo rossore 124 2, IV| diversamente. Tu non sei uomo, tu non capisci queste cose.~ ~– 125 2, IV| cuori e i sensi, dove l'uomo finisce e la bestia trionfa. 126 2, IV| Tu sei veramente un uomo senza cuore e senza coscienza, 127 2, IV| mano a un cadavere di un uomo tutto profumato di eliotropio, 128 2, IV| senza volerlo! Egli è l'uomo del mistero, l'uomo che 129 2, IV| è l'uomo del mistero, l'uomo che non vuole amare o che 130 2, IV| amare o che ama altrove, l'uomo superiore, l'uomo vicino 131 2, IV| altrove, l'uomo superiore, l'uomo vicino alle stelle e intanto, 132 2, IV| inesplicabile debolezza, li ha ogni uomo, e si pagano caramente. 133 2, IV| cara Anna. Il mio cuore di uomo innamorato non vi è mai 134 2, IV| tutto il patto: io sono un uomo libero del mio cuore e delle 135 2, IV| che amare, che adorare un uomo come ti ho amato, come ti 136 2, IV| il calcolo raffinato dell'uomo corrotto. Io ho torto, io 137 2, IV| tradimento. Senti, tu sei l'uomo più freddamente vizioso 138 2, IV| una voce, un passo di uomo: non un gorgheggio di uccelletti 139 2, IV| così profonda, che fu un uomo smorto, dalle mani tremanti 140 2, IV| le confuse parole che l'uomo balbetta nel delirio di 141 2, IV| senza paura, ed egli era un uomo, infine, e non voleva lasciare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
142 Ert, I| quattro, nessuna ombra d'uomo si era veduta, apparendo 143 Ert, I| tela azzurra scura, e un uomo sui quarant'anni, bruno, 144 Ert, I| la donna si chinò verso l'uomo, chiedendogli qualche cosa, 145 Ert, I| discese; e infine discese un uomo, un giovane, con un salto 146 Ert, I| intensamente. Alla comparsa dell'uomo, improvvisamente, fu un 147 Ert, I| quanti. Poteva essere un uomo, come tutti quanti, libero, 148 Ert, I| implacabile che immobilizzava l'uomo; e l'uomo era un ladro, 149 Ert, I| immobilizzava l'uomo; e l'uomo era un ladro, un micidiale, 150 Ert, I| più nascosta volontà dell'uomo ha sempre un rapidissimo 151 Ert, I| Entrò il direttore. Era un uomo sui quarant'anni, forte, 152 Ert, I| suonò un campanello. Un uomo vestito di grigio, con un 153 Ert, II| sarebbe stretta a quell'uomo buono e generoso, che l' 154 Ert, II| placidamente, nel riposo dell'uomo che ha molto lavorato, ella 155 Ert, II| fossero un rimprovero al buon uomo generoso che l'aveva tolta 156 Ert, II| improvvisamente compariva un uomo vestito di rosso mattone, 157 Ert, II| dall'isola. Il galeotto, un uomo tarchiato, dall'aria feroce, 158 Ert, IV| sospirava profondamente come un uomo oppresso.~ ~— Ti senti male? — 159 Ert, IV| come se fosse un piccolo uomo. La madre le cui mani tremavano, 160 Ert, V| circostanze. Eppure quest'uomo, che per dieci minuti della 161 Ert, VI| un furore doloroso che l'uomo, il soldato ebbe paura, 162 Ert, VII| intorno, era percorsa da un uomo o da un animale. Talvolta, 163 Terno, I| per far la cura. — Bell'uomo, a quanto li vendi?~ ~— 164 Terno, I| do anche i numeri, bell'uomo!~ ~A questo punto il venditore 165 Trent, I| malaticcio temperamento di uomo difforme, ora sembrava che 166 Trent, I| ultimo, che era un grosso uomo panciuto, con un soprabito 167 Trent, II| pubblica via, accanto a un uomo che l'amava senza speranza.~ ~— 168 Trent, II| vedere che gli occhi di quell'uomo forte e coraggioso erano 169 Trent, II| il Padre Eterno e un buon uomo di usciere, Gaetano Falcone 170 Trent, II| eguale, per esigere, un sant'uomo scrupoloso. Infine abbiamo 171 Trent, III| loquela nervosa, quasi da uomo inebbriato, di suo marito, 172 Trent, IV| Portava il nome di quell'uomo, lo avrebbe salvato: avrebbe 173 Trent, IV| indeciso appuntamento all'uomo che l'adorava. Forse, tutto 174 Trent, IV| forse, chissà, la vita dell'uomo che aveva amato. L'uomo 175 Trent, IV| dell'uomo che aveva amato. L'uomo che amate, aveva scritto 176 Trent, IV| contraccolpo, in nome dell'uomo che amate.~ ~— Io non lo 177 Trent, IV| grave, così. Che dire a un uomo simile?~ ~Era assai tardi, 178 Trent, IV| a staccare sempre più l'uomo dalla casa? Vuoi che me 179 Trent, V| dovunque, questo spettro di uomo piccolo, malaticcio e miserabile, Gli amanti: pastelli Par.
180 Stresa | inquietante bellezza dell'uomo, e nella creatura troppo 181 Stresa | sicuramente, come vi è, in ogni uomo, il più misero moralmente, 182 Stresa | fiducia in una illusione. L'uomo che mi amava, per carattere 183 Stresa | verità, la suprema di un uomo, si conosce nell'amore corrisposto, 184 Stresa | Se io parlava a un altr'uomo, egli tendeva l'orecchio 185 Stresa | stretta di mano data a un altr'uomo; se io sorrideva, egli fremeva 186 Stresa | si avanzava a provocare l'uomo cui io sorrideva. Credetti 187 Stresa | sempre e non altro che l'uomo fatto di argilla, senza 188 Stresa | disprezzavo, per aver ceduto a un uomo così volgarmente predominato 189 Morell | gittato nelle braccia di un uomo violento e perverso insieme. 190 Morell | Iddio mi aveva legata ad un uomo odioso, che mi odiava: che 191 Morell | sete più ardente di veder l'uomo che mi amava e che io amava, 192 Morell | Egli era sempre lo stesso uomo, aveva per me, sempre, un 193 Morell | finita. Il legame con quell'uomo mi era insoffribile, e tutte 194 Morell | divisione accadde fra l'uomo e il suo sentimento. So 195 Morell | e pura e salda di quell'uomo si sentiva deturpata nel 196 Morell | violentemente, malamente. Con un uomo qualunque, io l'ho tradito. 197 Morell | l'età, la bellezza. Un uomo qualunque! Non potevo fare 198 Dias | per Massimo Dias:~ ~Nessun uomo mai ha saputo, nessun uomo 199 Dias | uomo mai ha saputo, nessun uomo saprà mai chi sia e che 200 Dias | diritto di giudicare un uomo e, giudicandolo, può dire 201 Dias | amore. Il giudizio di un uomo sovra un altro uomo o quello 202 Dias | di un uomo sovra un altro uomo o quello di mille uomini 203 Dias | mille uomini sovra un sol uomo, ha un carattere originario 204 Dias | più semplice, incontra un uomo giovane, ella calcola subito 205 Dias | capillare, fra la donna e l'uomo. Questo filo si annodò fra 206 Dias | più tardi, che egli era un uomo fatto assolutamente per 207 Dias | io trovava accanto a me l'uomo che seguiva tutte le indefinite 208 Dias | sgorgava da l'animo di quell'uomo così e sempre, che egli 209 Dias | mio amante non era un sol uomo, ma dieci uomini presi insieme, 210 Dias | con tenerezza, che quell'uomo mi apparteneva completamente: 211 Dias | e che egli era il solo uomo che io potevo amare.~ ~ ~ ~ 212 Dias | istessa. La vista di qualunque uomo mi disgustava: Massimo Dias, 213 Dias | sangue nelle vene, un altr'uomo potesse esistere, come amante, 214 Caracc | di silenzio:~ ~- Nessun uomo vale nulla.~ ~- E nessuna 215 Caracc | credevo.~ ~- E vi è stato un uomo che non ha proclamato sui 216 Caracc | ti assicuro che era un uomo.~ ~- Sentimentale?~ ~- Mi 217 Caracc | Niente altro che un uomo innamorato, senza divisioni 218 Caracc | Non li ha curati. Era un uomo che credeva nell'amore.~ ~- 219 Caracc | semplicemente. Poichè egli era un uomo semplice, cara Maddalena.~ ~- 220 Caracc | nessuna delle azioni di quell'uomo, nessuno dei suoi pensieri, 221 Caracc | Mai, Maddalena, mai. Quell'uomo fu mio, in tutto il tempo 222 Caracc | d'infedeltà.~ ~- Era un uomo freddo?~ ~- No, Maddalena.~ ~- 223 Caracc | Imperfetta e miserabile. L'uomo val meglio del sentimento.