Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| sapesse! Preferisco mille volte parlare a lui: egli si deve 2 1, II| restata immobile due o tre volte, fra le mani. Alla fine, 3 1, II| collera mi ha due o tre volte fatto perdere il lume degli 4 1, II| Giustino Morelli lesse due volte la lettera di Anna, lentamente, 5 1, II| nebbia innanzi a . Due volte, la guardia disse:~ ~– Adesso, 6 1, II| Dopo – ella rispose due volte.~ ~Due o tre volte ella 7 1, II| rispose due volte.~ ~Due o tre volte ella si lasciò cadere sopra 8 1, II| piano, si voltò indietro più volte, a vedere che faceva. Ella 9 1, II| vuoi bene...~ ~Due o tre volte egli rispose affermativamente 10 1, II| piccola stazione. Due altre volte, così, macchinalmente in 11 1, II| palpebre le batterono due o tre volte: si passò una mano sulla 12 1, III| esterrefatte, altre due volte, a intervalli di dieci minuti, 13 1, III| galante, era venuto due o tre volte al giorno al palazzo in 14 1, III| Acquaviva, che due o tre volte essa li aveva guardati, 15 1, III| siete buonimormorava più volte. Poi, questa frase istessa, 16 1, IV| Giammai ella lo seppe. Due volte sua sorella Laura le parlò: 17 1, IV| ambiente. Pure, quando due volte Laura parlò ad Anna, senza 18 1, IV| infine... Non era mille volte più bella la contessa d' 19 1, V| poteva anche sembrare, a volte, una vivace antipatia. Finì 20 1, V| sorvegliava la coppia: due o tre volte quando Anna aveva cercato 21 1, V| anche nel sonno. Due o tre volte, un po' inquieta, le aveva 22 1, V| sorella non udisse, mille volte ella pensò di scrivergli 23 1, V| Solo Stella Martini, due volte disse:~ ~– Il signor Dias 24 1, V| lei, è vero? Tre o quattro volte si era seduta al tavolino 25 1, VI| questa lettera un paio di volte. Poi uscì di casa e badò 26 1, VII| qui. Lo aveva detto tante volte a Laura, a Stella Martini, 27 1, VII| sulla carta bianca, e cento volte avrebbe voluto richiamar 28 1, VII| aver camminato. Due o tre volte, quando si erano trovati 29 1, VII| della gran palude. Due o tre volte, unico segno d'interesse, 30 1, VII| finestre, dopo aver girata due volte la chiave nell'uscio, era 31 1, VII| agitavano anche più: due o tre volte, non reggendo, aveva schiusa 32 1, VII| Bisognava chiamarla due o tre volte. Quelle dimore la esaurivano; 33 1, VII| vi ho ripetuto, due o tre volte, che cosa vi è di grave 34 2, I| delle dita, ella bussò due volte. Vi fu un minuto di silenzio, 35 2, II| impotenza spirituale, due o tre volte: ne ricominciava ancora 36 2, II| l'espressione. Due o tre volte si fermò: un intervallo 37 2, II| la dimenticava. Due o tre volte le parve di vedere delle 38 2, III| Anna scriveva a Cesare due volte al giorno, delle assai lunghe 39 2, III| Cesare le scriveva un paio di volte per settimana e non a lungo: 40 2, III| varrebbe a mutarlo, mai! Tante volte, nauseata, stanca, con un 41 2, III| abbracciò e la baciò varie volte con effusione, le disse 42 2, III| chiacchierare, e due o tre volte Cesare aveva domandato:~ ~– 43 2, III| di sopracciglia.~ ~– Alle volte, sai, facciamo questa sciocchezza...~ ~– 44 2, III| volevano farla morire. Tante volte, si levava ed usciva, temendo 45 2, III| stravagante, bizzarra: a volte si sforzava a essere ilare, 46 2, III| nessuno poteva trarla. A volte ella trattava Laura con 47 2, III| lasciò cadere, due o tre volte. Spesso sua moglie discorreva 48 2, IV| moralmente nel fango. Quante volte avrebbe voluto buttarsi 49 2, IV| candore di sua sorella! Quante volte, nei rari minuti di espansione 50 2, IV| pensava fra .~ ~Due o tre volte, però, Cesare, un po' preoccupato 51 2, IV| amoerro che le girava due volte, senza costringerlo, intorno 52 2, IV| sorridendogli: due o tre volte, con uno scherzo d'amore, 53 2, IV| suo mustacchio: due o tre volte, quasi volesse soffocare 54 2, IV| sorella, che Cesare tante volte aveva baciate, su quegli 55 2, IV| spirito e del corpo, tre volte Laura, ostinatamente, ciecamente, 56 2, IV| con Laura, di vivere dieci volte di collera, di gelosia, 57 2, IV| ultimo non aveva ella tre volte scongiurata sua sorella, 58 2, IV| amar più suo marito? E tre volte ella aveva risposto, ineluttabilmente, 59 2, IV| agonizzante.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Quante volte aveva fissati gli ardenti 60 2, IV| si scorda subito. Tante volte si mente, dicendo di voler 61 2, IV| automaticamente, girò ancora due volte per la stanza, aprendo o 62 2, IV| stancarsi e attraversò due volte la Villa, in su e giù, come 63 2, IV| mano guantata, due o tre volte: brevi baci lievi lievi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
64 Ert, I| bruno, bello, pensoso.~ ~Due volte la donna si chinò verso 65 Ert, I| propria catena, che girava due volte intorno ai polsi, e si chiudeva 66 Ert, I| ferro. Voltarono due o tre volte, il carceriere sempre dinanzi. 67 Ert, I| rialzate penosamente, alle volte cadenti con un gran rumore 68 Ert, II| risolino silenzioso. Due volte, guardando sua madre, lungo 69 Ert, III| Il bimbo aveva due o tre volte chinato il capo alla bizzarra 70 Ert, IV| aveva chiesto due o tre volte, schiudendo gli occhi nell' 71 Ert, IV| distrattamente, tre o quattro volte la stessa frase, alzava 72 Ert, IV| andarono e vennero, varie volte; da Nisida alla spiaggia 73 Ert, IV| facce criminose, tutte erano volte verso di lui, come improvvisamente 74 Ert, IV| E per una ventina di volte la marcia reale così vibrante 75 Ert, V| bianche pustole maligne. Due volte al giorno e talvolta anche 76 Ert, V| riscuoteva ancora, due o tre volte, trasalendo, come se avesse 77 Ert, V| rosso, salutandola due o tre volte, rivolgendole un tale sguardo 78 Ert, V| causticazioni due o tre volte al giorno, con le forti 79 Ert, V| fischiava nella gola: alle volte aveva un suono gutturale 80 Ert, VI| più tardi.~ ~Poichè due volte, quando aveva chiamata Cecilia 81 Ert, VI| in un angolo. Due o tre volte, passando, il capitano Gigli 82 Ert, VII| disperato, rifece l'appello tre volte, temendo di essersi sbagliato 83 Terno, I| quanto hai vinto?~ ~— Due volte, soltanto: una volta cinquanta 84 Terno, I| Sono combinazioni. Certe volte si sanno i numeri, ma il 85 Terno, I| ve li fa giuocare: certe volte non si sanno interpretare, 86 Terno, I| sanno interpretare, certe volte manca la fede. lo li sento 87 Terno, II| che il vespro suona tre volte, alla distanza di un'ora, 88 Terno, II| pomeriggio di maggio. Per tre volte, in quel silenzio, in quella 89 Terno, II| diffidenza, domandando tre volte chi era, prima di aprire 90 Terno, II| uscita e rientrata due o tre volte, trascinandosi, sempre più 91 Terno, II| breve parola, bussando più volte, col manico dell'ombrellino, 92 Terno, II| fanciulla tentò un paio di volte di levare il capo, soffocata 93 Terno, II| l'ultimo respiro.~ ~Due volte bussarono alla porta. Le 94 Trent, II| neppure interrogarlo. A volte si siede in un cantuccio 95 Trent, II| si vede tutto.~ ~— .. a volte è di un folle buonumore, 96 Trent, III| giornata; le aveva proposto due volte una scampagnata, a Sorrento, 97 Trent, III| canticchiando un'arietta. Due volte il marito non rientrò la 98 Trent, III| cifra, ripetuta due o tre volte così:~ ~ ~ ~22 per 100~ ~ ~ ~ 99 Trent, III| scoppia rumorosamente tre volte; il tricche-tracche che 100 Trent, III| rumorosamente, ma dieci o quindici volte; il fruvolo pazzo, che, 101 Trent, IV| fango: invano due o tre volte, tirando il cordone, Eleonora 102 Trent, IV| ripetendo tre o quattro volte questa frase, non potendosi 103 Trent, V| già stata data due o tre volte e poteva essere, anzi fu 104 Trent, V| Salerno, ripetute mille volte dai varii depositanti di 105 Trent, V| viaggio insolito. Due o tre volte, dopo averlo abbracciato, Gli amanti: pastelli Par.
