Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| E che vuoi fare?~ ~– Non so, non so... – e pareva smarrita.~ ~ 2 1, I| vuoi fare?~ ~– Non so, non so... – e pareva smarrita.~ ~ 3 1, I| che te nel mondo; io non so nulla di questo: ti amo, 4 1, I| nulla di questo: ti amo, non so niente; e ora soltanto ho 5 1, II| più, come me?~ ~– No, non so.~ ~– Non puoi, forse? Potrai 6 1, II| ricordando – non puoi negarlo, lo so... Quando io ti appariva, 7 1, II| ami, tu menti adesso, non so perchè... ma dilla la verità, 8 1, II| bizzarramente.~ ~– Non so... verranno a prendermi... 9 1, III| Ma se sapeste...~ ~– So, so – mormorò Cesare Dias, 10 1, III| Ma se sapeste...~ ~– So, somormorò Cesare Dias, con 11 1, III| cos'è la vita?~ ~– .. non so... non so veramente...~ ~– 12 1, III| vita?~ ~– .. non so... non so veramente...~ ~– La vita 13 1, III| tempo paura, rispetto, e non so quale indefinita ammirazione. 14 1, IV| pause di aspettativa; non so quale stanchezza abbatte 15 1, V| lagrime agli occhi.~ ~– Io non so se siete buona o cattiva: 16 1, V| fare delle definizioni, io. So soltanto che vi è un bravo 17 1, V| mondo, voi lo rifiutate. So che costui vi vuole sposare, 18 1, V| non ci sono che io che so questo! – gridò lui, ormai 19 1, VI| Dias, diceva così:~ ~«Non so che nome darvi, se il vostro 20 1, VI| tutto dice e nulla dice: non so se io debba scrivere qui 21 1, VI| aquilone, spezzata, poichè non so combattere, morire. 22 1, VI| si trovano, adesso che io so le ragioni alte e segrete 23 1, VI| ogni ora: ho invocato, non so quale spirituale lavacro, 24 1, VI| non vi chiederò nulla. So che non sacrifichereste 25 1, VI| vostra esistenza, a nessuno: so che tenete massimamente 26 1, VI| apparenza della vostra vita: so che non volete aver noie. 27 1, VI| siete pietoso: sì, sì, io lo so: è per la vostra pietà, 28 1, VI| le spiacevoli cose, io le so, io le suppongo. Voi non 29 1, VI| parlando di Anna.~ ~– Non so, non so – rispondeva tranquillamente 30 1, VI| di Anna.~ ~– Non so, non sorispondeva tranquillamente 31 1, VI| estranei. Dunque, siccome io so quello che contengono, e 32 1, VII| squilibrata, stravagante; lo so. E pago il mio errore così 33 1, VII| riflesso della luna.~ ~– Lo so: perchè me lo ripetete ancora? 34 1, VII| più che non mi amate: lo so, lo so!~ ~– Anna, Anna, 35 1, VII| non mi amate: lo so, lo so!~ ~– Anna, Anna, non vi 36 1, VII| È da tanto tempo, che so tutto! La mia immensa speranza 37 2, I| mi fate questo? Ah io non so che amarvi, e voi mi uccidete!~ ~ 38 2, II| fedelone...~ ~– Ma... non lo sodisse Anna, con indifferenza.~ ~– 39 2, II| però aveva intorno non so quale indefinita aureola 40 2, II| Nel vostro cuore, lo so. È un domicilio assai gradito, 41 2, III| colpevole...~ ~– Io non ne so niente – disse Luigi, fingendo 42 2, III| Caracciolo, mosso da non so quale istinto di lealtà, 43 2, III| Cesare, tanto ti amo!~ ~– Lo somormorò Cesare, con un 44 2, III| quindicina di giorni.~ ~– Non so, Caracciolo, se riceverò 45 2, III| riceverò così presto: non so neanche se riceveròdiss' 46 2, IV| sogghignando, Anna.~ ~– No, non so nulla.~ ~– Non immagini 47 2, IV| ami male e lo secchi: io so amarlo bene.~ ~– Egli è 48 2, IV| tu quello che fai?~ ~– Lo so.~ ~– Ed affronti questo 49 2, IV| tranquilla.~ ~– No... non so – ella rispose, con un gesto 50 2, IV| tu, Cesare?~ ~– Non lo so. Ma se voi me lo favorite, 51 2, IV| confesso, sì, confesso, io non so amare, odiare, 52 2, IV| Mi vuoi bene?~ ~– Non so... non so nulla... – ella 53 2, IV| bene?~ ~– Non so... non so nulla... – ella rispose, 54 2, IV| perchè gli vuoi bene?~ ~– Non so – ella disse, cadendo nel 55 2, IV| Cesare è un infame, lo so – egli esclamò, poichè veramente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
56 Terno, I| Lo conosco: ma non ne so niente. Sarà morto, credo.~ ~— 57 Terno, I| Peppi?~ ~— Se vinco? Lo so io, che faccio. Io chiudo 58 Trent, II| tutto? Forse che io non so tutto, così fatalmente? 59 Trent, II| amano. Sono ingiusta, lo so. Credo che non avrò più 60 Trent, II| sapessi almeno dove va? Ma non so niente, io, proprio niente. 61 Trent, II| tutti ci credono...~ ~— Lo so, è una follia di tutti.~ ~— 62 Trent, II| ella, spaventata.~ ~— Non so, — disse lui, imbarazzato, — 63 Trent, II| A rivederci... non so quando.~ ~— Appena avrò 64 Trent, II| cuore ai poverelli.~ ~— Io so che voi siete un buono spirito, 65 Trent, II| Franceschiello?~ ~— Ma, non so niente, — rispose la signora 66 Trent, II| perchè?~ ~— Perchè io non so nulla di queste banche non 67 Trent, II| Torna presto?~ ~— Non so: tra tre o quattro giorni, 68 Trent, IV| Liberissima, — esclamò lui. Non so bene dove potrai andare, Gli amanti: pastelli Par.
69 Stresa | impressione, vivacemente: e, non so perchè, impallidii dopo 70 Stresa | una contraddizione? Non so. Cercherò di spiegarmi meglio, 71 Stresa | soffri?~ ~- Così: non lo so.~ ~Ma il dissidio che era 72 Stresa | espressione, lo confesso, non so donde venga. Egli fu un 73 Morell | Perchè non puoi?~ ~- Non lo so, ma non posso, Anna. Venire 74 Morell | vorresti vedermi sempre.~ ~- Io so amarti anche da lontano.~ ~- 75 Morell | lui tristamente.~ ~- Non so - rispondevo io, glacialmente.~ ~ 76 Morell | ansietà, soffrendo di non so quale strano e ignoto dolore: 77 Morell | imperiose parole. Io non so quello che accadde in lui, 78 Morell | uomo e il suo sentimento. So questo, che Giustino Morelli 79 Morell | fatto questo?~ ~- Non lo so.~ ~- Lo so io.~ ~- Voi? 80 Morell | questo?~ ~- Non lo so.~ ~- Lo so io.~ ~- Voi? Voi? Ditemelo, 81 Dias | illusioni, io mi convinsi, non so bene: per quale ineluttabile 82 Dias | Dias fui così debole, io so bene, ma non vi debbo spiegare. 83 Dias | ma non vi debbo spiegare. So che ridivenni l'amante di 84 Caracc | creatura celestiale.~ ~- Non lo so. Io non ho mai vista la 85 Caracc | ha detto?~ ~- Nessuno: lo so. Non mi ha mai tradito.~ ~- 86 Felice | fatalità dell'abbandono. Non so quale misterioso fascino 87 Felice | penosa sul volto.~ ~- Non lo so, non lo so, dimmi se mi 88 Felice | volto.~ ~- Non lo so, non lo so, dimmi se mi vuoi bene, - 89 Felice | Dopodomani, allora!~ ~- Non so..., ho da fare.~ ~- Che 90 Vincen | senza muoversi.~ ~- Io non so quando torno: debbo andare 91 Sorel | occhi glaciali.~ ~- Non lo so.... non so.... non me ne 92 Sorel | glaciali.~ ~- Non lo so.... non so.... non me ne parlare, - 93 Angel | amore alle vostre ginocchia: so che Francesco Sangiorgio 94 Angel | fondo a un precipizio. Non so quando Francesco mi raggiunse; 95 Angel | Io sono alta e non so piegarmi: e voi siete piccola, 96 Angel | indifferente. Quanto vi odio! So tutto: e per quel che so, 97 Angel | So tutto: e per quel che so, vi odio. Vivevate, vivete 98 Angel | temperamenti generosi, io non so essere dolce, io non so 99 Angel | so essere dolce, io non so che amare violentemente, Le amanti Parte, Cap.
