Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| alberi. Il terreno era umido, giallastro, coperto di foglie morte, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| attaccato un cartellino giallastro, sporco, su cui eran scritte 3 Ert, III| sognanti. Uno di essi, scarno, giallastro, chiamò il direttore con 4 Trent, I| la grossa testa dal viso giallastro il professor Alessandro 5 Trent, I| panciuto, con un soprabito giallastro e un cappello di feltro I capelli di Sansone Cap.
6 VI | gonfie, più pallido, più giallastro che mai. Ad Antonio Amati Fantasia Parte
7 2 | Galimberti, storto, basso, giallastro: Sanna, meschino, esile, 8 3 | calze di filo grosso o giallastro, lavorate con ferri arrugginiti, Il paese di cuccagna Par.
9 1 | affettavano gravemente un popone giallastro; mentre, sulla soglia di 10 12 | Chiarastella, adesso, con un cerino giallastro acceso, aveva fatto bruciare 11 14 | pallore del volto si era fatto giallastro, i mustacchi pepe e sale 12 19 | prendendone una presa di tabacco giallastro. - Volontà di Dio, che ci Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 2, I| paltoncino di uno strano color giallastro, dal vestito troppo corto 14 2, IV| mani avevano il biancore giallastro della cera: i bei capelli 15 4, I| precise, con un colorito giallastro, dove non si mescolava una 16 4, III| sopracciglia, di un pallore giallastro e come untuoso, con quella Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 2, 2 | sole! - mentre sul suo viso giallastro, sulle sue labbra violette,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License