~ ~ 224 Felice | figura alta e svelta di uomo che si avanzava, in quel 225 Felice | decisa ad accettare da quell'uomo che essa adorava, tutto 226 Felice | come il suo terrore. Ma che uomo era dunque, questo Mario 227 Felice | che sciagurata natura di uomo, senza fede e senza speranza, 228 Felice | era dunque quello di quest'uomo che non amava e non sapeva 229 Marqui | flirt, ecco tutto. Poi, l'uomo partiva o la signora partiva: 230 Marqui | la sola figura degna di uomo, incontrata, nella vita, 231 Marqui | colori le rammentava quell'uomo che solo aveva osato rimproverarle 232 Marqui | sosteneva il cuore di quell'uomo, giacché cento volte egli 233 Marqui | amarlo sino alla morte, ma l'uomo intendeva che tutto era 234 Heliot | qualcuno che le pareva un uomo d'immenso talento nella 235 Heliot | quattr'anni, il qualunque uomo politico di Luisa Cima moriva, 236 Heliot | legarsi per sempre a un uomo che doveva partire, che 237 Heliot | egli si sentiva amato. Qual uomo, di fronte al compenso supremo, 238 Heliot | prolungò, molto. Che importa? L'uomo era innamorato e fedele 239 Sorel | di cielo.~ ~- Tu sei un uomo morto, - ella dichiarò, 240 Sorel | sai lavorare, sei stato un uomo dato all'amore e al piacere, 241 Sorel | voltò leggiermente, all'uomo inginocchiato: gli prese 242 Sorel | era diventato livido. L'uomo agonizzante aveva ricevuto 243 Sorel | quella bestia come a un uomo, - sarò più felice morto.~ ~ 244 Sorel | fin dove voleva andare l'uomo che andava alla morte. In 245 Sorel | sconosciuto animale fosse un uomo, quasi che egli potesse 246 Sorel | gorghi esiziali: soli, quell'uomo e quel cane. Quello sguardo! 247 Sorel | fissi i suoi occhi sull'uomo che spasimava. Spasimava 248 Sorel | fantasma. Il corpo dell'uomo disteso ebbe un gran sussulto, 249 Maria | con quella attitudine di uomo che, assorbito da un'idea, 250 Maria | per ispirargliela, a lui, uomo, forte e coraggioso. Maria 251 Maria | così solo, come mai nessun uomo fu solo al mondo!~ ~Adesso, 252 Maria | neppure, miserabile e vile uomo, l'altezza di un amore che 253 Maria | amore, di avere ridestato l'uomo in e come desiderò di 254 Maria | la più tenera pietà dell'uomo sano e robusto, l'adorava 255 Maria | stanza si faceva fredda; ma l'uomo giaceva sotto l'impressione 256 Maria | che tutto periva, in lui, uomo, giovane ancora, sano, robusto, 257 Maria | stessa e sul fedele cuore di uomo che ella aveva gittato via, 258 Caricl | ma questo bambino era un uomo, a diciannove anni, forte, 259 Angel | perchè mi uccido. Vi è un uomo che adoro, Francesco Sangiorgio: 260 Angel | mi avrebbe amato. Era l'uomo del mio cuore, Francesco: 261 Angel | cuore, Francesco: era l'uomo dell'anima mia, destinato 262 Angel | questa nobile tempra di uomo, in lotta con le idee e 263 Angel | mi mandavate, signora, un uomo assorto, chiuso nel suo 264 Angel | amore, poichè l'amore dell'uomo vuol essere anche protezione. 265 Angel | me, intangibile. Nessun uomo, io stessa, Dio potranno Le amanti Parte, Cap.
266 Fiamm, I| pazzo, un infermo; era un uomo di trent'anni, vigoroso, 267 Fiamm, I| Tevere? Chi aveva preso l'uomo alla sua ambizione, alla 268 Fiamm, I| altro.~ ~La virile mano dell'uomo aveva sfiorato la sottile 269 Fiamm, I| eppure essi temevano tutto, l'uomo che passa e sogghigna, la 270 Fiamm, I| profilasse il volto di un uomo innamorato perchè egli si 271 Fiamm, I| bene, ma con una febbre di uomo preoccupato, aveva cercato 272 Fiamm, II| nuovo: erano quelle di un uomo e di una donna, che discutevano 273 Fiamm, II| spazio, il tempo, l'uomo, la vita: esiste solamente 274 Fiamm, II| passaggio e nel suo orgoglio di uomo si gloriava del cangiamento. 275 Fiamm, II| vibrante di elettricità che l'uomo impallidì. Adesso passeggiavano 276 Fiamm, III| pareva quasi indistinto; l'uomo della zàttera puntava sul 277 Fiamm, III| un poco, sogguardando l'uomo che amava, facendo cadere 278 Sole, I| il fedele quand même, è l'uomo che seguita ad amare, anche 279 Sole, I| Felice?~ ~- Sono come un uomo liberato da una grave e 280 Sole, I| scherzando, come qualunque altro uomo avrebbe fatto, violando, 281 Sole, I| preferito che Giovanni Serra, l'uomo che ella avea ragione di 282 Sole, I| Giovanni ha ragione.~ ~Un uomo la raggiunse: erano in piazza 283 Sole, I| in cui parve risorgesse l'uomo di dieci anni prima.~ ~- 284 Sole, I| nella solitudine, quando l'uomo può lasciar erompere il 285 Sole, I| portare via un dolore da un uomo vivente.~ ~- Quanti anni 286 Sole, I| Trentaquattro, signora.~ ~- Un uomo è giovane, a questa età.~ ~- 287 Sole, I| avvilimento.~ ~- Ma io sono un uomo, Clara, e se posso avere 288 Sole, I| speranza, sono sempre un uomo, e voi non mi potete raccontare 289 Sole, I| il segreto dolore, a un uomo che non poteva avere pietà 290 Sole, I| casa deserta? Il passo dell'uomo era incerto, andando alla 291 Sole, II| Io vorrei che foste l'uomo più felice della terra, 292 Sole, II| nella più fine gentilezza da uomo a donna, pur avendo la poesia 293 Sole, II| condizioni, alla sua età, con un uomo come Giovanni Serra: e se 294 Sole, II| forse una lettera dell'uomo che l'aveva abbandonata, 295 Sole, III| la virtù di quel cuore d'uomo, in quel bacio, cadde.~ ~ ~ ~ 296 Sole, IV| donna che ha conquistato un uomo o che lo ha riconquistato, 297 Sole, IV| labbra col trasporto di un uomo che non ha mai finito di 298 Sole, IV| vedersi apparire innanzi un uomo felice, ringiovanito, ridato 299 Sole, IV| Giovanni aveva l'aspetto di un uomo che ha errato e che sente 300 Sole, IV| dolore, negli occhi di quell'uomo! Ella tacque, ancora un 301 Sole, IV| continuo. Il cuore di quell'uomo buono s'infranse, ed egli 302 Sole, IV| rimanevano intatte in quell'uomo che aveva avuto in dono, 303 Sole, IV| e molto seducente per un uomo più giovane e più vivace, 304 Sole, IV| amore che le portava quest'uomo: ciò che la faceva delirare 305 Sole, IV| cattivi di qualunque altro uomo, in modo che il mondo psicologico 306 Sole, IV| pallore.~ ~Sì, quell'onest'uomo, quell'uomo onesto e buono 307 Sole, IV| quell'onest'uomo, quell'uomo onesto e buono era spesso 308 Sole, IV| quando più l'onesto e buon'uomo era stato crudele, ella 309 Sole, IV| di dieci anni fa, ma un uomo arido e stanco, senza speranze 310 Sole, V| amanti, Giovanni.~ ~- L'uomo che ti ama?~ ~- Nessuno 311 Sole, V| allontanandosi subito.~ ~Per l'uomo che singhiozzava, lassù, 312 Amant, I| repulsive, che danno all'uomo innamorato l'acuto e torturante 313 Amant, I| illustre artista, che era un uomo celebre: ma ella non aveva 314 Amant, I| così innamoratamente, che l'uomo sentì vincersi da una emozione. 315 Amant, I| semplice, singolare in un uomo che aveva molto e bene e 316 Amant, II| Non si spiegava perchè un uomo giovane, sano e bello, amato, 317 Amant, II| nessuna donna capisce mai un uomo e viceversa. Io sono perfettamente 318 Amant, II| messa a contatto con un uomo cento volte a lei superiore, 319 Amant, III| ella ardeva per il grand'uomo. Ella si decise, così, senz' 320 Amant, III| inutile, inutile a quest'uomo, adesso più che mai, adesso 321 Amant, III| impresse nella memoria dell'uomo, che l'artista aveva voluto 322 Amant, III| camicette insaldate, da uomo, con una cravatta maschile: 323 Amant, III| esaltato la sua ammirazione di uomo, egli era con Adele Cima 324 Amant, III| inflitto il castigo di amare un uomo diverso da lei per istinti, 325 Amant, III| sarebbe stata felice con un uomo limitato e buono e onesto 326 Sogno | Mai abbastanza. Sono un uomo morto, Luisa. Ma quando 327 Sogno, I| Non lui sognava, che era uomo, che aveva vissuto, che 328 Sogno, II| del tuo cuore, io sono un uomo senza gioventù, senz'entusiasmo 329 Sogno, II| ringiovanire. Io sono un uomo morto, Luisa. Perchè ti 330 Sogno, II| disdegno che rivelava l'uomo esperto delle tempeste, 331 Sogno, II| Perchè caccereste me? Siete uomo, siete cristiano, avete 332 Sogno, II| tabernacolo che niun occhio d'uomo doveva rimirare, aveva adesso 333 Sogno, II| Come voi - mormorò l'uomo forte, l'uomo scettico, 334 Sogno, II| mormorò l'uomo forte, l'uomo scettico, umilmente, dolentemente.~ ~ La ballerina Cap.
