Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| morta. In quel momento suonavano, all'antico orologio sullo 2 2, IV| sedersi. In quel momento suonavano le undici al suo orologetto Castigo Cap.
3 VIII | nascoste fra i cespugli, suonavano all’unisono mettendo le Fantasia Parte
4 3 | durava quella contemplazione. Suonavano i quarti d'ora all'italiana, 5 3 | Passava il tempo così, suonavano di nuovo i quarti d'ora 6 5 | ultima porta. In quel momento suonavano le otto e mezzo. Si abbandonò Fior di passione Novella
7 2 | dei versi pieni di dolore, suonavano sopra l'arpa una tarantella, 8 12 | movimento tutti i campanellini suonavano, ella ebbe tutta l'angoscia La mano tagliata Par.
9 2 | Bene, andiamo. — ~ ~Suonavano le undici all’orologio dell’ 10 2 | Costui sorrise e partì. Suonavano le tre, di quella notte 11 2 | più profonda indifferenza. Suonavano le dieci e tre quarti, quando Il paese di cuccagna Par.
12 10 | Credo; le parole della fede suonavano squillanti, come una sfida Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 1, I| ogni tanto, queste frasi suonavano monotonamente:~ ~— Direttrice, 14 4, III| sua borsetta. Poi, come suonavano le nove, un silenzio si 15 5, I| destra, l’altra a sinistra, suonavano ora la marcia reale, ora 16 5, I| della Croce, di Sant’Antonio suonavano a gloria. Ardevano i fuochi Storia di due anime Par.
17 2 | E le campane di Pasqua suonavano, a distesa, più vibranti 18 2 | Signora?~ ~– Un lume.~ ~Suonavano le sette e il vicolo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License