100 Fiamm, I| ella chiese.~ ~- Non so.... - rispose Ferrante, 101 Sole, I| era la sua vita.~ ~- Non so che farei, per vedervi felice, 102 Sole, I| intrapresa, così, obbedendo a non so quale segreto impulso del 103 Sole, I| Ma se sono triste, non so come, i miei capelli bianchi 104 Sole, I| massimo dell'emozione.~ ~- So.... so qualche cosa.... - 105 Sole, I| dell'emozione.~ ~- So.... so qualche cosa.... - e il 106 Sole, I| E che ci farete?~ ~- Non so.~ ~- Buona sera, Giovanni - 107 Sole, II| bianchi, che dava un non so che di feroce alle labbra 108 Sole, II| e tristi confidenze, non so quale pericolo. L'intensa 109 Sole, III| vostro cangiamento e non so lo scopo.~ ~- Al solito, 110 Sole, III| come in un libro aperto, io so tutto, io so che una sola 111 Sole, III| aperto, io so tutto, io so che una sola cosa può farmi 112 Sole, III| ingannarvi. Io non vi amo.~ ~- Lo so: non importa - diss'ella, 113 Sole, III| Non mi amate, lo so: ma non sono io, la donna 114 Sole, III| per odiarmi, Clara, io lo so! - e fece un atto di disperazione.~ ~- 115 Sole, III| proteso a lui.~ ~- Non lo so - balbettò il poveretto, 116 Sole, IV| come uno spettro,~ ~- Non so.~ ~- Dopodomani, allora?~ ~- 117 Sole, IV| Tu lo sai.~ ~- Non so nulla. Ripeti un poco,~ ~- 118 Sole, V| Tu non sai niente!~ ~- So che soffro, ecco tutto.~ ~- 119 Sole, V| vecchiaia degli anni, lo so.~ ~- Fortunato te!~ ~Fu 120 Sole, V| Ne sei certo?~ ~- Non lo so - rispose lui, annientato, 121 Amant, I| torturante segnale di non so quale mistero racchiuso 122 Amant, I| sua freschezza, per non so che di nuovo e di fragrante, 123 Amant, I| Io vi amo molto: ma non so il perchè - ella gli diceva, 124 Amant, I| teneramente.~ ~- È inutile: non so perchè vi voglio bene. Lo 125 Amant, I| Me lo hanno detto, lo so. Avrei voluto esser bionda, 126 Amant, II| furba, per caso?~ ~- Non lo so: ma per loro, sono un'oca.~ ~- 127 Amant, II| linee corrispondono a non so quale bisogno estetico interiore. 128 Amant, II| perchè mi vuoi bene?~ ~- Non so: mi piace.~ ~Egli finiva 129 Amant, III| moscone nell'orecchio. Non so come, ella aveva udito a 130 Sogno | avesse veduto apparire non so quale visione, fra le penembre 131 Sogno | annoio terribilmente, lo so.... Ma, non è colpa mia. 132 Sogno | salivano alla fronte. E non so quale acuta, spirituale 133 Sogno | Volete rientrare?~ ~- Non so.... Voi rientrate?~ ~- Vi 134 Sogno, II| entusiasmo e senza illusioni. Io so tutto, io ho conosciuto 135 Sogno, II| nulla, cara.~ ~- Forse non so nulla, hai ragione - replicò 136 Sogno, II| concitatamente:~ ~- Ma che ne so, io, di questa vostra ipocrisia 137 Sogno, II| Parto.~ ~- Ah io non so più nulla, non so più nulla, 138 Sogno, II| io non so più nulla, non so più nulla, io ho perduta 139 Sogno, II| quando si ama, si ama.~ ~- Lo so - -replicò ella, sempre 140 Sogno, II| senza luce negli occhi. - Lo so: domandavo.... così.... 141 Sogno, II| ammette.~ ~- È vero: lo so - ella disse, chinando gli La ballerina Cap.
142 I | era Amina Boschetti. Non so per quante sere, nelle vesti 143 I | Figlie di Cheops: e non so quale storia d’amore vincitore 144 II | Carmela nella spera.~ ~— Lo so! — esclamò la corifea, sospirando. — 145 II | sul petto.~ ~— Sì, sì, lo so io il vostro male, care 146 III | Non giurare. Ti credo. Lo so che sei una buona ragazza. 147 IV | fortemente.~ ~— Non lo so... non lo so... — disse 148 IV | Non lo so... non lo so... — disse lei, scappandosene 149 IV | scappandosene via. — Se so qualche cosa, vengo a dirvelo, — 150 IV | Concetta Giura.~ ~— Non lo so. Non si sa, ancora. Dicono 151 IV | Sarà per debiti!~ ~— Non so nulla, — disse lei, aprendo I capelli di Sansone Cap.
152 I | Posso andare anche solo: so la strada!~ ~— Madonna, 153 I | Un poco.~ ~— Io non so leggere, scrivere — 154 I | A quale?~ ~— .. Non so, vedremo, nino mio.~ ~— 155 I | questa fasce?~ ~— Non lo so.~ ~— Non vorresti saperlo?~ ~— 156 I | assicuro, papà: è sagou, io lo so, ce l'hanno dato un'altra 157 I | pesce bianchissimo.~ ~— Non so, papà, — rispose il figliuolo, 158 II | suo bilancio?~ ~— Io non so, rispose Riccardo, seccato 159 II | dunque chi è Molosso?~ ~— Non so.~ ~— E Stellino, lo sai: 160 II | quanto guadagni?~ ~— Non so bene: secondo la misura, — 161 III | perchè non le scrivo mai? Non so. Hai ragione, ho il cervello 162 III | Riccardo?~ ~— Domani? non so... forse ci sarà.~ ~— La 163 III | sapete come è morto?~ ~— Lo so, — disse ella chinando i 164 IV | pel suo the. È divina.~ ~— So, so — disse Joanna. — Dunque 165 IV | suo the. È divina.~ ~— So, sodisse Joanna. — Dunque 166 IV | diecimila lire?~ ~— Non so, mi occorre tutto: seimila 167 IV | che legge i giornali, non so chi sia.~ ~— Non importa — 168 IV | ha letto, ha scritto, non so.~ ~— Non hai notato nulla 169 IV | chi l'ha fatta?~ ~— Non so. Sordini ha lasciato le 170 IV | disse Frati.~ ~— Non so: si dice. L'ho sentito nella 171 V | la maggioranza?~ ~— Non so nulla.~ ~— Ditelo, ve ne 172 VI | Non sa bene?~ ~— Non so.~ ~— E come farà, oggi?~ ~— 173 VI | venticinque lire e settanta.~ ~— E so no?~ ~— Non parte.~ ~— Oh 174 VI | potete resistere?~ ~— Non so, la prima volta, sino all' 175 VI | processione. Che dirò loro? Non lo so. Dirò loro di ritornare Castigo Cap.