335 I | verdi, ella domandò a un uomo dai baffi bianchi, col cappello 336 I | ordinazione, — rispose l’uomo dai baffi bianchi, che era 337 I | Carmelina! — disse una voce d’uomo, mentre ella sbucava sulla 338 I | impenitente, famoso donnaiuolo: un uomo che aveva già i suoi cinquantacinque 339 III | soglia, un grosso e alto uomo si presentò loro:~ ~— Ostricaro 340 III | col suo passo elastico di uomo abituato a quei posti, a 341 III | doveva farlo figurare come un uomo largo, spendereccio, spensierato, 342 III | principeschi, con gusti d’uomo raffinato: parlava dei ricchi, 343 III | Minino, con un contegno di uomo superiore, di mondano lanciato 344 III | pena l’egoismo freddo dell’uomo che, dopo aver goduto, scaccia 345 III | completava la figura dell’uomo a cui aveva sacrificato 346 III | sapienza e di verità: l’uomo è cacciatore. Non farsi 347 III | occhietti vivi e maliziosi di uomo che capisce tutto, da una 348 III | aspetterò: don Gabriele è un uomo paziente. Cara ragazza, 349 III | anche, un simpaticissimo uomo, ben vestito, profumato? 350 IV | Ella guardò in faccia quell’uomo, senza rispondergli. Non 351 IV | Ne siete certo, buon uomo? Ne siete certo?~ ~— Come 352 IV | dalla luce rossiccia; un uomo mal vestito, che portava 353 IV | sempre in coppia, coll’uomo che arriva cinque minuti 354 IV | giardinetto ove abitava, un grosso uomo, già obeso a trent’anni, 355 IV | presa quella stanza, dove un uomo si era ucciso? I giornali I capelli di Sansone Cap.
356 I | nessuno, era un piccolo uomo panciuto, con una testa 357 I | di paura per quel breve uomo ventruto, dal mustacchio 358 I | mai: — rispose il piccolo uomo.~ ~— Senti una parola, Alessandro, — 359 I | con benevolenza, come l'uomo soddisfatto che prende in 360 I | è bonissimo, eppoi è un uomo che sa apprezzare, capisci. 361 I | esistenza. Un amico entrò, un uomo della prolissa barba nera, 362 I | era in scena, vestita da uomo, recitando nelle Prime armi 363 II | tanta gente entrava, quest'uomo che ogni minuto faceva squillare 364 II | di carta: ed era un bell'uomo alto e robusto, dal mustacchio 365 II | intonazione era mite, ma di uomo distratto.~ ~— Venivo... 366 II | redattore capo, il bell'uomo a cui era mancato il pubblico, 367 II | sapere chi fosse Neera, un uomo a una donna, per assodare 368 II | porticina magica: era un uomo politico, che veniva a portare 369 II | mare. Ma non era esso l'uomo delle pronte decisioni, 370 II | di questa commedia è un uomo di grande ingegno, — esclamò 371 III | con la prepotenza dell'uomo imperioso.~ ~— Che cosa? — 372 III | placato, felice, come l'uomo che è accanto alla felicità. 373 III | nel suo amor proprio di uomo sentendo il ridicolo di 374 III | offesa al suo orgoglio di uomo che gli aveva fatto subire 375 III | infelice, di fronte a quell'uomo che gli chiedeva dove andava, 376 III | dieci lire, forse, a quest'uomo che si era trascinato dietro 377 III | lavoratore stanco e infelice in uomo di società, pallido ma elegante, 378 III | una crollata di spalle da uomo disperato: a capo basso 379 IV | soffriva, l'ultimo numero dell'Uomo che ride pareva ancora in 380 IV | si volevano abbonare all'Uomo che ride. Sopraffatto dalla 381 IV | cari: voi sapete bene che l'Uomo che ride sarà il mio sudario.~ ~ 382 IV | non lo volevano a Torino l'Uomo che ride; la resa era enorme.~ ~ 383 IV | glielo concedevano; perchè l'Uomo che ride glielo negava? 384 IV | sulla pagina umida dell'Uomo che ride.~ ~— Ho dovuto 385 IV | giorno: Ottanta dozzine Uomo, lire 28,80.~ ~— Restano 386 IV | sopra l'altro. Il piccolo uomo freddo con la barbetta bionda 387 IV | della cena inaugurale: L'uomo che ride sarà il mio sudario. 388 IV | cose, caro Joanna, a un uomo d'affari a cui vuol proporre 389 IV | virulenza magnetica d'un uomo che si lancia ad abbattere 390 IV | centomila lire. Se domani L’Uomo che ride esce col suicidio 391 IV | progressisti più sensati. L'Uomo che ride sarebbe l'organo 392 IV | presto fatto. La carta dell'Uomo costa sessanta centesimi 393 IV | di lui.~ ~— Quello è un uomo che finisce male, — disse 394 IV | lire al mese. Vedrete: L'Uomo che ride risorgerà.~ ~— 395 IV | camorra dei rivenditori, all'Uomo che ride.~ ~Frati era in 396 IV | giornali. Era il leader dell'Uomo che ride. Giulio Frati, 397 IV | fede in te. Ti affido l'Uomo che ride.~ ~Frati balzò 398 IV | il giorno seguente, nell'Uomo che ride. E un desiderio 399 IV | un articolo veemente dell'Uomo che ride, lo rilesse, lentamente, 400 IV | dimettevano: tutta la storia dell'Uomo che ride, tutto l'archivio 401 IV | tutti pieni di lodi per l'Uomo che ride, dicevano che Joanna 402 IV | Lo farà, vedrete. È un uomo di fegato, Joanna.~ ~Allora 403 IV | Depretis è seccato dell'Uomo che ride, s'è accorto che 404 IV | per Roma? — disse quell'uomo funebre, che aveva il pettegolezzo 405 IV | che dentro la settimana L'uomo che ride muore, e tu ti 406 IV | e faceva la critica dell’Uomo che ride, i vizî organici 407 IV | testa Frati. Joanna è un uomo finito: si deve ammazzare 408 IV | ultimo quel bravo ed onesto uomo che si credeva in dovere 409 IV | tutti i redattori dell'Uomo che ride, tetri, pieni di 410 IV | faccia contratta. Era un uomo morto. Baciò i suoi amici, 411 IV | dalla nostra volontà, l’Uomo che ride cessa le sue pubblicazioni. — 412 V | direttore del giornale l'Uomo che ride, che si era battuto 413 V | Roma, insieme a Joanna, l'Uomo che ride, che era vissuto 414 V | Joanna l'avventura dell'Uomo che ride, un giornale che 415 V | vivere un altro giorno l'Uomo che ride, il gerente 416 V | rievocava il fantasma dell'Uomo che ride, con la sua tragedia 417 V | deputato Bolognetti, un uomo sulla cinquantina, dal viso 418 V | E con la precisione dell'uomo di affari che non perde 419 V | baco, portanti, come ogni uomo porta, nel proprio organismo, 420 V | lasciate.~ ~E il grasso uomo che aveva sin allora nascosta 421 V | inondazione, la morte di un grand'uomo, l'arrivo di un grande cantante: 422 V | Condotti, Riccardo Joanna, l'uomo indurito nell'esistenza 423 V | non bastano, ci vuole un uomo.~ ~— Joanna, Joanna, siate 424 VI | con la più pallida cera di uomo nauseato, a cui nulla fa 425 VI | più.~ ~— E non odia quell'uomo?~ ~— Io? neppure per sogno. 426 VI | aveva ripreso la sua cera di uomo esaurito, sfinito, morto, 427 VI | risma.~ ~— E in tutto? Quell'uomo potrà trascinarla?~ ~— La 428 VI | in via San Dalmazo... Un uomo, tutto unto, li fermò.~ ~— 429 VI | automa che agisce come un uomo.~ ~L'automa giornalista 430 VI | Quanto umanamente comporta un uomo, tanta è la misura di questo 431 VI | mai questo.~ ~— Un grand'uomo come lui?~ ~— È uno sciocco.~ ~— 432 VI | giornalista pareva una rovina di uomo.~ ~— Eppure... eppure, — 433 VI | per andare a cercare un uomo di affari: l'uomo di affari 434 VI | cercare un uomo di affari: l'uomo di affari parte, la occasione Castigo Cap.
