Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| occhi scintillanti, dalle vivide guance dove era affluito 2 1, III| tutta la pelle ebbe queste vivide macchie e la febbre purpurea 3 1, III| sgorgar sangue e rimasero vivide, come tante piccole ferite All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, V| ardenti di febbre, con le vivide labbra secche, un po' tumefatte, Gli amanti: pastelli Par.
5 Caracc | lieve sorriso sulle labbra vivide e sinuose, ma come suggellate 6 Marqui | provato, da giovinetta, le più vivide sue gioie al contatto di Castigo Cap.
7 I | altre ancora fresche e vivide; la batista, poi, era tutta Dal vero Par.
8 24 | pena al cuore; sottili, vivide, aride, quasi abbruciate 9 27 | guancie, per quelle labbra vivide e schiuse come il melograno Fantasia Parte
10 2 | mormorarono fra loro le camelie vivide, carnose e magnifiche, a 11 4 | bistrati, con le labbra vivide che tagliavano il pallore 12 4 | importava? Egli le vedeva, vivide, sbocciate, umide, col sapore Leggende napoletane Par.
13 15 | delle case; tre strisce vivide di lava scorreranno lungo La mano tagliata Par.
14 2 | volto; due macchie rosse e vivide, sui pomelli, indicavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 5, III| di balsamo: tre o quattro vivide sorgenti la irrigano e vi Il paese di cuccagna Par.
16 1 | piccoli baffi biondi le labbra vivide, come quelle di una fanciulla. 17 10 | carezzoso dell’aria, per le vivide strisce di cielo azzurro, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
18 4, III| andalusi e le sue labbra vivide come il fiore e piacente Storia di due anime Par.
19 3 | Assisi rifulgessero più vivide, anche nelle classi più Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 3, 4 | le intelligenze belle e vivide napoletane possano trovar 21 3, 8 | appare come in una selva di vivide rose fragranti, ed ognuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License