176 I | per la padrona mia... non so... ma la Madonna vede l’ 177 II | dove è andato?~ ~— Non lo so, signore.~ ~— Via, ditelo, 178 II | crollando il capo. — Ma io non so dove è andato.~ ~— Non ve 179 II | Le ho detto che non so dov’è...~ ~— Forse darà 180 II | Ci resti molto?~ ~— Non so.~ ~— Ah! — ella fece.~ ~ 181 II | Per dove?~ ~— Non lo so.~ ~— Non vuoi dirmelo?~ ~— 182 II | vuoi dirmelo?~ ~— Non lo so.~ ~— Che vai a fare?~ ~— 183 II | colpa. Forse, ho detto! Che so, io? Sono sotto il peso 184 II | Signore, né gli uomini, lo so. Tu solo, Cesare, non puoi 185 II | aver peccato, ma io non lo so. Era mia moglie, può aver 186 II | sai quel che fai.~ ~— Non so niente, non m’importa, non 187 III | esotiche che possiedono non so quale attrazione tutta personale, 188 III | che hanno, veramente, non so che di fantomatico e che 189 III | pietosissime stelle. Non so quale sottile velo, in quelle 190 III | quelle notti mirabili, non so quale sottilissimo velo 191 III | giovanile: bello, con un non so che di vagamente sognante 192 III | del passato, presi da non so quale rete argentea e vincolatrice 193 IV | Tardi, vi pare? Non so bene — ella rispose con 194 IV | Quando? Quando?~ ~— Non so: non posso dirvi.~ ~— Ci 195 IV | incontrati, è vero?~ ~— Io non lo sodisse lady Hermione, con 196 IV | amato un fantasma, non ne so niente. Ottienila e poi 197 IV | oscurità, del… resto?~ ~— So di che si tratta — ella 198 IV | A che ora?~ ~— Io non so l’ora. Io sono un’ombra 199 IV | prometteva, pur non avendo non so quale triste riflesso.~ ~ 200 IV | o la mia bocca?~ ~— Non so bene... tutto mi piace.~ ~— 201 IV | di chiedermi tutto. Oh lo so, lo so, che non mi amate... 202 IV | chiedermi tutto. Oh lo so, lo so, che non mi amate... ma 203 IV | che vi voglio bene...~ ~— So perché siete infermo di 204 IV | di spirito, Caracciolo... so perché vi sentite sgomento, 205 IV | Vorrei risparmiarvi... Ma io so, perché siete malato.~ ~— 206 IV | E voi, lady?~ ~— Non lo so — ella sussurrò, vagamente, 207 IV | Vorrei... vorrei... ma non so se posso — ed Hermione guardava 208 V | parto.~ ~— Per dove?~ ~— Non so bene, ancora. A Roma mi 209 V | tregua, di scorgervi non so quale dolcezza d’intenerimento. 210 V | unico figliuolo?~ ~— Io non so perché tu soffri tanto — 211 V | coscienza.~ ~— Io non lo so, se le voglio bene — egli 212 V | Senti, senti, io non so se l’amo; non so se dopo 213 V | io non so se l’amo; non so se dopo una esistenza di 214 V | essere sentimentale; non so se un uomo vissuto sin oltre 215 V | possa trasformarsi; non so se, dopo non aver mai sofferto, 216 V | immancabile ora del dolore; non so nulla! In mezzo a tanta 217 V | insieme, un’ora, due ore, non so quante ore, prima della 218 V | nella notte, io penso, io so che dietro le porte chiuse, 219 V | corrotto, crudele, non so quale segreta corrente di 220 V | dovevi andar a fare? Non so. Pensai subito, che mi aspettavi. 221 V | amore mio, amore mio. Non so nulla del tempo, io. So 222 V | so nulla del tempo, io. So che ogni tuo atto di carezza, 223 V | ogni tuo atto di carezza, so che ogni tua parola di amore 224 V | impressioni incancellabili. So che ogni tuo bacio è nel 225 V | bacio è nel mio sangue. So che quanto tu mi conducesti 226 V | tua amante e la tua sposa. So che quanto abbiamo intorno 227 VI | Carafa, seriamente. — Lo so che siamo giunti qui per 228 VI | neppure a se stesso. Io so una cosa soltanto: che mi 229 VI | andava.~ ~— Domani? Non lo so.~ ~— Mi prendi per una bimba? — 230 VI | nascondermi tutto?~ ~— Non so nulla, Laura.~ ~— Se lo 231 VI | ricominciò a dire Carafa.~ ~— Non so... non credo.~ ~— Tenta, 232 VI | andremo al Quirino. Fanno non so quale operetta. Ma una signora 233 VI | ma tu non sai...~ ~— Non so nulla. Ho consentito, in 234 VI | ho offeso gravemente, lo so e domani vi darò riparazione. 235 VI | Luigi.~ ~— Io? Forse; non so bene. Ciò non vi riguarda. 236 VI | nella notte.~ ~— Io non lo so — e aveva, Luigi, negli 237 VII | Fra gli altri guai, non so perché, ma in questa Roma 238 VII | prima di un duello.~ ~— Lo so: del resto, avevo altro 239 VII | Posa?~ ~— Sì: un non so che di sepolcrale. Ho sempre 240 VII | Gravemente.~ ~— Morrà?~ ~— Non so: non credo.~ ~— Speriamo 241 VII | desiderio, di andare, non so dove?~ ~— Nessun desiderio — 242 VII | dove andare?~ ~— Io non so — egli disse, battendo con 243 VII | destino, contro noi? Tanto... so che il tuo cuore è gelido 244 VII | tenterò per disperazione. So, so, che è finito tutto, 245 VII | tenterò per disperazione. So, so, che è finito tutto, nel 246 VII | dunque?~ ~— Lo ama? Non lo so. È venuta a visitarlo...~ ~— 247 VIII | far sognare, subito, non so quale squisita eleganza 248 VIII | leggero primaverile, di non so quali fantastici tessuti, 249 VIII | lui, tristemente.~ ~— Non so: forse.~ ~— Se partite, 250 VIII | Credete che vi ami?~ ~— Non so — ella concluse, enigmaticamente.~ ~ 251 VIII | lo stare seduta.~ ~— Lo so: ma voi odiate tante cose, 252 VIII | Hermione, intorno a sé, non so quale invisibile difesa. 253 VIII | balbettava ella.~ ~— Tu, tu, lo so che sei Anna, ti ho intesa 254 VIII | e tu non sei morta, lo so, lo so, che sei Anna, se 255 VIII | non sei morta, lo so, lo so, che sei Anna, se no, vedi, 256 VIII | Chi sei tu? Io non lo so. La gente dice che tu sei 257 VIII | mondanità, di amore, non so, ma tu l’hai questa esistenza! 258 VIII | tanto tu tremi innanzi a non so quale rivelazione che ti 259 VIII | chiunque tu sia, non lo so, non mi lasciare!~ ~— Addio, 260 VIII | voce.~ ~— Dove vai?~ ~— Non so: vado.~ ~— Dove, dove, dove?~ ~— 261 VIII | è vero?~ ~— Forse; non so.~ ~— Ma perché non resti, 262 VIII | Hermione, Anna, non lo so, ma ti amo, ma ti voglio 263 VIII | nuovo e leggiadro che non so quale follìa finale animava 264 IX | rotonde muliebri e aveva non so quale rigidità: il monile 265 IX | Dove va?~ ~— Non lo so.~ ~— Non lo sa?~ ~— Lo saprò 266 IX | indietro, chiamata da non so quale cosa obliata. Si buttò 267 IX | ravvisò attorno a sé non so quale tristezza. E che Hermione 268 IX | dove va?~ ~— Io non lo so, Eccellenza.~ ~— Come, non 269 IX | avermelo detto...~ ~— Io non lo so.~ ~— Lo sapete, lo sapete 270 IX | comandarmi in tutto... ma io non so dove va la Chimera.~ ~— 271 IX | lei, è vero?~ ~— Io non so dove è andata Sua Signoria: 272 IX | Eccellenza, io non so nulla.~ ~Intese, finalmente, 273 X | avrebbe tardato molto.~ ~— Non so... non so... — egli diceva, 274 X | molto.~ ~— Non so... non so... — egli diceva, con un 275 X | e le croci, aveva un non so che di volgare, non parlava 276 X | amato, Cesare.~ ~— Io non ne so niente.~ ~— Mai, mai, mai.~ ~— 277 X | innocente!~ ~— Io non lo sodisse cupamente Cesare, 278 X | capito? Sono un uomo, io. So che mi hai offeso; so che 279 X | io. So che mi hai offeso; so che hai continuato ad offendermi; 280 X | continuato ad offendermi; so che mi offendi ancora: e 281 X | guardandolo negli occhi.~ ~— Lo so, lo so, me lo ha detto... — 282 X | negli occhi.~ ~— Lo so, lo so, me lo ha detto... — si 283 X | detto a Hermione!~ ~— Lo sosoggiunse Cesare, lentamente.~ ~— 284 X | geloso di un morente.~ ~— Non so nulla, di domani.~ ~— Morirò, Dal vero Par.