435 I | quella immobile figura di uomo di cui, nell’alto silenzio, 436 I | micidiale, ma la sua mano di uomo non vinse l’orrore che gli 437 I | della altezza d’animo di un uomo, di un gentiluomo? Sempre, 438 I | sarcastiche apparenze dell’uomo che si è liberato per sempre 439 I | fiaccate le membra; e esser uomo di carne, di sangue e di 440 I | sue desolazioni: esser un uomo e forse non piangere, e 441 I | singulti, senza sussulti, ma un uomo! Quella porta donde poteva 442 I | carnefice, eroe, vittima, ma uomo! Ma la grande e miserabile 443 I | vedere Cesare Dias esser un uomo come un altro anche nella 444 I | aveva mai veduto essere un uomo come gli altri, con le stesse 445 I | vita vissuta accanto all’uomo che ella amava ed adorava 446 I | vincere il duro cuore dell’uomo che amava, e poteva finanche 447 I | era morto, che egli era un uomo, un uomo simile agli altri, 448 I | che egli era un uomo, un uomo simile agli altri, simile 449 I | se ritornasse a casa l’uomo che ella adorava. Oh, la 450 I | vedere nello specchio un uomo di cento anni, disfatto, 451 I | desiderose di guardare ancora l’uomo che essa amava, e disperata 452 I | quel che aveva commesso. L’uomo appassionato e tradito non 453 I | per esempio, lo deluse: l’uomo colpevole ritorna sul campo 454 I | campo del suo delitto: l’uomo che deve morire cammina 455 I | nel freddo furore dell’uomo che si vede disturbato nel 456 I | m’intendi, non come un uomo che ha provato il ribrezzo 457 I | propria colpa, ma come un uomo che grida contro se stesso, 458 I | massima chiarezza. Sono un uomo! Sono un uomo e per questo 459 I | chiarezza. Sono un uomo! Sono un uomo e per questo il mio cuore 460 I | infinitamente di questa morta; sono uomo e ho sentito lo strazio 461 I | sul letto di morte: sono uomo, il pentimento è degli uomini, 462 I | le chiederò perdono. Sono uomo; ho commesso una infamia 463 I | forse, che ha dato a te, uomo forte, questa debolezza, 464 II | cravatta bianca, si vedeva un uomo che stava fra il confidente 465 II | queste parole che quell’uomo si scosse: guardò ancora 466 II | intese, adesso, che quell’uomo, più di un domestico era 467 II | salotto. Era solo. Scomparso l’uomo che lo aveva accompagnato; 468 II | spirituale, l’orgoglio dell’uomo che non potrà mai essere 469 II | quarto d’ora, ardente come un uomo ingannato, che si vede rapito 470 II | dell’amante respinto, dell’uomo che aveva sempre rifiutato 471 II | insopportabile visione per un uomo come Dias, che egli si levò 472 II | postumo desiderio. Era un uomo: non mai una donna che egli 473 II | nuovo innamorato: era un uomo: sua moglie era morta dopo 474 II | volto duro e serrato di un uomo che ha messo tutta la sua 475 II | brune. Un pallido volto di uomo, certo, si vedeva dietro 476 II | tavola, lo sgomentò. Era un uomo che viveva, oramai, solo 477 II | ed io, meschino, gretto uomo moderno, ho anche pagato 478 II | tuo sorriso schernitore di uomo mondano e corrotto che disprezza 479 II | A che serve? Non vi è uomo o donna che mi possa trattenere.~ ~— 480 III | elegante noncuranza dell’uomo giovane dalla criniera folta, 481 III | affatto l’aspetto di un uomo che migliorasse, nella sua 482 IV | morire l’anima mia darà all’uomo che mi ama la volontà di 483 V | soltanto.~ ~— Ogni tanto l’uomo riceve una consolazione, 484 V | Si misero dietro a quell’uomo dalla faccia scialba, dal 485 V | vitalità morale di quell’uomo pareva si fosse condensata 486 V | errore, l’amarmi: io sono un uomo finito.~ ~— Ma perché?~ ~— 487 V | poiché il dramma sconvolge l’uomo e lo gitta fuori della realtà: 488 V | il Padre Eterno.~ ~— Che uomo, Dio mio, che uomo! E io 489 V | Che uomo, Dio mio, che uomo! E io mi sono perduta per 490 V | Perduta, morta, per quest’uomo!~ ~— Se non m’inganno, stai 491 V | levandosi.~ ~— Tu sei un uomo, tu!~ ~— Ah, la gran cosa, 492 V | gran risorsa, essere un uomo! Bellissima fortuna: peccato 493 V | questa condizione, ma l’uomo è fatto per essere felice, 494 V | puoi disperarti, io sono un uomo e non posso e non debbo; 495 V | e non debbo piangere. Un uomo, già: bel guadagno! Soffro 496 V | pazientemente. — Trattami come un uomo, come un amico.~ ~— È inutile, 497 V | nervi?~ ~— No: io sono un uomo; e qualunque uomo, nella 498 V | sono un uomo; e qualunque uomo, nella mia condizione, soffrirebbe 499 V | Laura.~ ~— Ma io sono un uomo; non ho sognato, mai; non 500 V | sentimentale; non so se un uomo vissuto sin oltre i quarant’ 501 V | non è sopportabile da un uomo!~ ~— Signore, Signore, quale 502 V | inorridita, per sé, per quell’uomo.~ ~— Né il mio male diminuisce, 503 V | acutizzata. Se incontro un uomo e una donna che si amano, 504 V | un silenzio funebre. L’uomo aveva detta tutta la follia 505 V | bisogno di gridare.~ ~Così l’uomo. E la donna aveva intesa 506 V | dall’indomabile istinto dell’uomo che si ribella al tradimento. 507 V | Anna? Infine egli era un uomo: era lei la sua sposa, la 508 V | persona felice; ed ero un uomo, poi, non un pupazzo di 509 V | sono una belva, sono un uomo: e la buona, cara creatura 510 VI | Luigi Caracciolo, il solo uomo che lo interessasse, nel 511 VI | propria spada nel petto di un uomo come Luigi Caracciolo, quando 512 VI | Caracciolo, quando quest’uomo aveva stretto al petto sua 513 VI | lettera testamento al suo uomo di affari, Cesare consumò 514 VI | loro, con una lestezza di uomo che vuole andar a dormire, 515 VI | passivamente alla premura di quell’uomo. Laura non si turbava. Usciti 516 VI | tradimento vale il tradimento. L’uomo, incatenato all’ultima fede 517 VI | importa! Chi può accusare un uomo che vendica il suo onore? 518 VI | tutto il suo dolore di uomo tradito.~ ~I due padrini 519 VI | umana, una bocca di onesto uomo, di gentiluomo, gli aveva 520 VI | Savio sarebbe stato, per un uomo che dovea tenere una spada 521 VI | affrettare il passo per quell’uomo che le veniva dietro, rialzando, 522 VI | camminando in fretta come un uomo agitatissimo e preoccupatissimo, 523 VI | andò camminando come un uomo che corre al suo migliore 524 VI | capriccioso ed ostinato, tu, ma un uomo, ma un gentiluomo: perché 525 VI | capitale da farti. Sei un uomo, hai cuore, hai coraggio, 526 VI | compagnia, quell’accento di uomo che ha paura di restar solo, 527 VI | senza sorpresa, come l’uomo che già conosce l’entità 528 VI | via Condotti, scorse un uomo che veniva dall’Ambasciata 529 VI | violenza?~ ~— Se siete un uomo, dovreste capirmi, Caracciolo 530 VI | la glaciale apparenza, un uomo di cuore, non vi avrei detto 531 VI | sentite? Vi parlo come un uomo, non come un’anima oltraggiata.~ ~— 532 VI | casa mia, nella casa di un uomo che le ha fatto la corte, 533 VII | tranquillo e silenzioso uomo che si batte, che bada alla 534 VII | di mattoni: l’opera dell’uomo vi è così segreta che la 535 VII | coltivazione, dove non era ombra d’uomo, dove la sola traccia umana 536 VII | spalle di essi trovarono un uomo, che si avanzò verso loro, 537 VII | che assistere a duelli: un uomo giovane ancora, biondo, 538 VII | avversario, invece, era già un uomo che aveva passato i quarant’ 539 VII | di riconoscenza. Non era uomo di molte parole: e sovra 540 VII | era il gelido bacio d’un uomo inetto ad amare, ad esser 541 VII | mi compartisci? — disse l’uomo, ripiombando nel suo precipizio.~ ~— 542 VIII | compromette mai, mentre l’uomo se ne innamora perdutamente, 543 VIII | aggrottamento di ciglia, come l’uomo che dentro di sé tenta risolvere 544 VIII | credo, mio marito. Ma quell’uomo soffre, Luigi; andiamo via.~ ~— 545 VIII | terrea, un fantasma, un uomo? Nulla sapevano essi: Hermione 546 VIII | accanto; e agli occhi dell’uomo innamorato pareva che, nell’ 547 VIII | passato, nella tomba. Sei un uomo inetto ad amare, inetto 548 VIII | bosco deserto e freddo, l’uomo piangeva, senza levare la 549 VIII | freddo, nelle tenebre, l’uomo piangeva, poiché veramente, 550 IX | perduto tutto, quando l’uomo che mi amava e per cui ho 551 IX | né mai: il cuore di quell’uomo si è chiuso per sempre, 552 IX | del peccato, lasci quest’uomodisse Hermione, con quella 553 IX | arrochì, si affiochì, l’uomo si buttò sulla balaustra 554 IX | amore e il terrore, fra l’uomo e il fanciullo. Egli aveva 555 X | hanno. Ma quando si porta un uomo taciturno e pensoso come 556 X | Anna aveva amato un altro uomo, poiché era stata moglie 557 X | stata moglie di questo altro uomo, poiché era morta per questo 558 X | imbiancare i capelli di un uomo e che ne turbano per sempre 559 X | Sì, Eccellenzadisse l’uomo, continuando il suo lavoro.~ ~— 560 X | portafogli, e dandolo a quell’uomo che gli doveva aprire la 561 X | un sacrilegio, ma quale uomo resiste a lungo, innanzi 562 X | prepotente desiderio di un uomo. Deciso questo, Luigi sentì 563 X | Mai, mai.~ ~— Sei un uomo forte, tu. Pure, la seguivi.~ ~— 564 X | risuscitano, hai capito? Sono un uomo, io. So che mi hai offeso; 565 X | Ti decidi a esser un uomo? Addio.~ ~— Promettimi, 566 X | che non era certamente uomo di umor tetro, non gli tenne 567 X | Kantelm Stuart, un pezzo d’uomo grande e grosso, con una 568 X | dottore, il Carrano, un uomo alto e magro, con una figura 569 X | amorerispose il debole uomo, dandosi un certo tono d’ Dal vero Par.