106 Stresa | passai a poca distanza tre volte. Dio, Dio! che struggimento 107 Stresa | gelosia così folle che, varie volte, mi dette la illusione di 108 Stresa | Detestabile amore! Quante volte, vedendolo fra amici e amiche, 109 Stresa | di lui. Lo lasciai, due volte: mi riprese due volte. Allora, 110 Stresa | due volte: mi riprese due volte. Allora, disperata, nel 111 Caracc | ingannarmi. Ma, sai, alle volte il primo amore viene molto 112 Caracc | cara Maddalena.~ ~- Alle volte, la semplicità viene da 113 Caracc | segreto, nell'ombra, tante volte; ma le lagrime non mi hanno 114 Felice | date solo tre o quattro volte, nel lungo e combattuto 115 Marqui | aveva indossato quattro volte! Specialmente quelli da 116 Marqui | quell'uomo, giacché cento volte egli avrebbe dovuto ritrarsi, 117 Marqui | nell'alba seguente, dieci volte in capo al viale rorido, 118 Marqui | partire, e di avergli dieci volte, trattenendolo, ripetuto 119 Marqui | Giulietta, di averlo dieci volte scongiurato di restare, 120 Heliot | larga fascia che girava due volte intorno alla persona e che 121 Maria | I.~ ~ ~ ~Due o tre volte, durante il pranzo, Paolo, 122 Maria | sorprendente inganno. Tre volte, egli ebbe la illusione 123 Maria | proprio esangue. Quante volte, nell'amore più alto di 124 Maria | sonnambulo della vita! Ma tre volte aveva visto lampeggiare 125 Maria | gioia suprema. Egli uscì tre volte di casa, camminò per le 126 Maria | lacrime di gioia: e tre volte tornò a casa sua, tanto Le amanti Parte, Cap.
127 Fiamm, I| notte, si ripeteva due o tre volte; pareva che ella si assopisse 128 Fiamm, I| si erano incontrati due volte, per due giornate, in un 129 Fiamm, II| sua manifestazione: due volte, per le scale in penombra, 130 Fiamm, II| nome, ripetendone due o tre volte le sillabe incantatrici: 131 Fiamm, II| stava a sentire. Due o tre volte, a un lembo di paesaggio 132 Fiamm, II| quella l'ora invocata tante volte, nelle insonnie della notte, 133 Fiamm, II| dell'infinito. Due o tre volte egli volle muovere una mano 134 Fiamm, II| rabbrividì di paura. Due o tre volte egli disse, sottovoce, come 135 Fiamm, II| pallidissima.~ ~Si risedette; due volte mise la testa fuori del 136 Fiamm, III| volessero andare. Due o tre volte lo aveva chiesto: ma essi 137 Fiamm, III| negro Canal Grande. Due volte sentì che egli scriveva, 138 Fiamm, III| mai chiederglielo. Due volte Ferrante era uscito, solo, 139 Sole, I| cui aveva vacillato varie volte: e si pentiva della via 140 Sole, I| luce della fiducia. Due volte, quasi fosse sola, ella 141 Sole, II| Serra tardò. Due o tre volte, ella pensò che non sarebbe 142 Sole, II| scintille. Lo aveva tante volte visto fremere e impallidire, 143 Sole, II| rallegrando. Due o tre volte, involontariamente, egli 144 Sole, II| stata molto amata, due o tre volte: ma fatalmente, questi amori 145 Sole, II| fossero esistiti: e due volte ella aveva dato il suo cuore, 146 Sole, II| dato il suo cuore, e due volte era stata abbandonata. Esistenza 147 Sole, II| anima di Clara. Una o due volte, la interrogò:~ ~- Che avete?~ ~- 148 Sole, II| anche non amando!~ ~- Quante volte, lo ripetete, che non amate, 149 Sole, III| III.~ ~ ~ ~Tre volte Giovanni Serra mancò alla 150 Sole, IV| invincibile di amare. Due o tre volte, durante questa penosissima 151 Sole, IV| Giovanni vi mancava, due o tre volte. Perchè, alla quarta volta, 152 Sole, IV| sua volontà. Perchè, tante volte, quando egli andava da lei, 153 Sole, IV| collere improvvise: cento volte ella sentiva la tentazione 154 Sole, IV| ella, esaltata.~ ~- Quante volte l'hai detta la parola sempre?~ ~- 155 Sole, IV| aveva più la forza. Altre volte diceva:~ ~- Tu non vieni; 156 Sole, IV| Ripeti un poco,~ ~- Quante volte lo vuoi sentire, Clara!~ ~- 157 Sole, IV| veniva mai. Per tre o quattro volte ella era andata alla stazione, 158 Sole, IV| pensieri. Si dispersero, due volte, per la via, ridendo, scherzando, 159 Sole, V| gli scrisse, tre o quattro volte, delle lettere pacate, ma 160 Amant, I| brutale aggettivo: e due o tre volte egli aveva creduto di trovarla 161 Amant, I| quasi per una ironia, troppe volte ripetuta, perchè non paresse 162 Amant, I| primi convegni, in cui mille volte aveva temuto che l'amata 163 Amant, I| alberi del Pincio: altre volte egli bruciava dei profumi, 164 Amant, I| Adele? Ma Adele vale mille volte più di Natalia - egli esclamò, 165 Amant, II| timidamente, due o tre volte.~ ~- Tu sei incapace di 166 Amant, II| contatto con un uomo cento volte a lei superiore, della cui 167 Amant, III| giammai con lei! Quante volte in quelle eterne veglie, 168 Amant, III| ora di riposarsi, quante volte ella posò il libro, pallida, 169 Amant, III| tutto al suo amante! Quante volte ella si sentì inutile, inutile 170 Amant, III| inteso nulla. Due o tre volte, egli la redarguì, vivamente 171 Amant, III| di scrittore, due o tre volte giunse a ferirlo: e il modo 172 Amant, III| compassionevole. Due o tre volte, egli rise della goffaggine 173 Sogno | raccolse in pugno, tentò due volte di buttarglieli sul balcone: 174 Sogno, II| scambiavano qualche parola. Due volte, attirato da quell'irresistibile 175 Sogno, II| forma. Difatti, due o tre volte fu per parlare, quasi La ballerina Cap.
176 I | immense, bellissime: due o tre volte, gli occhi di Carmela Minino 177 I | giorno, due giorni, varie volte, in quel grande palazzo 178 I | sotto l’ombrello, due o tre volte, a guardare indietro. Il 179 II | donna Carmela...~ ~— Due volte, anzi, giorno e sera, Gaetanella 180 II | Si sa, noi balliamo due volte al giorno, tutte le ultime 181 II | era stato varie, troppe volte a San Carlo, introdotto 182 II | costrette a ballare due volte, di giorno e di sera, non 183 II | Minino batterono due o tre volte, vivamente: le mani che 184 II | aveva intese dire, varie volte, sul palcoscenico: le aveva 185 II | popolana.~ ~Aveva smesso. Altre volte, quando il suo spirito era 186 II | lana bianca, già lavato tre volte e che era gialliccio, oramai:~ ~— 187 III | di Roberto, espresso più volte, ella si rifaceva il viso, 188 III | Carmela batterono, due o tre volte: ella giunse a comporre 189 III | offerta già fattale altre volte, ma sempre vagamente, senza 190 III | aveva pronunziato, due o tre volte, questa frase: felice di 191 III | questa frase che, tante volte, nelle dispute, era proferita 192 III | come diceva lui, centomila volte più belle di lei? Che ci 193 III | glielo aveva mandato varie volte, con qualche biglietto, 194 IV | danzare quattro o cinque volte, prima nei costumi egiziani 195 IV | incatenati, girando due volte tutto il palcoscenico, Concetta 196 IV | andava e veniva, due o tre volte, nella camera, ma con passo 197 IV | chiuso gli occhi, due o tre volte, si era guardato intorno, 198 IV | toccarne la mano gelida: due volte si era gettata indietro, I capelli di Sansone Cap.
199 I | intesa raccontare cento volte, quella storia della scintilla 200 II | gonfiavano gli occhi. Due volte era venuto il direttore, 201 II | Rifece la prova, due o tre volte, dopo settimane di esitazione, 202 II | privilegiate, felici. Due volte aveva avuto il coraggio 203 II | prediletto ce lo aveva. Tre volte gli aveva mandato degli 204 II | quei tali elementi. Due volte si avvicinò alla porta, 205 II | spettacoli umani. Due o tre volte, coi suoi quattrini, soggiacendo 206 II | allora ventidue anni: e molte volte bestemmiava la oscurità 207 II | cuciti insieme, già mille volte tentati come ingredienti 208 III | banchiere. Erano già due volte in nove mesi che rinnovava 209 III | Vedi, Riccardo, tante volte le penso anch'io quelle 210 III | si volse a guardare due volte il bel giovane dal viso 211 III | era risalito un paio di volte taciturnamente, lasciando 212 III | Riccardo si guardò due o tre volte di faccia e di profilo, 213 III | si trovano almeno dieci volte, mille lire, si hanno amici, 214 IV | propongono, aveva provato cento volte oramai la tortura feroce 215 IV | lo rilesse tre o quattro volte delibandolo, pregustando 216 IV | proto, quattro o cinque volte nel giorno e nella notte 217 V | giornalista che s'era battuto due volte, per certi suoi articoli 218 V | bollenti si ribellavano. Più volte aveva ruminato una risposta 219 V | che vedeva solo due o tre volte al giorno, per cinque minuti. 220 V | ma non accreditato. Molte volte le cause che egli difendeva 221 V | giornale, anzi due o tre volte per un giorno solo, era 222 VI | le ho scritto due o tre volte, Antonio Amati, ma ella 223 VI | per la via affollata: due volte si fermò Riccardo Joanna, 224 VI | ringalluzziva: e due o tre volte volle entrare nel discorso, 225 VI | dato degli acconti, varie volte?~ ~— Due volte: una volta 226 VI | acconti, varie volte?~ ~— Due volte: una volta sette lire, una 227 VI | carta, pensava. Due o tre volte l'abbassò, per scrivere, 228 VI | ma si pentì: due o tre volte fece un cenno di sfiducia 229 VI | è venuto una quantità di volte in ufficio per essere pagato.~ ~— 230 VI | mobiliata. Povere donne! Alle volte, ci amano veramente: e veramente 231 VI | Piangono: piangiamo: alle volte vi è un figliuolo...~ ~— 232 VI | io mi sono battuto varie volte: io ho combattuto sui campi Castigo Cap.