285 6 | almeno?~ ~- No... cioè non lo so.~ ~- Sei una cattiva, Sofia. 286 6 | tanto...~ ~- Lulù!~ ~- Lo so che non è vero; ma Roberto 287 6 | È un tradimento!~ ~- Lo so, ma ti amo. Partirò...~ ~- 288 7 | affido al solo mio gusto: non so, quindi, se la luce sia 289 8 | popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni, quattro 290 9 | della idraulica e di non so quante altre orribili parole 291 10 | vincitore, e di che premio! vi so dire. Lettore, per te si 292 11 | Torni presto?~ ~- Non so, non lo credo.~ ~La fanciulla 293 11 | compassione. Eppure, io so che essi furono felici nel 294 11 | mille ardenti realtà. Io so che essi non soggiacquero 295 12 | Napoleone alla vigilia di non so quale battaglia.~ ~Ma Giuseppe, 296 12 | bella.~ ~Un giorno, non so come, Guido ritrovò un'antica 297 12 | sposato, si amavano molto, Non so come, non so perchè, Piero 298 12 | molto, Non so come, non so perchè, Piero ebbe un capriccio 299 12 | è ancora pronta?~ ~- Non so, vado a vedere.~ ~La carrozza 300 13 | La rosa avrà ricevuto non so quanti milioni di versi 301 16 | riflesso, luce, un non so che di buono e di poetico. 302 19 | nascono i genî, si dice; lo so, ma per un genio che nasce, 303 20 | punto nero e doloroso? Non so: e l'occhio ansioso che 304 20 | culminante della vita: non so come, capitò nelle mani 305 26 | ti darò un biscotto! Lo so, noi siamo esseri deboli, 306 29 | Perchè?~ ~- Perchè? Non lo so neppur io. Che importa a 307 31 | nella famiglia? Io non lo so; e nessuno, nessuno può 308 33 | gridi strazianti. Io non so perchè vi hanno condotte 309 33 | a questo teatro, io non so perchè vi hanno fatto intravvedere 310 35 | non rispondo e penso. Non so nulla di questo, è sicuro; Donna Paola Capitolo
311 1 | assai. Voi non soffrite, lo so; ma siete assai compassionevole. 312 1 | con molta dolcezza.~ ~- Lo so - e chinò il capo.~ ~Egli 313 1 | Saremo anche infelici, lo so; ma non importa, così è 314 1 | darvi delle spiegazioni? Non so chi siate, non vi conosco. 315 2 | costui in inglese - io non so che farvi. Badate alla vostra 316 2 | vinto, dunque?~ ~- Non lo so. Avranno vinto gli Italiani.~ ~- 317 2 | ripetette lei duramente.~ ~- Lo so; ma che posso farci? Salvatemi 318 3 | per la prima volta? Non so, la data non potrei dirla, Ella non rispose Parte
319 1 | voi giovane? bella? Non lo so: non vi conosco — come se 320 1 | ostacolo singolare, che io non so superare, che non supererò, 321 1 | io non vi conosco, non so donde veniate, dove andiate: 322 1 | veniate, dove andiate: non so se siate libera o prigioniera: 323 1 | libera o prigioniera: non so niente di voi, Signora, 324 1 | in questo pomeriggio; io so che villa Star appartiene 325 1 | dirmi qualche cosa, non so che, non so bene, qualche 326 1 | qualche cosa, non so che, non so bene, qualche cosa di oscuro, 327 1 | se mi avete scorto! Non so nulla, io, misero! Ero sul 328 1 | chi ve li offre? Io non so. Ma io voglio mandarvi delle 329 1 | sorella Lisa. Credo.... Non so.~ ~«Diana, sono certo che 330 1 | tutti, costà, tutti, non so chi e tutti quanti, si saranno 331 1 | spasimare per voi, poichè io so che voi mi siete pietosa, 332 1 | è mai, colui?~ ~« ...non so. Non conosco — ha detto 333 1 | così suggestivi.~ ~« .. Non so, Lisa.... non so.... non 334 1 | Non so, Lisa.... non so.... non posso promettere — 335 1 | solo vi comprendo, io solo so che sia di spaventoso, di 336 1 | tutta la vita.... e io non so far nulla, non posso far 337 1 | denaro, sovra tutto, e non so guadagnarne e non so prenderlo 338 1 | non so guadagnarne e non so prenderlo agli altri, disonestamente: 339 1 | io non la vedrò più! Non so voler nulla; non voglio 340 1 | non vi ho vista, mentre so che siete escita, stamane 341 1 | vi ho incontrata, e non so dove siete andata, dove, 342 1 | servizio: Diana.... non so più che cosa dire.... non 343 1 | più che cosa dire.... non so più....~ ~«Paolo».~ ~ ~« 344 1 | così, qualche tempo, non so quanto tempo, innanzi al 345 1 | voi.~ ~«Diana, io, ora, so che non mi amate: ma so 346 1 | so che non mi amate: ma so che avete avuto di me una 347 1 | una irresistibile pietà. So, son certo, che non mi amate, 348 1 | che voleva travolgervi: ma so, son certo, che il mio delirio 349 1 | intenerito la vostra sensibilità: so che non mi amate, ma che 350 1 | nella forza del mio amore: so, dunque, che avete creduto 351 1 | occhi tristi di cui non so il segreto, con la vostra 352 1 | vita, senza voi, io non so che fare: e di me, misero, 353 1 | misero, senza voi, io non so che accadrà. Siate sempre 354 1 | avesse mai amato Orfeo. Io lo so: Euridice non amava Orfeo. 355 2 | giorni, per un mese, non so, non so? È la dimora, da 356 2 | per un mese, non so, non so? È la dimora, da tre anni, 357 2 | intorno a Caprarola? Io non so, non so! — a nascondermi, 358 2 | Caprarola? Io non so, non so! — a nascondermi, se potessi 359 2 | siete di un altro, e io non so come inviarvi questa mia 360 2 | amoroso pellegrinaggio. Non so dove andrò: non so dove 361 2 | Non so dove andrò: non so dove mi fermerò: non so 362 2 | so dove mi fermerò: non so dove, infine, la mia lunga 363 2 | una divina presenza. Non so. Parto; è tutto. Poichè 364 2 | tornerò presto, perchè non so quando tornerò e, forse, 365 2 | l'ho vista piangere? Non so. Non so nulla. Un oscuro 366 2 | vista piangere? Non so. Non so nulla. Un oscuro presentimento 367 2 | dolcezza e di pietà. Non so se la vedrò più. Il mondo 368 2 | e morir presso lei, non so dove, non so quando, ma 369 2 | presso lei, non so dove, non so quando, ma non prima che 370 2 | Lei che mi aspetta, non so dove, non so quando, col 371 2 | aspetta, non so dove, non so quando, col suo viso bello 372 2 | prima di stamane? Io non so. Sono qui ed ella ne è partita. 373 2 | bellezza vostra. Mi pare. Non so. Non so.... Come son sontuose 374 2 | vostra. Mi pare. Non so. Non so.... Come son sontuose le 375 2 | Nessuno me lo ha detto. Io lo so, questo. Poche cose so, 376 2 | lo so, questo. Poche cose so, di voi. Ma che vi sia indifferente 377 2 | concerto wagneriano, questo lo so.... Vostro marito, sir Randolph 378 2 | vostro viso, Diana. Non so: non so. E alla porta dell' 379 2 | viso, Diana. Non so: non so. E alla porta dell'albergo, 380 2 | Pensate bene, Diana: io so bene quale albergo abitate 381 2 | Pensate, Diana, che io non so mai, il mattino, che farete, 382 2 | della mia presenza, qui. Che so, io, se egli non sappia 383 2 | mia follia amorosa? Che so, io, se egli non abbia visto 384 2 | lo suppongo, lo credo, lo so, perchè il Signore vi protegga, 385 2 | sempre sola? Non suppongo: so. Leggete, in letto, perchè 386 2 | mattina. Non lo suppongo, lo so.~ ~«Da tre notti, lady Diana, 387 2 | tremore, di questo terrore, ma so, so che è solamente per 388 2 | di questo terrore, ma so, so che è solamente per voi, 389 2 | qualche pericolo, ignoto, non so bene.... Oh che notte passerò 390 2 | non continuo, perchè non so se gliele potrò dare mai, 391 2 | potrò dare mai, perchè non so più nulla, più nulla, più 392 2 | impotente e vile.... io non so nulla, non so nulla, so 393 2 | io non so nulla, non so nulla, so che debbo restar 394 2 | so nulla, non so nulla, so che debbo restar nascosto, 395 2 | altro, quanto tempo, non lo so....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ostenda, 396 2 | nelle vostre mani, perchè io so i giorni in cui siete sola, 397 2 | Montagu Castle, perchè io so che i mariti inglesi non 398 2 | precedono di pochissimi giorni. So dove siete, so come vivete: 399 2 | pochissimi giorni. So dove siete, so come vivete: non posso restare 400 2 | sperare di vedervi, qui, non so come, non so quando, ma 401 2 | vedervi, qui, non so come, non so quando, ma che vi vedrò: 402 2 | da Nizza, dal Cairo, non so, fiori mirabili, che Vivina 403 2 | lunedì, a Londra.... tutto io so, minuziosamente, come se 404 2 | accompagneranno altri? Non so, non so.... non so niente.... 405 2 | accompagneranno altri? Non so, non so.... non so niente.... non 406 2 | Non so, non so.... non so niente.... non posso saper 407 2 | eravate stata, stamane; lo so, l'ho saputo. E mi consumo 408 2 | siete di altri: deliro e non so che sarà di me e di voi, 409 2 | Randolph è a Londra; lo so, lo sapevo, stamane, e da 410 2 | non conosco Vivina, non so il suo animo, non posso 411 2 | Vivete? Vivete? Io non so più se siate una creatura 412 2 | in alcuni momenti, non so se siate mai esistita, poichè 413 2 | senza l'amor vostro e non so più vivere senza il vostro 414 2 | domani sera. Dopo, non so. Forse avrò bisogno di riposo, 415 3 | del mio povero amore? Non so. Le violette di Parma, la 416 3 | io l'avevo sentito, io so sempre dove voi siete, Dio 417 3 | io non conosco, ma di cui so il nome, Guido Motta Visconti, 418 3 | non uccider qualcuno, non so chi, qualcuno: e, ora, io 419 3 | alla mia anima, che io non so, che vi è, che mi si prepara, 420 3 | svanisce, quando io stesso non so discernere misurare, 421 3 | certo, eravate sola, lo so! O Coppa di Tristezza, io 422 3 | parlandomi, parlandomi, lo so, ne son certo, ne voglio 423 3 | timore di chiedere, non so a chi chiedere! Vi ho cercata, 424 3 | e se vi giunge, non so dove, Diana, vi porti un 425 3 | suo sangue....~ ~«Io non so più dove sia, da tre settimane, 426 3 | profonda pena? Siete sola, lo so: venite da Perugia, lo so: 427 3 | so: venite da Perugia, lo so: andate quasi ogni giorno 428 3 | Melville, a villa Star, lo so: girate, per le vie, penetrate 429 3 | io vi vedo sempre! io so sempre dove voi siete! — 430 3 | più, non spero più, non so più nulla, giacchè voi che 431 3 | Vostra Grazia?~ ~— Non so.... non so.... — mormorava, 432 3 | Grazia?~ ~— Non so.... non so.... — mormorava, cupamente, Fantasia Parte