570 1 | bionde sono perfide, e se un uomo biondo arriva a fare grandi 571 1 | Sei un fanciullo, e sarai uomo!~ ~Oh! se io fossi Michetti 572 2 | apparisce - eppure il popolo è l'uomo; l'uomo che soffre, ama, 573 2 | eppure il popolo è l'uomo; l'uomo che soffre, ama, è felice, 574 2 | trovieri, vi è un dialogo fra l'uomo e la donna, in cui volta 575 3 | impersonalità piena di diletto; l'uomo arrischia le sue riserve 576 3 | nascita; si tratta di qualche uomo maturo, grave, che scrive 577 3 | che si chiama Psiche ed un uomo di spirito che perpetua 578 4 | o morire. Che cosa è? L'uomo s'interroga, si rivolta, 579 4 | l'edera, più tenace dell'uomo, si è abbarbicata; sul balcone 580 4 | Errante sia il simbolo dell'uomo.~ ~ ~ ~ 581 6 | E tu sposeresti un uomo così?~ ~- Che significa 582 7 | sofferto lo spasimo dell'uomo che vede spezzarsi il suo 583 9 | altra. Però la vittoria dell'uomo può paragonarsi ad una sconfitta; 584 9 | della natura si manifesta, l'uomo si sente sollevato, sulla 585 9 | dell'anima e del corpo. L'uomo pensa; pensa alla stirpe 586 9 | svolgimenti della natura. L'uomo ama e sogna nel bosco, dove 587 10 | legga. Tu non leggi - o uomo di poca fede!~ ~ ~ ~Non 588 11 | intelligente, cioè amore di uomo che ha già amato, amato 589 11 | il sognatore ridiventava uomo, e quando Renato rivedeva 590 11 | vicende che sono di ogni uomo, essi vivevano e la gioventù 591 12 | quel giorno l'aspetto di un uomo felice: fronte serena, occhi 592 12 | perchè anzitutto Guido era un uomo di spirito. Ora chi appartiene 593 12 | ne veggo.~ ~- E siete un uomo politico, un uomo di spirito? 594 12 | siete un uomo politico, un uomo di spirito? A che vi giova 595 12 | inchinò e Guido uscì, come un uomo scevro di cure e libero 596 12 | sempre per iscapitarci: l'uomo erra talvolta senza sua 597 14 | tutta la vita, anzi tutto l'uomo. Lui potente, lui maestoso 598 14 | sulle labbra contratte dell'uomo spunta un sorriso vittorioso: 599 15 | che vi mutate, è l'antico uomo che fa capolino, è l'intelligenza 600 16 | meschina davanti a quell'uomo che essa aveva torturato 601 17 | misterioso silenzio dell'uomo che non ha nulla da dire, 602 19 | portandosi l'anima di un uomo.~ ~Non racconto come il 603 19 | supremo desiderio di un uomo, intendeva la sfrenata ambizione 604 19 | buia e solitaria vi era un uomo che fremeva d'impazienza, 605 22 | sua malattia abbattere un uomo alla sua età. Ed in ultimo 606 22 | quello che sarà un futuro uomo di genio. È che spira 607 24 | manico del ventaglio; l'uomo s'inchinava, cercava difendersi, 608 24 | la bionda - amava quell'uomo con tutte le forze del suo 609 24 | vanità, liete di vincere un uomo, solo perchè, vincendolo, 610 24 | quel disprezzo: in mezzo un uomo affettuoso, ma debole, capace 611 24 | essa si portava via quell'uomo come un bottino. Dietro, 612 25 | atteggiato a spirito forte, ad uomo di esperienza, ma quella 613 26 | LA MOGLIE DI UN GRAND'UOMO~ ~Vi era una volta una fanciulla - 614 26 | rispetta, deve sposare un uomo illustre o morire zitella. 615 26 | fanciulla cercava il suo uomo illustre e dopo molte difficoltà, 616 26 | serenità olimpica e rimaneva un uomo illustre, osservato, studiato 617 26 | delle parole del grand'uomo; i genitori con la loro 618 26 | pensava la sposina. Un uomo di genio nulla ha di simigliante 619 26 | voglia di chiedere se quest'uomo pranzi, beva e dorma come 620 26 | Essere la moglie di quest'uomo, portare il suo nome, possedere 621 26 | Vi raccomando il grand'uomo.» E l'altro giorno, mi disse 622 26 | apparenze! Ed è moglie di un uomo politico; non ha dunque 623 27 | ora lo sguardo di quell'uomo, di quello sconosciuto, 624 27 | pochi passi era fermato un uomo, un giovane. Ella, malgrado 625 28 | uffizio; la domenica egli è un uomo libero e felice. Può dormire 626 29 | il più grande coraggio di uomo di spirito. Come si può 627 30 | solo un pino sorge come un uomo tronfio e superbo di . 628 31 | giornata, essere il solo uomo che possa risolvere la tensione 629 31 | contro la famiglia, un uomo solo: l'imputato.~ ~No, 630 31 | soddisfatto, orgoglioso quest'uomo che compie una missione 631 31 | Chi non ha spasimato come uomo in croce, nell'inappagato 632 32 | lui, Pulcinella non è un uomo, non è una personalità simile 633 32 | essere eroico, non era un uomo di grandi sentimenti, ma 634 32 | insoffribile: io mi chieggo come un uomo si possa rassegnare a quel 635 32 | terz'ordine; vestito da uomo prese tutti gli aspetti: 636 32 | bastonò, fu bastonato, finse l'uomo ebbro, riempì il palcoscenico 637 32 | suo viso, voleva vedere l'uomo che si nascondeva sotto Donna Paola Capitolo
638 1 | con un'aria soddisfatta di uomo dalla felicità imperturbabile 639 1 | Non lascerete morire un uomo così.~ ~- Verrò - disse 640 1 | nulla la esistenza di un uomo? Credete che sia nulla passare 641 1 | nulla passare accanto a un uomo e togliergli tutto? Credete 642 1 | giovanette, la madre ci dice; l'uomo che sposate dovete amarlo. 643 1 | ingiustizia. Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche quando 644 1 | siete voi? Un giovanotto, un uomo, un essere qualunque, della 645 1 | di diritti, voi? O povero uomo che dormi, va, adora una 646 1 | avvampante di capriccio, un uomo che non ha fatto nulla, 647 2 | parroco, don Ottaviano, uomo bruno e segaligno, era propriamente 648 3 | Io non amavo quell'uomo. Anzi non amavo nessuno 649 3 | rimpianto dell'amore. Poi quell'uomo era un essere volgare e 650 3 | luogo del convegno con quell'uomo, ma istintivamente non potevo 651 3 | Vidi con spavento che quell'uomo era , che mi aspettava, 652 3 | fantasma.~ ~- Grazie - disse l'uomo trionfante.~ ~Il fantasma 653 3 | Tu mi ami? - chiese l'uomo.~ ~- Ti amo - mormorò il 654 3 | accadde altro. Un altro uomo mi amava veramente, con 655 3 | credo - rispose a quell'uomo che diceva la verità.~ ~ 656 3 | credo - ripetevo a quell'uomo, io diventata malvagia e Ella non rispose Parte
657 Lett | è tutto l'amore! Nessun uomo, il più austero, che non 658 Lett | di quella lettera; nessun uomo, il più aspro e il più rozzo, 659 Lett | alla lettera di amore di un uomo, a cui pure, avea resistito, 660 Lett | donna, cercano persuadere l'uomo a non scrivere e a non leggere 661 Lett | ignorare il latino. Finchè un uomo amerà o si illuderà di amare — 662 Lett | Qualcuno, qualcuna, un uomo, una donna, un'anima, una 663 1 | quelli di qualsiasi altro uomo pacifico, che parte tranquillamente 664 1 | per umanità, perchè un uomo giovine, forte, nella pienezza 665 1 | visione, come nessun altr'uomo si è beato, mai nella contemplazione 666 1 | traversato il giardino: un uomo, alto, magro, adusto, dal 667 1 | e raso completamente, un uomo già avanti negli anni, l' 668 1 | madre, ma vi ama: quell'uomo è, forse, vostro padre, 669 1 | che spera e crede, sono un uomo che sogna: ma ho creduto 670 1 | sapete chi sia il giovane uomo, dall'aria assorta e pure 671 1 | immaginazione.~ ~«Diana, io sono un uomo e mi angustio e patisco 672 1 | avvenire. Diana, Diana, un uomo onesto, retto, buono, io, 673 1 | io, che vi scrivo, quest'uomo soffre mille tormenti per 674 1 | siate alta e slanciata, l'uomo, più alto di voi, curvava 675 1 | Melville, o semplicemente quell'uomo, quel signore con cui vi 676 1 | umile viandante, per un uomo qualsiasi perduto nella 677 1 | Voi sola dovete dirmi: uomo che m'ami, sappi che è troppo 678 1 | Lei....