233 I | cameriera, che lo aveva due volte interrogato. Non avea pianto, 234 I | Cesare camminò un paio di volte, su e giù per la severa 235 I | fatta per l’amore. Quante volte quegli snelli e brevi piedini, 236 I | movimento di vita, quante volte amorosamente si erano legate 237 I | pettinato e profumato. Quante volte avevano sfiorato la faccia 238 I | faccia di Cesare, quante volte, disfatte, si erano sparse 239 I | fatalità del distacco. Quante volte egli si era beffato di quella 240 I | un solo pensiero, quante volte aveva fatto riempire di 241 I | guardandoli freddamente; quante volte aveva respinto per giuoco, 242 I | uccidersi, no.~ ~Quante volte aveva crollato le spalle, 243 I | rimedio! Avrebbe potuto mille volte Cesare Dias inginocchiarsi 244 I | inutile: avrebbe potuto mille volte offrire la sua vita e il 245 I | riarse batterono due o tre volte, come abbagliate; le mani 246 II | Cesare bussò più forte, due volte, guardando le finestre dell’ 247 II | sugli stessi oggetti, cento volte, con gli occhi cercando 248 II | Cesare Dias, colui che tante volte, nei suoi amori ardenti, 249 II | che l’aveva vissuta tante volte, nei suoi fugaci e tetri 250 II | egli aveva udito tante volte, sottovoce, ripetere da 251 II | contò, nulla mancava: quante volte era partito così, per l’ 252 II | crudeli e ho invidiato, tante volte, Nerone e Tiberio, perché 253 II | guardata, tre o quattro volte, e a lungo, senza sorridere, 254 II | una, due, tre, quattro volte, quattro...~ ~Cesare taceva.~ ~— 255 II | pietà, te ne prego...~ ~Tre volte ella aveva tentato di abbracciarlo, 256 II | tentato di abbracciarlo, tre volte egli l’aveva respinta, duramente, 257 III | Vienna dove, tre o quattro volte, Luigi s’era tanto divertito, 258 III | sensibilità. Pensò, due o tre volte, di esser molto malato: 259 III | che la notte rende mille volte più fantomaticamente bella, 260 III | dileguarsi; gli parea, altre volte, di riconoscere, in un viso 261 III | nulla; e quando, due o tre volte, nella giornata, Pietro 262 III | quel Cesare Dias che tante volte era stata a Firenze, si 263 III | Pareva che soffocasse. Due volte si passò la mano nel goletto, 264 III | per respirare meglio; due volte si strinse le tempie nelle 265 IV | IV~ ~ ~ ~Due volte aveva detto di no Caterina 266 IV | nulla guarirà giammai. Tante volte, nella penombra del suo 267 IV | amica e desolata; tante volte, in salone, ella aveva visto, 268 IV | dovete morire.~ ~— Quante volte avete amato, Caracciolo?~ ~— 269 IV | Più di qui?~ ~— Mille volte di più.~ ~— Non vi sono 270 V | Passeggiarono tre o quattro volte, innanzi alla porta sbarrata 271 V | saluti.~ ~— È una delle poche volte che giungo in ritardo — 272 V | mano così tanto, che due volte non giunse a mettere l’anello, 273 V | per un pezzo. Due o tre volte Laura s’inchinò verso Cesare, 274 V | vi si era svolto. Venti volte, andando all’albergo, tentandolo, 275 V | mi hai guardata due o tre volte, con tale sguardo che io 276 V | sulla mia mano, che le altre volte. Ricordati! Io sono restata 277 V | origliare tre o quattro volte, alla mia porta; alla porta 278 V | fosse, ella veniva due o tre volte, a vedere se io era rientrato; 279 V | capisci? Non sai quante volte ella ha pregato, innanzi 280 V | io ho visto, dieci, venti volte tramutarsi il suo viso, 281 VI | in pubblico che due o tre volte, in quei sette mesi, attraverso 282 VI | semplicemente.~ ~— Quante volte l’intenzione ci tradisce!~ ~— 283 VI | molto esplicitamente due volte: ella aveva promesso, avrebbe 284 VI | presenza di Laura.~ ~Due o tre volte, in quell’ombra che aumentava, 285 VI | Cesare percorse il Corso due volte, su e giù, sospirando di 286 VI | aria. Cesare si avanzò due volte, per rivedere il viso di 287 VI | quietamente si rivolse, due volte, a guardare lo sconosciuto 288 VI | persona, tutto rivide, due volte dopo la prima, ed erano 289 VI | sottile. Egli errò due o tre volte per la piazza, mentre il 290 VI | Dias? Si era battuto tante volte, senza mai perdere il sangue 291 VI | fievolmente Cesare.~ ~— Sì, cento volte sì.~ ~— Voi non mi giudicherete 292 VI | Quirino era poco lontano — due volte ella tentò di resistere, 293 VI | vuoto, su cui, due o tre volte, Cesare si fissò, naturalmente. 294 VI | andarono e vennero, due volte, da un capo all’altro del 295 VI | Cesare si piegò due o tre volte per scorgerlo: non vi riuscì. 296 VI | si sfiorarono, due o tre volte, si guardarono in volto 297 VII | cameriere dell’albergo bussò due volte alla porta di Cesare Dias: 298 VII | Proprio, aveva picchiato due volte, forte? Sì due volte, non 299 VII | due volte, forte? Sì due volte, non un solo rumore nella 300 VII | di penitenza.~ ~— Molte volte il peccato istesso è la 301 VII | Giulio Carafa guardò due volte curiosamente lassù.~ ~— 302 VII | terreno: vi era venuto tante volte, un terreno ottimo, secco, 303 VIII | beneficenza fu rimandato due volte: si voleva farlo nella prima 304 VIII | dovunque: d’altronde, due volte, in un circolo e in un ballo, 305 VIII | apparsa, Laura Dias, due volte, aveva dovuto lasciare la 306 VIII | ora gli apparteneva. Tante volte erano stati soli, insieme, 307 IX | espressione, negli atti: e due volte che i suoi occhi, quasi 308 IX | volto della duchessa, due volte i dolenti occhi azzurri 309 IX | tardare. Soffrirei mille volte di più, se me ne andassi, 310 IX | duchessa di Clevelad due o tre volte levò gli occhi, li fissò 311 IX | urgeva.~ ~Era andata due volte sino alla scala di marmo 312 IX | settimana veniva, tre o quattro volte al giorno, a bussare a quel 313 IX | poiché l’aveva percorsa tante volte venendo da Hermione e tante 314 IX | venendo da Hermione e tante volte insieme, con Hermione, tornando 315 IX | prima volta e delle ultime volte, ebbe un proposito disperato: 316 IX | nome di Hermione uscì cento volte dal petto all’infelice, 317 IX | cuscino di velluto dove tante volte la pia straniera aveva dovuto 318 IX | quelle sedie dove tante volte l’aveva guardata, così bella, 319 IX | accostò al leggìo. Tante volte l’aveva vista appoggiata, 320 IX | pur irresistibile; tante volte l’aveva vista leggere, piamente, 321 X | frequenta, è spezzata due volte da via del Duomo, da via 322 X | maggio, aveva percorso varie volte quella via di Poggioreale, 323 X | intensa, senza fine. In cinque volte che Luigi era venuto a Poggioreale, 324 X | venuto a Poggioreale, due volte aveva trovato la brutta 325 X | quelle tre settimane, cinque volte.~ ~La cappella funeraria 326 X | petto, nei singhiozzi. Due volte egli aveva inteso risuonare 327 X | corpo dell’amata donna. Due volte era ritornato a Poggioreale, 328 X | sicuro di riescire. Altre volte aveva lasciato che la carrozza 329 X | fretta lo teneva e due o tre volte disse al cocchiere di correre. 330 X | passeggiò su e giù cinque o sei volte innanzi alla cappella, quasi 331 X | quell’avventura. Come, due volte? Tal quale come i Reali 332 X | detto: una vasta stanza, due volte lunga quanto era stretta, Dal vero Par.