433 1 | Professore, non la so.~ ~- E perchè?~ ~- Era domenica 434 1 | la falsa accusa.... che so io? A questo modo la storia 435 1 | esclamò Avigliana.~ ~- Io so di un matrimonio che non 436 1 | nulla per consolarti. Io non so dirti.... non so.~ ~E tacque. 437 1 | Io non so dirti.... non so.~ ~E tacque. Le prese una 438 1 | forse la vita?~ ~- Io la so - disse l'altra, crollando 439 1 | hai avuto paura?~ ~- Non so....~ ~- L'avvenire è tutto 440 1 | della tua vita?~ ~- Io lo so.~ ~- Chi te lo ha detto, 441 1 | sacrificare la mia vita. Non so che cosa farò: ancora non 442 1 | cosa farò: ancora non lo so. Ma sia come Sorella della 443 1 | Tu ti mariterai, io non so quello che farò. Ci rivedremo 444 1 | Ci rivedremo presto? Non so. Vivremo di nuovo insieme, 445 1 | insieme, nell'avvenire? Non so. Ne sai tu nulla?~ ~- No - 446 2 | abbassò la voce.~ ~- Non so perchè mi ci riscaldo - 447 2 | testone sul petto. - Io non so ballare.~ ~Giovanna Casacalenda 448 2 | ridiventata seria.~ ~- Lo so che è necessario. Se te 449 2 | vi si estingua.~ ~- Non so, Lucia.~ ~- Il matrimonio 450 2 | piangere.~ ~- E perchè?~ ~- Non so.... mi sento infelice.~ ~- 451 2 | andrà a quest'ora?~ ~- Non so.... a dar la sua lezione.... 452 2 | Perchè non entra?~ ~- Non so! non avrà voglia di vedere 453 2 | vostra lettera?~ ~- Non so.... credo che non potrò 454 2 | quando arrivo più tardi. Non so come, talvolta dimentico 455 2 | sofferente diventa un incubo, non so come liberarmene.~ ~- È 456 2 | voi due insieme.~ ~- Non so.... - disse esitando - non 457 2 | disse esitando - non so se venire. ... ~- Caterina 458 2 | Lieti.~ ~- Perchè?~ ~- Non so.~ ~- Me ne rallegro con 459 2 | Andrea - susurrò.~ ~- Lo so - disse lei, duramente.~ ~- 460 2 | .~ ~- Che vuole?~ ~- Lo so, ma ho avuto ordine di non 461 2 | forse? E Andrea?~ ~- Non so. È di , credo.~ ~- Tu 462 2 | streguccia innocente, io lo so.~ ~- Che sai?... - e arrossiva.~ ~- 463 2 | sai?... - e arrossiva.~ ~- So perchè sei preoccupata. 464 2 | Melanconico è l'avvenire. Non so quello che sarà di me. Certo, 465 2 | trasognato.~ ~- Io? Non so, non ho idee, io, non ne 466 3 | giornalista?~ ~- Credo: non ne so il nome.~ ~- Io la invidio, 467 3 | puzza di concime. Ma io so dov'è il vostro ideale; 468 3 | accessibile alla vanità.~ ~- Lo so, ma trovo che Alberto è 469 3 | Per quanti giorni?~ ~- Non so: otto o dieci.~ ~- Una seccatura, 470 3 | anche questa.~ ~- No: io non so nulla. Io penso sempre, 471 3 | minuti, posare il capo non so dove per dormire. Cinque 472 3 | È tanto infelice.~ ~- Lo so.~ ~- Tu sei preoccupato.~ ~- 473 3 | colpa. Andrea.~ ~- Non ne so nulla. Ti amo. Tu mi vuoi 474 3 | amo te e voglio te: non so altro.~ ~- Bravo! come vai 475 3 | pericolo grande.~ ~- Lo so: è questo che mi tenta.~ ~- 476 4 | Andrea a sua moglie.~ ~- Non so: è molto probabile che preghi.~ ~- 477 4 | chiedeva Caterina.~ ~- Non so.....avrei da fare. Uscite 478 4 | ripeteva l'altro~ ~- Io non so.... forse non uscirò - mormorava 479 4 | domandava lui.~ ~- Non so. Sono pensieri strani che 480 4 | non puoi capirlo.~ ~- Lo so. Perchè non mi scrivi?~ ~- 481 4 | lo sai tutto.~ ~- Non lo so, non lo so - disse Lucia, 482 4 | tutto.~ ~- Non lo so, non lo so - disse Lucia, tutta carezzevole.~ ~- 483 4 | Paura di che?~ ~- Non so: non ti conosco e sei tanto 484 5 | vale lo stesso.~ ~- Non so niente io: so che ti amo.~ ~- 485 5 | stesso.~ ~- Non so niente io: so che ti amo.~ ~- Era tutto 486 5 | Quanto?~ ~- Non lo so.~ ~- Perchè hai detto che 487 5 | si fece.~ ~- Come io non so nulla della tua vita, Andrea - 488 5 | che hai paura?~ ~- Non lo so.... Ho paura di perdermi. 489 5 | t'ho resa una vittima, lo so. T'ho perduta, lo so. Ti 490 5 | lo so. T'ho perduta, lo so. Ti chieggo un sacrificio 491 5 | un sacrificio enorme, lo so. Ma tu sei la donna del 492 5 | amore mio. Aspetterò; poiché so che verrai.~ ~Un pallido 493 5 | contristarti.~ ~- Povera cara! so quanto ti costo. Ma vedrai, 494 5 | capite, è vero, come io so tutto questo? Ve lo ricordate Fior di passione Novella
495 1 | assai. Voi non soffrite, lo so: ma siete assai compassionevole. 496 1 | con molta dolcezza.~ ~- Lo so - e chinò il capo.~ ~Egli 497 1 | Saremo anche infelici, lo so; ma non importa, così è 498 1 | darvi delle spiegazioni? Non so chi siate: non vi conosco. 499 2 | vidi impallidire.~ ~- Non so, - rispose vagamente, - 500 2 | rispose vagamente, - non so.~ ~- Ascolta, - riprese 501 2 | adorate figure che io non so uccidere, uccidono in me 502 4 | costui, in francese - io non so che farvi. Badate alla vostra 503 4 | vinto, dunque?~ ~- Non lo so. Avranno vinto gli Italiani, 504 4 | ripetette lei, duramente.~ ~- Lo so: ma che posso farci? Salvatemi 505 5 | questa poesia? Io non ne so nulla. Sono una sciocca; 506 6 | andarmene per le lunghe. So che oggi vi annoierò o vi 507 6 | per la prima volta? Non so, la data non potrei dirla, 508 7 | La prima volta, lo so. Mario Torresparda ti fa 509 8 | contessa Mormile. - ... non so... non so... ma qualche 510 8 | Mormile. - ... non so... non so... ma qualche cosa ci deve 511 8 | amata.~ ~- Vi sembra? Non so veramente se io l'ami ora. 512 8 | Ebbene, non me lo dite: io lo so. L'ho indovinato: il mio 513 8 | siete pazzo, Cesare: io so che v'amo.~ ~- Addio, Laura.~ ~- 514 10 | ha viaggiato con me? Non so, guardavo in volto le persone 515 10 | sfogliato? Non mi ricordo. So che arrivato al paesello 516 11 | tranquilla ed inconscia? Io so che Luigi mi amava prima 517 14 | mio cuore è distrutto. Non so di che popolare questo deserto. 518 14 | anni sono trascorsi? Non so; non mi ricordo più. Molti 519 15 | purificato dall'amore, non so dirvi. Voi che amaste, ricordatevi: 520 16 | aveva chinato il capo. Non so se pregasse: ma guardandolo 521 16 | Egli mi ama; io lo amo. Non so come, non so perchè. È bello, 522 16 | lo amo. Non so come, non so perchè. È bello, di una 523 16 | mi risponde: Chissà! Non so: noi non sappiamo nulla. 524 17 | giocattoli belli che io solo so fare.~ ~Ulrich per la prima L'infedele Parte, Cap.
525 Inf | egli ha ritrovato, non so in quale pozzo, la Verità; 526 Inf | ella sa di suscitare non so quale piccolo poema nelle 527 Inf | sai la ragione?~ ~- Non la so. Non ti amo, ecco.~ ~- Sei 528 Inf | armonia strana.~ ~-... non so. Credo... credo che sia 529 Inf | Per amor proprio?~ ~- Non so. Credete di essere il primo, 530 Inf | civetta, Chérie?~ ~- Non so... non mi pare. Sono civetta 531 Inf | ma guardandolo bene, non so quale nova fermezza vi si 532 Inf | persona che ti vuol bene, non so tante cose. Ti dico, solo: 533 Inf | povera persona sciocca, ma io so, questi dolori che cosa 534 Inf | Sì.~ ~- Tu resti?~ ~- Non so.~ ~- Che farai?~ ~- Non 535 Inf | Che farai?~ ~- Non so.~ ~- Vuoi che io resti, 536 1 | E poi?~ ~- Poi, non so come, giacchè la transizione 537 1 | cara mano nella mia... non so! Allora l'antica incantatrice 538 1 | di tanto amore, io non lo so! So che mi detti ad esse 539 1 | tanto amore, io non lo so! So che mi detti ad esse e all' 540 1 | talvolta! Ciò vi fermava, lo so. Ma quella volta, quella 541 1 | richiese, ella, subito.~ ~- Non so - egli disse.~ ~- Non potete 542 Att | ha viaggiato con me? Non so, guardavo in volto le persone 543 Att | sfogliato? Non mi ricordo. So che arrivato al paesello, 544 ZigZ | coraggio di mentire: non so. Un sacrifizio costante, Leggende napoletane Par.