~ ~«Campobello è un uomo precisissimo. Dirimpetto 679 1 | re e di principi; e quell'uomo che, sempre, appariva accanto 680 1 | guardandola appena, quell'uomo, quello straniero, quel 681 1 | in lunghe lacrime: e io, uomo, a trentadue anni, piango 682 1 | solo la vertigine dell'uomo che si sente mancar la vita, 683 1 | e su me stesso, su quest'uomo che ebbe una fortuna così 684 1 | sforzo, col suo lavoro: uomo debole che non seppe rompere 685 1 | addormentata la sua volontà; uomo fiacco che non sentì la 686 1 | alto bisogno di esser un uomo, di agire, di vincere, di 687 1 | piango, vedete, come un uomo imbelle che sono, piango 688 1 | Melville e venite, via, con un uomo che vi ama, che v'invoca, 689 1 | Melville, che vi a quell'uomo orribile: non lui, quel 690 1 | morte saranno decise. L'uomo che vi ha portato, da ieri 691 1 | dietro un cristallo, in me uomo di nervi e di sangue e di 692 1 | una notte di primavera, un uomo le dette la sua anima e 693 1 | vostre nozze religiose. L'uomo è un povero essere caduco: 694 1 | come giammai, più, nessun uomo vi amerà, nel mondo, come 695 2 | costà.... maledetto il primo uomo che baciò sulla bocca la 696 2 | per provocarlo, quest' uomo, per provocarlo a sangue, 697 2 | in via Sallustiana; un uomo, un custode è escito dalla 698 2 | fuggente, io ho riconosciuto l'uomo che era solo, dentro l'automobile, 699 2 | trovando lo sguardo dell'Uomo che, lontano, quasi nascosto, 700 2 | incalcolabile potenza. Mai uomo ebbe un più terribile, più 701 2 | in penombra, qualcuno, un uomo, in piedi, vi parlava, irriconoscibile: 702 2 | e le tende abbassate. Un uomo è escito dall'ombra, vacillante, 703 2 | fuggo, non fuggo, io sono un uomo, io non ho paura di un altr' 704 2 | non ho paura di un altr'uomo, io non ho mai avuto paura, 705 2 | potrebbero far felice un uomo.... — ha soggiunto Maria 706 2 | Napoli, misera storia di un uomo che non può vivere senza 707 2 | minuziosamente, come se fossi un uomo ragionevole e calmo e non 708 2 | Diana, per carità di un uomo che vi ama e che non può 709 2 | chiesa, liberamente, come un uomo che non ha nulla da temere. 710 3 | di questa redoute e ogni uomo, ogni donna che vi vuol 711 3 | nuovo e più ardente, in un uomo, in un giovane.... Quanto 712 3 | inventato di vestirsi quasi da uomo, degenerate, degenerate! 713 3 | Desdemona. Mia signora, l'uomo che vi scrive, ha avuto 714 3 | affettuosamente l'illusione di quest'uomo: anche le onde parlano e 715 3 | la Bolgheri, in frak, da uomo e, fra loro, che schifo, 716 3 | è un anno, in cui quest'uomo è prostrato innanzi a voi 717 3 | che al più insignificante uomo è permesso, perchè non deve 718 3 | Diana, questo, questo, a un uomo che ha trentaquattro anni, 719 3 | Guido Motta Visconti.... l'uomo di Nizza, colui che, per 720 3 | Montagu, io che sono un uomo e un cristiano: io non muoio, 721 3 | un fanciullo. Io sono un uomo, coi suoi desiderii e con 722 3 | nostro viaggio, salvo l'uomo di legge, che è vincolato 723 3 | mai, mai, ella rinvenne l'uomo, in nessun paese: niuno, Fantasia Parte
724 1 | davanti alla severità dell'uomo che si è proibito di sognare. 725 1 | campi soldateschi, non era l'uomo del cuore per Beatrice. 726 1 | Guai ai matrimoni dove l'uomo non intende tutta la mistica 727 1 | presto a noia, come ogni uomo di cuore arido e di costumi 728 1 | grandi sacrifizi. Se fossi un uomo, andrei in Africa a esplorare 729 1 | regioni sconosciute: se fossi uomo, diventerei monaco missionante 730 2 | dolcezza infantile dell'uomo che ama. Posava calmo, sicuro, 731 2 | ricordi? Vi prego, siate uomo di spirito. Andiamo di .~ ~ 732 2 | piccola Caterina! Invece un uomo maturo....~ ~- Avete fatto 733 2 | Giovanna?~ ~- Sempre. Un uomo posato, grave, che ha delle 734 2 | professore di storia, da un grand'uomo di passaggio, da Giovanna 735 2 | folli, quelle del grand'uomo insolenti, quelle della 736 2 | importa nulla di me. È un uomo senza cuore.~ ~- Non dire 737 2 | o facendo la faccia dell'uomo che non capisce e che risponde 738 2 | parve piena di quel forte uomo, del suo riso espansivo, 739 2 | non volevo dirvelo, che l'uomo il quale s'innamorasse di 740 2 | e su quel viso forte di uomo era tale espressione infantile, 741 3 | capace?~ ~- Chi è quell'uomo immenso, con le lunghe basette 742 3 | napoleonico dava un carattere di uomo serio e meditativo. Salutava, 743 3 | richiesta quotidiana che l'uomo fa alla terra sua madre, 744 3 | delle prime qualità dell'uomo politico. Il deputato, elegante 745 3 | per acclamazione. Un solo uomo vi era fra trenta donne, 746 3 | sempre la vittoria resta all'uomo. Ma quando il suo colpo 747 3 | Io appartengo a un altro uomo, tu appartieni a un'altra 748 3 | mi vuoi bene....~ ~- Sii uomo, Andrea. L'amore è una cosa 749 4 | la sere: noncuranza dell'uomo che è sicuro di sé, che 750 4 | su questa abitudine di uomo già maturo. Non gli mancava 751 4 | certe curiosità puerili di uomo ammalato e disoccupato. 752 4 | Portava una giacchetta da uomo, a due petti, di panno turchino 753 4 | quest'ora di gioia.~ ~- E che uomo sei tu che non sai sopportare 754 4 | tutte le sue qualità di uomo franco e leale, queste concessioni 755 5 | Andrea.~ ~- No: sono un uomo, lo vedrai. Vuoi tu affidarti?~ ~- 756 5 | come me, è indegno di un uomo come te.~ ~- Una volta mi 757 5 | avvocati, discorreva col suo uomo d'affari. Giusto, quella 758 5 | la vigorìa fittizia di un uomo sano.~ ~- .. ci hanno traditi Fior di passione Novella
759 1 | con un'aria soddisfatta di uomo dalla felicità imperturbabile 760 1 | Non lascerete morire un uomo così.~ ~- Verrò - disse 761 1 | nulla la esistenza di un uomo? Credete che sia nulla passare 762 1 | nulla passare accanto a un uomo e togliergli tutto? Credete 763 1 | giovanette, la madre ci dice: l'uomo che sposate dovete amarlo. 764 1 | ingiustizia. Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche quando 765 1 | siete voi? Un giovanotto, un uomo, un essere qualunque, della 766 1 | di diritti, voi? O povero uomo che dormi, va, adora una 767 1 | avvampante di capriccio, un uomo che non ha fatto nulla, 768 2 | PAOLO SPADA.~ ~ ~ ~L'uomo di cui leggete il nome - 769 2 | quella robusta fisonomia di uomo gagliardo che si rischiarava.~ ~- 770 3 | parere più brevi. Quell'uomo fortissimo, quel grande 771 4 | parroco, don Ottaviano, uomo bruno e segaligno, era propriamente 772 6 | Io non amava quell'uomo. Anzi non amavo nessuno 773 6 | desiderio dell'amore. Poi quell'uomo era un essere volgare e 774 6 | luogo del convegno con quell'uomo, ma istintivamente non potevo 775 6 | Vidi con spavento che quell'uomo era , che mi aspettava, 776 6 | fantasma.~ ~- Grazie - disse l'uomo trionfante.~ ~Il fantasma 777 6 | Tu mi ami? - chiese l'uomo.~ ~- Ti amo - mormorò il 778 6 | accade altro. Un altro uomo mi amava veramente, con 779 6 | credo - rispose a quell'uomo che diceva la verità.~ ~ 780 6 | credo - ripetevo a quell'uomo, io diventata malvagia e 781 7 | ogni giorno a Tivoli. Che uomo freddo e antipaticissimo! 782 7 | cominciano sempre a sedurre, e l'uomo si lascia prendere. Che 783 8 | ma riesco ad essere un uomo di spirito anche dinanzi 784 10 | venire ella ingannava un uomo, ingannava suo padre, i 785 10 | un cortese e famigliare uomo che non vedeva mai nessun 786 10 | tremanti come bimbi sono un uomo a trent'anni forte e coraggioso, 787 11 | irritazione cresce quando quest'uomo trascura poco a poco tutti 788 11 | vivere tutta la vita, con un uomo con cui si è solamente walzato! 789 11 | tutti i difetti di quell'uomo, del nostro marito, ci appaiono 790 11 | voglia lasciar mai quest'uomo ad un'altra...~ ~E la parola 791 13 | conte Giorgio Filomarino, uomo bruttissimo, spiritoso, 792 14 | peccammo. Ingannammo un uomo fiducioso e tranquillo, 793 14 | testa: ma voi che eravate uomo, perchè non foste il più 794 14 | Debbo vivere per quest'uomo che ho ingannato, di cui 795 15 | Poichè il capriccio dell'uomo - diceva questo borghese 796 16 | Eppure era lo stesso uomo che le amava tutt'e tre.~ ~ ~ ~ 797 17 | dove tutti dormono, un uomo corre e gesticola, oppure 798 18 | onesta coscienza di quest'uomo....~ ~- Scandalizziamo addirittura. 799 18 | faremo per ingannare quest'uomo? Inventate.~ ~- Dovremo L'infedele Parte, Cap.