333 1 | echeggiano dei suoi passi, le volte sono piene delle sue voci, 334 6 | Lulù tirava in lungo. Alle volte la madre, che non ci vedeva 335 6 | fossero venute indifferenti: a volte, con grande sforzo giungeva 336 6 | inquieta e nervosa, che a volte abbracciava con effusione 337 6 | effusione la sorella, a volte rimaneva ore senza vederla, 338 7 | stellato e profondo che tante volte ha interrogato con lo sguardo, 339 10 | Dio qualunque che molte volte è la società, spesso il 340 11 | diletto fantasma.~ ~ ~ ~Due volte si rividero, due volte si 341 11 | Due volte si rividero, due volte si lasciarono e gli anni 342 12 | si rannuvolò.~ ~- Altre volte.... ai tempi di qualcun 343 12 | Rivide la moglie due o tre volte, di lontano: si salutarono 344 12 | anche passare due o tre volte:~ ~- Vi stancate? - le chiese. - 345 13 | per non raffreddarsi? Alle volte ho delle idee umanitarie - 346 15 | di provincia, dove tante volte si ha una casa, parenti, 347 16 | avrebbe voluto morire mille volte di seguito per lei! Ma essa 348 19 | intento. Flavia lesse due volte le brevi parole e rimase 349 25 | scetticismo, aveva cento volte messo in caricatura i giuramenti, 350 26 | pronunzio io il discorso, tante volte l'ho inteso ripetere.~ ~.... 351 27 | cambiato posto tre o quattro volte, aveva sorriso, chiacchierato, 352 28 | e salutare almeno venti volte con chi più gli piace - 353 29 | ostinò, e per tre o quattro volte di seguito, principiò da 354 31 | turbato, inquieto, esitante; a volte spera senza ragione, a volte 355 31 | volte spera senza ragione, a volte si dispera senza causa: 356 32 | questo, prese cinquanta volte al giorno la risoluzione 357 32 | bugie sopra bugie. Le rare volte che suonava il campanello, 358 34 | larghi degli zii: quattro volte all'anno, la confessione, Donna Paola Capitolo
359 1 | orientale, una nenia bizzarra, a volte piena di strilli allegri, 360 1 | piena di strilli allegri, a volte piena di lunghi singulti: 361 1 | palpebre batterono, due o tre volte, quasi per fastidio. Ma 362 1 | Egli aveva contato cento volte i lampioni a gas sulla via 363 2 | del portone risuonò, tre volte sonoramente. Un silenzio 364 2 | fece suonare la tromba, due volte.~ ~- Soldati - disse con Ella non rispose Parte
365 1 | conosciuti e visitati tante volte: l'assenza, la lontananza, 366 1 | rumore. Cautamente, due volte, girai intorno al cancello 367 1 | andando e venendo cento volte, trasalendo a ogni rumor 368 1 | che ho rifatta, due o tre volte, in queste quarantott'ore 369 1 | voi abitate e dove cento volte ho pensato che voi non siate 370 1 | sue lettere, cinque o sei volte, in pochi giorni, che ha 371 1 | con cui vi ho vista due volte, dalle tempie brizzolate 372 1 | avuto pietà di me. Tante volte le è accaduto di consolare 373 1 | riletto quattro o cinque volte questa notizia così inaspettata, 374 1 | ho scorto, tre o quattro volte, accanto a Lei, io in villa 375 1 | apparire, tre o quattro volte, in un giardino, in una 376 1 | stamane e dopo mezzodì, due volte, con lady Melville, con 377 1 | che stamane e oggi, due volte, voi vi sareste unita, religiosamente, 378 2 | verso voi, chiamando cento volte il vostro nome, quello di 379 2 | egli mi conosce. Troppe volte io ho stretto i cerchi della 380 2 | sappia qualche cosa: troppe volte egli mi ha scorto, nella 381 2 | in questi giorni, tante volte, tacitamente e disperatamente, 382 2 | Ambasciata inglese. Due o tre volte, veramente, in due o tre 383 2 | Diana Montagu. E fosse venti volte più grande il mondo, io 384 2 | aver letto tre o quattro volte, minuziosamente, quell'elenco, 385 2 | io posso vedervi, molte volte, in un giorno, in una sera, 386 2 | sfiorarvi e tutte queste volte non mi bastano, non mi basterebbero, 387 2 | teste, guardarlo due o tre volte, per esser certo che fosse 388 2 | sono aggirato due o tre volte nei saloni e, poi, sono 389 2 | ho rischiato, due o tre volte, la mia vita, per meno assai 390 2 | la darei per voi, mille volte, tremando, io, vigliaccamente, 391 2 | vostro viso diventato cento volte più bello, cento volte più 392 2 | cento volte più bello, cento volte più affascinante, voi, con 393 2 | tornare, qui; ho perduto due volte la mia via, nella oscurità, 394 2 | Sussex mi hanno estenuato. A volte, ho qualche vertigine. Ho 395 3 | vestita di bianco, due o tre volte, fluttuare, come un fantasma, 396 3 | perchè ho io trovato, due volte, in un vasello di cristallo, 397 3 | ha dovuto scrivere, due volte, in Italia, e han cercato 398 3 | è parsa di scorgere, due volte? L'altra era un sogno, forse, 399 3 | avvicinarla. Tre o quattro volte, andai avanti e indietro, 400 3 | rientrai tre o quattro volte. E, infine, m'incontrai 401 3 | sguardo, ogni volta, cento volte, mille volte, come gli occhi 402 3 | volta, cento volte, mille volte, come gli occhi vostri erano 403 3 | Visconti ha compreso bene e due volte mi ha guardato, con cipiglio, 404 3 | in voi, la voce che, due volte, ha cantato, per me, con 405 3 | agitata e convulsa. Tante volte i miei occhi, in queste 406 3 | pellegrino d'amore che, tante volte, ha supplicato, ha singhiozzato, 407 3 | chiedendo la Grazia e tante volte, ahimè, troppe volte, è 408 3 | tante volte, ahimè, troppe volte, è stato deluso, costui, 409 3 | mia vita istessa che tante volte ho offerto, per voi, in 410 3 | visto, in tre giorni, cinque volte, da lontano e da vicino, 411 3 | guardarmi, girandovi due volte intorno, nel vestibolo del 412 3 | avete sorriso, tutte le volte che vi siete guardate, nel 413 3 | abbiate scrutato, due o tre volte, le vie larghe, intorno: 414 3 | e, così, ambedue le volte, fossi rimasto nascosto, 415 3 | gentiluomini: avete ballato, due volte, la prima con von Rapp, 416 3 | era stata una vita mille volte più forte di mille altre 417 3 | stretto i suoi giri, più volte, intorno a me.... Ma un 418 3 | Voi avete cantato, tre volte, per voi, per voi sola, 419 3 | dell'albergo: una o due volte per settimana, veniva mr. 420 3 | quando arrivava la posta, tre volte il giorno. Era Annie Ford Fantasia Parte
421 1 | Presto, è sonata già due volte la chiamata del refettorio. - 422 1 | a terreno: la chiamò due volte verso il giardino: nessuna 423 1 | roseo di Caterina. Passò due volte innanzi alla cappella, senza 424 1 | trascina, malaticcia, per le volte dell'empireo stellato. E 425 1 | solidi, resistettero. Tre volte il tentativo fu rinnovato: 426 2 | silenziosamente: aveva tre volte preso del pasticcio. Caterina, 427 2 | Ballavate in collegio?~ ~- Due volte per settimana veniva il 428 2 | rosei.~ ~Tre o quattro volte, da che la festa era cominciata, 429 2 | la sala. Fu toccato due volte: toccò quattro volte. Poi 430 2 | due volte: toccò quattro volte. Poi si strinsero la mano 431 2 | valevano. Lieti toccò cinque volte Mattei: Mattei quattro volte 432 2 | volte Mattei: Mattei quattro volte Lieti; ma il trionfo fu 433 2 | a bassa voce, due o tre volte, il versetto come colpita 434 2 | di rispondere due o tre volte col sorriso. Per la crema 435 2 | gruppo di violette. Due o tre volte le chiese, come in collegio:~ ~- 436 2 | malattia pensare troppo. A volte, ma raramente, succede anche 437 2 | affannosamente due o tre volte, come se fosse oppressa.~ ~- 438 2 | a San Pietro, un paio di volte, dove ci era un fresco ammirabile 439 2 | roba da vedere: due o tre volte la condusse alla Camera, 440 2 | e ripetuto questo molte volte, Andrea e Caterina se ne 441 2 | si era spento un paio di volte.~ ~- Tu che ne pensi, Ninì? - 442 3 | vera campagna?~ ~- Eh! alle volte non è poetica. Talvolta 443 3 | È il temperamento. Alle volte il sangue mi soffoca. Mi 444 3 | potersi scorgere. Due o tre volte la figura bianca si chinò 445 3 | da stanchezza; due o tre volte la massa semovente si abbassò 446 3 | prima posizione. Due o tre volte la forma candida e la massa 447 3 | una civetta stridette tre volte. Un fioco grido di spavento 448 3 | letto aveva tossito tre volte, poi aveva tossito di nuovo 449 3 | viso di ogni giorno. Molte volte io, stando benissimo, tossisco 450 4 | era rimasta cinque o sei volte, sola, ad aspettarlo per 451 4 | sepellito nei cuscini.~ ~Due volte venne Caterina in punta 452 4 | Si addormentò due o tre volte, leggermente, supino, e, 453 4 | scritto una trentina di volte: ti amo. Questo, mentre 454 4 | lei strideva, due o tre volte mise la mano in tasca, come 455 4 | fra loro.~ ~Andrea dava le volte pel salone, venendo ogni 456 4 | tastandosi il polso cento volte al giorno, lamentandosi 457 4 | solo con Lucia.~ ~Due o tre volte avevano tentato questo, 458 4 | quella piccola anima. A volte gli veniva una pietà immensa, 459 4 | con sua moglie tutte le volte che restavano soli. Caterina 460 4 | Lucia sfiorò tre o quattro volte la manica di Andrea: bevendo 461 4 | Ti ho scritto venti volte, ho stracciato le lettere. 462 4 | rido: sorrido.~ ~- Alle volte, Lucia, mi fai paura.~ ~- 463 4 | sfioramenti di mano. Tante volte, per un istante, le due 464 4 | sospirato tre o quattro volte, come se fosse oppressa.~ ~- 465 4 | frenare: si baciarono più volte. Uscirono in salotto, Lucia 466 5 | ti ho ritrovato poi, due volte, sul mio cammino, col tuo 467 5 | di colpa, quantunque più volte la mia delicata coscienza 468 5 | Non mi hai tu detto cento volte: portami via? Ecco che ti 469 5 | Andrea che era andato quattro volte a caccia in quindici giorni 470 5 | Iermattina ho tossito dieciotto volte: stamattina, diciassette. 471 5 | batterono le palpebre due o tre volte, ma non trovò nulla da dirgli. 472 5 | stamattina mi ha baciato, tre volte. Io doveva capirlo che ella 473 5 | ricordava di essere andata varie volte in castigo per lei, o per 474 5 | temperamento forte, violento alle volte, scoppiante in certi sfoghi 475 5 | venuto più di due o tre volte alla settimana, nel tempo 476 5 | nulla, proprio nulla? Due volte rifece questo esame: non 477 5 | Gliel'ho detto tante volte a quel garzone, ma signora 478 5 | Ella si scosse due o tre volte per vincere quel torpore. 479 5 | un brivido. Si segnò due volte, guardò un istante il quadro Fior di passione Novella