545 6 | mio?~ ~. .. Odimi. Io non so quando avvenne la storia 546 7 | borbottando fra i denti non so se una preghiera o una maledizione. 547 7 | tavola di marmo bianco, non so che di delicato. Membra 548 7 | muro, o per altro, io non so. Ma è certo che un giorno 549 13 | bimbi del mondo? Io non lo so: io conosco solamente i 550 13 | una poesia. L’epoca io la so, poiché noi grandi abbiamo 551 13 | a nulla ci valgono – lo so e non velo dico. A voi sicuramente 552 14 | appresserò troppo. Sai che t'amo, so che m'ami; so che dobbiamo 553 14 | che t'amo, so che m'ami; so che dobbiamo troppo avvicinarci. 554 15 | si svolge l'avvenire. Lo so. Ma pel sarcastico sorriso O Giovannino, o la morte Par.
555 1 | Giovannino, tu lo sai».~ ~«Non so niente, io» sussurrò lui, 556 1 | dell'esistenza.~ ~«Io non so nulla, Giovannino. Questa 557 1 | labbra per disdegno. «Io non so umiliarmi».~ ~«Non ci è 558 1 | Vedrai che non mi caccia. Non so quello che le dirò. Le dirò 559 2 | chiavechiese.~ ~«Non so...»~ ~«Devi averla, dammela».~ ~ La mano tagliata Par.
560 1 | nella scatola?~ ~— Non lo so.~ ~— Come, non lo sai?~ ~— 561 1 | una via, in un salone, non so dove, sbucati improvvisamente, 562 1 | Sei obbediente, lo so; — rispose l'altro — ma 563 1 | con voce imperiosa.~ ~— Lo so, — disse il vecchio, crollando 564 1 | volete felice e grande, lo so, — riprese Mosè Cabib. — 565 1 | sguardo è acuto.~ ~— Io so tutto, — disse orgogliosamente 566 1 | date, a lei?~ ~— Io non lo so.~ ~— Compra dei libri! Dei 567 1 | E dove era?~ ~— Non lo so.~ ~— Era uscita? Sola? Sola?~ ~— 568 1 | Mezz'ora, forse: ma non so quanto tempo prima fosse 569 1 | Rispettalo, rispettalo!~ ~— Non so chi sia: non voglio saperlo! — 570 1 | padre, gravemente.~ ~— Lo so, — ella rispose, a voce 571 1 | lei, con lentezza — e non so nulla. Suppongo. … suppongo 572 1 | È morta, dopo?~ ~— Non so, — disse lui, con gli occhi 573 1 | lontani, forse?~ ~— Non so. … credo, — ella rispose, 574 1 | ricchezze …?~ ~— Forse. … non so bene.~ ~— Non mi credere, 575 1 | mio padre?~ ~— Io non lo so.~ ~— Un passo pesante, leggiero?~ ~— 576 1 | È grave, dunque?~ ~— Non so, non so, — mormorò il giovane 577 1 | dunque?~ ~— Non so, non so, — mormorò il giovane gentiluomo. 578 1 | Qualcuno te l'ha data?~ ~— Non so bene. Qualcuno l'ha dimenticata 579 1 | Che intendi fare?~ ~— Non so bene. Non ho un progetto 580 1 | violenza, vedrai.~ ~— Lo so. Sarò più forte e più astuto 581 1 | dove? Dove?~ ~— Ma, non so. Tu non hai casa, a Milano?~ ~— 582 1 | sarà costui?~ ~— Non lo so.~ ~— La vostra Rachele non 583 1 | che io non sapevo, non so chi è costui, nessuno mi 584 1 | egli è attorno a me, non so dove, ma poco lontano!~ ~— 585 1 | Credete che sia lei?~ ~— Non so. … non so. … con quell'uomo. … 586 1 | sia lei?~ ~— Non so. … non so. … con quell'uomo. … ella 587 1 | le ragioni della Vita: io so i segreti della potenza, 588 1 | sacrificherebbe a voi, in nome non so di che, non so di che cosa! 589 1 | nome non so di che, non so di che cosa! Allora, quella 590 1 | l'avete perduta? Io non so niente! Difendetevi!~ ~— 591 1 | sapete. Ditemelo!~ ~— Non lo so: non l'ho conosciuta, non 592 1 | fanciulla, e disse:~ ~— Io so dove è vostra madre; ma 593 1 | fortemente.~ ~— Signorina, non so bene. Qui sembra un forno. — ~ ~ 594 1 | portinaio!~ ~— E che ne so? — disse l'altro, soffocando 595 2 | tentato di morire.~ ~— Lo so. Che ha fatto, stamane?~ ~— 596 2 | a occhi bassi.~ ~— Non so che farmene, della vostra 597 2 | la donna.~ ~— Di lei? Non so nulla. …~ ~— È morta, è 598 2 | Ma dove è?~ ~— Non lo so.~ ~— Cercatela!~ ~— La cerco, — 599 2 | verdi il deforme.~ ~— Non so. … più, forse! — disse lui, 600 2 | bassa, ma con forza.~ ~— Lo so, — disse la ipnotizzata, 601 2 | freddo e disperato.~ ~— Non so, signorina. … non so, ma 602 2 | Non so, signorina. … non so, ma non posso persuadermi 603 2 | sceglieste un ritiro. … non so. … un posto donde si potesse 604 2 | Che ne sai?~ ~— Lo so, lo so.~ ~— Meglio separarsi 605 2 | Che ne sai?~ ~— Lo so, lo so.~ ~— Meglio separarsi per 606 2 | piange, talvolta.~ ~— Lo so. Sono le tracce del mondo, 607 2 | mortalmente malata.~ ~— Lo so. Assistetela, ma non più 608 2 | morta, è vero?~ ~— Non lo so.~ ~— Non lo sapete?~ ~— 609 2 | faceste, allora?~ ~— Non so. … non so bene dirvi, il 610 2 | allora?~ ~— Non so. … non so bene dirvi, il mio stato. 611 2 | ingannate. Ho fede in voi e so che resisterete. Queste 612 2 | da grandi pericoli. Non so come, non so perchè, ambedue 613 2 | pericoli. Non so come, non so perchè, ambedue ci trovammo 614 2 | notturna che è presso e, non so come, apparve anche un delegato. 615 2 | un ritorno alla vita. Non so perchè, mi sentivo più turbato 616 2 | insistendo, tremando, non so bene perchè.~ ~«Ella mi 617 2 | parole di un poliziotto? Non so. Certo è che esse mi urtarono. 618 2 | Clara Loredana?~ ~«— Non so: ma non credo.~ ~«— Pure, 619 2 | ci veniva spesso.~ ~«— Lo so: ma senza idea di amore.~ ~«— 620 2 | Voi lo sapete.~ ~«— Non so nulla, non intendo nulla.~ ~«— 621 2 | pugnale, un coltello, non so troppo bene. Il non sapere 622 2 | aggredirlo. Ho dei denari, e non so che cosa farne; sto bene 623 2 | quest'uomo?~ ~— Io non lo so, signor direttore.~ ~— Chi 624 2 | direttore.~ ~— Chi è?~ ~— Non lo so.~ ~— Non ha lei qualche 625 2 | uomo.~ ~— Va bene.~ ~— Non so come si chiami.~ ~— Bene.~ ~— 626 2 | chiami.~ ~— Bene.~ ~— Non so dove sia.~ ~— Bene.~ ~— 627 2 | dove sia.~ ~— Bene.~ ~— Non so neppure se sia un uomo o 628 2 | signore, costui?~ ~— Non so.~ ~— È italiano?~ ~— Non 629 2 | È italiano?~ ~— Non so.~ ~— Inglese?~ ~— Non so.~ ~— 630 2 | so.~ ~— Inglese?~ ~— Non so.~ ~— Cattolico?~ ~— Ebreo, 631 2 | amore, di denaro?~ ~— Non so dirvi. È un mio nemico mortale. 632 2 | capo di qualche cosa. … non so bene, ancora.~ ~— E lei? 633 2 | ancora Roberto.