800 Inf | fisonomia si decompone, quasi l'uomo toccasse le soglie della 801 Inf | cinica.~ ~Paolo Herz è un uomo eminentemente portato all' 802 Inf | persino eccessiva, in un uomo come Paolo Herz, e anche 803 Inf | inclinazione. Ciò che rende quest'uomo altero e robusto, fragile 804 Inf | attrazione vincola, lentamente. L'uomo ha cominciato per considerarla 805 Inf | gioiello. Sovratutto poichè l'uomo è un buon tiranno pietoso, 806 Inf | la compassione tende all'uomo, da quella donna, il suo 807 Inf | temperamento, vincendo un uomo ogni volta che le piace 808 Inf | fiacco, perduto, quando quest'uomo non le piace più, tradendolo 809 Inf | suo vero nome. Fu il primo uomo che l'ha amata, quello che 810 Inf | fugace, vedrete - diceva un uomo, che se ne intendeva molto - 811 Inf | spensieratezza baldanzosa di uomo provato dalla passione e 812 Inf | tutti gli altri. Pietà dell'uomo sano6 per la personcina 813 Inf | sapeva usarne, perchè questo uomo fosse completamente suo, 814 Inf | piegando quella volontà di uomo forte, imperiosa nella sua 815 Inf | schietta forza di quest'uomo doveva esser vinta dalla 816 Inf | innanzi alla vita di un uomo? Un soffio fugace: il tempo 817 Inf | Chi non ama, non ama. L'uomo tradito, almeno, può uccidere. 818 Inf | dimenticò ogni dignità di uomo, innanzi a lei, arrivando 819 Inf | Luisa9: giunse, Paolo Herz, uomo, intelligente, fiero, nobile 820 Inf | passione acre e mordente di un uomo che il giorno prima poggiava 821 Inf | aveva volto le spalle. Era uomo, allora, ed era nel massimo 822 Inf | legami duri che vincolano l'uomo all'argilla: gli pareva 823 Inf | Herz entrò.~ ~- Oh caro uomo, vi si rivede! - ella disse, 824 Inf | riflessi lividi a quel volto di uomo, o pure egli era livido? 825 Inf | agli occhi.~ ~Vedendo quell'uomo piangere, Chérie si curvò 826 Inf | povero e il più infelice uomo della terra... quello che 827 Inf | finito.~ ~ ~ ~Fu un pallido uomo, distratto, smemorato, senza 828 Inf | egli non sembrava che un uomo triste senza essere acerbamente 829 Inf | i legami che uniscono l'uomo all'esistenza, la speranza 830 Inf | posto nel suo spirito. Come uomo, egli era distrutto: distrutto 831 Att | venire ella ingannava un uomo, ingannava suo padre, i 832 Att | un cortese e famigliare, uomo che non vedeva mai nessun 833 Att | tremanti come bimbi, sono un uomo a trent'anni forte e coraggioso, Leggende napoletane Par.
834 1 | eternamente bella che fa vivere l’uomo nella gioia o nel dolore 835 1 | e vi si fondono; dove l’uomo non uccide una parte di 836 1 | fascia di nuvole, dove l’uomo non ama l’uomo, dove non 837 1 | nuvole, dove l’uomo non ama l’uomo, dove non sono giardini, 838 1 | ha loro risposto e fra l’uomo e la natura si è affermato 839 1 | il lavorìo operoso dell’uomo non è che una leggiera spinta 840 2 | era lo spavento di ogni uomo avendo già morsicato e strozzato 841 2 | vantaggio della città e dell’uomo. La cronaca non dice quando 842 4 | inefficace le sue fatiche. Era uomo semplice e buono, silenzioso 843 7 | tentazione e la dannazione dell'uomo; al terzo un marito ed una 844 7 | lavorava per la felicità dell’uomo e cotale altissimo scopo 845 7 | Giacomo, se hai ardire di uomo, la fortuna nostra è fatta.~ ~– 846 7 | concorso alla felicità dell’uomo. Ma non fu questa solamente 847 7 | lodato senza fine sia l’uomo che la fa. Ma un giorno 848 8 | pensiero.~ ~– Il nome dell'uomo? – chiese poi duramente.~ ~ 849 8 | rispose.~ ~– Il nome dell'uomo? – insistette l'altra.~ ~– 850 9 | fanciulla, ad una madre, ad un uomo, ad un bambino se veramente 851 9 | torturato ed ucciso come un uomo; un folletto che tormenta 852 10 | Ma il mondo le ama, ma l’uomo le ama. Così è sempre, così 853 10 | e malsano desiderio dell’uomo corre verso la misteriosa 854 10 | per la tortura di quell'uomo. Ma Diomede Carafa soffriva 855 12 | ultimo, è il Disinganno, un uomo che cerca con uno sforzo 856 12 | morto. È grande quanto un uomo, un uomo vigoroso e forte. 857 12 | grande quanto un uomo, un uomo vigoroso e forte. Nella 858 12 | voluttà del dolore. Solo un uomo che ama può creare quel 859 12 | amore. La passione dell'uomo vivo creava la passione 860 13 | nostra carissima Napoli, un uomo molto strano. Io non vi 861 13 | sapere come era fatto questo uomo strano, come vestiva, che 862 13 | comincia il buono: questo uomo di cui vi parlo era lungo 863 13 | era lungo lungo come mai uomo può essere lungo, in modo 864 13 | fosse un alberetto e non un uomo. L’uomo lungo era anche 865 13 | alberetto e non un uomo. L’uomo lungo era anche molto magro, 866 13 | bene; tiro innanzi.~ ~L’uomo lungo e magro non era molto 867 13 | un capo-tamburo. Questo uomo non si sapeva da nessuno 868 13 | la via del cimitero.~ ~L’uomo si fermava a tutte le porte, 869 13 | bambino veniva, salutava l’uomo e gli dava un soldetto, 870 15 | e indolente natura dell'uomo sarà entrata quella vivacità 871 15 | alla celeste armonia fra l'uomo che crea ed il mondo da O Giovannino, o la morte Par.
872 1 | don Alfonso, che era un uomo di proverbi e di una grossa 873 1 | un tutore? E il marito, uomo di legge, magistrato, come 874 2 | poi sotto terra. Era un uomo alto e forte, in camicia La mano tagliata Par.