480 1 | orientale, una nenia bizzarra, a volte piena di trilli allegri, 481 1 | piena di trilli allegri, a volte piena di lunghi singulti: 482 1 | palpebre batterono, due o tre volte, quasi per fastidio. Ma 483 1 | Egli aveva contato cento volte i lampioni a gas, sulla 484 4 | del portone risuonò, tre volte, sonoramente. Un silenzio 485 4 | fece suonare la tromba, due volte:~ ~- Soldati - disse, con 486 5 | dei nostri parenti, tre volte progettammo di morire, e 487 5 | cosa. Girò così, due o tre volte, per la grande sala, frugando 488 7 | Qui vi siete visti due volte, al Pincio, di mattina, 489 7 | già mancato di parola due volte, lunedì e giovedì della 490 8 | ignobilmente presto. Chi è due volte contessa e tre volte marchesa 491 8 | due volte contessa e tre volte marchesa come voi, non può 492 11 | di tranquillità: quante volte sono stata a contemplarlo!...~ ~- 493 11 | amano. Ahimè, Maria, quante volte abbiamo litigato con Luigi, 494 11 | lo deve aver detto molte volte; egli lo pensava, io lo 495 13 | incapricciato come un bambino. Tante volte egli faceva a se stesso 496 13 | nella sua camera, pianse due volte. Desiderò di morire, vestita 497 13 | conversazione. Ma due o tre volte Giorgio Filomarino fissò 498 13 | vide impallidire. Due o tre volte la voce di Adriana tremò 499 17 | poco tutte le altre. Alle volte si stordiva tanto da rimanere 500 17 | gli davano soggezione: a volte un dolore cocente lo spingeva 501 20 | la son fatta ripetere più volte. Nei lunghi pomeriggi estivi, 502 20 | un'eruzione vulcanica, due volte quasi distrutta dall'eruzione, L'infedele Parte, Cap.
503 Inf | tranquilla e quasi immota, certe volte: ma questa immobilità non 504 Inf | ora di battaglia. Quante volte, nell'orgoglio maschile, 505 Inf | ella è ritornata a lui tre volte tutti e quattro sono stati 506 Inf | parsa nulla. Varie altre volte, il suo giudizio non si 507 Inf | E nelle due o tre altre volte, quando annoiata, gelida, 508 Inf | dall'Australia?~ ~- Due volte, delle lunghe lettere.~ ~- 509 Inf | malaugurate cose odiose, che tante volte appariscono, spesso involontariamente, 510 Inf | ancora, egli ebbe, due o tre volte, la sensazione di quel bacio, 511 Inf | fino a quel bacio varie volte conteso e infine concesso; 512 Inf | sentiva soffocare. Due o tre volte, aspettando che ella si 513 Inf | ardente lo riarse, due o tre volte; ma una volontà fuori di 514 Inf | più che dolente: due o tre volte, le palpebre dei grandi 515 Inf | parlando con lei due o tre volte, in una serata. Non aveva 516 Inf | adesso si sentiva mille volte più basso di lei. Le ragioni 517 Inf | ferro chirurgico. Due o tre volte, ingenuamente, Chérie, che 518 Inf | che invitavano: due o tre volte era stata provocante, sperando 519 1 | male, che si scambia tante volte, fallacemente, con la bontà. 520 1 | vita. Io ho amato varie volte e con entusiasmo, con profondità. 521 ZigZ | egli non era amato. Tante volte, glielo diceva, a Mimì: Leggende napoletane Par.
522 3 | esso lambiva, dieci, venti volte sono state decise le sorti 523 4 | precipitò nel mare. Tre volte venne a galla, tre volte 524 4 | volte venne a galla, tre volte scomparve nel mare – e lui 525 6 | di furore di Bruno. Tre volte vennero a galla gli amanti, 526 6 | beatitudine nel viso, tre volte venne a galla una faccia 527 6 | si capovolge. Ancora tre volte si rivede quell'eterno bacio, 528 8 | traccia di debolezza. A volte nel suo spirito, sempre 529 8 | giardino, errando pei viali. A volte rimaneva lunghe ore pensosa. 530 9 | triste e melanconico. A volte un lampo di collera gli 531 9 | lotto gli fa scongiuro tre volte, per averne i numeri sicuri; 532 10 | lettera piena di fuoco che a volte scoppiava nell’impeto della 533 10 | impeto della disperazione, a volte si allentava e s’illanguidiva 534 11 | gelare il cuore, era altre volte, nel tempo dei tempi, cento 535 12 | Spagna di prima classe, due volte principi, due volte duchi, 536 12 | due volte principi, due volte duchi, tre volte conti, 537 12 | principi, due volte duchi, tre volte conti, cinque o sei volte 538 12 | volte conti, cinque o sei volte marchesi. Sulla porta di 539 13 | Napoli ci pensarono un par di volte, e più altro. Fu detto poi O Giovannino, o la morte Par.
540 1 | doveva aver suonato tre volte. Solo qualche popolana giungeva, 541 1 | sagrestano ha suonato due volte».~ ~«Una, una» diceva pazientemente 542 2 | in casa di Chiarina tre volte alla settimana, invece di 543 2 | dava per carità. che tante volte le aveva rinfacciato di 544 2 | ricuperi mai.~ ~«Ottanta volte sopra cento, a conti fatti, La mano tagliata Par.
545 1 | disturbato da nessuno: due o tre volte, fra veglia e sonno, aveva 546 1 | diventava penoso: due o tre volte si agitò sotto la pelliccia, 547 1 | freddo. Si pentiva mille volte di essersi mosso di giorno: 548 1 | turbato, — una delle poche volte turbato nella sua vita — 549 1 | senza una correggia. Due volte, la scatola fu girata e 550 1 | passeggiato, una ventina di volte, avanti e indietro nella 551 1 | Cabib si voltò due o tre volte, a vedere se il suo commesso 552 1 | ma ti ho chiamato due volte, ricordatelo. — ~ ~E la 553 1 | ma le ho ripetute molte volte, per impararle a memoria 554 1 | per esempio?~ ~— No: certe volte sta un mese senza venirci.~ ~— 555 1 | Polonia.~ ~Ma due o tre volte, Mosè Cabib, sconvolto dai 556 1 | in suo potere. Due o tre volte, trovandosi in qualche posto 557 1 | di quella mano. Due o tre volte, quando si era trovato solo 558 1 | guardato l'orologio, più volte: ma, poi, si era stancato 559 1 | Dite questo, da tre volte, — ella mormorò, con accento 560 1 | perseguitato; ma due o tre volte ho avuto delle liti, per 561 1 | poi scomparso.~ ~— Quante volte?~ ~— Tre volte. Una sera, 562 1 | Quante volte?~ ~— Tre volte. Una sera, l'ho incontrato 563 1 | corso dei fiori, tutte le volte che arrivavano alla fine 564 1 | lunghe; tanto che, varie volte, piazza del Popolo, era 565 1 | sguardo. … — ~ ~La donna aveva volte le spalle, di nuovo, con 566 1 | al loro equipaggio. Due volte la loro carrozza fu sviata 567 1 | da vari giorni. Due o tre volte era rientrato improvvisamente 568 1 | morte, dunque?~ ~— Mille volte, la morte: non voi! — ~ ~ 569 1 | vi avevo già visto, due volte, nella sinagoga, nell'ora 570 1 | le tabelle dei nomi. Due volte, Rachele Cabib si erse in 571 2 | Egli si passò due o tre volte la mano sulla fronte, quasi 572 2 | invincibile lo dominasse. Due volte, il suo viso si chinò sul 573 2 | fosse stanca. Due o tre volte ella vacillò, come se cadesse, 574 2 | dipingeva nei suoi occhi che, a volte, erano socchiusi, come se 575 2 | le palpebre sollevate, a volte si spalancavano, stralunati, 576 2 | a sostenerla. Due o tre volte, mentre egli le passava 577 2 | Dammi un bacio. — ~ ~Due volte, la infelicissima ipnotizzata 578 2 | a Marcus Henner, ma due volte un movimento convulso la 579 2 | non fu così.~ ~Due o tre volte, suora Serafina e suora 580 2 | lo avete sofferto altre volte?~ ~— Sì: nel mondo.~ ~— 581 2 | Grazia si chinasse, due volte, a dirle qualche cosa di 582 2 | strazio, sofferendo mille volte di più. Tutta l'alterezza 583 2 | della Vergine, in cui tante volte aveva versate la piena del 584 2 | strani avvenimenti. Due o tre volte, la mia vita è stata messa 585 2 | graziosamente.~ ~«Però, due o tre volte, mentre la mezzanotte si 586 2 | della villa, tre o quattro volte; tardarono molto a rispondere. 587 2 | quell'altro volto; due o tre volte, che le diressi la parola, 588 2 | solo?~ ~«— Sì.~ ~«— Varie volte?~ ~«— Varie.~ ~«— Ci trovaste 589 2 | esservi capitato due o tre volte, ad intervalli, restandovi 590 2 | lo aveva visto due o tre volte di sfuggita, niente altro. 591 2 | voluto uccidervi?~ ~— Varie volte; ci è a metà riuscito.~ ~— 592 2 | averlo inteso già tante volte; nelle ore più care della 593 2 | per farlo soffrire mille volte di più, di quello che voi, 594 2 | tutti noi l'amiamo. Quante volte Marcus Henner gli degli 595 2 | Roberto, con fermezza.