~ ~— Lei? Non so altro. Deve essere una vittima. …~ ~— 634 2 | Non vi conosco; ma, io so chi voi siete. So il vostro 635 2 | ma, io so chi voi siete. So il vostro nome persino, 636 2 | dove siete, che siete? Non so. So che io solo ho creduto 637 2 | siete, che siete? Non so. So che io solo ho creduto alla 638 2 | sogno, che era una follìa: so che io solo mi sono ostinato 639 2 | Voi siete credente, io lo so, voi siete piissima, Maria, 640 2 | piangete, voi vi disperate, lo so. Forse quest'uomo vi ama 641 2 | disperazione. No. No. Lo so bene, che non mi lascerete 642 2 | delle pipe, gli aliti e non so quale bruma venuta dal fiume, 643 2 | un ipnotizzatore.~ ~— Non so, non so! So che egli piega 644 2 | ipnotizzatore.~ ~— Non so, non so! So che egli piega le volontà, 645 2 | ipnotizzatore.~ ~— Non so, non so! So che egli piega le volontà, 646 2 | È sua moglie?~ ~— Non so; pare di no, — disse John, 647 2 | la sua amante?~ ~— Non lo so.~ ~— Come, non lo sapete? — 648 2 | No. Non credo. Non so, signore, — disse John.~ ~— 649 2 | sapete dove è.~ ~— Non lo so: ma lo saprò. Diteglielo 650 2 | una causa santa.~ ~— Lo so: ma io non sono un hidalgo.~ ~— 651 2 | Sapete bene. …~ ~— Non so.~ ~— La mano tagliata, quella 652 2 | Grazia, la verità è che non so nulla.~ ~— Nulla! Proprio 653 2 | il suo nome?~ ~— Sì, lo so, Rosa, il suo maledetto 654 2 | sta? Che fa?~ ~— Io non lo so. Non la vedo mai.~ ~— Mai? 655 2 | tremante, Ranieri.~ ~— Non so se vi odiasse. … non lo 656 2 | se vi odiasse. … non lo so, — e balbettava la poveretta.~ ~— 657 2 | Rosa si sgomentò:~ ~— Non so. … — disse. — Non so.~ ~— 658 2 | Non so. … — disse. — Non so.~ ~— Non sai? Non sai?~ ~— 659 2 | avranno concesso?~ ~— Non lo so.~ ~— Non hai tentato di 660 2 | che febbre?~ ~— Io non lo so, signore. Mi hanno detto 661 2 | segreta intenzione?~ ~— Lo so: Alimena è il mio migliore 662 2 | misteriosamente in possesso.~ ~— Lo so.~ ~— Non fidando in stesso, 663 2 | capo.~ ~— Non sapete?~ ~— So. Tutto è accaduto, fortunatamente 664 2 | allontanasse molto, morisse, non so bene. Ed egli, il buon detective 665 2 | Che cosa farò io? Non lo so. Rimarrò qui, sino a che 666 2 | Verrò, forse, un giorno, non so quando, non so come. Dio 667 2 | giorno, non so quando, non so come. Dio mi ha talmente 668 2 | Perchè, ve l'ho detto, non so quello che accadrà di me: 669 2 | quello che accadrà di me: non so se vivrò o se morrò; domani, 670 2 | o se morrò; domani, non so se perirò qui o in qualche 671 2 | ucciderà, dite?~ ~— Non so. Ha promesso a lei, di non 672 2 | non ha potuto fare, non so perchè, lo farò io, ve lo 673 2 | è la paura forse? Non lo so. So che io, che ho resistito 674 2 | paura forse? Non lo so. So che io, che ho resistito 675 2 | marmo della sala mortuaria, so che ho inteso senza tremare 676 2 | nell'aria dileguarmi, ma non so quale acre desiderio di 677 2 | l'abisso che ci divideva. So, difatti, che, più tardi, 678 2 | me e per lei, che io non so come noi abbiamo potuto 679 2 | rendeva frenetico e non so chi mi ha impedito di forzare 680 2 | null'altro. Ora, io non so che vi è scritto dentro, 681 2 | Lambertini.~ ~— Lo ripeto, non lo so. Mandate la lettera, mandatela La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
682 Mog, -| ti darò un biscotto! Lo so, noi siamo esseri deboli, 683 Trion, III| No... cioè, non lo so.~ ~— Sei una cattiva, Sofia. 684 Trion, III| tanto…~ ~— Lulù!~ ~— Lo so che non è vero; ma Roberto 685 Trion, IV| È un tradimento!~ ~— Lo so, ma ti amo. Partirò...~ ~— 686 Inter, II| bella.~ ~Un giorno, non so come, Guido ritrovò una 687 Inter, III| sposato, si amavano molto. Non so come, non so perchè, Piero 688 Inter, III| molto. Non so come, non so perchè, Piero ebbe un capriccio, 689 Inter, IV| è ancora pronta?~ ~— Non so, vado a vedere.~ ~— La carrozza 690 Palco | gridi strazianti. Io non so perchè vi hanno condotto 691 Palco | a questo teatro, io non so perchè vi hanno fatto intravedere 692 Prov | popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni, quattro 693 CoBor | sospirando come un mantice, — e so di che si tratta. Se no, 694 Duali, I| nascono i genii, si dice, lo so; ma per un genio che nasce, 695 CoSal, -| laggiù di noi?~ ~— Non lo so. E non desidero saperlo.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
696 1, I| che conosco, che amo, che so sopportare in tutti i suoi 697 4, VII| dolenti, senza sguardo? Io non so. Fui vinta da un sentimento 698 4, VII| un grido, un sospiro, non so che: e parve aspettasse, 699 4, VII| fra le dita. Pianse; non so, io, quanto pianse: mi parve 700 6, II| silenzio, aspettando non so quale apparizione fra immaginaria 701 7, III| permanente?~ ~— Io non lo so — gli risposi, tutta pensosa. — 702 7, IV| Ma non ha, in fondo, non so perchè, nulla di orientale. 703 7, IV| Madonna del Carmine, io lo so, Voi avete guardato il vostro 704 7, IX| sembra d’indovinare, non so quale paesaggio bizzarro 705 7, IX| e male odorante, di non so che, qualche cattivo odore 706 8, II| che vi è la tomba di non so quale maomettano, dentro — 707 9, III| all’antica Fenicia, non so quante volte. Sembrava assai 708 9, III| così, a Gerico, da non so chi. Mi alzai, uscii nel 709 9, III| falsità! Povero buon Issa, non so quando, all’albergo di Gerusalemme 710 9, IV| quell’ora di separazione? Non so. Non vidi. Non vedevo nulla. 711 9, IV| hanno pianto con me. Non so. Non vidi. Non ricordo. Pagina azzurra Parte
712 2 | popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni, quattro 713 5 | laggiù di noi?~ ~— Non lo so. E non desidero saperlo.~ ~— 714 7 | sospirando come un mantice — e so di che si tratta. Se no, Piccole anime Parte
715 5 | Leggete dunque.~ ~— Non somormorava — non so.~ ~— 716 5 | Non so — mormorava — non so.~ ~— Andate a sedere all’ 717 5 | che ce lo fate.~ ~— Se non so che cosa è....~ ~— Maestra, 718 9 | non la conoscete?~ ~— Non so — fece lei, chinando il Il paese di cuccagna Par.