875 1 | fermata di Frosinone. Un uomo era veramente seduto di 876 1 | era una persona sola e un uomo: e che egli avrebbe potuto, 877 1 | Roberto Alimena vide un uomo chiuso in un grosso paletot 878 1 | guanti di lana marrone. L'uomo portava un berretto calcato 879 1 | offrire del cognac a questo uomo morto, dagli occhi verdi 880 1 | levato dopo lui, vide un uomo piccolo, magro, mentre lo 881 1 | Io? no.~ ~— Oh, che uomo senza sangue! Apri, apri, 882 1 | male.~ ~— Il portiere è un uomo, ma è pagato per essere 883 1 | apparteneva?~ ~— Quasi.~ ~— Era un uomo?~ ~— Un uomo: un fantasma!~ ~— 884 1 | Era un uomo?~ ~— Un uomo: un fantasma!~ ~— Come? — 885 1 | fremeva ancora.~ ~— Nessun uomo è mai morto per un fantasma, — 886 1 | andando verso Propaganda, un uomo intabarrato, piccolo, correva 887 1 | peste bubbonica. Intanto, l'uomo era scomparso verso Propaganda 888 1 | sorriso malizioso. Quell'uomo era curvo, molto curvo; 889 1 | strascicato, ma cauto. ~ ~Un uomo era appoggiato al parapetto 890 1 | non puoi fare nulla? Che uomo sei?~ ~— Ella ha minacciato 891 1 | repressa, udendo ingiuriare l'uomo che amava.~ ~— Scommetto 892 1 | contro!~ ~— Io ucciderò quell'uomo, Rachele! — urlò il vecchio, 893 1 | Perchè temi tanto quell'uomo, padre?~ ~— Sono vecchio 894 1 | leggiero?~ ~— Un passo da uomo, reso lieve dalla precauzione.~ ~— 895 1 | dalla precauzione.~ ~— È un uomo?~ ~— Pare!~ ~— Pare? Non 896 1 | Hai ragione. E. … quest'uomo. … che fa, in casa?~ ~— 897 1 | udito, spesso, entrare quest'uomo?~ ~— Così. …~ ~— Una volta 898 1 | padre?~ ~— No. Contro quell'uomo che viene in casa, — disse 899 1 | continuo urto nervoso. L'uomo tranquillo e indifferente, 900 1 | volgare versione, che quell'uomo fosse un medico, un chirurgo 901 1 | assorbenti e ridiventava l'uomo pratico, scettico, gelido, 902 1 | tipo di scienziato e di uomo, scarno, alto, con una fronte 903 1 | figlio mio, — soggiunse l'uomo di scienza, sorridendo.~ ~— 904 1 | e che io dico a voi, all'uomo che tutto sa e che conosce 905 1 | Chi era con te?~ ~— Un uomo piccolo, gobbo, con gli 906 1 | conchiuse il dottissimo uomo.~ ~— E non potrete sapere?~ ~— 907 1 | dire?~ ~— Voglio dire che l'uomo che ha fatto questo, è uno 908 1 | E quale? Ritrovare l'uomo gobbo, dagli occhi verdi?~ ~— 909 1 | tale misfatto! Forse un sol uomo, forse ha avuto dei complici.~ ~— 910 1 | guardava in su.~ ~— Quell'uomo è una spia, — disse Silvio 911 1 | arrivato a ingannare quell'uomo. … allora, mi metterò alla 912 1 | ricerche. Sono sicuro che quest'uomo è quell'uomo. Io te lo troverò, — 913 1 | sicuro che quest'uomo è quell'uomo. Io te lo troverò, — soggiunse 914 1 | bianca, un costumino da uomo, un cappellino bianco, aveva 915 1 | male, si trova ancora un uomo galante, — ella sospirò. — 916 1 | dove abita Rachele; quest'uomo mi è passato frettolosamente 917 1 | strano, ho incontrato quest'uomo nelle scale della mia casa: 918 1 | Sì? Cerchiamo lo stesso uomo, forse?~ ~— Io cerco una 919 1 | domino nero, non si sa se uomo o donna; piccolo e contorto 920 1 | metteva dietro a quella dell'uomo nero e della donna bianca.~ ~— 921 1 | seguiva quella del piccolo uomo nero e della donna bianca. 922 1 | sua posizione di statua, l'uomo sempre rannicchiato al suo 923 1 | so. … non so. … con quell'uomo. … ella è a casa sua, ne 924 1 | miserabile impostore, questo uomo nefando, dalla mia casa.~ ~— 925 1 | congiunte in grembo come un uomo disfatto.~ ~— Buona sera, 926 1 | capace d'amare. Siete un uomo senza cuore.~ ~— Chi vi 927 1 | Perchè giudicate così male un uomo che non conoscete e che 928 1 | costringete a uccidere quell’uomo, Rachele Cabib, — disse 929 1 | indovinare il pensiero dell'uomo e quello di dirigere la 930 1 | forno. — ~ ~A un tratto, un uomo alto passò rapidamente accanto 931 1 | Domandiamo a quell'uomo, — disse Rosa, affrettando 932 1 | lampioni a gas.~ ~— Buon uomo, andiamo bene, per san Nicola 933 1 | Chi, lui?~ ~— Quell'uomo, quello che è venuto a insidiarmi 934 1 | segue?~ ~— Chi sa! È un uomo misterioso, un mago.~ ~— 935 1 | stessa tremava.~ ~— È un uomo capace di qualunque delitto.~ ~— 936 1 | allontanarono, subito. L'uomo che pareva le avesse seguite, 937 1 | sotto la protezione di un uomo che adorava Rachele Cabib. 938 1 | il passo di quel robusto uomo, che di poco aveva varcato 939 2 | vogliono più morire. Era un uomo, ancora giovine e robusto, 940 2 | terra, portarono seco quell'uomo esanime. Subito si fermò 941 2 | tra la folla e intanto l'uomo giaceva per terra, sempre 942 2 | subito, per dare il passo all'uomo dell'arte. Costui era piccolo 943 2 | camminate. — ~ ~Difatti, l'uomo camminò. Oramai, la folla 944 2 | faceva camminare per forza. L'uomo, inconsciamente, camminava 945 2 | la sua voce monotona, di uomo che dorme e sogna.~ ~— Henner, 946 2 | mascherata e apparve un uomo, vestito di nero, con una 947 2 | a Lewis:~ ~— Conosci un uomo svelto e fidato, per una 948 2 | imbecillito. Trovami quest'uomo, Lewis. Lo pagherò bene.~ ~— 949 2 | di legno, ad altezza di uomo, nella sua libreria e un 950 2 | sopracciglia aggrottate, come uomo che pensi troppo a un soggetto 951 2 | Maria.~ ~— Io amava un altro uomo e voi mi avete tolta a lui!~ ~— 952 2 | fascino malvagio di quell'uomo terribile.~ ~— Ami ancora 953 2 | voce trepida Rosa.~ ~— L’uomo esecrato, l’uomo infame. 954 2 | L’uomo esecrato, l’uomo infame. Egli è la causa 955 2 | abbassando il capo.~ ~— Un uomo libero?~ ~— Sì.~ ~— Un cristiano?~ ~— 956 2 | dovrei punire.~ ~— Quell'uomo mi ha ingannata, madre. 957 2 | potuto fare questo?~ ~— Quell'uomo mi perseguitava. … dovevo 958 2 | amava. E poi, madre. … quell'uomo. … quel mio persecutore. … 959 2 | spavento.~ ~— Temevate quell'uomo?~ ~— Sì! Ero straziata per 960 2 | portava notizie dell'unico uomo che aveva amato, della persona 961 2 | vi amava e siccome era un uomo giusto e buono, io ho imparato 962 2 | essa? Ho fatto pietà a voi, uomo operoso, uomo benefico, 963 2 | pietà a voi, uomo operoso, uomo benefico, uomo che onorate 964 2 | operoso, uomo benefico, uomo che onorate e glorificate 965 2 | gentiluomo, lo sportsman, l'uomo ricco e felice, che sono 966 2 | strapparmela: ma io sono un uomo rovinato, perduto. Quell' 967 2 | rovinato, perduto. Quell'uomo mi ha perduto!~ ~«Debbo 968 2 | avvenimento mi è accaduto. Quell'uomo mi odia, mi perseguita, 969 2 | piano organizzato da quell'uomo è stato così magistralmente 970 2 | medesima persona, che quell'uomo volesse la rovina di entrambi 971 2 | certamente, una complice di quell'uomo.~ ~«Ella mi ha trattato 972 2 | tagliata. Ma io sono anche un uomo, un giovane e tutta la mia 973 2 | distinguere.~ ~«Era il corpo di un uomo, disteso, caduto quasi in 974 2 | suicidio.~ ~«— No, era un uomo felice. Era amato.~ ~«— 975 2 | la situazione.~ ~«— Ogni uomo ne ha qualcuno.~ ~«— Segreto 976 2 | Le sopracciglia di quell'uomo si aggrottarono un poco 977 2 | terribile mi unisce a quest'uomo, ed io debbo assolutamente 978 2 | potenza, uccidere forse quest'uomo. Sapete che sono un gentiluomo, 979 2 | l'altro; cercherò quest'uomo, lo troverò, mi misurerò 980 2 | non dovessi trovare il mio uomo, o i miei uomini, per formare 981 2 | non poteva mettere nessun uomo capace a sua disposizione, 982 2 | E dove si trova quest'uomo?~ ~— Io non lo so, signor 983 2 | un anno.~ ~— Sta bene: l'uomo che potrebbe servirla è 984 2 | po’ poco, per cercare un uomo in Europa. Aveva poca fiducia 985 2 | studio assorbente. Cercare un uomo così, come un ago in un 986 2 | entrare lo sconosciuto.~ ~Un uomo ancora giovine, robusto, 987 2 | vivaci, ma senza malizia, un uomo dell'apparente età di trentacinque 988 2 | Londra. Dal volto di quell'uomo tutto spirava ingenuità 989 2 | enigmaticamente il buon uomo.~ ~— A chi?~ ~— Vostra Grazia 990 2 | Regina, — finì il giocondo uomo.~ ~— Ma, siete proprio voi? — 991 2 | Si tratta di trovarmi un uomo.~ ~— Va bene.~ ~— Non so 992 2 | Non so neppure se sia un uomo o un essere fantastico.~ ~— 993 2 | Interrogatemi.~ ~— Come è quest'uomo?~ ~— È un uomo di cinquant' 994 2 | Come è quest'uomo?~ ~— È un uomo di cinquant'anni, forse, 995 2 | un estraneo infine, a un uomo che si poteva anche vendere 996 2 | Vale a dire, che il nostro uomo è probabilmente in Londra.~ ~— 997 2 | Ho ritrovato il nostro uomo.~ ~— Veramente? — gridò 998 2 | salutare nessuno.~ ~— Un uomo misterioso? — disse Roberto.~ ~— 999 2 | Ora posso dirvi questo: l'uomo che ha scoperto il segreto 1000 2 | intelligenza e d'infamia, un uomo misterioso, oscuro e potente.~ ~


1-1000 | 1001-1367
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License