~ ~— Due volte essa ha tentato di fuggire, — 596 2 | direzione tre o quattro volte e raggiungendo, infine, 597 2 | sua testa: tre o quattro volte cominciò dei lunghi telegrammi, 598 2 | un convento, e due o tre volte in qualche piccola città 599 2 | uscito a cavallo, due o tre volte, ma, quel movimento aveva 600 2 | Cambiò monastero due o tre volte, perchè la perseguitavano. …~ ~— 601 2 | Passeggiò tre o quattro volte, su e giù per la stanza. 602 2 | ella aveva tentato varie volte di rivedere la giovine novizia 603 2 | se mi scaccia?~ ~— Tante volte ci ritornerai, ogni giorno, 604 2 | seguito, ogni giorno, tre volte al giorno, bisogna che tu 605 2 | indicibile, ed ho mille volte invocato la morte, per aver 606 2 | aveva lacerato due o tre volte il foglio di carta, incapace 607 2 | dovette bussare tre o quattro volte, a intervalli, prima che 608 2 | cavò macchinalmente varie volte l'orologio, e, quando furono 609 2 | quella porta.~ ~Due o tre volte, dalle undici e mezzo a 610 2 | era venuto a visitare due volte al giorno l’inferma. Ma 611 2 | come reclusa; e due o tre volte aveva tentato evadere senza 612 2 | io abbia sentito cento volte soffocarmi dalla commozione. 613 2 | sogno magnetico, dove tante volte Marcus Henner l'aveva immersa, 614 2 | dissi nulla, ed ella due volte che ero per chiamarla per 615 2 | più esaltata! Due o tre volte, mentre io leggeva, tenendo 616 2 | e d’infinito dolore, due volte tese le braccia e mi strinse 617 2 | sotto le mie dita; due o tre volte che io m’inchinai sul suo 618 2 | che io tentai, due o tre volte, di farle odorare dei sali, 619 2 | volesse alzare; lo tentò due volte, e si rigettò indietro, 620 2 | attirasse; l'avevo vista tante volte assopirsi così, nelle nostre 621 2 | abbandonarla? Ancora due volte, sempre più in lontananza, 622 2 | quei capelli che tante volte e quella sera istessa avevo 623 2 | assassinio. Ripetei tre volte questo giuramento, innanzi 624 2 | nella bara, la baciai mille volte, Ranieri, prima di fare 625 2 | lunghe trecce che, tante volte, per uno scherzo amoroso, 626 2 | invidia, e con dolcezza; tante volte la povera Maria mi aveva 627 2 | l’aveva strappata. Quante volte ella ha benedetto nelle 628 2 | sorprendente, che egli aveva più volte interrotto la lettura, per 629 2 | aveva fatto tre o quattro volte il giro della camera, come 630 2 | gioie e dolori, che mille volte ne aumentano il prezzo, 631 2 | segreti della mia vita. Più volte la ipnotizzai, per strappare 632 2 | pratiche singolari. Quante volte ho visto il pallore della 633 2 | gran fascino. Due o tre volte, in casi complicati e bizzarri 634 2 | sempre; ma centinaia di volte, Maria, per non vedermi, 635 2 | sentendo di amarla mille volte di più! Quando ella si accorse 636 2 | vi entrò dopo aver mille volte baciata e abbracciata la 637 2 | scoraggiato ed avvilito. Mille volte avrei potuto possedere quella 638 2 | prova d'amore.~ ~«Cento volte ho pensato di restituirla 639 2 | aveva mandato sette od otto volte Rosa al convento delle sepolte La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
640 Mog, -| pronunzio io il discorso, tante volte l'ho inteso ripetere.~ ~ 641 Trion, IV| Lulù tirava in lungo. Alle volte la madre, che non ci vedeva 642 Trion, IV| divenute indifferenti: a volte, con grande sforzo giungeva 643 Trion, IV| inquieta e nervosa, che a volte abbracciava con effusione 644 Trion, IV| effusione la sorella, a volte rimaneva ore senza vederla, 645 Inter, I| si rannuvolò.~ ~— Altre volte... ai tempi di qualcun altro.... 646 Inter, II| ironico dei caratteri medii. A volte si urtavano vivamente, ma 647 Inter, II| Rivide la moglie due o tre volte, di lontano; si salutarono 648 Inter, IV| anche passare due o tre volte:~ ~— Vi stancate? — le chiese — 649 Silv, I| larghi degli zii; quattro volte all'anno la confessione, 650 Idil, II| questo, prese cinquanta volte al giorno la risoluzione 651 Idil, III| bugie sopra bugie. Le rare volte che suonava il campanello, 652 Duali, I| intento. Flavia lesse due volte le brevi parole e rimase 653 CoSal, -| qui, tre, quattro, venti volte, in modo che Flavia n'era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
654 1, III| una cintura che gira due volte intorno alla persona con 655 1, IV| credo di aver detto, più volte, che esse sono altissime.~ ~ ~ ~ 656 2, II| col turbante che gira due volte intorno al fez: non si voltano 657 2, II| vi batte la fronte, più volte, chi la bacia, freneticamente, 658 2, II| imbarazzo, e, nelle prime volte, con lo sgomento di muovervi 659 2, II| distrutte e ricostruite otto volte, fra questa massa di edificii 660 2, II| di chi la percorre varie volte, ha tanti altri caratteri 661 2, III| non è stata aperta che due volte. Il reverendissimo padre 662 2, IV| la croce, tre o quattro volte, in fretta, egli batte la 663 2, IV| saltò, ridacchiando due volte, per iscalare il Sepolcro, 664 3, I| interamente la cingono e che tante volte sono state bagnate dal sangue 665 3, II| sono state fatte, rarissime volte, per la generosità di un 666 3, II| quistione d’interesse. Quante volte, nella loro illuminata fede, 667 3, III| anni trascorsi, diciotto volte il saccheggio, diciotto 668 3, III| il saccheggio, diciotto volte il ferro e il fuoco nelle 669 4, I| disse ai discepoli che tre volte, invano, egli aveva cercato 670 4, I| pallido-argentea vide tante volte i grandi occhi, azzurri 671 4, II| dolce, in Oriente. Quante volte, a traverso il fogliame 672 4, II| della predicazione! Quante volte il gaio canto degli uccellini, 673 4, III| dopo aver tentato due o tre volte di salvarlo, — chi percorre 674 4, III| di Cristo spirante, tante volte si fissarono su quel lato 675 4, IV| all’ombra dei quali tante volte pregò Gesù: si prega così 676 4, VII| una pena infinita: e due volte, la vidi farsi anche più 677 4, VII| Povera, povera! Due e tre volte, tentò di cantare anch’essa, 678 4, VII| sereno, effondendosi sotto le volte dell’antichissimo tempio, 679 4, VII| socchiusi, senza rispondere: due volte accennò col capo di no, 680 5, II| parte: questo cinque o sei volte, e la loro istoria è complicata. 681 6, I| quasi?~ ~— Sapete, alle volte vi sono dei beduini di tribù 682 6, II| invano tentò di dormire, due volte, nell’andare e nel tornare 683 6, II| viaggiatore che vuol sentire cento volte più forti, più vibranti, 684 7, II| fulminea: la serva rifece due volte, invece di una, la mia stanza: 685 7, III| ritornerò, io lo spero, varie volte, prima di morire.~ ~— Voi 686 7, IV| aromatica, è stato tante volte percorso dai piccoli piedi 687 7, V| Nazareth da poco, ma quante volte aveva fatto quella via, 688 7, VI| dice che ella ascese varie volte sul monte che chiude il 689 7, VII| completamente perduto. Una o due volte, in questo mio viaggio, 690 7, VII| occhi dolci e buoni. Altre volte, cento volte, io mi ero 691 7, VII| buoni. Altre volte, cento volte, io mi ero prostrata, a 692 7, VIII| padroneggiare la vertigine. Cento volte voi pensate che era meglio 693 7, VIII| rialzandosi, cadendo un paio di volte, con una completa assenza 694 8, I| tappa di Galilea! Duo o tre volte avevo temuto di restare 695 8, II| fuori Gerusalemme». Due volte Luigi XIV dovette insistere, 696 8, II| Austria, avendo battuto varie volte le truppe mussulmane, principalmente 697 9, I| sufficienti per vedere tutto, più volte, e per le gite fuori città: 698 9, I| il suo lago valgono mille volte di più la fatica dell’andarvi. 699 9, II| fanno il the, cinque o sei volte il giorno, bagnandovi dei 700 9, III| Nilo, e il discendere cento volte dalla carrozza, e il tenere 701 9, III| dragomanno: egli era stato otto volte in tutta l’Asia, due volte 702 9, III| volte in tutta l’Asia, due volte in Africa con Gordon pascià, 703 9, III| Gordon pascià, ventisette volte a Damasco, venti volte a 704 9, III| ventisette volte a Damasco, venti volte a Bagdad, e aveva girato 705 9, III| antica Fenicia, non so quante volte. Sembrava assai più vecchio; 706 9, IV| la grazia! Nulla. Altre volte, tale intorpidimento dello 707 9, IV| andare: tutto era finito. Tre volte, piangendo, tornai indietro, 708 9, IV| pareti, ma la soglia: tre volte mi prostrai, piangendo, Pagina azzurra Parte
709 3 | spezzando una linea dieci volte, voltando a destra quando 710 3 | Delle vie larghe quattro volte le nostre, dove l'aria circola 711 3 | cui ti ho parlato tante volte: vivere in campagna, nella 712 5 | qui tre, quattro, venti volte, in modo che Flavia n'era 713 6 | soddisfacente....~ ~Ma alle volte qualche critico bonario, Piccole anime Parte
714 1 | fenesce?~ ~Ogni giorno, molte volte, la bimba le passava daccanto. 715 3 | con tutte le forze. Due volte, disfatta, disperata, sedette 716 3 | sedette per terra: due volte riprese la corsa. Finalmente, 717 3 | cercando le prime erbe. Molte volte Canituccia attirava Ciccotto 718 4 | singolarità di questi occhi, che a volte sembrano quelli di una andalusa 719 4 | di una andalusa vivace, a volte quelli di un arabo ravvolto 720 4 | particolareperchè l’orco, alle volte, è buonoperchè quella 721 5 | divertirete bene —- disse.~ ~E volte le spalle, se ne andò a 722 8 | scomparso. Sono già due o tre volte che suo padre se lo abbraccia 723 8 | alla mamma: e una di queste volte il papà è tornato a casa, 724 8 | il burro che serve tre volte, gli avanzi di carne che Il paese di cuccagna Par.