719 1 | Michele, ridendo.~ ~- Lo so io che ne fo! - esclamò 720 1 | straccioncella come te…~ ~- Lo so, lo so…- mormorò quella 721 1 | straccioncella come te…~ ~- Lo so, lo so…- mormorò quella umilmente. - 722 2 | seppe dire altro:~ ~- Non so, comare marchesa, non ho 723 3 | interessi umani, perché non so staccarmi completamente 724 4 | piccolo assopito. - Io non so che ha, ma ogni giorno va 725 4 | va giù, va giù, e io non so che dargli a questo cuore 726 4 | Ha avuto paura?~ ~- Non so… non credo… - disse quella 727 4 | senza voltarsi.~ ~- Non lo so, - mormorò la vecchia.~ ~- 728 7 | A Lillina, no…~ ~- Non so se glieli do, non lo so, - 729 7 | so se glieli do, non lo so, - proruppe, nuovamente, 730 8 | Mio caro padre, io non so niente, - rispose ella, 731 8 | Marzano, l’avvocato…che so io? So che se non vinco, 732 8 | Marzano, l’avvocato…che so io? So che se non vinco, marchese, 733 8 | quando ci ho un tesoro, non so essere egoista e tenerlo 734 9 | lungo silenzio.~ ~- Non so. È più forte di me.~ ~- 735 9 | dirmi tutto, subito.~ ~- Non so nulla, - disse ella, seccamente.~ ~- 736 9 | giuri?~ ~- Lo giuro. Non so nulla.~ ~- Allora questa 737 10 | della vita, si mescolava non so quale pallore morboso: una 738 10 | portavano il tremore di non so quale ignota paura: la pausa 739 11 | largo, ella disse:~ ~- Non so nulla di ciò.~ ~L’assistito 740 11 | anima si chiuse.~ ~- Io non so niente, - ella rispose, 741 11 | famiglia: non m’interrompete, so bene quel che mi volete 742 11 | Bianca, Bianca, se io non so tutto, debbo andar via, 743 11 | rammento, ero piccina: non so neppure di chi sia colpa, 744 11 | come lo sapete?~ ~- Lo so.~ ~- La sciagura nostra 745 11 | altro che se ne procura non so come, non voglio saper come, 746 11 | talvolta con alterezza, e non so quali strane discipline 747 11 | possa vedere, di nuovo, non so quali bizzarre privazioni 748 11 | per mio padre, ma io non so imitarti!~ ~- Poveretta, 749 13 | in peggio…~ ~- Questo, lo so, - mormorò lei, di nuovo, 750 13 | figliuola addormentata. - Non lo so, non mi rammento più, è 751 13 | noi siamo rovinati…~ ~- Lo so, - ella disse, pian piano, 752 13 | Cercalo tu, io non so più niente, io non ho più 753 14 | riunita , a complottare non so quale truce proponimento.~ ~- 754 14 | signori hanno ragione, e lo so io, di essere esasperati. 755 14 | domani, alle cinque.~ ~- Non so niente, - disse l’assistito, 756 14 | portando e riportando non so quali cose; poi rientrò, 757 15 | segreto cruccio mesceva non so quale attraente sapore di 758 15 | con voce materna. - Ma non so che cosa abbia, il secchio, 759 15 | impallidendo mortalmente.~ ~- Non so, signorina… non so, - disse 760 15 | Non so, signorina… non so, - disse la vecchia, tentando 761 15 | altro, vagamente.~ ~- Io non so dire molte parole, per dimostrare 762 15 | dolore della mia vita?~ ~- Lo so: ma debbo ubbidire.~ ~- 763 15 | la mia esistenza?~ ~- Lo so: non posso fare altrimenti, 764 15 | maledirebbe sulla terra. So tutto: debbo ubbidire.~ ~- 765 16 | non voglio saper niente. So soltanto che un uomo mi 766 16 | uomo mi ha cercato aiuto, so che ho bussato e non mi 767 16 | Mia moglie ha detto che io so i numeri del lotto? - disse, 768 17 | oste, sbadatamente.~ ~- Lo so, lo so, - diss’ ella, crollando 769 17 | sbadatamente.~ ~- Lo so, lo so, - diss’ ella, crollando 770 17 | indurito, ormai.~ ~- Non lo so.~ ~- Quanti erano?~ ~- Non 771 17 | Quanti erano?~ ~- Non so niente.~ ~- Badate che, 772 17 | per chi era?~ ~- Non lo so: non so niente, - ella soggiunse, 773 17 | era?~ ~- Non lo so: non so niente, - ella soggiunse, 774 19 | Ma vi è?~ ~- Non lo so, - borbottò ella.~ ~Pazientemente, 775 19 | sono io, aprite, tanto so che siete in casa e non 776 19 | ultimo vi è speranza.~ ~- Lo so io, perché mi dispero! - 777 19 | delusione lo esasperava.~ ~- Non so che farci: tu mi devi dare 778 19 | alle mie creature?~ ~- Che so io? So che glielo darai, 779 19 | creature?~ ~- Che so io? So che glielo darai, so che 780 19 | io? So che glielo darai, so che i figli miei non debbono 781 19 | racconti questi guai? Li so, li so, e non serviranno 782 19 | racconti questi guai? Li so, li so, e non serviranno ad accomodare 783 19 | fiocamente Cesarino.~ ~- Lo so, lo so, - disse l’altro, 784 19 | Cesarino.~ ~- Lo so, lo so, - disse l’altro, non sapendo 785 20 | qualche rumore…?~ ~- No…non so…~ ~- Ma si è esaltata? Ha 786 20 | vostra figlia!~ ~- Io non so…, non so nulla.., che volete 787 20 | figlia!~ ~- Io non so…, non so nulla.., che volete che 788 20 | nuovamente il medico.~ ~- Non so… Non capisco se è il delirio.., Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
789 Pre | alle leggi dell’arte, non so: dal primo giorno che ho 790 1, I| foglietti l’una, da ieri, ma non so come mandargliele: mammà 791 1, I| sono una scema e che non so ricevere ancora bene, — 792 1, II| stata nel suo turno e lo so.~ ~— Ma non rimarrà qui, 793 1, III| trasmettete più presto, io so ricevere. Quello affrettava 794 2, I| ragazze nobili cuciono? Io non so cucire.~ ~— Mi pare strano, — 795 2, III| Peppino: tu vi sarai?~ ~— Non so, non so.... — mormorò, confusa, 796 2, III| vi sarai?~ ~— Non so, non so.... — mormorò, confusa, 797 3, II| sei informato, eh?~ ~— Lo so, — rispose egli brevemente.~ ~ 798 4, I| dite la lezione.~ ~— Non la so.~ ~— E perchè?~ ~— Ero malata 799 4, I| scusi, professore, io non so chi sia questo signor Passavanti 800 4, II| Parli per , Vetromile. Io so la lezione: se il professore 801 4, III| che gli rispondo? Io non so nulla dei giardini d’ Storia di due anime Par.
802 1 | versa una lagrima, ma io so che ne patisce moltissimo. 803 1 | vuole: sono brutto: non so dire due parole: tutte mi 804 2 | accostandosi a loro.~ ~- Io non so fare il waltzer... - confessò, 805 2 | la sposa?~ ~- Ma io non so ballare la quadriglia! - 806 3 | quanto è uscita?~ ~– Non lo soera, per lo più, la risposta 807 3 | sempre con i suoi... non so dove... non so con chi ...~ ~– 808 3 | suoi... non so dove... non so con chi ...~ ~– Che dici? 809 3 | da una sua parente, e non so il numero di casa, non so 810 3 | so il numero di casa, non so nulla, e sono in giro da 811 3 | glieli ho pagati... e non so come fare certi giorni, 812 4 | un altro, lo sai?~ ~- Lo so - disse lei, crollando il 813 4 | fatte vedere, lo sai?~ ~- Lo so - replicò lei, a testa china.~ ~- 814 4 | lui, digli tutto.~ ~- Non so dove abita.~ ~- Cercalo, 815 4 | gittati ai suoi piedi.~ ~- Non so chi è.~ ~- Oh Dio! - esclamò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
816 1 | Giovanna.~ ~- Chi?~ ~- Non lo so. Mi aspettano.~ ~Difatti, 817 2 | chi sa dove!~ ~- Eh, lo so io, dove è! - borbottò la 818 2 | mia.~ ~- Sì, è troppo, lo so. Ci è anche quel mio nipote, 819 2 | che mi chiede danaro, non so dire di no.~ ~- Gli volete 820 2 | come farete?~ ~- Io non lo so, - disse suor Giovanna, 821 2 | rabbrividendo tutta. - Non so niente.~ ~- Io ne ho per 822 2 | Quando ritornerete?~ ~- Non so. Non posso dirvi. Come vorrà 823 2 | queste cose, Grazia? Io le so.~ ~- Non le sai bene! Non 824 2 | un effetto di pace: non so come, qualche volta, le 825 3 | impossibile di vivere.~ ~- Lo so, - rispose la monaca, malinconicamente. - 826 3 | mi è contraria.... che ne so, io, se mi vuol bene?~ ~- 827 3 | lire basteranno? È poco. Lo so. Contentatevi, se no, dovete 828 3 | era così stanco!~ ~- Lo so, lo so, lo so. Ha scritto 829 3 | così stanco!~ ~- Lo so, lo so, lo so. Ha scritto il romanzo, 830 3 | stanco!~ ~- Lo so, lo so, lo so. Ha scritto il romanzo, 831 3 | romanzo, tutta la sera, lo so, l'ho visto di qua. Credete 832 3 | pover'uomo non lo sa. Ma lo so, io. Crede di scrivere una 833 3 | chi sono, io?~ ~- Non lo so. Ve ne dovete andare!~ ~ 834 3 | Via, dove?~ ~- Non so: non lo sapeva ella stessa.~ ~- 835 4 | richiese l'altra, con non so quale timidezza.~ ~- Ve 836 4 | un registro.~ ~- Io non so leggere scrivere Vostra 837 4 | dovesse rapire all'altro, non so che cosa. Qualcuno si appoggiava 838 4 | saranno partiti.... non lo so....~ ~- E siete così, abbandonata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
839 1, 7 | il diritto di lagnarsi. So di una moglie di impiegato 840 3, 2 | interesse, perchè non lo so: ma è probabile che per 841 3, 6 | Lombardia e di Piemonte. Non so da quanti anni si sta delirando 842 3, 7 | agli occhi, narrando non so quale benefizio che ella La virtù di Checchina Par.
843 4 | biglietto di ringraziamento?~ ~— So molto io — borbottò l’altra, 844 4 | mia, oramai ti conosco, ti so molto, e questo civettìo 845 4 | vostri capricci femminili? So molto io, dei vostri cappelli!~ ~— 846 4 | ancora le cinque?~ ~— Io non so: non ce l’ho, io, l’orologio.~ ~— 847 4 | l’orologio.~ ~— Vedi, non so se andare o no. Basta, cara, 848 5 | e lo sapete, che io non so leggere.~ ~Ma la cosa tirò 849 5 | mortificata, alla padrona.~ ~— Non so.~ ~Poi venne la questione 850 5 | le accade niente.~ ~— Lo so, ma se il dottore sa che 851 5 | ci diranno niente, eppoi, so rispondere io, agli sfacciati.~ ~— 852 6 | giorno patisco di sturbi, non so perché..... ~— Sarai gravida 853 6 | Checca mia.~ ~— Ma che! Non so che cosa sia... mi piglia 854 6 | corpo. Nientemeno che io so, sicuramente, che egli fa 855 6 | pericolo ti metti, va cauta. So io che cosa sia, che ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License