725 1 | guardò la folla, due o tre volte, serenamente, anzi non senza 726 1 | donna batterono, due o tre volte, come per orgoglio appagato.~ ~ 727 1 | guardato che un paio di volte giù, gittandovi una breve 728 1 | pagare nessuno. Già tre volte aveva fatto fallimento così, 729 1 | ella digiunasse, quattro volte su sette, nella settimana, 730 2 | Luisella guardò due o tre volte, presa da una curiosità, 731 2 | indovina felice.~ ~Altrove, due volte, Luisella aveva dovuto togliersi 732 3 | trovandolo, passandovi venti volte accanto senza vederlo, ella 733 3 | Ella ritentò, due o tre volte, di leggere il dolce libro, 734 4 | frasi o da pensare varie volte, in una giornata, alle fanciulle 735 4 | mordeva le labbra: due o tre volte disse: impossibile. Ancora 736 4 | Aveva visto, cento altre volte, dei lunghi e bizzarri deliqui: 737 4 | questi deliqui. Due o tre volte Margherita era rientrata 738 5 | teste di cartone grandi tre volte il vero e assai più brutte 739 5 | che si faceva ripetere tre volte i numeri, per non sbagliare 740 6 | la cocciutaggine. Varie volte, le due sorelle, accanite 741 7 | rilesse, minutamente, due volte; poi aprì un altro cassetto 742 7 | monetata, contò anche due volte, trecentottanta lire che 743 7 | preso il denaro le due altre volte, don Gennaro cavò un grande 744 7 | Ninetto Costa fece due o tre volte per interromperlo, senza 745 8 | aveva riletta otto o dieci volte quella lettera, prima di 746 8 | nuovamente il campanello, due volte. Margherita si presentò, 747 8 | chiara: e scrivendo due volte i numeri, li ripetevano 748 8 | era stata tremenda: due volte erano stati per venire alle 749 8 | interrompendosi, ricominciavano mille volte le stesse istorie, riscaldandosi, 750 8 | cabalistico ricominciò; due o tre volte andarono su e giù nella 751 9 | marchese Cavalcanti: due o tre volte andò su e giù, pel corridoio, 752 9 | sollevava il petto oppresso. Due volte egli fece per riporre il 753 9 | impazienza giovanile: due volte era andato alla finestra, 754 9 | mentalmente il rosario, due o tre volte, per lasciar passare le 755 10 | Napoli, più assai, centomila volte di più che il vero primo 756 10 | tempi antichissimi, due volte l’anno, nel dolce settembre, 757 10 | il miracolo si ripete due volte: e quando ritarda dall’ora 758 10 | suo dono al patrono. Altre volte, vi erano i cavalieri di 759 11 | languente, gli dettero due o tre volte il sussulto della morte, 760 11 | una volta, dopo milioni di volte, si realizzava. Non pareva 761 11 | direi quasi il nemico. Due volte, quando il dottore aveva 762 11 | orgoglio, quando, due o tre volte, sempre il sabato, con una 763 11 | aveva rinnovato due o tre volte l’offerta della sua casa, 764 11 | poveretta batterono due o tre volte le palpebre, guardò suo 765 11 | smorzate, confuse: due altre volte, impaziente, nervoso per 766 11 | strillava il marchese, dando le volte nel salone e parlando a 767 11 | Vi ho curata, una, due volte, ma questo era, è il dover 768 11 | i miei singhiozzi, venti volte avrei voluto aprire quella 769 12 | sua vita di peccato? Due volte Carmela era andata a trovarla 770 12 | era già stata, lassù, tre volte, alle Centograde: e per 771 12 | dopo essersi inchinate tre volte al Gloria patri, dissero 772 12 | parola arcana: due o tre volte gli occhi le si dilatarono, 773 12 | legargli le mani, due o tre volte, perché in nessun giorno, 774 12 | il suo spirito. Anzi, tre volte, vi soffiò sopra: tre volte 775 12 | volte, vi soffiò sopra: tre volte baciò devotamente la corda. 776 12 | segnata, furiosamente, più volte, si alzò e in tono solenne 777 12 | di capelli, elevando tre volte in aria il dischetto, come 778 13 | disgrazia! Tre o quattro volte, senza volerlo fare apposta, 779 13 | bottega, si erano lagnati più volte, avevano anche essi i loro 780 13 | veniva, nervosamente, e due volte che il solito monelletto 781 14 | dell’ammezzato, e due o tre volte gli parve che delle voci 782 14 | accompagnandolo, due o tre volte era stato scosso da un brivido 783 14 | il marchese. - Centomila volte, ci avete detto che lo spirito 784 14 | ottenere tutto: centomila volte, ci avete detto che l’urna 785 15 | accanto al letto: e quante volte ella si levò, seminuda, 786 15 | la casa, passando varie volte innanzi alla sua porta, 787 15 | suo e dei servi, le prime volte, era stato grande: ma quando 788 15 | urtò fragorosamente, due volte, a destra e a sinistra, 789 15 | secchio che gli girava tre volte intorno al collo, con la 790 15 | braccia, ella sentiva a volte ammollirsi come per mancanza 791 15 | mancanza di spiriti vitali, a volte irrigidirsi, come in un 792 15 | la infelice, come altre volte, tante volte, aveva salvato 793 15 | come altre volte, tante volte, aveva salvato gli ammalati 794 16 | sua preoccupazione. - Due volte, salendo le scale mi sono 795 16 | di casa disabitata. Due volte abbassandosi al buco della 796 16 | ci dovreste andare venti volte.~ ~L’altro si strinse nelle 797 16 | profondamente.~ ~Bussarono, due volte, alla porta. E le altre 798 16 | foste sequestrato, altre volte, senza volere o saper precisare 799 17 | rumori della città. Solo, due volte, andò innanzi e indietro, 800 18 | stavano stampate e quindi tre volte ripetute le parole: si loca. 801 18 | povera marchesina, quante volte l’aveva vista, la portinaia, 802 19 | cristiani! Ma già un paio di volte aveva fatto queste scene 803 19 | si era indebitato varie volte con lui, ma aveva sempre 804 19 | fermo da quattro spilli. Due volte bussò. Nessuno venne, nessun 805 19 | denaro per giuocare: due volte don Crescenzo vi era stato, 806 19 | avesse colti. Due o tre volte, con gli occhiali grossolani 807 19 | e gemeva sottovoce. Due volte un servitore dell’albergo 808 19 | con le umili scuse. Due volte don Crescenzo lesse quella 809 20 | cappella, prima, e dove, tante volte, Bianca Maria e lui avevano 810 20 | affettuosa carezza. Due o tre volte, egli si era chinato e le 811 20 | erano uditi da lei: e due volte, uscendo dal quel torpore, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
812 Pre | me lo sono domandato più volte. Come il potente analizzatore 813 1, I| premura, quattro o cinque volte era giunta in ufficio dopo 814 1, II| per averlo fatto altre volte anch’esse, altrove; ma chi 815 1, II| Maria Vitale starnutò due volte.~ ~— Salute, — le disse, 816 1, III| venivano ripetute venti volte, in quelle doglianze monotone 817 1, III| trasmettere. Egli dava le volte come il leone, ma non diceva 818 1, IV| tratto; ma tre o quattro volte era stata chiamata in direzione, 819 1, IV| era stata tre o quattro volte in direzione, per molto 820 2, II| faceva far di magro tre volte la settimana, e la grossa 821 2, IV| illuminabit te Christus! Tre volte la evocazione fu ripetuta, 822 3, I| nulla vale a vincere.~ ~Due volte sua madre, nervosa e annoiata, 823 3, I| mano, di cappellini quattro volte rimodernati, le scarpette 824 4, I| aveva già esclamato tre volte l’alunna De Donato, una 825 4, I| doveva essere ripetuta due volte in uno, tutta la scuola, 826 4, II| intendendo più nulla. Già tre volte egli aveva rifatta lungamente 827 4, II| macchina, la tastò due o tre volte con la sua scarna mano di 828 4, II| furia di ripetere venti volte la stessa cosa. Se volete, 829 4, III| minutamente; la Pessenda aveva due volte raccontato a Emilia Scoppa 830 4, IV| aver invano scritto più volte all’ispettore scolastico 831 4, IV| che non devi amarmi. Due volte è stata chiamata dal provveditore 832 4, IV| nervi: ha fatto due o tre volte la domanda per essere traslocata, 833 4, IV| ella ha comperato, in tre volte, dallo speziale, tre paste 834 5, II| la mamma tua è già otto volte nonna.~ ~— Otto: ma ha ancora Storia di due anime Par.
835 1 | modelli già copiati tante volte, le cui linee si smussavano 836 1 | Madonna, che egli aveva cento volte riprodotta, sempre bella, 837 1 | dei santi girò due o tre volte per la bottega, così, come 838 1 | dei santi girò due o tre volte per la bottega, così, come 839 1 | Non sempre, posso. Certe volte, quando io mi nascondo, 840 1 | Non rispondo nulla, certe volte. Quando sono di malumore, 841 2 | vanno e vengono, e due o tre volte, le stesse parole furono 842 2 | balconi, fu ripetuta cento volte, mille volte, la novella 843 2 | ripetuta cento volte, mille volte, la novella impressione:~ ~- 844 2 | di vedere, di udire. Due volte, anzi, fu ella che tirò 845 2 | casa Dentale. Due o tre volte, innanzi a quelle parenti 846 2 | lo fece girare, due o tre volte, guidandolo lei, fra gli 847 2 | un passo, incespicò tre volte, tre volte si arrestò, malgrado 848 2 | incespicò tre volte, tre volte si arrestò, malgrado la 849 2 | voltandosi un poco, tre o quattro volte vi furono degli imbrogli 850 2 | Ogni giorno; spesso, due volte al giorno.~ ~- Ti vuol bene, 851 2 | avevano già replicata tre volte la Dolores, le coppie si 852 3 | storia singolare. Già due volte, in due anni, il misterioso 853 3 | metà settembre. E già due volte, lasciata una somma di danaro, 854 3 | finita, inoltrata; già due volte donna Raffaellina Galante, 855 3 | continuato più il ricamo; già due volte, in due anni, Domenico Maresca 856 3 | i suoi doveri. E quante volte, egli aveva distolto gli 857 3 | passato. E se, due o tre volte, egli si era azzardato, 858 3 | reprimeva il suo amore. Quante volte, a sfuggire un bacio di 859 3 | dovere di schivarlo! Quante volte ella assumeva, sin dalle 860 3 | Con costoro, sì, una o due volte l'anno, in cerimonia, accompagnata 861 3 | non intendeva nulla. Due volte, guardò l'orologio: non 862 3 | sul braccio - due o tre volte, mi son voluta buttare dalla 863 3 | stato già in carcere, tre volte, che vi tornerà... e che 864 4 | e bizzarra, che già due volte, aveva fatto cominciare 865 4 | Non vi è che fare! Alle volte, né la volontà, né il danaro, 866 4 | che, in altri tempi, tante volte, quando si era alzato, a 867 4 | letto, con le mani, due volte. Era vuoto e deserto, Anna 868 4 | così vagamente, due o tre volte, negli ultimi tempi, mentre 869 4 | avrei dovuto fare io? Cento volte, avrei dovuto uccidermi, 870 4 | soccorrermi più. Ah quante volte la morte mi è parsa bella: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
871 1 | era quel lamento? Altre volte, per anni, la celletta aveva 872 1 | solitudine della sua cella. Altre volte, quando era ancor giovane, 873 1 | rompersi per lo schianto: altre volte, nella sua piccola mente, 874 1 | roche di emozione. Due e tre volte la badessa, pazientemente, 875 1 | segno della croce: alle volte, due si appartavano, in 876 1 | aperto se non due o tre volte innanzi al cardinale e due 877 1 | innanzi al cardinale e due volte innanzi al confessore delle 878 1 | ha mandato tre o quattro volte la circolare, ai parenti 879 2 | fisica e morale.~ ~Due o tre volte, di sera, stando nella cucina 880 2 | le piacevano. Una o due volte, nella notte, risvegliandosi 881 2 | Carbonara, in dieci mesi tre volte aveva picchiato alla porta 882 2 | seicentocinquanta lire. Ho fatto varie volte il conto, Giovanna. Sono 883 2 | È già andato a Roma, due volte, da persone del Governo: 884 2 | oscura.~ ~ ~ ~Due o tre volte, Clementina Fanelli aveva 885 2 | viene a trovarlo, due o tre volte la settimana, di notte, 886 2 | Mi ha anche citato due volte: un giorno o l'altro, mi 887 2 | scarso e inquieto. Due o tre volte le era parso di udire del 888 2 | di gesti ripetuti mille volte, quando era nella calma, 889 2 | era la donna che, due tre volte, suor Giovanna della Croce 890 2 | potendo più camminare, due volte l'uomo dal viso tetro si 891 2 | scrollare, sette od otto volte, le gelosie del balcone 892 3 | Talvolta capita due, tre volte al giorno; talvolta resta 893 3 | dopo molte difficoltà; tre volte, la monaca era discesa dal 894 3 | scrivania, ma, passandovi varie volte, innanzi, nella giornata, 895 3 | suonava fortemente, due o tre volte: ora, suonava a distesa: 896 3 | Però sempre, in queste volte, suor Giovanna della Croce 897 3 | lugubre di tutte le altre volte. Ritornava più tardi, a 898 3 | doveva fare tre o quattro volte al giorno, malgrado l'asprezza 899 3 | salutare, aveva, due o tre volte, con fervore, baciato il 900 3 | dicono. L'amica mia guarì tre volte, ma ridiventò pazza. Donna 901 3 | sapeva resistere a lei. Tre volte è fuggita; tre volte è tornata. 902 3 | Tre volte è fuggita; tre volte è tornata. Alla terza, il 903 4 | sdrucciolare malamente, due o tre volte; ogni volta si fermava, 904 4 | affiochito dalla distanza. Due volte, quando si udirono dei fischi 905 4 | macchiati orribilmente, cento volte rattoppati, tenuti su con 906 4 | un crescente stupore. Due volte, ella portò la mano guantata Il ventre di Napoli Parte, Cap.
907 1, 2 | scende le scale quaranta volte al giorno, cava dal pozzo 908 1, 4 | è tutto. Esagerate venti volte quello che vi ho detto: 909 1, 6 | degli ambi, tre o quattro volte, in trent'anni; il terno, 910 1, 6 | stato condannato cinque volte per gioco piccolo: e ha 911 1, 7 | povera donna ne ha pagato tre volte il valore, e il debito rimane 912 1, 7 | incassare quattro o cinque volte il capitale; come l'altra, 913 1, 9 | il latte sufficiente. Tre volte al giorno la madre dal seno 914 2, 1 | Così, otto, quindici, venti volte, dalle due parti, ma sovra 915 2, 1 | bene, non bada: ma due, tre volte al giorno, un ladro si slancia 916 2, 4 | spazzate bene, due o tre volte al giorno, e che il lastricato 917 3, 1 | società, uomini, mille volte, centomila volte partirono 918 3, 1 | mille volte, centomila volte partirono dalle più umili 919 3, 2 | giardinetto che sarà due o tre volte grande come quello di piazza 920 3, 7 | civile e gentile. Mille volte, questo popolo di Vicaria 921 3, 8 | un atto di amore! Quante volte, al suo contatto spirituale, 922 3, 8 | vita dello spirito! Quante volte ella mi ha chiamata a La virtù di Checchina Par.
923 2 | visti a passare, due o tre volte, come un’apparizione. Era 924 2 | lusinga le donne borghesi. Tre volte l’aveva salutata così: una 925 2 | tutt’assorbita. Due o tre volte la serva borbottò contro 926 3 | come per febbre. Quattro volte si era lavata le mani per 927 3 | non esistesse, prese due volte della frittura e parlò sempre, 928 4 | già stato lavato quattro volte. Oh! avesse avuto una pelliccia 929 5 | dopo aver rifatto venti volte, ampliandolo, lo stesso 930 5 | È venuta tre o quattro volte, da me.~ ~L’altra non rispose, 931 5 | andare. Provò due o tre volte il cappello, per dargli 932 6 | e squillante. Due o tre volte ella ripeté sotto voce: 933 6 | Dovettero chiamarlo quattro volte, alle tre e mezzo — e borbottava, 934 6 | macchinalmente, due o tre volte, pregando fra sé il Signore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License